FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ewa Lena Brzozowska
Segnalazione portfolio
Rispondi Nuova Discussione
AndreaSalini
Messaggio: #1
Ciao,

Eccomi (di nuovo) con un'altra segnalazione.
Si tratta di una ragaza Polacca dell'80 che vive a Varsavia con uno stile che a me piace molto (ovviamente altrimenti perchè segnalarla biggrin.gif ).

Ewa Lena Brzozowska

user posted image user posted image

Che ne dite?
Fabio Blanco
Messaggio: #2
Begli scatti, non per nulla casuali.
Su tutti traspare un senso di malinconia che a volte si trasforma in voglia di trasmettere disagio, un disagio proprio, ma spesso anche del soggetto e della sua società.
Molti scatti minimalisti, ma tutti ricchi di emozioni siano esse condivisibili o meno, ma sempre reali anche negli scatti più surreali.
bluemonia
Banned
Messaggio: #3
grazie per il link!

bellissime foto anche se non sono le mie preferite, mettono malinconia, trasmettono messaggi ed emozioni negativi...
_ROY_
Messaggio: #4
manico Pollice.gif



Fedro
Messaggio: #5
QUOTE (Fabio Blanco @ Feb 23 2005, 01:57 PM)
Begli scatti, non per nulla casuali.
Su tutti traspare un senso di malinconia che a volte si trasforma in voglia di trasmettere disagio, un disagio proprio, ma spesso anche del soggetto e della sua società.
Molti scatti minimalisti, ma tutti ricchi di emozioni siano esse condivisibili o meno, ma sempre reali anche negli scatti più surreali.

Perfetta l'analisi di Fabio....Molto interessante questo portfolio che ora è nei miei preferiti.
grazie.gif
filippogalluzzi
Messaggio: #6
A me invece è un genere che piace molto... in alcuni momementi è bello anche lasciarsi andare alla malinconia.....

Comunque lei è bravissima!!

Grazie per la segnalazione!!
Andrea L.R.
Messaggio: #7
grazie.gif

bella segnalazione.
davvero belle e malinconiche...
bei colori.
nuvolarossa
Messaggio: #8
Vado controcorrente (che novità! biggrin.gif ):
La tipa è sicuramente bravissima e sa usare molto bene le luci, però è un genere di foto che a me non piace, inoltre trovo il tema troppo ripetitivo. Spiego: Questo è un genere "forte", che comunica molto, quindi bastano poche immagini per far capire quello che si vuole trasmettere. La ripetizione di immagini così simili tra loro fa perdere comunicatività al tutto... Naturalmente SIMMP... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
E naturalmente non sono d'accordo con Stefano.
E' un portfolio (e un concetto-rafforzato dalla ripetizione-sequenza) fantastico, fra l'altro la serie Dream è un vero e proprio viaggio. Meno male ogni tanto veder venire fuori talenti (magari anche solo abbozzati) come questi, indicativo che spesso provengano da realtà ex-oltre-cortina, con tratti tenui e raffinati anche quando il soggetto si presterebbe ad interpretazioni ben più crude (in cui noi nel belpaese riusciremmo benissimo...).
Davvero bello, grazie Andrea per il lavoro di scouting wink.gif
_Nico_
Messaggio: #10
Una fotografia che trasuda di letteratura, poesia e pittura senza essere 'letteraria'. Una fotografia còlta, eppure capace d'essere al contempo immediata. Dall'Impressionismo al Surrealismo la nostra autrice dal cognome impronunciabile trae sempre e costantemente la dimensione onirica, la capacità di sospendere il tempo attraverso la poesia dell'attimo. È sempre un piccolo rapimento osservare immagini capaci di sottrarti al tempo...

Grazie Andrea! Pollice.gif
barbatrukko
Messaggio: #11
belle foto. Stile particolare. Effittivamente mettono malinconia...
Francesco T
Messaggio: #12
Mi pare che la sensibilità dei nostri giorni stia cambiando, però dobbiamo pensare a cosa ha significato questo pathos per il dolore..
C’è stato un periodo in cui l' arte tutta, e la fotografia quindi, si è posta come compito quello di svelare la presenza del dolore e delle lacerazioni all’interno della società e di ritrovare in questo rimosso il senso più autentico del bello, cioè soltanto puntando su questo rimosso e quindi con forme di privazione sensoriale.

Questa è secondo me, una fotografia che aiuta a rifluire il mondo in noi e nello stesso tempo, attraverso l' allentamento della tensione che si manifesta nella malinconia, così che la nostra soggettività si metta di nuovo in contatto col mondo.
Ecco che la fotografia a questo punto non mi dà soltanto dispiacere, ma anche piacere.
Saluti
Halberman
Messaggio: #13
Grazie, AndreaSalini, per il Link indicato.

Molto centrati alcuni commenti degli amici del Forum.

Sono belle le immagini di questa giovane fotografa polacca, così soggettivamente riflessiva sugli aspetti nascosti, sottesi, del reale,... così amante delle ombre e della luce che disvela le fisionomie e le forme...solo in parte.

Saluti

Alberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio