FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Il Mio Nepal
Rispondi Nuova Discussione
albè
Messaggio: #26
Bellissimo racconto...bellissimo reportage...alcune foto sono davvero molto belle...complimenti.

Ciao Alberto
vvtyise@tin.it
Messaggio: #27
continua...
blackaltec
Iscritto
Messaggio: #28
Namaste.

Ieri è stata una giornata piuttosto intensa, mi sono dovuto spostare un po' in tutta la valle di Kathmandu per risolvere i soliti problemi quotidiani così, spinto anche dal vostro incoraggiamento, mi sono portato appresso la D60 per rendervi partecipi di cosa ho incontrato e visto...

La mattina qui si comincia davvero presto, ma non c'è nulla di meglio di una chiacchierata e una sana e robusta colazione da uno dei miei tanti amici e nostro generoso benefattore, il buon Sanu, dal passato un po' turbolento e ormai da tempo sulla retta via...

IPB Immagine

...nel Newar alle donne (ma come mai???) spettano sempre i lavori più umili e più pesanti e così anche per loro la mattina inizia presto con la consueta calata del secchio nel pozzo...

IPB Immagine

...anche per gli uomini inizia però la "stancante" corsa ai Tuk-Tuk per andare in centro o semplicemente per spostarsi in altre aree della Valle...

IPB Immagine

...una bambina si chiede: "cosa mi riserverà questa giornata?"...

IPB Immagine

..."uffa! ogni mattina sempre la solita fila per il bus... stavo così bene seduto su questa pietra"...

IPB Immagine

..."cavoli! come al solito sono in ritardo per la scuola... mi beccherò la solita frustata sulle mani con il bambù"...

IPB Immagine

..."ma quando arriva 'sto Tuk-Tuk, non abbiamo mica tempo da perdere"...

IPB Immagine

...e così, tra una foto e l'altra, sono finalmente arrivato a Godawari dove Ramesh, il cognato di Sanu, ci metterà a disposizione il suo camion per andare a prelevare le derrate alimentari e i vestiti donati da alcune comunità buddiste e induiste...

IPB Immagine

...e già, non è proprio il massimo visto con l'occhio dell'occidentale, ma vi assicuro che per la gente di qui è un'autentica sciccheria, funziona e... in ogni caso, la scritta beneaugurante sotto lo sportello per quanto sia un po' preoccupante, ci rincuora non poco...

Così, ci dirigiamo al monastero buddista per i primi carichi... che accoglianza!...

IPB Immagine

...tutto intorno a noi la religiosità si vede e si sente...

IPB Immagine

...ed è tenera e coinvolgente...

IPB Immagine

...quasi quanto questo bambino che sembra però non preoccuparsi troppo del misticismo dei luoghi...

IPB Immagine

...mentre le donne si affrettano per non perdere l'inizio della meditazione guidata da un seguitissimo e apprezzato monaco...

IPB Immagine

...intorno a noi la vita scorre frenetica, c'è chi si rilassa passeggiando...

IPB Immagine

...e chi lavora di schiena...

IPB Immagine

...o di mani, occhi e testa...

IPB Immagine

...sotto lo sguardo preoccupato e triste di una bambina...

IPB Immagine

...c'è però anche chi trova il tempo per una chiacchierata romantica, sfidando le malelingue e i preconcetti...

IPB Immagine

...ma la stanchezza della giornata comincia farsi sentire, noi "spezziamo" un po' con una puntatina al "bar" di Sanchita...

IPB Immagine

...e poi ci spostiamo a vedere se è pronto il generatore portato ieri a riparare... ehm... sembrerebbe di no...

IPB Immagine

Siamo ormai all'imbrunire, la nostra lunga giornata volge al termine, i bambini fanno gli ultimi giochi per le strade...

IPB Immagine

...e non sembrano avere proprio voglia di rincasare...

IPB Immagine

...le donne si ritrovano al pozzo per prendere l'acqua e fare le ultime chiacchierate della giornata...

IPB Immagine

...mentre gli anziani giocano, si rilassano e raccontano di quando erano più giovani e forti...

IPB Immagine

...e i giovani, ormai buio, contemplano la valle di Kathmandu e pensano, con un pizzico di speranza, "domani è un'altro giorno..."

IPB Immagine

shenker
Banned
Messaggio: #29
Ho letto tutto. Mi hai fatto provare delle belle emozioni fino a sentirmi con voi su quel camion traballante.
Che belle cose fai, come si può non ammirarti per il coraggio e la serenità con cui fai tutto questo.
Non avrei mai il coraggio di lasciare tutto, anche se solo per un periodo, e buttarmi in un'avventura simile, anche se il desiderio ci sarebbe.
E poi dici che magari sei più egoista e bastardo di tanti altri. Inflessibile con te stesso?
Belle foto, certamente non studiate a tavolino e colte al volo con molta sensibilità, nude e crude senza ritocchi pesanti e patinati, pubblicate e raccontate con garbo da chi evidentemente ha dentro di sè questo coinvolgente paese.
Le stiamo riguardando ancora e ancora con alcuni colleghi, penso ti faccia piacere sapere che accettiamo la tua "sfida", per un mese rinunciamo al bar e raccogliamo il risparmiato per partecipare ad una qualche iniziativa per questo paese. Cominciamo con un mese e non è detto che non andremo avanti.
Grazie, ma veramente grazie per avermi fatto conoscere tutto questo.
Rino Terry
Messaggio: #30
Bravo, scatti che emozionano !
Ciao, Rino.
vvtyise@tin.it
Messaggio: #31
molto belle, ma soprattutto cariche di sentimento!
GiovanniValentino
Messaggio: #32
Continua così, non mollare.....

ciao, Giovanni.
hasitro
Messaggio: #33
...possiedi una facilità narrativa davvero unica ... mi sembra di stare a guardare, capire, leggere ciò che racconti con le tue immagini ... trasmetti molte sensazioni, quindi tanto sentimento....

continua così!
blackaltec
Iscritto
Messaggio: #34
QUOTE(shenker @ Feb 9 2011, 09:38 AM) *
Ho letto tutto. Mi hai fatto provare delle belle emozioni fino a sentirmi con voi su quel camion traballante.
Che belle cose fai, come si può non ammirarti per il coraggio e la serenità con cui fai tutto questo.
Non avrei mai il coraggio di lasciare tutto, anche se solo per un periodo, e buttarmi in un'avventura simile, anche se il desiderio ci sarebbe.
E poi dici che magari sei più egoista e bastardo di tanti altri. Inflessibile con te stesso?
Belle foto, certamente non studiate a tavolino e colte al volo con molta sensibilità, nude e crude senza ritocchi pesanti e patinati, pubblicate e raccontate con garbo da chi evidentemente ha dentro di sè questo coinvolgente paese.
Le stiamo riguardando ancora e ancora con alcuni colleghi, penso ti faccia piacere sapere che accettiamo la tua "sfida", per un mese rinunciamo al bar e raccogliamo il risparmiato per partecipare ad una qualche iniziativa per questo paese. Cominciamo con un mese e non è detto che non andremo avanti.
Grazie, ma veramente grazie per avermi fatto conoscere tutto questo.


Caro Shenker io ho un debito di riconoscenza verso questo paese, mi ha dato una splendida figlioletta, che adesso ha sette anni, che ha trovato finalmente casa, pace, serenità e... dopo anni di abbandono e sofferenze... una famiglia!
Dopo quello che ho visto con i miei occhi, sentito e provato sulla mia pelle (e nel mio stomaco!), nel periodo pre-adozione, relativamente alla situazione degli istituti, delle case-famiglia e dei loro "ospiti" mi rimaneva difficile restare con le mani in mano.
Così per un periodo ogni anno eccomi qui a dare una mano!
E' anche grazie a persone sensibili come te e i tuoi colleghi che è possibile aiutare "concretamente" questa gente, siano essi bambini abbandonati, adolescenti o famiglie in difficoltà.
Quindi sono io che ringrazio te, in fondo una colazione in meno può anche aiutare nella dieta. biggrin.gif

blackaltec
Iscritto
Messaggio: #35
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 9 2011, 12:36 PM) *
molto belle, ma soprattutto cariche di sentimento!


Mi fa piacere che nel mio essere fotografo IGNORANTE possa riuscire comunque a comunicare.
Grazie davvero del passaggio.

QUOTE(Rino Terry @ Feb 9 2011, 12:36 PM) *
Bravo, scatti che emozionano !
Ciao, Rino.


Grazie Rino, detto da te è anche uno stimolo a fare di più e meglio.

QUOTE(Acquarius51 @ Feb 9 2011, 01:44 PM) *
Continua così, non mollare.....

ciao, Giovanni.


Ciao Giovanni, non mollo ma, credimi, è dura quando a fine giornata non sei riuscito a recuperare cibo e risorse per tutti e/o hai fatto un buco nell'acqua nel cercare di portare avanti un progetto di aiuto...

QUOTE(hasitro @ Feb 9 2011, 02:00 PM) *
...possiedi una facilità narrativa davvero unica ... mi sembra di stare a guardare, capire, leggere ciò che racconti con le tue immagini ... trasmetti molte sensazioni, quindi tanto sentimento....

continua così!


Stefano, come ho detto prima, essendo decisamente alle prime armi nel digitale e anche fotograficamente ignorante, sono quasi sorpreso di questa benevola accoglienza e dell'indulgenza sui tanti errori delle mie foto.
Mi fa quindi un enorme piacere il tuo/vostro incoraggiamento e apprezzamento, riferito non solo alle foto. Grazie!



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
.... che dire... non ho parole, ma tanto tanto gli occhi lucidi.
Mi riprendo un attimo, perchè qualcosa te lo voglio dire.

Io non posso giudicare la tua qualità di fotografo perchè non sono un'esperta. A me piace guardare le foto e sentire le emozioni che mi trasmettono. Per me i tuoi scatti "vivono", hanno un'anima che palpita, sanguina e piange, ma riesce anche a sorridere.
Non giudico la tua persona, ma da quello che ho visto nelle foto e i tuoi resoconti, posso avere l'arroganza di dire che nel tuo cuore c'è qualcosa in più, e lo dimostra il fatto che sei li.

Complimenti di cuore, per quello che stai facendo. Un abbraccio.

blackaltec
Iscritto
Messaggio: #37
Aggiungo qualche notizia, se può interessare...

Secondo stime attendibili nella sola Kathmandu ci sono circa 2000 “street children”, bambini e ragazzi di strada.
Molti bambini lavorano per poche rupie come camerieri o lavapiatti nei ristoranti e nei bhatti (tea shop), portano in giro le tazzè di tè (anche nel ministero del Welfare and Child Protection), portano mattoni e cemento nelle costruzioni, fanno i parcheggiatori o sono dediti ad attività illegali.
Tutti con salari insufficienti per pagarsi una stanza e quindi vivono sotto le pagode dei templi, nei cortili, negli androni dei negozi o semplicemente per strada.
Qui si riuniscono con le bande dei mendicanti, dei raccoglitori di metallo e plastica che non trovano un lavoro, in gruppi solidali, l’unica loro rete di protezione ed affetto, e sopravvivono.

Giusto ieri durante i miei giri, un'immagine che è facilissimo cogliere al volo, anche scattando a caso e quasi senza inquadrare, tanto è consueta qui...

IPB Immagine

...pensiamoci ogni tanto quando mettiamo i nostri figli nel loro caldo e comodo lettino.


Come è consueto incontrare gruppi di adolescenti sbandati... taccio su cosa si sta contrattando in questa foto, lascio alla vostra immaginazione...

IPB Immagine

Ma le notizie non devono essere sempre brutte... sempre ieri ho trovato una dolce persona che mi ha assicurato il riso per alcuni giorni, pur non avendone quasi per sè...
Le ho chiesto il perchè di questa donazione, ha rivolto gli occhi al cielo e mi ha risposto "il mio dio provvederà anche per me..."

IPB Immagine


नमस्ते




blackaltec
Iscritto
Messaggio: #38
QUOTE(Blueberry75 @ Feb 10 2011, 10:23 AM) *
.... che dire... non ho parole, ma tanto tanto gli occhi lucidi.
Mi riprendo un attimo, perchè qualcosa te lo voglio dire.

Io non posso giudicare la tua qualità di fotografo perchè non sono un'esperta. A me piace guardare le foto e sentire le emozioni che mi trasmettono. Per me i tuoi scatti "vivono", hanno un'anima che palpita, sanguina e piange, ma riesce anche a sorridere.
Non giudico la tua persona, ma da quello che ho visto nelle foto e i tuoi resoconti, posso avere l'arroganza di dire che nel tuo cuore c'è qualcosa in più, e lo dimostra il fatto che sei li.

Complimenti di cuore, per quello che stai facendo. Un abbraccio.



Ti ringrazio davvero per le tue parole, come ti ho detto in risposta al tuo graditissimo MP, il mio caratteraccio mi limita molto nel mostrare in pubblico le mie emozioni, ma evidentemente qualcosa di me traspare dalle foto...

Una risposta ai diversi MP che ho ricevuto dove mi si chiedevano informazioni su come e dove fare eventuali donazioni.
Rispondo anche qui, pubblicamente, credo sia la cosa migliore: individuate un paese di vostro interesse e/o il progetto che più vi coinvolge e informatevi il più possibile sulla serietà dell'ONG/Onlus, io non posso e non voglio indicarne una piuttosto che un'altra. Spero che comprendite questa mia scelta.

Namaste.
sosaax
Messaggio: #39
QUOTE(blackaltec @ Feb 7 2011, 11:38 AM) *
Namaste.

Grazie Massimiliano e Luca per l'apprezzamento e l'incoraggiamento.
Ma non merito assolutamente tutto questo positivo apprezzamento sulla mia persona, forse sono anche più bastardo ed egoista di tanti altri, forse devo venire in questi luoghi per sentirmi meglio e in pace con me stesso.
Non badate troppo a quello che faccio o a quello che sono, vi chiedo invece di concentratevi su un mondo che ha bisogno di tutti noi, sperando che le mie immagini da NON fotografo possano aiutarmi nel raccontare piccole storie, soprattutto di bambini e donne, che hanno bisogno del nostro e del vostro aiuto.
Ci sono tanti progetti in questo e in altri paesi, pensate che, ad esempio, rinunciare ad una colazione al bar per un mese e devolvere il corrispettivo può fare tantissimo.
Se anche uno solo di voi farà questa rinuncia in favore di questa gente, il mio obiettivo sarà già raggiunto.
A presto con altre foto...

नमस्ते

Forse sarai un bastardo come dici oppure un egoista, forse lo sei nel tuo mondo dove tutti siamo un po b......i ed egoisti, dove se non ti adegui ti eliminano o ti saccheggiano la vita.

Ma ti smentisci dimostrando che invece dentro hai cuore generoso per chi lo merita, per chi ha poco e quel poco lo condivide con gli altri.

Hai la mia ammirazione e ti ringrazio per aver condiviso i tuoi sentimenti con noi.

Ciao, Silvio.
yguiz
Messaggio: #40
Le tue immagini e i tuoi racconti sono emozionanti, i sorrisi e le tristi situazioni raccontano luoghi a noi lontani popolate da persone pero vicine a noi.
La tua opera volontaria é straordinaria e giusta, e merita forse ancor più spazio di questa pagina.

Il volontariato e in fondo un modo di donare le nostre energie in eccesso, e credo tu ne abbia molte, ma credo anche che tutti a loro modo debbano donare le proprie energie per il prossimo, qui, li e in ogni luogo. Solo così potrà forse esserci un mondo migliore come credo anche tu, sogni.

Vento alle vele! (avanti tutta)

Giorgio


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
QUOTE(blackaltec @ Feb 11 2011, 10:17 AM) *
Ti ringrazio davvero per le tue parole, come ti ho detto in risposta al tuo graditissimo MP, il mio caratteraccio mi limita molto nel mostrare in pubblico le mie emozioni, ma evidentemente qualcosa di me traspare dalle foto...

Una risposta ai diversi MP che ho ricevuto dove mi si chiedevano informazioni su come e dove fare eventuali donazioni.
Rispondo anche qui, pubblicamente, credo sia la cosa migliore: individuate un paese di vostro interesse e/o il progetto che più vi coinvolge e informatevi il più possibile sulla serietà dell'ONG/Onlus, io non posso e non voglio indicarne una piuttosto che un'altra. Spero che comprendite questa mia scelta.

Namaste.



ma non solo dalle foto... anche dai tuoi commenti wink.gif

Per donazioni e/o associazioni, anche io consiglio di informarsi bene. Qualche anno fa ho voluto anche io cercare di fare qualcosa e tramite amici ho preso informazioni su ActionAid e ho iniziato la mia "adozione a distanza" di una bimba senegalese. Vi posso dire che è un emozione ricevere anche solo una volta all'anno, un semplice foglio con scritto i progressi (dal referente di zona) e poi un disegno della "mia" bimba *_*.

blackaltec
Iscritto
Messaggio: #42
QUOTE(sosaax @ Feb 11 2011, 11:03 AM) *
CUT ...nel tuo mondo dove tutti siamo un po b......i ed egoisti, dove se non ti adegui ti eliminano o ti saccheggiano la vita.


Carissimo Silvio, quanto scrivi mi preoccupa un po'. hmmm.gif
Non ho mai frequentato oratori, gruppi "dolce-cuore-bianco-fiore" o "figli di Maria" avendo altra estrazione "politico-filosofica" ed estremamente laica, piuttosto ho frequentato amici "figli di p.....a" (nel senso bonario del termine), ma pur non essendo nè scemo nè un illuso ho una visione un po' più serena del mio prossimo, c'è del buono (o del meno peggio, se preferisci) in tutti, basta saperlo cogliere anche in relazione al nostro modo di proporci.


QUOTE(yguiz @ Feb 11 2011, 05:59 PM) *
Le tue immagini e i tuoi racconti sono emozionanti, i sorrisi e le tristi situazioni raccontano luoghi a noi lontani popolate da persone pero vicine a noi.
La tua opera volontaria é straordinaria e giusta, e merita forse ancor più spazio di questa pagina.

Il volontariato e in fondo un modo di donare le nostre energie in eccesso, e credo tu ne abbia molte, ma credo anche che tutti a loro modo debbano donare le proprie energie per il prossimo, qui, li e in ogni luogo. Solo così potrà forse esserci un mondo migliore come credo anche tu, sogni.

Vento alle vele! (avanti tutta)

Giorgio


Grazie Giorgio!
Il malessere, la sofferenza, le ingiustizie sono dappertutto, anche nel pianerottolo di casa nostra.
Solo che talvolta è più facile andare ad affrontarle in luoghi lontani dove è più naturale lasciarsi andare... o forse, come ha detto Silvio, viene più spontaneo farlo in un paese dove la filosofia di vita porta un po' tutti alla solidarietà reciproca, indipendentemente da etnie e religioni, e dove c'è "chi ha poco e quel poco lo condivide con gli altri". Un gran bell'insegnamento...


QUOTE(Blueberry75 @ Feb 11 2011, 06:12 PM) *
Per donazioni e/o associazioni, anche io consiglio di informarsi bene. Qualche anno fa ho voluto anche io cercare di fare qualcosa e tramite amici ho preso informazioni su ActionAid e ho iniziato la mia "adozione a distanza" di una bimba senegalese. Vi posso dire che è un emozione ricevere anche solo una volta all'anno, un semplice foglio con scritto i progressi (dal referente di zona) e poi un disegno della "mia" bimba *_*.


Brava Bberry, è un'ottima iniziativa!
Dici bene e mi associo relativamente allo stare con gli occhi aperti riguarda alle ONG/Onlus.
Anche se OT una piccola informazione, se può interessare.
L'adozione a distanza, le missioni umanitarie, sono ormai diventate un grosso business per tanti ed è difficile distinguere, nel mucchio, chi agisce seriamente e chi fa finta.
Qui a Kathmandu, ad esempio, ci sono gruppi di volontari come me, non facenti parte di nessuna organizzazione ma presenti sul territorio per precedenti rapporti di adozione internazionale (ben diversa da quella a distanza, per intenderci) a supporto delle case-famiglia da cui provengono i propri figli, accreditati e pienamente riconosciuti dal Ministero Nepalese.
Noi alloggiamo in guest house fuori KTM e fra vitto e alloggio (totalmente a nostre spese) spendiamo circa 10-20 euro al giorno, ci muoviamo in piccole moto da 100 cc di cilindrata o in bicicletta, prese a noleggio, mentre molti volontari/rappresentanti di ONG/Onlus (anche europee) alloggiano nei migliori hotel come lo Shangri-la o lo Shanker al costo di 150-200 USD al giorno, e viaggiano in lussuosi suv. Spese che vegono ovviamente trattenute dalle donazioni.
blackaltec
Iscritto
Messaggio: #43
Ieri al mercato di Patan e dintorni.
Qualche immagine sul "colore" locale, niente di impegnativo in vista della giornata festiva di oggi (in Nepal il sabato non è lavorativo e ci si riposa un po' tutti...).

Un particolare del mercato, igiene e pulizia innanzittutto... ma è sempre così ovunque, ci si abitua presto...

IPB Immagine

...una puntatina alla macelleria della nostra amica Supriya...

IPB Immagine

...una scorciatina ai capelli da "Rajat Coiffeur"...

IPB Immagine

...una piccola pausa da Manik...

IPB Immagine

...mentre le donne si riforniscono d'acqua "alla fonte pubblica"...

IPB Immagine

..."oggi mi sento veramente distrutta..."

IPB Immagine

..."azz! anche oggi l'ho pestata!... p.orca vacca... sacra!"...

IPB Immagine

..."miiiiii! ci sono le modelle della sezione glamour di Nikon.it"...

IPB Immagine

..."fate guardare anche me che stanno per arrivare i ghisa"...

IPB Immagine

पुग्यो (è tutto...)

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
.... la sezione glamour di nikon..... laugh.gif
sosaax
Messaggio: #45
QUOTE(blackaltec @ Feb 12 2011, 10:04 AM) *
Carissimo Silvio, quanto scrivi mi preoccupa un po'. hmmm.gif
Non ho mai frequentato oratori, gruppi "dolce-cuore-bianco-fiore" o "figli di Maria" avendo altra estrazione "politico-filosofica" ed estremamente laica, piuttosto ho frequentato amici "figli di p.....a" (nel senso bonario del termine), ma pur non essendo nè scemo nè un illuso ho una visione un po' più serena del mio prossimo, c'è del buono (o del meno peggio, se preferisci) in tutti, basta saperlo cogliere anche in relazione al nostro modo di proporci.
Grazie Giorgio!

Ops... forse non ho fatto una bella impressione!
Ammetto, sono uno che vede scuro, non nero, ma molto scuro.
Volevo fare risaltare la differenza tra la nostra "civiltà" e quella del "terzo mondo" (se mi passate questo brutto termine).
Spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno.

Silvio.
blackaltec
Iscritto
Messaggio: #46
QUOTE(sosaax @ Feb 12 2011, 11:59 AM) *
Ops... forse non ho fatto una bella impressione!
Ammetto, sono uno che vede scuro, non nero, ma molto scuro.
Volevo fare risaltare la differenza tra la nostra "civiltà" e quella del "terzo mondo" (se mi passate questo brutto termine).
Spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno.

Silvio.


Stai sereno Silvio, ti ho capito perfettamente e non hai offeso nessuno, tutt'altro!
La tua osservazione è correttissima, c'è più civiltà qui, intesa come il rapportarsi agli altri, il rispetto per il prossimo e per i beni comuni e altrui, la solidarietà, etc., ed è un paese non del terzo ma del quarto mondo (uno dei più poveri e forse lo sanno in pochi), che in tanti paesi che si vantano della loro civiltà.
Però, se mi permetti un suggerimento, prova a diluire il tuo vedere scuro con un pizzico di colore, quello che preferisci, quello che più ti piace ma... provaci!
shenker
Banned
Messaggio: #47
Bellissime queste nuove serie e splendido il tuo modo di raccontare guru.gif .
Purtroppo però mi sembra che molte delle tue splendide immagini si perdano nella lunghezza del topic.
Dell'ultima serie mi piace particolarmente quella delle modelle glamour e quella con la mucca, un bel colpo d'occhio che meriterebbe commenti separati per ognuna. Tra l'altro queste due sono decisamente divertenti. Della penultima serie, il ritratto-street della donna è superlativo, una luce che sembra proprio venire dal cielo.
Una domanda, ma tu fai post produzione sulle tue foto o sono così, al naturale?
Volevo anche fare un'osservazione. Da nuovo del forum, mi chiedo come mai i commenti per alcuni autori sono un pochino stitici mentre vedo in questa e altre sezioni foto per me mediocri con commenti entusiastici.
C'è forse una lobby, una setta per cui se sei dentro lodi-lodi-lodi e se sei fuori nessuno ti piglia?
Scusate la sincerità.
blackaltec
Iscritto
Messaggio: #48
QUOTE(shenker @ Feb 14 2011, 09:29 AM) *
Bellissime queste nuove serie e splendido il tuo modo di raccontare guru.gif .
Purtroppo però mi sembra che molte delle tue splendide immagini si perdano nella lunghezza del topic.
Dell'ultima serie mi piace particolarmente quella delle modelle glamour e quella con la mucca, un bel colpo d'occhio che meriterebbe commenti separati per ognuna. Tra l'altro queste due sono decisamente divertenti. Della penultima serie, il ritratto-street della donna è superlativo, una luce che sembra proprio venire dal cielo.

Ti ringrazio ancora per gli apprezzamenti.
Sarà per pigrizia e/o forse per non inflazionare la sezione con topic sullo stesso tema, chi è interessato credo possa comunque leggere agevolmente il topic.


Una domanda, ma tu fai post produzione sulle tue foto o sono così, al naturale?

No, non faccio postproduzione, non sono così bravo da poterlo fare, non ne ho il tempo e tutto sommato non mi piacciono le foto leccate. Sono così come escono dalla fotocamera, prendere o lasciare.

Volevo anche fare un'osservazione. Da nuovo del forum, mi chiedo come mai i commenti per alcuni autori sono un pochino stitici mentre vedo in questa e altre sezioni foto per me mediocri con commenti entusiastici.
C'è forse una lobby, una setta per cui se sei dentro lodi-lodi-lodi e se sei fuori nessuno ti piglia?
Scusate la sincerità.

Non credo ci siano lobby, penso sia naturale che si creino e si coltivino amicizie che portano a maggiori interventi, magari forse non sempre sinceri, su un topic piuttosto che un altro.
In effetti il bilancio visite/commenti su questo mio non è esaltante, magari l'argomento è di scarso interesse, le foto fanno schifo, sono noioso... chissà...
Però mi va di pubblicare queste cose, quando mi sembrerà un totale soliloquio mi asterrò dal farlo.
biggrin.gif

Fr3ddie87
Messaggio: #49
Ciao!!!
complimenti bel reportage!certo inizia a diventare lunghetto e secondo me alcune foto sono ripetitive.
Nel complesso davvero un bel lavoro,alcune foto sono molto ben fatte soprattutto quelle con i volti tristi o gioiosi dei bambini.
Altro punto a favore è la narrazione e il commento a ogni singola foto,lo trovo ben fatto e indispensabile per apprezzare e assaporare fino alla fine ogni singolo scatto.
Devo dire che con foto e narrazione stai riuscendo veramente bene a raccontare questo luogo e si vede che ci metti passione,voglia e soprattutto tanto tanto cuore!
un saluto e ancora complimenti!!
Francesco
dnovanta
Messaggio: #50


ciao blackaltec.

prima di tutto ti chiedo scusa..
non sono ripassata sul 3d non rendendomi conto che avevi inserito nuove foto.

in questa sezione non e' consueto aggiungere foto ad altre gia' postate...perche' non c'e' modo si segnalare nuovi inserimenti sullo stesso 3d..almeno io non me ne sono accorta. e si finisce per non ripassare quando invece ci si perdono cose stupende come questo tuo lavoro.

le fotografie sono belle.
non come lo sono certe foto tecnicamente perfette e "laccate", per citare una tua definizione.
ma perche' sono "sentite"
io non sono una fan della tecnica fotografica, tanto e' vero che la tecnica la conosco poco e la uso ancora meno.
una foto tecnicamente perfetta ma poco emozionante non mi interessa particolarmente.
una foto emotivamente potente mi conquista immediatamente.
certo se tecnica ed emozione si incrociano...meglio ancora.
non esprimo un giudizio su una foto piuttosto che un'altra.
non lo voglio fare...perche' le scelgo tutte.
sono assolutamente convinta che non siamo mai noi a trovare le fotografie, sono loro che ci vengono incontro.
cio' che dobbiamo fare e' essere pronti quando arrivano. A questo serve la tecnica, a niente altro:
a riuscire a non farcele scappare.

il tuo racconto e' veramente ben fatto.
non e' eclatante, non e' "urlante".
e' toccante nella suo quotidianita', e racconta le persone chiamandole per nome.
e per come probabilmente loro chiamano per nome te.

per questo particolarmente efficace,
per questo sicuramente si ricorda per molto tempo. e con grande piacere. wub.gif

grazie mille.

Bianca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >