FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Paesaggio Calabrese
Stignano
Rispondi Nuova Discussione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #1
Che ne dite di darmi qualche consiglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #2
La foto l'avrai scattata su cavalletto a 1/6 sec. però sembra poco nitida, non ho capito se c'è del micromosso, inoltre l'area bassa è troppo scura rispetto al cielo, potevi aprire almeno un po' le ombre in quest'ultima parte.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beniaminobenji
Messaggi: 1.893
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Servivano almeno due esposizioni, troppa differenza di luce tra cielo e terreno, parere personale.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
alessandro8c
Messaggi: 606
Messaggio: #4
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 24 2013, 08:14 PM) *
Servivano almeno due esposizioni, troppa differenza di luce tra cielo e terreno, parere personale.



Condivido, lo scatto però è piacevole, poteva essere valorizzato diversamente.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Giovva89
Iscritto
Messaggi: 37
Messaggio: #5
QUOTE
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 24 2013, 08:14 PM) *
Servivano almeno due esposizioni, troppa differenza di luce tra cielo e terreno, parere personale.
Condivido, lo scatto però è piacevole, poteva essere valorizzato diversamente.
Anche io della stessa idea..... Gio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #6
Anzitutto grazie del passaggio...

Le più esposizioni non sono un problema, ne ho fatte alcune a velocità diverse, e anche se gli HDR non mi piacciono ci proverò...

Micromosso non mi sembra, ma controllerò...

Grazie!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beniaminobenji
Messaggi: 1.893
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Basta un esposizione per il cielo e una per il terreno e il gioco è fatto, in questi casi può giovare un filtro polarizzatore.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #8
La doppia esposizione non è un HDR e non sono scatti a velocità diverse: fai confusione. Si espone per le alte luci e per le zone in ombra, necessariamente con cavalletto, poi si unisce il tutto in post.
Eri sotto il tempo di sicurezza: se hai scattato a mano libera ecco spiegato il micromosso che anch'io vedo.
I colori sono molto impastati e, anche a causa del micromosso, vedo poca nitidezza pur avendo scattato a f13.
Tutta la parte bassa è molto scura e manca di dettaglio: la doppia esposizione di cui prima sarebbe servita.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #9
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 25 2013, 12:03 AM) *
Basta un esposizione per il cielo e una per il terreno e il gioco è fatto, in questi casi può giovare un filtro polarizzatore.


Polarizzatore Kenko già innestato vedrò altri scatti se più chiari nella parte inferiore....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 25 2013, 12:03 AM) *
...in questi casi può giovare un filtro polarizzatore...

Dubito che un polarizzatore possa giovare in questi casi, anzi risulterebbe controproducente.
L'effetto non si manifesta inquadrando controluce, come nella foto in questione scattata al tramonto e avendo il sole quasi frontale, mentre raggiunge il massimo rivolgendo l'obiettivo a 90° rispetto alla direzione di provenienza della luce, quando il sole inclinato a 45° sull'orizzonte.
In più montando un polarizzatore si perde di qualche stop, solitamente 1-2, l'esposizione quindi si sarebbe scurito ancor di più la zona in ombra.

Ciao

QUOTE(fabio b.82 @ Aug 25 2013, 12:14 AM) *
...Polarizzatore Kenko già innestato....

Ecco spiegata la perdita di luminosità nella parte inferiore.
Al tramonto toglilo, non serve.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beniaminobenji
Messaggi: 1.893
Utente Assiduo
Messaggio: #11
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 25 2013, 12:18 AM) *
Dubito che un polarizzatore possa giovare in questi casi, anzi risulterebbe controproducente.


Giusto, intendevo un filtro digradante per il cielo.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #12
QUOTE(sinclair_gio @ Aug 25 2013, 12:18 AM) *
Dubito che un polarizzatore possa giovare in questi casi, anzi risulterebbe controproducente.
L'effetto non si manifesta inquadrando controluce, come nella foto in questione scattata al tramonto e avendo il sole quasi frontale, mentre raggiunge il massimo rivolgendo l'obiettivo a 90° rispetto alla direzione di provenienza della luce, quando il sole inclinato a 45° sull'orizzonte.
In più montando un polarizzatore si perde di qualche stop, solitamente 1-2, l'esposizione quindi si sarebbe scurito ancor di più la zona in ombra.

Ciao
Ecco spiegata la perdita di luminosità nella parte inferiore.
Al tramonto toglilo, non serve.


Bene una in più da sapere grazie Gio....
Comunque si cavalletto e non mi capacito del Micromosso che onestamente a sto punto non so riconoscere...

Grazie del vostro aiuto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #13
possibile che utilizzando il live view per la messa a fuoco manuale sul campanile in fondo a dx, e non "sganciandolo" provochi involontariamente la vibrazione???
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Ciao Fabio, visto che a livello tecnico ti hanno già detto tutto ti do un mio parere sulla composizione dove si nota la ricerca compositiva (primo piano, alberi che indirizzano verso lo sfondo.....) che però non mi convince, il captus in primo piano lo trovo + un elemento di disturbo che altro, la fila d'alberi già dava profondità e indirizzava lo sguardo e quindi a mio parere il captus crea disordine in una scena dove già ci sono moltissimi elementi, in situazioni simili è difficile essere ordinati e se si tenta di inserire troppi elementi si finisce quasi sempre col creare troppo disordine.

Per quanto riguarda il micromosso purtroppo anche solo il rilascio del pulsante di scatto lo può causare, ti consiglio un semplicissimo controllo remoto col cavo, possibilmente di quelli programmabili (li trovi facilmente online a prezzi ridicoli se non compri gli orgiginale che ti costano 10 volte e sono identici) e vedrai che così non avrai + problemi, altrimenti fai + attenzione e assicurati ce il cavalletto sia molto stabile, se sei su terra, sabbia o simile impalalo letteralmente, hehe

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio_botteon
Messaggi: 761
Messaggio: #15
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 27 2013, 03:08 PM) *
Ciao Fabio, visto che a livello tecnico ti hanno già detto tutto ti do un mio parere sulla composizione dove si nota la ricerca compositiva (primo piano, alberi che indirizzano verso lo sfondo.....) che però non mi convince, il captus in primo piano lo trovo + un elemento di disturbo che altro, la fila d'alberi già dava profondità e indirizzava lo sguardo e quindi a mio parere il captus crea disordine in una scena dove già ci sono moltissimi elementi, in situazioni simili è difficile essere ordinati e se si tenta di inserire troppi elementi si finisce quasi sempre col creare troppo disordine.

Per quanto riguarda il micromosso purtroppo anche solo il rilascio del pulsante di scatto lo può causare, ti consiglio un semplicissimo controllo remoto col cavo, possibilmente di quelli programmabili (li trovi facilmente online a prezzi ridicoli se non compri gli orgiginale che ti costano 10 volte e sono identici) e vedrai che così non avrai + problemi, altrimenti fai + attenzione e assicurati ce il cavalletto sia molto stabile, se sei su terra, sabbia o simile impalalo letteralmente, hehe

Ciao,
Fab


Anzitutto grazie,
Sempre prezioso il tuo commento, uso già un comando a distanza, però a sto punto penso che dovrò appesantire il mio cavalletto da pochi euro per dargli maggiore stabilità...

Proverò più avanti a postare un'altra immagine di quel giorno, vedremo che ne pensate...

GRAZIE
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi