FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Piccolo Aiuto Per Una Piccola Fotografa
Rispondi Nuova Discussione
marcella scopelliti
Messaggio: #1
Ciau a tutti....
posto qui un ritratto eseguito ieri pomeriggio nel salotto di casa mia. Vi invito a non dare peso nè al soggetto nè alla posa ma alla luce. Ho deciso infatti di entrare nell'oscuro mondo della luce continua (oscuro per me...."chiaramente"!) e insieme al mio coinquilino (canonista) abbiamo fatto qualche prova tra noi. Le macchine erano la mia D50 (ancora..resiste resiste!) e la sua 350d.

Sono un po' in pena. L'attrezzatura era costituita da due softbox 90 per 60 e un pannellino riflettente piccolo autocostruito sul momento con il cuki. Aggiungo che sono prove delle prove, anche perchè sto aspettando il reggifondali e i fondali e poi andrò in una stanza sgombra che ho ricavato per farmi un piccolo studiolo.
I risultati fanno pena. Ero costretta a lavorare con tempi al limite dell'umano e con diaframmi molto aperti (di norma 2.8).
Le luci sono due lampade a basso consumo a temperatura 5400 k che hanno una resa di 500 watt a testa. Un totale di 1000 watt....poco?
Per prima cosa li ho posizionati uno quasi dietro il soggetto leggermente al sinistra e l'altro a fianco del soggetto a sinistra. Il pannello stava esattamente dall'altra parte.
Questa è una delle poche foto con una nitidezza accettabile. Le altre, pur lavorando a 400 iso, sono o mosse o in parte bruciate o poco nitide.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?


dimenticavo: la foto in questione è così come è uscita dalla d50, solo allegerita per il web.

Messaggio modificato da marcella scopelliti il Feb 22 2008, 08:56 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lancelot
Messaggio: #2
Beh, per essere la prima volta non te la sei cavata per niente male.
Ho visto di peggio eseguito con fior di attrezzature...
Non ti sarà sfuggito il riflesso sulla fronte e nelle pupille, e sicuramente la prossima volta ti adopererai per evitarli.
Il segreto è tutto qui: Provare, Provare, Provare, Osservare, Correggere... in poche parole, fare esperienza.
Sei comunque partita bene.

Mauro
tomasia
Messaggio: #3
Purtroppo con la luce continua è un problema, spesso è scarsa come nel tuo caso e soprattutto crea problemi di consumo e surriscaldamento se usi lampade a filamento...
Ti consiglio di provare anche con dei vecchi flash o meglio degli sb magari con ombrellino.
La luce così può andare per provare qualche foto, ma ti allontani dal concetto di "studio".
Ciao
Ale

marcella scopelliti
Messaggio: #4
Ho visto ottime foto professionali da studio anche con luce continua....
Cmq, le lampade non sono a filamento ma sono lampada a basso consumo da 85 w a testa ma con resa da 500 watt a testa. Sono lampade appositamente create per studio fotografico, non c'è nulla di improvvisato in questo.
Rimane il dubbio sulla fotografa...forse sono io che le metto male. Domani provo di nuovo.
Grazie ai pochi che hanno cercato di aiutarmi.
wgator
Messaggio: #5
ciao, io sono ben poco esperta di queste cose, ma ricordo gli "esperimenti" di qualche anno fa, con la pellicola. Tutti i miei problemi, mi sembra di capire simili a quelli che hai rilevato tu, dipendevano dall'arredamento della "stanza di posa" improvvisata. Troppo scuri e inadatti gli arredi, si "mangiavano" tutta la luce emessa dai box e in più apparivano strane dominanti. Provando una volta in garage (pareti completamente bianche matt) e assenza totale di mobili e suppellettili, con le stesse luci guadagnavo ben 4 stop tongue.gif
marcella scopelliti
Messaggio: #6
ciau,
non sai quanto mi consoli!! Infatti il programma è quello di fare domani mattina delle prove proprio in garage!
Poi, tra breve mi arrivano i fondali.
Io provo...poi ti faccio sapere!
Pierangelo Bettoni
Messaggio: #7
QUOTE(lancelot @ Feb 22 2008, 01:16 PM) *
Non ti sarà sfuggito il riflesso sulla fronte e nelle pupille, e sicuramente la prossima volta ti adopererai per evitarli.


ma , io pensavo che si dovesse cercare il riflesso nelle pupille !Mi sbagliavo?




------

cmq io proverei a fargli qualche scatto in piu' al modello, così magari da recuperare qualche espressione piu'...convinta smile.gif

la luce così a me piace
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio