FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
80-200+80-400=70-200+tc-20e
Sto dando i numeri O_o
Rispondi Nuova Discussione
Young Gun
Messaggio: #1
Innanzi tutto SALVE a tutti.Mi chiamo Marco ,e' la prima volta che scrivo su questo forum e se non vi dispiace andrei direttamente al sodo. Sono Nikonista (principiante) di seconda generazione e ho letteralmente ereditato un 80-200 Afs e un 80-400. Mi sono letto le 1000 discussioni su questi due obiettivi quindi non chiedo un parere diretto su i due ma vorrei che commentaste la mia idea di .......vendere le due ottiche per acquistare un 70-200 VR + Moltiplicatore (ancora non so se 2 o 1.7)

Premetto che amo TUTTI i generi di fotografia quindi passo dallo sport allo still life,dal ritratto allo street. Mi piace viaggiare o leggerissimo con macchina e obiettivo da reportage oppure con l'attrezzatura per QUALSIASI evenienza. Proprio a questo proposito credo che portarmi dietro un 70-200+TC sarebbe un bel passo avanti in fatto di praticita' rispetto a 80-200+80400.Poi avrei il VR fino a 400 (600 visto che uso formato DX). Unici lati negativi; una lieve perdita di qualita' col TC (questo e' cio' che ho letto) e minimo angolo equivalente a 210 quando monto il 70-200+TC.

Mi sono dilungato un pochino....voi che dite?Faccio una cavolata?
Grazie in anticipo per le risposte. grazie.gif

Marco
Maicolaro
Messaggio: #2
Ti dico cosa farei io, che non è detto che sia la scelta migliore.
Se come mi pare di capire possidedi solo gli obiettivi di cui parli, venderei l'80-400, con il ricavato doterei l'80-200 di TC e mi comprerei un 28-70 usato. In alternativa fissi luminosi di qualità (20, 35, 50, 60 micro, la scelta non manca).
A quel punto saresti scoperto solo dal punto di vista grandangolare.
Un saluto
m.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Se vuoi un consiglio spassionato....non vendere niente e tieni quello che hai, il 70-200 che posseggo ed ho avuto modo di provare col Tce 20 non regge assolutamente il confronto con l'80-400...personalmente per non perdere troppa qualita' lo abbino al TC 14 EII.
L' Afs 80-200 e' un ottimo obiettivo e prestazionalmente e' equivalente al 70-200...tieni poi conto che la permuta delle due lenti non ti coprirebbe l'acquisto di una nuova lente+tcl.
Morale, quando vuoi viaggiare "leggero" per fare Reportage e Street portati l'80-200, magari abbinato ad un Tc 14eII...

Saluti

Giacomo
alcarbo
Messaggio: #4
E io che ho il 80-400 e anche il 80-200 afs posso disfarmi di uno dei due o li tengo entrambi ?????
Young Gun
Messaggio: #5
Innanzi tutto grazie per le risposte.

Poi...
Maicolaro: Fortunatamente sono abbastanza coperto su tutte le focali anche se non con superoticche. Ho un 16 , un 18-35 e un 24-85 con i quali copro piu o meno tutte le focali fino ai tele. Quindi devo solo risolvere con l' 80-200 e 80-400

Giacomo.B: Dici che il 70-200 moltiplicato addirittura non se la gioca neanche con l' 80-400?
So che 80-200 e 80-400 sono due ottimi obiettivi e infatti li venderei solo per una questione di praticita',non certo perche li ritengo inferiori al 70-200
nippokid (was here)
Messaggio: #6
Qui una """prova"""...

bye.

Maicolaro
Messaggio: #7
QUOTE(Young Gun @ Apr 22 2008, 10:11 PM) *
Fortunatamente sono abbastanza coperto su tutte le focali...

Se è così sono d'accordo con Giacomo, tienti stretti 80-200 ed 80-400, per quanto possano sembrare simili i loro campi di utilizzo sono abbastanza diversi: il primo quando hai bisogno di qualità nel repotage o nei ritratti, il secondo se ti serve verstilità e focali più spinte.
Se poi proprio ti dovessi decidere a a vendere l'80-200 fammi un fischio, non si sa mai... messicano.gif

Un saluto
m.

Messaggio modificato da Maicolaro il Apr 23 2008, 05:50 AM
Mauro Villa
Messaggio: #8
Le 3 ottiche che possiedi verso "il basso" sono di ottimo livello per cui anch'io ti consiglio di tenere entrambi i vetri. Non concordo invece con l'amico Giacomo sulla resa del Tc 20 con il 70-200, sicuramente rende meglio con i 2 Tc con moltiplicazione inferiore ma trovo più che dignitosa la resa di Tc 20 e 70-200.
Stesso discorso vale per Alcarbo, usali secondo necessità se poi passa un 300/2,8....ma questo è un'altro discorso.

Dai una lettura anche qui

http://www.nital.it/experience/moltiplicatori.php

Messaggio modificato da Mauro Villa il Apr 23 2008, 07:19 AM
davidepal
Messaggio: #9
il mio consiglio???
io ho un 70-200 e il 1,7tc e non lo sostituirei mai e poi mai da un 80-400...se mai lo aggiungo al corredo!!! ed è quello che sto pensando di fare anche io!!! per cui io venderei l'80-200...e sostituirei con il 70-200...so che è una spesa pesante....ma ne vale la pena!!!!
se sei di torino e vuoi fare delle prove....chiama pure!!!!

ciao
Davide
tomasia
Messaggio: #10
QUOTE(davidepal @ Apr 23 2008, 09:05 AM) *
il mio consiglio???
per cui io venderei l'80-200...e sostituirei con il 70-200...so che è una spesa pesante....ma ne vale la pena!!!!

ciao
Davide


Perché??
Se l'80-200 è af-s come scritto non vedo la gran differenza Vr a parte, io preferisco il primo per esempio.
Ciao
Ale
davidepal
Messaggio: #11
QUOTE(tomasia @ Apr 23 2008, 09:26 AM) *
Perché??
Se l'80-200 è af-s come scritto non vedo la gran differenza Vr a parte, io preferisco il primo per esempio.
Ciao
Ale


mi sento di consigliarlo visto che ha il VR e visto il genere di fotografia varia che pratica il nostro amico tutto qui!!! ma non escudo che l'80-200 sia un ottima lente...assolutamente non ho detto una cosa simile ne mai la dirò.... Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(davidepal @ Apr 23 2008, 10:40 AM) *
mi sento di consigliarlo visto che ha il VR e visto il genere di fotografia varia che pratica il nostro amico tutto qui!!! ma non escudo che l'80-200 sia un ottima lente...assolutamente non ho detto una cosa simile ne mai la dirò.... Pollice.gif

in molte situazione l'afs, basta e avanza!
con il vr si ha qcs in più, ma non sempre.

saluti cosimo.

ps.tieniti le ottiche che hai, hai detto che sei alla prime armi, fotografa un bel pò, prova a vedere come ti trovi e poi decidi!

Messaggio modificato da cosimo.camarda il Apr 23 2008, 09:56 AM
Young Gun
Messaggio: #13
Wow quante risposte,grazie a tutti.

Pourtroppo Davidepal non sono vicinissimo a Torino ma cmq grazie per l'offerta. Sicuramente la cosa migliore sarebbe sostituire l'80-200 (fermo restando che e' un ottica ottima) con il 70-200 solo ed esclusivamente per il vantaggio del VR e tenersi anche l'80-400. Purtroppo pero' questo non posso farlo perche contavo di coprire quasi per intero il costo dell' 70-200 con la vendita delle altre due lenti.

Forse come dice Cosimo dovrei prima usare per bene le due ottiche che possiedo....ma quando vedo dei gioiellini come il 70-200 o il 17-55 me ne innamoro e non riesco a togliermeli dalla testa....NON SO SE MI SONO SPIEGATO cerotto.gif

Maicolaro Se dovessi decidere per per la vendita sarai il secondo a saperlo visto che non ho fatto in tempo a inserire il post che ho ricevuto un MP rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
l'afs 80-200 non è gioiellino?
ps. ma che corpo macchina hai?


saluti cosimo.
delfino11
Messaggio: #15
[attachment=102888:_1939prova_tc1.7.jpg]
QUOTE(davidepal @ Apr 23 2008, 09:05 AM) *
il mio consiglio???
io ho un 70-200 e il 1,7tc e non lo sostituirei mai e poi mai da un 80-400...se mai lo aggiungo al corredo!!! ed è quello che sto pensando di fare anche io!!! per cui io venderei l'80-200...e sostituirei con il 70-200...so che è una spesa pesante....ma ne vale la pena!!!!
se sei di torino e vuoi fare delle prove....chiama pure!!!!

ciao
Davide


Concordo pienamente,ho appena comperato il tc1.7, lo uso con il 70-200vr e sono stracontento.Posto un paio di file,tenete presente che sono fatti a mano libera!Saluti Diego
Immagine Allegata
Young Gun
Messaggio: #16
Si anche l'80-200 e' assolutamente un gioiellino. Del 70-200 mi attira molto il VR...sono consapevole del fatto che non fa miracoli ma sicuramente una mano te la da....e un aiuto e' sempre gradito soprattutto se si fotografa anche nelle condizioni piu difficili

Ho una D300 in arrivo acquistata permutando una D200.
Young Gun
Messaggio: #17
Grazie per gli esempi Delfino, ma la cicogna la vedo un po' sgranata, che cosa le e' successo?
Il fiore invece mi sembra ottimo!!!
lele.branco
Messaggio: #18
mi metto già in coda per l'80-200 af-s...fammi un fischio se decidi di vendere.....

cmq. fossi in te ...mi terrei 80-200 Af-s vederei 80-400 per un 300f/4 , poi magari in seguit un Tc1.4

Messaggio modificato da lele.branco il Apr 23 2008, 08:27 PM
alcarbo
Messaggio: #19
QUOTE(alcarbo @ Apr 24 2008, 01:19 AM) *
Ho il 80-200 afs il 300 f4 e l'80-400 vr con vari tc (per i primi due)

Mi sono chiesto se sono fungibili.

A mio avviso no.

Il 300 è quello che rende meglio solo o moltiplicato (anche se con i TC luminosità e qualità calano non poco) per naturalistica (per chi non può arrivare al 2,8 oppure al 200-400 o ai fissi super 400 ecc..)

L'80-200 afs nudo non moltiplicato è favoloso a mano per foto sportiva (e anche ritratti)

Infine l'80-400 è con af un pò lento comunque vr e (a parte la resa verso il 400) molto molto versatile per ogni condizione, senza cambiare lenti o portarne 3. Moltiplicabile ? non mi risulta, se non a fatica con il vecchio TC201 (ma ti scordi l'AF)

A mio parere ovvio !



QUOTE(Mauro Villa @ Apr 23 2008, 08:15 AM) *
Stesso discorso vale per Alcarbo, usali secondo necessità se poi passa un 300/2,8....ma questo è un'altro discorso.



Ogni tanto vedo "volare" dei 300 f2,8 afs sotto 2 kili.
Uno l'avevo anche agguantato in Giappone ma me lo sono fatto scappare (se lo sta godendo un danese).
Ogni tanto ripassano. Si tratta di prenderli al volo.
Nuovo no perchè è troppo pesante a 5 kili. Bisogna prima farlo dimagrire
delfino11
Messaggio: #20
QUOTE(Young Gun @ Apr 23 2008, 07:54 PM) *
Grazie per gli esempi Delfino, ma la cicogna la vedo un po' sgranata, che cosa le e' successo?
Il fiore invece mi sembra ottimo!!!


Hai ragione..ho un brutto vizio,croppando eccessivamente riesco a far diventare orribile anche una foto decente.ciao
Franco_
Messaggio: #21
Scusa, ma perchè hai scattato ad 1/8000" e 800 ISO quando avresti potuto comodamente usare 100 ISO, 1/1000" o 1/640" e f/8 ?

Messaggio modificato da Franco_ il Apr 24 2008, 03:48 PM
Young Gun
Messaggio: #22
QUOTE(delfino11 @ Apr 24 2008, 04:28 PM) *
Hai ragione..ho un brutto vizio,croppando eccessivamente riesco a far diventare orribile anche una foto decente.ciao


Ma non era una critica,era solo per capire se era una perdita di resa dovuta al TC o appunto un crop eccessivo rolleyes.gif

Lele, il 300 devo dire che mi attira ma sono cosi' abituato a usare ottiche zoom che pensare di avere un'ottica fissa mi fa sentire "costretto"
delfino11
Messaggio: #23
QUOTE(Franco_ @ Apr 24 2008, 04:45 PM) *
Scusa, ma perchè hai scattato ad 1/8000" e 800 ISO quando avresti potuto comodamente usare 100 ISO, 1/1000" o 1/640" e f/8 ?


Perchè non ho avuto il tempo di controllare il settaggio e ho scattato..poi ho anche eccessivamente croppato e sono uscite tutte le "magagne".Prometto che starò più attento quando posterò altre foto.saluti Diego
delfino11
Messaggio: #24
QUOTE(Young Gun @ Apr 24 2008, 07:56 PM) *
Ma non era una critica,era solo per capire se era una perdita di resa dovuta al TC o appunto un crop eccessivo rolleyes.gif

I tuo intervento è stato corretto,sono io che ho sbagliato a postare un file che non rende giustizia al tc 1.7 +70-200vr.saluti Diego
Lele, il 300 devo dire che mi attira ma sono cosi' abituato a usare ottiche zoom che pensare di avere un'ottica fissa mi fa sentire "costretto"

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio