FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Capture Nx E Processo Batch
come convertire in JPG?
Rispondi Nuova Discussione
MarcoPagin
Messaggio: #1

Salve a tutti,

ho un quesito che non riesco a risolvere leggendo la guida di NX... perciò mi rivolgo a quanti utilizzano NX ed i suoi automatismi batch.

Piccola regressione: utilizzo da anni il capture fino alla versione 4.4 e utilizzavo spesso la funzione batch con cui creavo una copia dei file in formato JPG. In sostanza, pescavo i file dalla cartella di origine dove erano in formato NEF e con le modifiche integrate in essi li salvavo con lo steso nome in un'altra cartella nel formato JPG.
Questo mi permetteva di ottenere rapidamente delle copie pronte per creare delle presentazioni o da copiare in una chiave USB da portare in giro per vedere le immagini da amici o altro...

Oggi: Il capture NX (moooolto bello) a prima vista non mi permette di fare quanto sopra. Infatti, mi "obbliga" a sceglere un file di impostazioni precedentemente salvato prima di procedere alla conversione in JPG. Ma io non voglio applicare nessun set di impostazioni se non quello già integrato nei file stessi che vengono modificati uno per uno; individualmente.

Qualcuno ha affrontato la stessa questione? Siete riusciti a creare un proceso automatico di conversione NEF-JPG dei vostri file?

Un grazie a chi vorra darmi qualche suggerimento.... tutti ben accetti. smile.gif


Marco


praticus
Messaggio: #2
Ciao Marco,

dovresti selezionare le foto dal browser e dare il "salva con nome".......
MarcoPagin
Messaggio: #3
Grande Francesco!

Facile come bere un bicchiere d'acqua.

Non ci avevo pensato... mi stavo complicando la vita.
Comunque funziona a meraviglia. biggrin.gif

Grazie infinite.


Marco

Messaggio modificato da MarcoPagin il Sep 5 2006, 08:48 AM
Paolo Chiti
Messaggio: #4
Continuo questa discussione con un altro problema sempre inerente la lavorazione automatica delle immagini con capture NX:

Ho un iMac G5 con 1 GB di Ram e tutte le volte che lancio una coda per convertire i NEF in JPG applicando una serie di impostazioni standard, il computer si “congela” totalmente dopo neanche un minuto.

Non si riesce nemmeno a forzare l’uscita dall’applicazione con i tre tasti opzione-comando-esc, l’unico modo per ripartire è tenere premuto il pulsante di accensione per i famosi 6 secondi ed attendere il riavvio di tutta la macchina.

Qualcuno ha un’idea da cosa possa dipendere?

Grazie e ciao
Paolo

Messaggio modificato da Paolo Chiti il Sep 6 2006, 11:53 AM
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #5
QUOTE(Paolo Chiti @ Sep 6 2006, 12:51 PM) *

...Qualcuno ha un’idea da cosa possa dipendere?

Ma la versione 1.0.1 non ha aiutato ?

G.M
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Lo provo nei prossimi giorni, appena ho tempo.

.oesse.
Paolo Chiti
Messaggio: #7
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 6 2006, 03:28 PM) *

Ma la versione 1.0.1 non ha aiutato ?

G.M


Ho installata la versione 1.0.1 (prova di 30 giorni in lingua tedesca scaricata dal sito europeo della Nikon) ma non cambia nulla: dopo 1-2 minuti si ha un blocco totale di tutto il calcolatore e se ne esce solamente facendo un riavvia “duro” della macchina.

Nel mio messaggio precedente ho sbagliato ad indicare la mia RAM: in realtà il mio mac ha due moduli da 256 mb, ovvero 512 mb totali ... ero sul lavoro e non ricordavo bene quanto fosse grande la RAM installata sul computer di casa. rolleyes.gif

In ogni caso non vedo come possa dipendere dalla dimensione della RAM, al massimo si dovrebbe avere un rallentamento del processo visto che secondo le specifiche del programma la RAM minima che deve essere installata è pari a 256 mb.

Grazie comunque per l’interessamento
Paolo
carlovig
Messaggio: #8
QUOTE(Paolo Chiti @ Sep 6 2006, 06:55 PM) *

Ho installata la versione 1.0.1 ...ma non cambia nulla: dopo 1-2 minuti si ha un blocco totale di tutto il calcolatore e se ne esce solamente facendo un riavvia “duro” della macchina.

Non sono un esperto, utilizzo anche io un Mac ma un G5 biprocessore con 2.5 GB di Ram e a me va tutto bene.
Sono convinto però che 512mb di ram sono pochi ed è quello il motivo che ti congela il computer.
Io sono arrivato a selezionare 135 immagini nef della D200 e a salvare col nome per portarle in jpg e non ho avuto nessun blocco.
Ho notato che il processo diventa sempre più veloce man mano che le foto vengono convertite.
Secondo me devi aumentare la RAM oppure processarle un po' per volta.
Paolo Chiti
Messaggio: #9
QUOTE(carlovig @ Sep 7 2006, 09:57 PM) *

Secondo me devi aumentare la RAM oppure processarle un po' per volta.

Mi sa che l’unica sarà aumentare la RAM, infatti anche convertirle un po’ alla volta non risolve il problema.
Pazienza, vorrà dire che continuerò ad effettuare le mie conversioni e correzioni con Photoshop e Camera Raw. È troppo costoso acquistare ulteriori moduli di RAM e quella che ho è più che sufficiente per Photoshop.

Ciao
Paolo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio