FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Revisione Reflex
Rispondi Nuova Discussione
Hot pixel
Messaggio: #1
Ciao a tutti, sapete di preciso cosa controllano durante la revisione delle reflex, obiettivi, flash? Così se si tratta solo di scatti con le varie impostazioni, si può fare anche da soli
Antonio Canetti
Messaggio: #2
probabilmente avverranno tutto in via elettronica, metteranno una spna da qualche parte e tramite un software di diagnostica faranno tutti controlli necessari, un fai da te credo che non sia possible se non una sploverata e una pulita al sensore el vetrino di messa fuoco.


Antonio
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
non credo sia fattibile una revisone da soli!
Hot pixel
Messaggio: #4
Sapete mica i prezzi?
Hot pixel
Messaggio: #5
Dimenticavo: collegare un cavetto non è sufficiente a fare una diagnostica completa. Ci sono molti parametri di precisione da controllare, quindi se alla Nital hanno (e usano) gli strumenti necessari per fare una messa a punto completa, allora invierò il corredo, altrimenti per collegare un cavetto e guardare se l'otturatore si muove, posso farlo anch'io dry.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #6
è un peccato che non ci sia un po' di "trasparenza" nel senso che nonc'è una pagina web Nital/Ltr dove illustrino cosa e come fanno le riparazioni, che rivelano i loro "segreti" no, ma illustrativa si, peccato.



Antonio
Hot pixel
Messaggio: #7
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 27 2011, 08:46 PM) *
è un peccato che non ci sia un po' di "trasparenza" nel senso che nonc'è una pagina web Nital/Ltr dove illustrino cosa e come fanno le riparazioni, che rivelano i loro "segreti" no, ma illustrativa si, peccato.
Antonio


C'è qualcosa... una pagina sperduta da qualche parte che accenna ad un controllo delle "principali funzioni della fotocamera", ma non basta
marce956
Messaggio: #8
Mai sentito di gente che sia fa la revisione da sola hmmm.gif ..
Antonio Canetti
Messaggio: #9
forse sarò un ingenuo, ma non credo che la Nital/Ltr sia come un meccanico da strapazzo che fa finta di fare i controlli.


Antonio
decarolisalfredo
Messaggio: #10
Se riesci da solo a vedere se l'otturatore scatta veramente ad 1/60 di secondo o no, allora puoi fare una revisione da solo.
Hot pixel
Messaggio: #11
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 27 2011, 11:48 PM) *
Se riesci da solo a vedere se l'otturatore scatta veramente ad 1/60 di secondo o no, allora puoi fare una revisione da solo.


Appunto, ma questi controlli di precisione li fanno?
geppoman
Messaggio: #12
ma ne hai bisogno?

Mandala e chiediglielo.
Oppure alza il telefono e chiedi, non vedo dove stà il problema sinceramente,
e Nital è fatta di gente gentile e disponibile, parlo per molta esperienza.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Esistono strumenti e/o apparecchiature di precisione che in quanto all'essere sofisticati nulla hanno da invidiare alle nostre reflex.
Su queste apparecchiature vengono effettuati controlli periodici tramite strumenti dotati di software dedicati al fine di valutare e garantire gli standard di precisione.
Nital senz'altro risponde a Nikon Japan della sua professionalita e credo sia dotata di mezzi per valutare se 1/1000
è proprio un millesimo, anche perchè lì occhio e orecchio non bastano.
Ciao
Enrico_Luzi
Messaggio: #14
secondo me utilizzano un computer con software apposito tipo il camera control
decarolisalfredo
Messaggio: #15
Se aprono un obiettivo per pulizia e lo rimontano, poi devono controllare se le lenti sono ben allineate ed hanno apparecchiature ottiche apposite.

Ma credete propo che alla LTR ci siano dei tizi che danno una pulitina alla fotocamera con un panno e poi te la rispediscono?
Hot pixel
Messaggio: #16
Sì credo che l'unica è chiamare direttamente la Nital... poi vi faccio sapere
sereremo
Messaggio: #17
QUOTE(tomwaits @ Jul 28 2011, 09:11 PM) *
Nital senz'altro risponde a Nikon Japan....

Di questo non ne sono molto sicuro texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(sereremo @ Jul 29 2011, 09:00 PM) *
Di questo non ne sono molto sicuro texano.gif

Pensi che non ci sia "monitoraggio" da parte della casa madre sui propri distributori? unsure.gif
ciao
Vetry
Messaggio: #19
La mia d300 faceva capricci la spedii a NITAL e tornata meglio del nuovo persino aggiornamenti fatti,tappetini cambiati,ecc. Sono specialisti,,altrimenti anche un elettrauto potrebbe fare le revisioni,, ma scherziamo ahahahah..NITAL e solo NiTAL.poi dipende da quando uno tiene alla propria macchina, si fanno pagare,, ma sono soldi spesi bene- ciao
Hot pixel
Messaggio: #20
Allora ho mandato un paio di mail alla Nital chiedendogli cosa effettivamente controllano durante la revisione. Risultato: "viene fatto un controllo su ogni parte della reflex per assicurarsi che il funzionamento sia corretto".
Questo vuol dire che la revisione ce la possiamo fare anche da soli se sappiamo cosa controllare, e quindi inviare la reflex in assistenza solo quando riscontriamo un malfunzionamento.
Grazie a tutti e alla prossima! Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio