FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mac Book
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Volendo passare a Mac ed avendo pochi quattrini unsure.gif e bisogno di portabilitò, volevo sapere se il mac book 13" 2,0 Ghz con 2 Gb di memoria e disco da 80 è abbastanza per far girare nx e P.Shop CS2.
Eventualmente sarebbe possibile far girare "Aperture"?
Potrei,poi, collegare un buon monitor per vedere meglio il tutto? hmmm.gif

Grazie anticipatamente agli eperti.
Lumeo smile.gif
schluca
Messaggio: #2
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 08:35 PM) *
Volendo passare a Mac ed avendo pochi quattrini unsure.gif e bisogno di portabilitò, volevo sapere se il mac book 13" 2,0 Ghz con 2 Gb di memoria e disco da 80 è abbastanza per far girare nx e P.Shop CS2.
Eventualmente sarebbe possibile far girare "Aperture"?
Potrei,poi, collegare un buon monitor per vedere meglio il tutto? hmmm.gif

Grazie anticipatamente agli eperti.
Lumeo smile.gif

2 giga di ram sono una buona memoria.
in quanto al disco è ininfluente.
se ti servisse + spazio in futuro potrai sempre aggiungere un HD esterno.
Ciao
Luca
PS: devi per forza prendere un notebook mi pare o no? hai bisogno di portartelo semre in giro?
Te lo chiedo perchè altrimenti prenderei un fisso senza dubbio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(schluca @ Sep 27 2007, 09:02 PM) *
2 giga di ram sono una buona memoria.
in quanto al disco è ininfluente.
se ti servisse + spazio in futuro potrai sempre aggiungere un HD esterno.
Ciao
Luca
PS: devi per forza prendere un notebook mi pare o no? hai bisogno di portartelo semre in giro?
Te lo chiedo perchè altrimenti prenderei un fisso senza dubbio.

Si deve essere piccolo e portabile,poi attacco un bel monitor e via..
Alessandro Casalini
Messaggio: #4
Io ho questo con 2 G di RAM e ci ho fatto girare Aperture in versione prova, Photoshop CS3 e Lightroom del quale oramai non riesco più a fare a meno... sto pensando di vendere il mio P4@2,6GHz con 2 G di RAM perchè funziona meglio il piccoletto del fisso laugh.gif wink.gif

Ciao, Ale.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 09:05 PM) *
Si deve essere piccolo e portabile,poi attacco un bel monitor e via..

i miei dubbi sono Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2...piuttosto leggerina
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(alebao @ Sep 27 2007, 09:08 PM) *
Io ho questo con 2 G di RAM e ci ho fatto girare Aperture in versione prova, Photoshop CS3 e Lightroom del quale oramai non riesco più a fare a meno... sto pensando di vendere il mio P4@2,6GHz con 2 G di RAM perchè funziona meglio il piccoletto del fisso laugh.gif wink.gif

Ciao, Ale.

O,K.
allora lo compero uguale al yuo poi ci appiccico in un secondo momento un bel monitor
Che ne dici?
Anche nx Ti gira bene? smile.gif
s.ronchini
Messaggio: #7
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 09:08 PM) *
i miei dubbi sono Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2...piuttosto leggerina

La memoria e condivisa con quella istallata nel sistema, il gma 950 gestisce fino a 224 di ram di sistema, per quanto riguarda la grafica 2d va bene.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 08:35 PM) *
Volendo passare a Mac ed avendo pochi quattrini unsure.gif e bisogno di portabilitò, volevo sapere se il mac book 13" 2,0 Ghz con 2 Gb di memoria e disco da 80 è abbastanza per far girare nx e P.Shop CS2.


Si.

QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 08:35 PM) *
Eventualmente sarebbe possibile far girare "Aperture"?


Aperture si appoggia moltissimo sulla GPU della scheda video, probabilmente la Intel 950 soffrirà un po' con Aperture.

QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 08:35 PM) *
Potrei,poi, collegare un buon monitor per vedere meglio il tutto?


Si
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 27 2007, 09:47 PM) *
Si.
Aperture si appoggia moltissimo sulla GPU della scheda video, probabilmente la Intel 950 soffrirà un po' con Aperture.
Si


smile.gif grazie.gif

Lumeo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 09:52 PM) *
smile.gif grazie.gif

Lumeo


Prego.

Dimenticavo: servono davvero 2 Giga di RAM, non farti illusioni di farti bastare 1 Giga.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 27 2007, 10:11 PM) *
Prego.

Dimenticavo: servono davvero 2 Giga di RAM, non farti illusioni di farti bastare 1 Giga.


Ricevuto Pollice.gif

Grazie a tutti wink.gif
giorgiocassisi
Messaggio: #12
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 10:27 PM) *
Ricevuto Pollice.gif

Grazie a tutti wink.gif



E aggiungi l' Adattatore Mini-DVI/DVI Apple [+ Eur 19] altrimenti il monitor non puoi collegarlo.
Certo Aperture non sarà proprio fluido... viste le richieste minime per la scheda grafica hmmm.gif

Comunque un gran bel portatile, io ho la versione nera + 20", ma se puoi andare un pò più su con il budget i MacBook Pro hanno una vera scheda grafica, ne trovi a prezzo scontato sull'Apple Store nella sezione Offerte Speciali.

Ciao.
giodic
Messaggio: #13
QUOTE(Lumeo @ Sep 27 2007, 09:08 PM) *
i miei dubbi sono Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2...piuttosto leggerina


Se possibile vai sul MacBook Pro, che ha la scheda grafica con la sua memoria (non condivisa), Aperture (magnifico) ha bisogno di molte risorse ........
il Carletto
Messaggio: #14
Ti ricordo che la CS2 non è ottimizzata per i nuovi Mac con precessori Intel (al contrario della CS3), per cui girerà tramite l'emulatore Rosetta (va in automatico, non ti accorgerai di nulla) che permette ai vecchi programmi di funzionare. Questo purtroppo comporta un peggioramento delle prestazioni, soprattutto all'apertura del programma.
La CS3 invece gira molto più veloce.

In ogni caso conosco molte persone che usano quotidianamente la CS2 sul MacBook.
Non c'è dubbio che il MacBookPro sia più performante, grazie alla scheda grafica dedicata.
Aperture è in effetti un programma piuttosto pesante, potresti provare Lightroom.

I benefici del passaggio a Mac non sono tanto nel hardware (i componenti ormai sono gli stessi ma un pc equivalente costa un po' meno) quanto nel sistema operativo che, a mio avviso, è molto più stabile e razionale.
giorgiocassisi
Messaggio: #15
QUOTE(il Carletto @ Sep 27 2007, 11:49 PM) *
I benefici del passaggio a Mac non sono tanto nel hardware (i componenti ormai sono gli stessi ma un pc equivalente costa un po' meno) quanto nel sistema operativo che, a mio avviso, è molto più stabile e razionale.


Quella della differenza di prezzo é una vecchia leggenda metropolitana... se metti fianco a fianco macchine con le stesse caratteristiche ti accorgi che i Mac considerando la riconosciuta qualità costruttiva, il design, e il supporto tecnico eccellente, praticamente costano anche meno !

Il vero vantaggio dei Mac, oltre al sistema operativo che é un'altro pianeta rispetto all'incubo Win.. , é che la Apple sviluppa il suo hardware e software parallelamente garantendo stabilità e una semplicità d'uso senza pari. L'esperienza d'uso con un Mac si potrebbe definire addirittura divertente anche quando si fa del lavoro serio.

Ciao

(da oltre 10 anni sempre e solo Mac ! )
il Carletto
Messaggio: #16
Mah... lo sviluppo hardware mi pare ormai una questione relativa. Apple assembla i suoi computer con gli stessi componenti (cpu, hard disk, schede grafiche ecc.. ) di tutti gli altri produttori. Tanto è vero che, con un po' di conoscenze tecniche, non è particolarmente difficile far girare OS X su un normale pc adeguato, mantendendo anche una notevole stabilità.
Naturalmente ciò è illegale Police.gif

La differenza di prezzo rimane, anche se decisamente ridotta rispetto ad una volta, pur considerando la dotazione software con cui ogni Mac viene venduto.
Resta il fatto che personalmente sono molto ben disposto a spendere qualcosa in più per avere una macchina assolutamente stabile e affidabile.
Non cambierei il mio Macpro con nessun altro computer al mondo biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio