FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Recupero Vecchio Obiettivo
Tamron 135mm f2.8
Rispondi Nuova Discussione
MarcoSan
Messaggio: #1
Ho ereditato la macchina fotografica di mio papà, una Minolta SRT101, che oltre al 50mm di serie è corredata di un medio tele Tamron 135mm f2.8.
Sono molto affezionato a questo set, ho cominciato a fare fotografie proprio con questa attrezzatura....

Mi domandavo se fosse possibile recuperare quest'ottica e adattarla alla ma D300 : qualc'uno è in grado di indicarmi quale anello adattatore acquistare, se l'operazione è possibile ?

Grazie e buona serata a tutti.

Marco
fedebobo
Messaggio: #2
Dovresti vedere se il Tamron ha l'anello Adaptall. Se si, basta sganciare quello per la Minolta e acquistarne uno per Nikon. Si trovano ai mercatini o su e-bay.
Paolo Gx
Messaggio: #3
L'operazione e' possibile, con qualche limitazione dovuta al fatto che il tiraggio della Nikon e' uno dei piu' lunghi e quindi l'anello adattatore deve per forza avere delle lenti aggiuntive per consentire la messa a fuoco all'infinito.
Questo significa che la qualita' delle lenti dell'adattatore andra' a influire sulla qualita' dell'obiettivo.

Se ti aspetti qualita' eccelsa rimarrai deluso.
Se invece per te quello che conta e' il valore affettivo e ti basta poter montare le care vecchie ottiche, rimarrai piacevolmente sorpreso dal fatto che in fondo non vanno neanche tanto male.

Io ho acquistato un anello per montare Pentax sulla mia D300s e devo dire che non e' poi tanto male. Anche nel mio caso si trattava di lenti a me care.

C'e' in Italia un costruttore che ne fa di buona qualita' non so se si puo' postare il link, semmai te lo mando in privato.

Paolo
MarcoSan
Messaggio: #4
QUOTE(Aikon @ May 24 2011, 09:00 PM) *
C'e' in Italia un costruttore che ne fa di buona qualita' non so se si puo' postare il link, semmai te lo mando in privato.

Paolo


Te ne sarei grato.

Ciao

Marco
MarcoSan
Messaggio: #5
Grazie a tutti quelli che mi hanno inviato in MP le coordinate del sito per gli anelli adattatori, vi farò sapere come si svilupperà la faccenda.

Ciaociao

Marco
fedebobo
Messaggio: #6
QUOTE(Aikon @ May 24 2011, 09:00 PM) *
L'operazione e' possibile, con qualche limitazione dovuta al fatto che il tiraggio della Nikon e' uno dei piu' lunghi e quindi l'anello adattatore deve per forza avere delle lenti aggiuntive per consentire la messa a fuoco all'infinito.
Questo significa che la qualita' delle lenti dell'adattatore andra' a influire sulla qualita' dell'obiettivo.

Se ti aspetti qualita' eccelsa rimarrai deluso.
Se invece per te quello che conta e' il valore affettivo e ti basta poter montare le care vecchie ottiche, rimarrai piacevolmente sorpreso dal fatto che in fondo non vanno neanche tanto male.

Io ho acquistato un anello per montare Pentax sulla mia D300s e devo dire che non e' poi tanto male. Anche nel mio caso si trattava di lenti a me care.

C'e' in Italia un costruttore che ne fa di buona qualita' non so se si puo' postare il link, semmai te lo mando in privato.

Paolo


Vorrei puntualizzare una cosa che ho già suggerito, ovvero di verificare se l'obiettivo Tamron 135 sia con sistema Adaptall o Adaptall 2.
In questi due casi non serve nessun anello adattatore con lente, ma basta sostituire il raccordo compatibile con la baionetta della marca di fotocamera in possesso:

Qui sotto un paio di links:

http://en.wikipedia.org/wiki/Tamron#Discon...nses_and_mounts

http://www.mattdentonphoto.com/cameras/adaptall-2.html
MarcoSan
Messaggio: #7
QUOTE(fedebobo @ May 24 2011, 10:18 PM) *
Vorrei puntualizzare una cosa che ho già suggerito, ovvero di verificare se l'obiettivo Tamron 135 sia con sistema Adaptall o Adaptall 2.
In questi due casi non serve nessun anello adattatore con lente, ma basta sostituire il raccordo compatibile con la baionetta della marca di fotocamera in possesso:

Qui sotto un paio di links:

http://en.wikipedia.org/wiki/Tamron#Discon...nses_and_mounts

http://www.mattdentonphoto.com/cameras/adaptall-2.html


In base ai link forniti, il primo almeno, l'obiettivo in questione dovrebbe essere questo : 135mm f/2.8 BBAR MC CT-135

Quindi dovrebbe essere necessario un anello Adaptall (NON Adaptall-2).

Io avevo trovato anche QUESTO link, nel caso possa essere utile a qualcun'altro.

Ho già scritto al fornitore di cui mi avete gentilmente fornito il link e vedremo cosa mi risponderà.

Grazie ancora per l'aiuto & buona giornata a tutti.

Marco
Lutz!
Messaggio: #8
QUOTE(Aikon @ May 24 2011, 09:00 PM) *
L'operazione e' possibile, con qualche limitazione dovuta al fatto che il tiraggio della Nikon e' uno dei piu' lunghi e quindi l'anello adattatore deve per forza avere delle lenti aggiuntive per consentire la messa a fuoco all'infinito.
Questo significa che la qualita' delle lenti dell'adattatore andra' a influire sulla qualita' dell'obiettivo.

Se ti aspetti qualita' eccelsa rimarrai deluso.
Se invece per te quello che conta e' il valore affettivo e ti basta poter montare le care vecchie ottiche, rimarrai piacevolmente sorpreso dal fatto che in fondo non vanno neanche tanto male.

Io ho acquistato un anello per montare Pentax sulla mia D300s e devo dire che non e' poi tanto male. Anche nel mio caso si trattava di lenti a me care.

C'e' in Italia un costruttore che ne fa di buona qualita' non so se si puo' postare il link, semmai te lo mando in privato.

Paolo


Se e' ADAPTALL non serve nessun adattatore con lenti aggiuntive. Se invece e' mount Minolta, e' impossibile montarlo salvo appunto lenti adattatrici ma a quel puno non ne vale proprio la pena.
Bella la minolta, ce l-ho anche io!!

lamb
Messaggio: #9
Però se è Adaptall (cosa che mi sembra ormai appurata) non prenderei un anello di Adriano Comesichiama (perchè non trasmettono gli automatismi) ma ne cercherei uno originale, in rete o in un negozio di fotografia...
Paolo Gx
Messaggio: #10
Resta poi il problema per il 50mm...
MarcoSan
Messaggio: #11
QUOTE(Aikon @ May 25 2011, 09:03 PM) *
Resta poi il problema per il 50mm...


Scusa, quale 50mm ?

Ciao

Marco
Paolo Gx
Messaggio: #12
QUOTE(MarcoSan @ May 25 2011, 09:36 PM) *
Scusa, quale 50mm ?

Mi riferivo al fatto che tu hai detto di avere anche un 50mm, e sbagliando davo per scontato che tu volessi riutilizzare anche quello. unsure.gif


MarcoSan
Messaggio: #13
QUOTE(Aikon @ May 25 2011, 09:44 PM) *
Mi riferivo al fatto che tu hai detto di avere anche un 50mm, e sbagliando davo per scontato che tu volessi riutilizzare anche quello. unsure.gif


Capito !

In realtà si tratta di un 58mm f1.4 originale Minolta MC Rokkor, ma questo pensavo di tenerlo così com'è, attaccato alla macchina.

Ho ricevuto una risposta interlocutoria dal sito che mi è stato segnalato, con richiesta di fornire una foto della parte di attacco dell'anello attuale, richiesta prontamente esaudita : vediamo cosa mi rispondono.

Ma mi è venuto un dubbio : che differenza c'è tra Adaptall e Adaptall-2 ? Mi sembra di aver capito che il -2 è la versione migliorata dell'Adaptall standard, quindi i due dovrebbero essere compatibili. O sbaglio ?

Ciaociaociao

Marco
lamb
Messaggio: #14
Anche io li ho sempre dati per compatibili però non ti posso dare la certezza...
Lutz!
Messaggio: #15
QUOTE(lamb @ May 26 2011, 12:30 PM) *
Anche io li ho sempre dati per compatibili però non ti posso dare la certezza...

Scordati di montare il Rokkor 50mm 1.4 su nikon.
lamb
Messaggio: #16
QUOTE(Lutz! @ May 26 2011, 03:19 PM) *
Scordati di montare il Rokkor 50mm 1.4 su nikon.

Si parlava di adaptall e adaptall 2...
I Rokkor non si possono montare su Nikon perchè il tiraggio è più corto...

Messaggio modificato da lamb il May 26 2011, 02:57 PM
Paolo Gx
Messaggio: #17
QUOTE(lamb @ May 26 2011, 03:56 PM) *
I Rokkor non si possono montare su Nikon perchè il tiraggio è più corto...

Non ci capisco piu' niente...
Il tiraggio del Rokkor non e' lo stesso delle altre lenti Minolta? L'anello con lente correttiva dovrebbe servire proprio a questo.

Per quanto riguarda il Tamron, e' chiaro che sostituire l'anello adaptall risolve in modo radicale il problema.
lamb
Messaggio: #18
QUOTE(Aikon @ May 26 2011, 04:48 PM) *
Non ci capisco piu' niente...
Il tiraggio del Rokkor non e' lo stesso delle altre lenti Minolta? L'anello con lente correttiva dovrebbe servire proprio a questo.

Certo, l'anello con lente correttiva... Ma la qualità? E quanto costerà l'anello rispetto, diciamo, ad un 50/1.4 AI? Comunque il Rokkor ha detto che vorrebbe tenerlo con la Minolta...
MarcoSan
Messaggio: #19
QUOTE(lamb @ May 26 2011, 05:36 PM) *
Comunque il Rokkor ha detto che vorrebbe tenerlo con la Minolta...


Confermo, nessuna intenzione di renderlo utilizzabile con la D300.
Nel caso volessi un 50ino, mi comprerei un Nikon.

Comunque non sembra facile la strada per portare il Tamron su D300 : nonostante scambio fitto di corrispondenza, non siamo ancora riusciti ad identificare con sicurezza il tipo di attacco.
C'è persino il dubbio che sia di tipo a vite....

Ciao

Marco
tribulation
Messaggio: #20
QUOTE(lamb @ May 25 2011, 04:23 PM) *
Però se è Adaptall (cosa che mi sembra ormai appurata) non prenderei un anello di Adriano Comesichiama (perchè non trasmettono gli automatismi) ma ne cercherei uno originale, in rete o in un negozio di fotografia...


che automatismi vuoi che trasmetta?
si tratta di un obiettivo a fuoco manuale, da trattare come un qualsiasi ai/ais.
serve un banale adaptall nikon, quello che costa meno mi verrebbe da suggerire... anche se quelli di adriano lolli sono davero pregevoli come precisione e finitura
lamb
Messaggio: #21
QUOTE(tribulation @ May 26 2011, 09:41 PM) *
che automatismi vuoi che trasmetta?

Voglio che trasmetta il movimento del diframma...
Se vai a cercare per esempio su ebay un anello adaptall per nikon di adriano lolli scoèri facilmente che sei costretto a lavorare in stop down perchè non accoppia il diaframma...
lamb
Messaggio: #22
Uso delle immagini esemplificative (spero che non venga vista come un'infrazione al regolamento; nel qual caso possono essere ovviamente rimosse)...
Questo è l'originale, si trova in tanti posti usato ed è quello che serve a marcosan (questo è adaptall II). Si vede in alto la levetta per trasmettere il movimento del diaframma...
http://www.adrianololli.com/public/3297_1.jpg
Ques'altro invece è moderno e rifatto (non importa da chi, se ne trovano molti in Cina ed in più questo è per Pentax) e si vede chiaramente che non ha nessun rimando per il diaframma...
http://www.adrianololli.com/public/2562_1.jpg

Messaggio modificato da lamb il May 26 2011, 10:11 PM
lamb
Messaggio: #23
E qui c'è la risposta alla domanda se adaptall e adaptall 2 sono equivalenti...
http://photo.net/filters-bags-tripods-acce...es-forum/009rNi
Per Nikon lo sono...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio