FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Canavese Torino
Rispondi Nuova Discussione
lupens
Messaggio: #1
Locana è lambita a sud dal fiume Orco ed è sovrastata dal Monte Arzola (m 2158).

http://www.flickr.com/photos/100963940@N02...34273/lightbox/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

jack-sparrow
Messaggio: #2
Colori un pò slavati e non a fuoco?
Fabrizio9972
Messaggio: #3
Purtroppo la qualità del file non è un granchè e d'altronde da un cellulare non si può pretendere di +, soprattutto il cielo ha una bassissima qualità oltretutto poi l'orario di scatto non era l'ideale e difatti la luce è molto dura e poco fotogenica.
A livello di composizione secondo me la foto migliora parecchio con un taglio sotto e a dx in modo di escludere dal frame il cespuglio in basso a dx e i rami dell'albero sul centro del bordo dx che aumentano il disordine dello scatto.
A livello tecnico inutile fare commenti, col cellulare penso che prendi quello che trovi e commenti su diaframma e altro hanno poco senso, non capisco nemmeno che senso ha postare foto simili sulle quali il controllo che hai e i miglioramenti che puoi fare saranno sempre limitati dall'attrezzatura che utilizzi e con la parola attrezzatura esagero a dismisura.

Ciao,
Fab
giodic
Messaggio: #4
QUOTE(lupens @ Sep 20 2013, 03:34 PM) *
Locana è lambita a sud dal fiume Orco ed è sovrastata dal Monte Arzola (m 2158).
..............


Da uno che ha lo Starfire, mi aspetto ben altra attrezzatura fotografica...... wink.gif
lupens
Messaggio: #5
QUOTE(giodic @ Sep 20 2013, 10:32 PM) *
Da uno che ha lo Starfire, mi aspetto ben altra attrezzatura fotografica...... wink.gif


Hai ragione ma la spesa grossa non sempre le mogli te lo permettono. Grazie geodic

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 20 2013, 03:36 PM) *
Colori un pò slavati e non a fuoco?

Hai ragione. Grazie.
lupens
Messaggio: #6
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 20 2013, 03:53 PM) *
Purtroppo la qualità del file non è un granchè e d'altronde da un cellulare non si può pretendere di +, soprattutto il cielo ha una bassissima qualità oltretutto poi l'orario di scatto non era l'ideale e difatti la luce è molto dura e poco fotogenica.
A livello di composizione secondo me la foto migliora parecchio con un taglio sotto e a dx in modo di escludere dal frame il cespuglio in basso a dx e i rami dell'albero sul centro del bordo dx che aumentano il disordine dello scatto.
A livello tecnico inutile fare commenti, col cellulare penso che prendi quello che trovi e commenti su diaframma e altro hanno poco senso, non capisco nemmeno che senso ha postare foto simili sulle quali il controllo che hai e i miglioramenti che puoi fare saranno sempre limitati dall'attrezzatura che utilizzi e con la parola attrezzatura esagero a dismisura.

Ciao,
Fab


Fab, grazie per le ricche informazioni per migliorare la compo e ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. Non lo avrai sprecato dato che cerco di migliorami e se farò meglio lo devo a tutti voi del forum.
Tutti i taglia che mi suggerisci mi hanno ricordato un episodio.
Ora scherzo e non vale per i tuoi suggerimenti.
Un tempo facevo bonsai e per renderlo bello dovevo potarlo. Pota qui e pota la della pianta e rimasto quasi solo il gambo. messicano.gif messicano.gif messicano.gif
I ritagli applicati mi garbano. Grazie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da lupens il Sep 21 2013, 03:03 PM
Cesare44
Messaggio: #7
la composizione è buona, anche se, come inquadratura, avrei spostato la reflex un po' a sx, per includere una porzione maggiore di torrente

ciao
lupens
Messaggio: #8
QUOTE(Cesare44 @ Sep 21 2013, 09:17 PM) *
la composizione è buona, anche se, come inquadratura, avrei spostato la reflex un po' a sx, per includere una porzione maggiore di torrente

ciao

Grazie cesare
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio