FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mi Dite Cosa è? E Come Si Evita?
Rispondi Nuova Discussione
Francescobasiriconital
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, oggi ho fatto questa foto e riguardandola mi sono accorto di una macchia rosa...

Che cos'è?

Come si evita?

L'obiettivo è un 18-55 3,5 5,6 con un filtro cokin uv per protezione.....

Sarà il filtro che non vale una mazza??


accetto critiche,consigli, insomma tutto!






Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Savinos
Messaggio: #2
a me sembra un fenomeno di riflessione interna di luce nella lente ...credo che si chiami Flare..
e capita con il sole in campo o molto vicino al campo inquadrato.
Si evita con il paraluce e tenendo il sole lontano dall'inquadratura e togliendo il filtro UV che hai sull'obiettivo.

Fabio

Messaggio modificato da Savinos il Sep 23 2007, 09:40 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
VIA IL FILTRO! Per me il maggiore responsabile.

Saluti

Giovanni
vincenzo caiazzo
Messaggio: #4
guardando le ombre delle colonne si vede che il sole era praticamente di fronte alla macchina ed è entrato direttamente nel sistema di lenti creando il cosiddetto flare. elimina il filtro che usi, specialmente in questi casi, e cerca di usare diaframmi più chiusi. ciao
Franco_
Messaggio: #5
1) Togli il filtro
2) Usa il paraluce e, quando non basta, cerca di riparare la lente anteriore con la mano sinistra.
alcarbo
Messaggio: #6
Io i paraluce non riesco a digerirli....... sono tanto ingombranti ! Non li uso hmmm.gif
Franco_
Messaggio: #7
QUOTE(alcarbo @ Sep 24 2007, 10:16 AM) *
Io i paraluce non riesco a digerirli....... sono tanto ingombranti ! Non li uso hmmm.gif


Fai male, molto male... per eliminare i riflessi non c'è altro mezzo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(alcarbo @ Sep 24 2007, 10:16 AM) *
Io i paraluce non riesco a digerirli....... sono tanto ingombranti ! Non li uso hmmm.gif

Fai una piccola prova con un grandangolo ed inquadra un'area in cui c'è molto cielo luminoso con e senza paraluce, poi mi sai dire.

Saluti

Giovanni
16ale16
Messaggio: #9
QUOTE(Franco_ @ Sep 24 2007, 08:34 AM) *
1) Togli il filtro
2) Usa il paraluce e, quando non basta, cerca di riparare la lente anteriore con la mano sinistra.


parole sante biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da 16ale16 il Sep 24 2007, 05:04 PM
Fabiomax93
Messaggio: #10
Togli il filtro e metti il paraluce!!
danighost
Nikonista
Messaggio: #11
Un utente del forum mi ha consigliato un paraluce per il 50one, quello in gomma per la precisione.

Rovistando tra le cose di mo padre l ho trovato, ma non l ho ancora provato bene (l ho usato lo stesso sia mai ...). messicano.gif

grazie.gif ancora Max.
alcarbo
Messaggio: #12
QUOTE(Franco_ @ Sep 24 2007, 10:18 AM) *
Fai male, molto male... per eliminare i riflessi non c'è altro mezzo.



QUOTE(gciraso @ Sep 24 2007, 10:25 AM) *
Fai una piccola prova con un grandangolo ed inquadra un'area in cui c'è molto cielo luminoso con e senza paraluce, poi mi sai dire.

Saluti

Giovanni


Sarà ora che cominci ad usarli.
In effetti quando fotografo con molto cielo nel fotogramma le foto hanno spesso un'esposizione alterata e riflessi.
Vuoi vedere che ..........
monteoro
Messaggio: #13
Usare il paraluce, sempre, comunque ed ovunque, oltre a svolgere la sua funzione (evitare spiacevoli riflessi etc.) funge da protezione per la lente frontale.
Solo nei casi in cui si scatta col flash, visto che potrebbe produrre fastidiosi coni d'ombra, rimuoverlo.
I filtri bisogna usarli non come protezione delle lenti, ma quando le situazioni richiedono il loro uso.
Non finirò mai di ringraziare quanti qui sul forum mi hanno insegnato queste cose.
Ciao, Franco

Messaggio modificato da monteoro il Sep 24 2007, 08:09 PM
g.snake
Messaggio: #14
appena vista la foto con il riflesso rosa (un po' grande come flare) ho pensato subito al filtro. Chiusa la foto e riletto il post, ho visto che si tratta di un UV, notoriamente quasi neutro (leggero riflesso giallo, non rosa), e di buona marca. Fatta questa premessa, e considerato comunque che il discorso di molti sull'opportunità di non usare i filtri se non in casi estremi ha una sua logica (io però uso comunque filtri di buona qualità e trasparenti a protezione delle lenti, ma sempre con il paraluce!), penso che il colpevole, in questo caso (completo controluce) sia il paraluce assente. Flare, quindi! Anche se rivedrei l'obiettivo, con paraluce e senza filtro, nelle stesse condizioni, visto che mi sembra proprio un po' grandino.
Giuseppe
Francoval
Messaggio: #15
I paraluce per gli obiettivi dx sono sempre talmente corti da non servire praticamente a nulla. Credo anche io che la miglior soluzione sia cercarsene uno di quelli di gomma del bel tempo antico e magari tagliarcene un pezzetto, nel caso che sia troppo invadente (e almeno questi, essendo di gomma, ammortizzano egregiamente gli urti accidentali). Puoi anche provare a farci una prolunga con cartoncino nero da posizionare con nastro adesivo sulla parte alta (la più lunga) del tuo paraluce in dotazione. E comunque, specie con ottiche non particolarmente corrette per il flare sarebbe sempre ottima cosa tenere il sole alle spalle.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio