FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Namibia: Cosa Mettere Nello Zaino?
Rispondi Nuova Discussione
ironman69
Messaggio: #1
Ciao a tutti....
cosa mettereste nello zaino fotografico per un viaggio di 3 settimane in Namibia?
La macchina è una D750. Questo invece il parco ottiche da cui attingere:
17-35 2.8
24-70 2.8
24-120 4
70-200 2.8
300 4
50 1.4
SB 800


dbertin
Messaggio: #2
QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 12:15 PM) *
Ciao a tutti....
cosa mettereste nello zaino fotografico per un viaggio di 3 settimane in Namibia?
La macchina è una D750. Questo invece il parco ottiche da cui attingere:
17-35 2.8
24-70 2.8
24-120 4
70-200 2.8
300 4
50 1.4
SB 800


Io farei 17-35, 70-200 e 300....se proprio vuoi aggiungi il 50 smile.gif
Mariuccio4
Messaggio: #3
Tutto a parte il 24-120

Messaggio modificato da Mariuccio4 il Mar 17 2015, 01:28 PM
ironman69
Messaggio: #4
io davo per sicuri
17-35
70-200
300
il dubbio era tra 24-70 e 24-120


dbertin
Messaggio: #5
QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 02:21 PM) *
io davo per sicuri
17-35
70-200
300
il dubbio era tra 24-70 e 24-120


Secondo me nessuno dei due, un buco tra 35 e 70 è veramente minimo e volendo lo completi col leggerissimo 50.
lupaccio58
Messaggio: #6
17-35, 34-120 e 300, stop wink.gif
ironman69
Messaggio: #7
QUOTE(dbertin @ Mar 17 2015, 03:04 PM) *
Secondo me nessuno dei due, un buco tra 35 e 70 è veramente minimo e volendo lo completi col leggerissimo 50.


Sai che a questa ipotesi non ci avevo pensato? Terrò in considerazione l'idea anche se pensandoci ho la sensazione che mi sentirei "nudo" senza....sono troppo abituato all'uso dello zoom...
Faccio un altra domanda.....spendereste 300 euro in una D300 come secondo corpo così da non cambiare troppo spesso ottiche e limitare il problema sabbia?
dbertin
Messaggio: #8
QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 04:00 PM) *
Sai che a questa ipotesi non ci avevo pensato? Terrò in considerazione l'idea anche se pensandoci ho la sensazione che mi sentirei "nudo" senza....sono troppo abituato all'uso dello zoom...


Ne avresti ben due di zoom smile.gif

Io andrei con 20, 50 e 300 messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 04:00 PM) *
Faccio un altra domanda.....spendereste 300 euro in una D300 come secondo corpo così da non cambiare troppo spesso ottiche e limitare il problema sabbia?

Assolutamente si, a mio parere in un viaggio fotografico un corpo di riserva è d'obbligo.
Se la 750 ti si rompe come fai?
gargasecca
Messaggio: #10
alla triade suggerita da dbertin...aggiungerei ALMENO un TC...1,4x opp. 1,7x

Messaggio modificato da gargasecca il Mar 17 2015, 09:02 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #11
Si in blu, no in rosso, forse in verde

QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 12:15 PM) *
17-35 2.8 Si, assolutamente
24-70 2.8 Hai il 24-120 che è più leggero
24-120 4 Si perché è versatile
70-200 2.8 Si, come si fa a vivere senza?
300 4 In base al peso del bagaglio sceglierei se portarlo o no
50 1.4 Non lo porterei
SB 800 Assolutamente no


Alternativa più leggera

QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 12:15 PM) *
17-35 2.8
24-70 2.8
24-120 4
70-200 2.8
300 4
50 1.4
SB 800


Comunque la scelta sta a te.


QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Mar 17 2015, 06:18 PM) *
Assolutamente si, a mio parere in un viaggio fotografico un corpo di riserva è d'obbligo.
Se la 750 ti si rompe come fai?


In tal caso può fare quello che farebbe in Italia... bestemmiare!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Mar 17 2015, 10:42 PM
dbertin
Messaggio: #12
QUOTE(gargasecca @ Mar 17 2015, 09:02 PM) *
alla triade suggerita da dbertin...aggiungerei ALMENO un TC...1,4x opp. 1,7x


Concordo....mi ero limitato a scegliere tra il materiale elencato wink.gif
Banci90
Messaggio: #13
Io Porterei i soli 17-35 e 70-200, e se hai la possibilità di un Secondo Corpo sei al Top, non avrai mai bisogno di cambiare Ottica!
Il 300mm può appesantire parecchio il bagaglio mentre il 50mm può rivelarsi inutile..
maxbunny
Messaggio: #14
QUOTE(ironman69 @ Mar 17 2015, 12:15 PM) *
Ciao a tutti....
cosa mettereste nello zaino fotografico per un viaggio di 3 settimane in Namibia?
La macchina è una D750. Questo invece il parco ottiche da cui attingere:
17-35 2.8
24-70 2.8
24-120 4
70-200 2.8
300 4
50 1.4
SB 800


Ciao, sono stato in Namibia nel 2007. Avevo al seguito questa attrezzatura tutta riposta in uno zaino fotografico: Nikon F100 + D200; AF-D 18-35/3,5-4,5; AF-D 35-70/2,8; AF-S 80-200/2,8; AF 300/4; AF-D 105/2,8 macro; TC 2X; SB 800.
Nessuna ottica è rimasta inutilizzata. Regolati di conseguenza. Tre settimane di viaggio significa che girerai il paese come ho fatto io, quindi spesso l'attrezzatura spesso la porterà la macchina. Non dimenticare il bean bag, importantissimo.
Se ancora non hai prenotato scrivimi in privato, ti dico con chi sono stato io, ad oggi hanno ancora i prezzi molto competitivi.

QUOTE(banci93 @ Mar 18 2015, 12:07 AM) *
Io Porterei i soli 17-35 e 70-200, e se hai la possibilità di un Secondo Corpo sei al Top, non avrai mai bisogno di cambiare Ottica!
Il 300mm può appesantire parecchio il bagaglio mentre il 50mm può rivelarsi inutile..



In Namibia ci si va anche per l'Etosha, ovvero per il safari fotografico. Il 300 mm è più che indispensabile, unito ad un TC ancora meglio.
ironman69
Messaggio: #15
QUOTE(dbertin @ Mar 17 2015, 10:47 PM) *
Concordo....mi ero limitato a scegliere tra il materiale elencato wink.gif


In effetti il TC 1.7 me lo ero dimenticato..... messicano.gif

QUOTE(maxbunny @ Mar 18 2015, 08:11 AM) *
In Namibia ci si va anche per l'Etosha, ovvero per il safari fotografico. Il 300 mm è più che indispensabile, unito ad un TC ancora meglio.


Credo proprio che il 300 f4 con il tc 1.7 non mancheranno nello zaino: in Namibia oltre a splendidi paesaggi si va a caccia grossa!
lexio
Messaggio: #16
Io ero stato in safari fotografico in Tanzania.. i mm non bastano mai, se vuoi fare l'investimento per prendere la D300 faresti un terno al lotto. Io andrei così: 300 mm + tc1,7x sulla D750 , è una focale che ti ritroveresti ad usare poche volte ma che ti potrebbe salvare la vita nei casi in cui vedi qualcosa di interessante all'orizzonte. Mentre sulla D300 puoi passare dal 70-200 al 17-35 a volontà. Porterei anche il 24-120, per le volte che vai a visitare qualche villaggio, scendi solo con quello e sei tranquillo.
La mia esperienza era stata all'inizio della mia passione fotografica, con D3200 e 18-55 + 55-300, quindi arrivavo ad un 450mm equivalente, e non ero mai troppo lungo, anzi..
Poi dipende anche dagli autisti che trovi, alcuni sono rispettosi delle regole e non escono dai sentieri autorizzati, altri invece se ne fregano e scorrazzano liberamente (una signora che avevamo conosciuto girava con la coolpix e aveva degli scatti di leoni e ghepardi fantastiche...perchè la sua guida se ne fotteva allegramente delle regole :( )
Una cosa che non dimenticherei sicuramente è la pompettta + kit per pulizia ad umido, ci sono i kit con le spatoline già rivestite da un feltrino e il liquido, la sera torni nel lodge e puoi curare la tua attrezzatura; io ai tempi cambiavo ottica anche in jeep in corsa se era il caso, meglio avere lo scatto con un granello di polvere piuttosto che non fare la cattura.

ironman69
Messaggio: #17
QUOTE(lexio @ Mar 18 2015, 10:52 AM) *
Io ero stato in safari fotografico in Tanzania.. i mm non bastano mai, se vuoi fare l'investimento per prendere la D300 faresti un terno al lotto. Io andrei così: 300 mm + tc1,7x sulla D750 ,


io il 300 lo monterei sulla D300 (o altra fotocamera DX) così da sfruttare il fattore x1,5

A questo punto è assodato che D750, 17-35, 70-200, 300 e TC 1.7 saranno nello zaino.
Nella scelta del resto c'è anche da tenere conto del limite di 7 kg del bagaglio a mano in aereo.
Stanchino
Messaggio: #18
QUOTE(lexio @ Mar 18 2015, 10:52 AM) *
...
Una cosa che non dimenticherei sicuramente è la pompettta + kit per pulizia ad umido, ci sono i kit con le spatoline già rivestite da un feltrino e il liquido, la sera torni nel lodge e puoi curare la tua attrezzatura; io ai tempi cambiavo ottica anche in jeep in corsa se era il caso, meglio avere lo scatto con un granello di polvere piuttosto che non fare la cattura.
...


Pollice.gif

O anche il cosiddetto "lecca lecca". Ho pulito una D750 in poche "leccate": temevo di rigare il sensore con un granello più duro che avevo visto strisciandoci sopra un qualcosa, anche se umido.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Zaino O Borsa? F.Giuffra 26 01-06-2004 20:53
Consiglio Zaino... Aaron80 14 10-04-2004 10:53
Un Consiglio Per Lo Zaino. ReVic 10 23-10-2004 14:35
Zaino Trekking Viaggio E Zaino Minitrekking Lowepro BlackMamb4 10 26-05-2009 14:56
Zaino Stagno marco62 3 24-03-2004 22:56