FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Piccola Mendicante
una povera bambina costretta a mendicare..
Rispondi Nuova Discussione
fede07
Messaggio: #1
commentate, criticate miraccomando !!!! smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giuliocirillo
Messaggio: #2
scusa ma cosa c'entra con lo STILL LIFE????? unsure.gif

comunque la foto mi piace, bei colori, l'unica pecca penso sia il fatto che il visino del povero bimbo si intraveda appena....avvolto com'è dal giubbino. poi forse una ripresa un pò più stretta sarebbe stata meglio.

ciao
giulio
corsaromagico
Messaggio: #3
la foto e' bella e di effetto, ma nn amo tale "pubblicita'"
ciao
Diogene
Messaggio: #4
Anche qui occorreva stringere più sul soggetto e inquadrare dal basso.

Ma tu fotografi solo la disperazione?
fede07
Messaggio: #5
QUOTE(Diogene @ Feb 13 2007, 08:48 AM) *

Anche qui occorreva stringere più sul soggetto e inquadrare dal basso.

Ma tu fotografi solo la disperazione?


grazie dei consigli e del commento!

eheheh, putroppo ritengo che ci siano troppe cose che molta gente non vuole vedere! sarò il fotografo dei poveri.


fede
.Eli.
Messaggio: #6
QUOTE(fede07 @ Feb 13 2007, 01:57 PM) *

eheheh, putroppo ritengo che ci siano troppe cose che molta gente non vuole vedere! sarò il fotografo dei poveri.
fede


Non saresti il primo e non sarai nemmeno l'ultimo wink.gif non è però semplice superare quella linea che separa la fotografia "provocatoria" fine a sè stessa dalla fotografia di "denuncia" vera e propria (se così vogliamo chiamarla).
Non smettere, se è il filone che ti interessa, ma secondo me dovresti cercare di avvicinarti di più ai soggetti...MOLTO di più.

Eli
fede07
Messaggio: #7
QUOTE(.Eli. @ Feb 13 2007, 02:26 PM) *

Non saresti il primo e non sarai nemmeno l'ultimo wink.gif non è però semplice superare quella linea che separa la fotografia "provocatoria" fine a sè stessa dalla fotografia di "denuncia" vera e propria (se così vogliamo chiamarla).
Non smettere, se è il filone che ti interessa, ma secondo me dovresti cercare di avvicinarti di più ai soggetti...MOLTO di più.

Eli



hai ragione eli, devo andare come dice Steve McCurry con istinto omicida quando devo fare uno scatto, ma ovviamente, io che ho iniziato da un mese, devo ancora trovare un po di faccia tosta e avere il vero spirito del fotoreporter che non si fa tanti problemi quando deve scattare!!! ma sento che mi sta crescendo dentro!!! wink.gif

ps: questa versione della stessa foto è meglio?

Messaggio modificato da fede07 il Feb 13 2007, 02:36 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gianna
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(fede07 @ Feb 13 2007, 02:33 PM) *

..........., devo ancora trovare un po di faccia tosta e avere il vero spirito del fotoreporter che non si fa tanti problemi quando deve scattare!!! ma sento che mi sta crescendo dentro!!! wink.gif

ps: questa versione della stessa foto è meglio?


Partendo dall'ultima frase direi di non soffermarti mai sulla versione da postare. Non è certo la conversione in B.N., a colori, virata o con gli effetti speciali che cambierà il contenuto di una foto. Questa in particolare avrebbe potutto essere una foto buona ma è rimasta soltanto una foto.
Quando ci si trova davanti a certi soggetti secondo il mio parere, si possono scegliere diverse strade per concretizzare nello scatto quanto ci si prefissi: contestualizzarlo o raccontarlo nell'intimo. Hai scelto una via di mezzo che è dovuta, come hai detto,alla mancanza di esperienza.Nulla di male wink.gif L'esperienza verrà...ma con il suo arrivo non dovrai mai perdere il limite ce viene dal rispetto per il tuo soggetto, qualsiasi esso sia. I problemi dovrai farteli sempre e metterli nel tuo bagaglio, dovrai porti domande sull'etica che conduce la tua ricerca. Solo avendo sempre presenti questi fattori le foto saranno "buone", comunque siano presentate. La strada scelta è tra le più difficili ed impegnative, le soddisfazioni saranno solo tue e difficilmente ti sarà riconosciuto il merito di toccare argomenti scottanti ma se la passione per la denuncia c'è, continuerai per la tua strada. Io almeno spero sarà così. In bocca al lupo wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Meglio il bianconero, questi scatti più sono essenziali, meglio è.
Una cosa, per non cadere nel trito e ritrito, e se vuoi davvero fare scatti di denuncia, come già ti è stato detto, cerca di abbattare la barriera fra te e il soggetto.
Non rubare gli scatti, specie a soggetti indifesi come questo.
Avvicinati, rendi evidente la tua presenza. Non è facile, mi rendo conto, ma è uno dei pochi modi per uscire dagli scatti denuncia fatti da lontano col tele. Troppo facile. Troppo asettico.
Sul "fotografo dei poveri"... ti suggerirei solo di cercare di evitare le cadute nel lacrimevole. Perchè è un genere abusato, al punto da diminuire la forza della denuncia.
Ciao!
maurizioricceri
Messaggio: #10
rabbia...solo rabbia per le piccolina.
Maurizio
.Eli.
Messaggio: #11
QUOTE(fede07 @ Feb 13 2007, 02:33 PM) *

hai ragione eli, devo andare come dice Steve McCurry con istinto omicida quando devo fare uno scatto, ma ovviamente, io che ho iniziato da un mese, devo ancora trovare un po di faccia tosta e avere il vero spirito del fotoreporter che non si fa tanti problemi quando deve scattare!!! ma sento che mi sta crescendo dentro!!! wink.gif



Questa è una delle strade...ma sinceramente io pensavo a qualcos'altro.
Mi spiego: parlando di avvicinarsi di più al soggetto, intendevo proprio fisicamente, magari provando anche a scambiare quattro parole. So che non è semplice e che non sempre verrai accolto con "calore", ma personalmente ritengo che piazzare una macchina fotografica in faccia a qualcuno senza stabilire un contatto vero sia una mancanza di rispetto.
Tempo fa non osavo fotografare le persone, per timidezza e per paura...col tempo ho capito che nessuno vieta di chiedere il permesso di fare una foto. Alla peggio mi guardano male e mi dicono di no. Nel tal caso non scatto...ma altre volte si apre un dialogo e ti posso assicurare che si impara sempre qualcosa di nuovo.
In fondo, provare non costa niente, no? wink.gif

Eli
nisant
Messaggio: #12
QUOTE(fede07 @ Feb 13 2007, 02:33 PM) *

...
ps: questa versione della stessa foto è meglio?


Se posso suggerirti un esperimento, prova tagliare l'immagine piazzando il soggetto più verso l'angolo in basso a sx enfatizzando la scala o a dx sottolineando l'androne.

Credo che ne verranno fuori due immagini dalla lettura abbastanza differente.

Facci sapere l'esito. wink.gif

Ciao.
Antonio
fede07
Messaggio: #13
mi sa che hai ragione sai... hai proprio ragione, davvero!!! laugh.gif

prova a vederla cosi...



Messaggio modificato da fede07 il Feb 14 2007, 03:07 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giorgiosessa
Messaggio: #14
Questa piccola mendicante mi ha colpito molto.
Sono stato lì a parlarci un pò, prima da solo poi in compagnia di una ragazza che passava e che si è fermata con noi.

Non vi dico cosa mi ha detto, ma posso garantirvi di una tristezza assoluta.

io l'ho vista così.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


segno d'intesa
IPB Immagine


Ciao.






Giorgio
Viaggi : Siviglia , Andalusia * www.giorgiosessa.it - .: Fotoclub In Controluce :.

«Io non sono d'accordo con quello che tu dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire»(Voltaire)
nisant
Messaggio: #15
QUOTE(gsessa @ Feb 14 2007, 05:22 PM) *

Questa piccola mendicante mi ha colpito molto.
...

Che coincidenza. Mi fa venire in mente una dubbio abbastanza OT: ma se i fotografi del luogo andassero lì e, con la scusa di farle uno scatto, le dessero qualche euro, sarebbe un gesto umanitario o sfruttamento di minore?
Chiusa la strana parentesi OT.

QUOTE(fede07 @ Feb 14 2007, 03:03 PM) *

mi sa che hai ragione sai... hai proprio ragione, davvero!!! laugh.gif

prova a vederla cosi...



Ti dico cosa mi verrebbe in mente vedendo la bambina a sx con una bella porzione di scale (interpretazione forse un po' cinica): sta lì perché è l'ingresso di un palazzo signorile e, almeno per le risorse dei suoi abitanti, potrebbe essere più probabile ricevere elemosine.
Vedendo, invece, la bambina a dx con una bella porzione di androne (interpretazione più compassionevole): sta lì, sola, infreddolita, cercando di ripararsi dalle intemperie.

Stesso soggetto, ma messaggi del tutto diversi, solo cambiando la composizione, il taglio o l'inquadratura, che dir si voglia.

Ciao.
Antonio

Messaggio modificato da nisant il Feb 14 2007, 05:45 PM
giorgiosessa
Messaggio: #16
QUOTE(nisant @ Feb 14 2007, 05:44 PM) *

Che coincidenza. Mi fa venire in mente una dubbio abbastanza OT: ma se i fotografi del luogo andassero lì e, con la scusa di farle uno scatto, le dessero qualche euro, sarebbe un gesto umanitario o sfruttamento di minore?
Chiusa la strana parentesi OT.

Ciao.
Antonio


Riapro l'OT

Non so darti una risposta e non credo che tu ne volessi una da me.
Sicuramente lo sfruttamento di minore lo fa il padre che a S.Lucia di figli, posizioni strategicamente, ne aveva tre o quattro.
In linea di principio evito di dare l'elemosina chi utilizza "opportunamente" dei minori.
In questo caso ho fatto un'eccezione e non per averle scattato delle foto.


Richiudo l'OT

Ciao.
nisant
Messaggio: #17
QUOTE(gsessa @ Feb 14 2007, 05:57 PM) *

Riapro l'OT

Non so darti una risposta e non credo che tu ne volessi una da me.
Sicuramente lo sfruttamento di minore lo fa il padre che a S.Lucia di figli, posizioni strategicamente, ne aveva tre o quattro.
In linea di principio evito di dare l'elemosina chi utilizza "opportunamente" dei minori.
In questo caso ho fatto un'eccezione e non per averle scattato delle foto.
Richiudo l'OT

Ciao.


Ciao Giorgio,

mi rendo conto che involontariamente posso aver adombrato un ipotesi di utilizzo strumentale della povertà a fini "artistici" (ove mai le due cose potessero coniugarsi) da parte tua o di qualsiasi altro fotografo.
Mi scuso se ciò è stato colto nel mio OT e voglio assicurare non c'era intenzione simile né nei tuoi confronti né nei confronti di altri.

Ero addirittura partito dall'idea opposta: non usare l'elemosina come pretesto per estorcere una foto, ma usare la fotografia come pretesto per fornire un minimo aiuto alla sventurata (se si analizza la costruzione dell'ipotesi OT che avevo formulato, era fatta cercando di sottolineare questa intenzione, se non lodevole, quanto meno in buona fede e per buona intenzione, e chiedere quanto, ai nostri tempi, le buone intenzioni possano passare per tentativi di mercimonio ... tristi tempi ...)

Perdonatemi per la riapertura dell'OT che richiudo subito, ma a Giorgio e a tutti voi era dovuto un chiarimento.

Antonio


fede07
Messaggio: #18
ciao giorgio, eri anche tu a S.luca allora smile.gif

certo che le tue foto sono di un altro pianeta, bravo veramente!




io l ho vista anche in questa maniera...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
fede07
Messaggio: #19
parlando con nasint, poi, purtroppo è vero che la bambina fosse li strategicamente per raccoglirere piu soldi, e come lei quel giorno io e Giorgio ne abbiamo viste delle altre unsure.gif e forse la foto a questo punto per aderire meglio alla realtà e meglio che sia tagliata a sx piuttosto che a Dx. in ogni caso, ritornando sul tuo discorso io ho proprio cercato con una foto di dare un aiuto, ovviamente non economico ma "morale" per far vedere elementi di vita quotidiana che molta gente tende a evitare o peggio a ignorare.

e la riprova che io ci sia riuscito, magari con uno scatto non proprio all altezza, è questa discussione. perciò il vostro-nostro OT non è un OT ma rimane perfettamente in tema.

grazie

Fede.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio