FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix 5400 Lentissima
Rispondi Nuova Discussione
mantonio
Messaggio: #1
Ho acquistato una C5400 nuova, garanzia regolare ad agosto dotandola di una CF da 250 Mb della Maxwell. Ebbene usandola alla max definizione e impostandola da menù "scene" come funzione panoramica, fatto lo scatto, riesce a bloccarsi prima con la clessidra pochi secondi e poi lunghissimi minuti con l'icona gialla (rettangolino e freccia interna) che segnala la registrazione sulla scheda dell'immagine.Una volta ho dovuto far scaricare la batteria.Qualcuno sa di che cosa si tratta? Ho pensato di cambiare marca di CF, come primo intervento...poi assistenza in garanzia.
Grazie a tutti per l'attenzione!
luca.bossi
Messaggio: #2
Ciao, come alta risoluzione intendi dire che salvi in tiff? se è così la cosa è abbastanza normle, altrimenti prova a usare programmi diversi, tipo P,A,S e vedi come si comporta, o meglio ancora prova su auto iconcina verde in questa programmazione dovrebbe se ricordo bene salvare in formato jpeg hq e con questo tipo di file nn ho mai riscontrato il problema di lentezza nel salvataggio.
Qualche volta mi si è bloccata dopo una raffica di scatti in formato raw, probabilmente ho esagarato, e il buffer è impazzito, ho risolto togliendo la batteria, ovviamente operazione che comporta la perdita delle immagini non ancora salvate, e qualche rischio visto che nn è raccomandata nel manuale biggrin.gif
ciao Luca
16ale16
Messaggio: #3
Ciao la 5400 non è una macchina veloce, anzi!!
Se scatti in risoluzioni via via maggiori avrai tempi di memorizzazione sempre più lunghi. Ovviamente se scatti in TIFF le cose peggiorano enormemente, ma anche se scatti in RAW (aggiorna il firmware se non lo hai ancora fatto) i tempi sono abbastanza lunghi.

Per avere la controprova scatta una foto con la minima risoluzione e vedi se il tempo necessario alla memorizzazione cala.

Ah, non comprare schede di memoria velocissime, tanto la 5400 è lenta di suo. Ti servono eventualmente per scaricare le foto velocemente sul pc.

Ciao
73al73
Messaggio: #4
Ciao, si la macchina non è veloce ma non mi è mai capitato che lavorasse per diversi minuti, l'unica volta che ha rallentato moltissimo è stato quando avevo la memoria quasi esaurita.
Andrea G
Messaggio: #5
Ciao..
confermo ciò che ti hanno già detto, la 5400 non è una scheggia, ma tempi lunghi come quelli da te indicati davvero non li ho mai visti...
per darti un'idea se faccio foto in jpeg fine ci mette 3-4 secondi prima che si possa riscattare di nuovo. In modalità high almeno 35-40 secondi, una via di mezzo se scatto in formato RAW (dopo aggiornamento software del firmware).
Mi è capitato un paio di volte che la macchina rimanesse bloccata per circa 40 secondi dopo aver scattato una foto in jpeg fine (invece dei soliti 3-4 secondi), ma penso di dover attribuire il disguido ad un problema momentaneo del software della macchina, ho estratto la batteria e rimessa dentro ha ripreso a funzionare come sempre.
Prova a contattare l'assistenza tecnica, un tempo così lungo di oltre un minuto mi pare davvero troppo... ma prima prova a utilizzare una memoria diversa, di un'altra marca, magari vai nel negozio dove l'hai presa e fattene provare un'altra, potrebbe essere semplicemente la memoria ad essere difettosa e non la macchina.

Andrea
abyss
Messaggio: #6
Innanzi tutto un benvenuto nel forum!
Avrai preziosi suggerimenti dalla nostra community.
Per quanto da te segnalato, ti confermo quanto detto dai "compari" sopra, ovvero che la 5400 non è certo una macchina veloce a scrivere i file(s) sulla scheda, ma neanche una lumaca.
Tralasciando il settaggio TIFF, che non ritengo utile in sede di ripresa, ti consiglio di usare il JPG FINE per le normali riprese (in questo caso i tempi di attesa sono accettabilissimi) e, installando se non lo hai ancora fatto l'aggiornamento firmware che permette di usare il salvataggio in RAW (NEF), usare il NEF quando scatti con esigenze di qualità particolarmente elevate e sai di poter attendere qualche secondo in più per il salvataggio. Infatti salvando in RAW (NEF) i tempi sono ovviamente superiori a quelli che hai in JPG (un NEF della 5400 pesa in media poco meno di 8Mbyte), ma sicuramente inferiori al pesantissimo TIFF...
Facci sapere, magari cambiando scheda (e non servono superveloci, non ti preoccupare...) per avere un diverso riscontro.
Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio