FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Divieto Di Fotografare Ad Un Saggio Di Danza
Possono farlo??!!??
Rispondi Nuova Discussione
Nicola Verardo
Messaggio: #51
stesso problema che avevamo noi in asilo a natale , durante le recite , alla festa della mamma etc etc ...

sapete come l'hanno risolto ?? ohmy.gif

MI HANNO FATTO DIVENTARE IL FOTOGRAFO UFFICALE A GRATIS , cosi tutti lasciano a casa le loro compatte e io per due giorni sucessivi all'avento stampo e invio e-mail a 70 famiglie ... senza contare i filmini e DVD allegati del caso ... a me il tutto fà piacere , lo farei comunque per i miei figli e in questo modo accontento anche gli altri e ho sempre delle postazioni di "favore"... proponetevi anche voi ... vedrete che i fotografi ufficiali scomparirano !! biggrin.gif
marcofranceschini
Messaggio: #52
saluti a tutti
A me capita ogni anno di scattare ad un saggio di danza...
non mi sono mai posto il problema degli scatti dei genitori...credetemi non me ne importa nulla!

Sono consapevole che la maggior parte di loro non riuscirà a scattare nulla di dignitoso...e che quindi poi andranno dall'insegnante a richiedere gli scatti dei figli...
Il problema dei fotografi "supplementari" credo che riguardi solo la SIAE , ma se le foto restano in famiglia , decade anche questa questione...

Ritengo comunque che per un figlio sia molto più importante un genitore che segua con attenzione e partecipazione l'esibizione piuttosto che un genitore che esibisca la propria "arte fotografica"per risparmiare 20 euro di fotografie...ma comprendo che spesso si cerchi in qualche modo di giustificare o ammortizzare il proprio investimento digitale...

(MMFR)...Marco
buzz
Staff
Messaggio: #53
blink.gif
QUOTE(AliTom @ Jun 25 2007, 11:33 AM) *

stesso problema che avevamo noi in asilo a natale , durante le recite , alla festa della mamma etc etc ...

sapete come l'hanno risolto ?? ohmy.gif

MI HANNO FATTO DIVENTARE IL FOTOGRAFO UFFICALE A GRATIS , cosi tutti lasciano a casa le loro compatte e io per due giorni sucessivi all'avento stampo e invio e-mail a 70 famiglie ... senza contare i filmini e DVD allegati del caso ... a me il tutto fà piacere , lo farei comunque per i miei figli e in questo modo accontento anche gli altri e ho sempre delle postazioni di "favore"... proponetevi anche voi ... vedrete che i fotografi ufficiali scomparirano !! biggrin.gif


Giusto per capire:
quando uno fotografa gratis, è chiaroche poi il 100% delle famiglie vogliano le fotografie.
Un saggio di danza con 100 bambini, sono in circa 30 persone a chiedree foto e filmino, e la spesa viva,. escluso illavoro della girnata, si aggira intorno ai 400 euro per le sole stampe, mentre per il filmino si calcola solo il costo degli operatori (2) e del montaggio e sono altri 400 euro.

Questo per 30 bambini, mentre per 100, usando lo stesso criterio, senza considerare che al gratis le foto le vuoi tutte, il costo delle foto sale fino a quasi 1000 euro, che unite ai 400 delle spese dei filmini (senza contare il costo irrisorio dei DVD che però se sono 100 si agguira intorno ai 70 euro)
fanno poso meno di 1500. cerotto.gif

Quindi tu, opffrendoti gratis, ogni saggio di danza lasci 1500 euro in "beneficenza" per fare un dispetto al fotografo ufficiale?

Sono sicuro che non sia così, quindi mi spieghi in cosa consiste il tutto?
alcarbo
Messaggio: #54
QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2007, 03:43 PM) *

in tal caso secondo me nessuno può impedire di vietare l'uso di macchine fotografiche in un locale privato (e consentirlo solo ad uno)


non riesco a completare il messaggio perchè il mio colloquio si incrocia con quello di nicola

lo ripeto sotto

Messaggio modificato da alcarbo il Jun 25 2007, 01:16 PM
Nicola Verardo
Messaggio: #55
certo va bene la beneficenza ma fino a un certo punto ... le foto che stampo sono le mie che vanno esposte normalmente in una bacheca in asilo poi chi le desidera mando i file via e-mail, che poi si stamperanno loro conto.

per il filmino le copie dei dvd che costano 1 euro (al costo) viene devoluto alle casse dell'asilo... poiche i bambino son meno di 100 a me costa veramente poco ... un paio di ore al massimo extra.

comunque come fotografo appassionato , rispetto il lavoro di chi lo fa per "vivere" il problema è sorto perchè fino d'ora chi fotografava in queste manifestazioni usava una compatta o poco più e la resa era pessima... se uno mi fà pagare anche 10 euro per un bel 20x30 ben fatto io lo pago volentieri e mi rompo meno .

un saluto

alcarbo
Messaggio: #56
QUOTE(alcarbo @ Jun 23 2007, 03:43 PM) *

in tal caso secondo me nessuno può impedire di vietare l'uso di macchine fotografiche in un locale privato (e consentirlo solo ad uno)

QUOTE(_Simone_ @ Jun 25 2007, 11:13 AM) *

scusa ma data la premessa "in un locale privato" come fai a concludere "nessuno può vietare l'uso e consentirlo solo a uno" ?
così come tu a casa tua fai ciò che vuoi, allo stesso modo il proprietario o chi organizza può decidere ciò che vuole...


non c'è contraddizione in quello che ho scritto e coincide con quello che scrive Simone

in un luogo privato il proprietario fa quello che vuole; può interdire l'uso delle macchine fotografiche al pubblico e consentirlo solo al fotografo professionista

QUOTE(buzz @ Jun 25 2007, 02:02 PM) *

blink.gif
fanno poso meno di 1500. cerotto.gif


questa non è più beneficenza o benevolenza per il "colleghi" genitori è eccessiva disponibilità che può andare bene una volta (Nicola l'ho fatto anche io) ma non si può fare sempre

perciò ad ognuno il suo lavoro

Messaggio modificato da alcarbo il Jun 25 2007, 01:21 PM
_Simone_
Messaggio: #57
QUOTE(alcarbo @ Jun 25 2007, 02:23 PM) *

non c'è contraddizione in quello che ho scritto e coincide con quello che scrive Simone

in un luogo privato il proprietario fa quello che vuole; può interdire l'uso delle macchine fotografiche al pubblico e consentirlo solo al fotografo professionista
questa non è più beneficenza o benevolenza per il "colleghi" genitori è eccessiva disponibilità che può andare bene una volta (Nicola l'ho fatto anche io) ma non si può fare sempre

perciò ad ognuno il suo lavoro

scusa avevo letto male, troppe negazioni, ne avevo persa una smile.gif
ZILA
Messaggio: #58
FOTOGRAFA UFFICIALE SAGGIO DANZA.. ECCOMI ALL'APPELLO!

Ciao a tutti.
Un mese fa ho fotografato il saggio di danza della scuola di mia figlia. Un saggio organizzato molto bene. Nell'iscrizione era specificato chiaramente che nelle 2 serate ci sarebbe stato un fotografo ufficiale e un operatore per fare il video.
La disposizione della sala non era ottimale. Praticamente la cosidetta "sala dei 1000" normalmente utilizzata per congressi è stata trasformata in un pseudo teatro.
Davanti al palco mi son creata la mia postazione di lavoro:
computer portatile ibook dove scaricare le CF piene. Obiettivi di ricambio. Macchina di riserva. Compact flash di ogni genere. Batterie di scorta.
Ho scattato con D200 e nikon 28-70 2.8. Avevo con me anche un 80-200 AFS 2.8 e il 50 1.4.

Prima dell'inizio del saggio ho fatto le foto di routine in posa alle piccoline. Una per una.. alle 100 bimbe dei gruppi minori. Giusto per accontentare i genitori.. perchè queste foto non le sopporto. Una palla scattarle..

Pochi minuti prima dell'inizio del saggio si presenta una mamma con la piccola ballerina in braccio. A seguito il fratello della mamma con un super corredo fotografico (nikon D2x .. e via dicendo). Il ragazzo lo conosco molto bene. Senza chiedere nulla.. segue la nipotina dietro il palco.. e comincia a scattare a raffica.
Io mi son domandata.. ma che ci stò a fare qui.. se questo piomba d'improvviso e scatta foto a gogo?
Di certo la mamma della bimba non avrebbe preso le foto ufficiali..
La bimba faceva il saggio con la mia. Un saggio di 1 minuto..
E queste son le foto più ricercate.. quelle del 1° saggio ...
Alla mia richiesta di uscire .. lui mi ha brontolato cose strane. Dopo vari minuti di discussione.. mi ha preso letteralmente per i fondelli e si è messo in mezzo al pubblico con il suo super corredo al collo . Gli è stato spiegato in tutte le maniere che c'era un fotografo ufficiale e un operatore video.. ma sembrava esser sordo. A stò punto ha deciso di uscire. A lui non importava nulla del saggio.. voleva solo fotografare. E visto che il fotografo lo fa di lavoro.. le foto non sarebbero rimaste nel suo hard disk personale.
Sinceramente .. avessi visto un genitore con una compattina alle prime armi.. non avrei detto nulla. Ma un professionista.. insomma un po' ti rode ..
Soprattutto perchè io professionista non sono.. e per questo saggio ci ho messo l'anima! E' un favore che faccio alla scuola e ai genitori.
Altre scuole locali han chiamato Pierluigi Abbondanza (andate a vedere chi è ...) .. e i genitori di foto non ne hanno scattata mezza.. venivano sbranati all'istante.

Torniamo al mio saggio.
Il presentatore all'inzio del saggio informa (per chi non l'avesse letto sulla locandina.. sul modulo d'iscrizione o non avesse visto la sottoscritta aggirarsi per la sala con il gilet ufficiale Nikon) che c'è il fotografo uffiale e l'operatore per le riprese video. Spiega come fare ad avere le foto e il video. Chiede di non riprendere (mi sembra il minimo) e di fotografare il meno possibile e se proprio desiderano .. farlo dal proprio posto senza usare il flash. Le luci erano talmente scarse.. che solo con un obiettivo pro si poteva far qualcosa di accettabile.

Inizia il saggio... e cominciano i problemi. I genitori piazzano sulla corsia videocamere di ogni tipo e si lamentano se io .. spostandomi per fotografare.. gli passo davanti. Le prime file poi erano talmente vicine al palco.. che i genitori sprovveduti che han scattato senza togliere il flash disturbano non poco. Io continuo a fare il mio lavoro.. dalle 21 alle 1 di notte. Ho scattato 1800 foto nef.
Ho fatto i salti mortali per riprendere tutte le ballerine... in una posa "plastica" e non sgraziata.
Se tutti i genitori si fossero portati a casa gli scatti della propria figlia con la loro macchinetta.. io avrei fatto tutto per niente!

Il gg dopo si è ripetuto il tutto.. con genitori ancor più accaniti.. e danza moderna al posto di classica.

Insomma.. provate a capire chi deve gestire l'evento. La voglia dei genitori di aver un ricordo della propria bimba è tanta. Ma quando ci son 1000 persone com macchina fotografica o videocamera che si muovono qua e la per cercare l'inquadratura migliore.. succede il finimondo.
Poi .. fotografando.. si perde completamente il saggio.
Io stessa non mi ricordo nulla del saggio di mia figlia. Ho pensato solo ad inquadrare e impostare correttamente la macchina fotografica.
Meglio quindi andare al saggio in tutto relax e godersi lo spettacolo. Se è un professionista a far le foto.. potete tranquillmente spendere 50€ per un bel ricordo della vs provetta ballerina.

Io ho più di 3000 foto . Penso di aver accontentato tutte ..

tongue.gif Zila

elechem
Messaggio: #59
QUOTE(mmfr @ Jun 25 2007, 11:53 AM) *

Ritengo comunque che per un figlio sia molto più importante un genitore che segua con attenzione e partecipazione l'esibizione piuttosto che un genitore che esibisca la propria "arte fotografica"per risparmiare 20 euro di fotografie...ma comprendo che spesso si cerchi in qualche modo di giustificare o ammortizzare il proprio investimento digitale...


Visto che il diretto interessato sono io ..... urge qualche precisazione.

Marco, ti assicuro che in tre serate il tempo di seguire attentamente l'esibizione di mia figlia l'ho trovato.....

Quello che non capisco è come tra di noi, appassionati di fotografia, alcuni non riescano a capire che la voglia di fotografare il proprio figlio non deriva certo dal voler risparmiare i 20 euro!!! Io sono contento (e molto fiero) di aver portato a casa dei buoni scatti, paragonabili a quelli del professionista (e senza averlo minimamente intralciato), e lo sono ancora di più pensando che, tra qualche anno, mia figlia, riguardando queste foto, dirà "guarda come è stato bravo il mio papà!". E' proprio molto difficile da capire?

Per concludere, ribadisco poi che in nessuna delle tre serate è avvenuto il disastro raccontato da Zila, il fotografo ufficiale ha potuto svolgere il suo lavoro senza problemi, grazie anche al personale del teatro che "soffocava" sul nascere l'indisciplina di alcuni genitori.

Un saluto a tutti

Fabio
buzz
Staff
Messaggio: #60
tutto è vero e tutto è lecito.

Però se un giorno venisse diminuito lo stipendio di un impiegato alle poste perchè gli si dirà: "molti utenti sono capaci di farsi le raccomandate da soli" non dovrebbe avere nulla da ridire.

Non metto in dubbio che le tue foto siano belle e che forse siano anche migliori di quelle dell'incaricato. Non so che mestiere fai, ma anche se tu fossi un fotografo professionista, ti farebbe piacere che al servizio di matrimonio spunta qualche parente che scatta foto, e che per conseguenza gli sposi ti dicessero, "la paghiamo di meno perchè abbiamo già qualche altra foto"?
Ebbene, no.
Ma proprio in questo caso, qualunque persona scatti altre foto, il servizio viene pagato ugualmente.
Il fotografo dei saggi no. Se vende guadagna, se non vendse non guadagna. E se tutti i genitori fanno le foto ai figli, non le compreranno da lui.
L'importante è saperlo prima, perchè una giornata di lavoro sprecata inutilmente non fa piacere a nessuno.
elechem
Messaggio: #61
Buzz, in linea di principio non posso che essere d'accordo con te.
Tuttavia il mio ultimo intervento era dovuto al fatto che, forse, alcuni hanno un po' estremizzato la situazione, magari basandosi su episodi che - credo - non rappresentano certo la norma. Posso assicurarti che l'anno scorso il fotografo ha venduto un numero considerevole di foto, nonostante ci fossero molti genitori che scattavano con la compattina (anche l'anno scorso ero praticamente l'unico che scattava con un corredo "adatto" alla situazione) e sai perchè? Perchè comunque la foto con la compattina non è neanche comparabile con quella prodotta dal professionista, e quindi il genitore, se vuole avere almeno uno scatto decente (ed il genitore lo vuole, te lo assicuro) deve per forza (anzi, dico io, per fortuna) rivolgersi al professionista.

Tra l'altro anche io acquisterò le foto fatte "in studio" dal professionista, in quanto sicuramente molto belle e di qualità.....

Un saluto

Fabio
alcarbo
Messaggio: #62
QUOTE(buzz @ Jul 12 2007, 03:27 PM) *
tutto è vero e tutto è lecito.

Però se un giorno venisse diminuito lo stipendio di un impiegato alle poste perchè gli si dirà: "molti utenti sono capaci di farsi le raccomandate da soli" non dovrebbe avere nulla da ridire.

Non metto in dubbio che le tue foto siano belle e che forse siano anche migliori di quelle dell'incaricato. Non so che mestiere fai, ma anche se tu fossi un fotografo professionista, ti farebbe piacere che al servizio di matrimonio spunta qualche parente che scatta foto, e che per conseguenza gli sposi ti dicessero, "la paghiamo di meno perchè abbiamo già qualche altra foto"?
Ebbene, no.
Ma proprio in questo caso, qualunque persona scatti altre foto, il servizio viene pagato ugualmente.
Il fotografo dei saggi no. Se vende guadagna, se non vendse non guadagna. E se tutti i genitori fanno le foto ai figli, non le compreranno da lui.
L'importante è saperlo prima, perchè una giornata di lavoro sprecata inutilmente non fa piacere a nessuno.


Pollice.gif
ZILA
Messaggio: #63
Mi ero dimentica questo post... che ricordi!

L'anno scorso la stessa solfa di quest'anno.. e mi sa che anche il prossimo anno sarò qui a raccontarvi un sacco di disavventure..

Zila


ferdinanda
Messaggio: #64
Dal vostro thread non posso che provare tanta nostalgia per il tempo in cui appena sposata facevamo questo tipo di attività, all'ora non c'erano problemi i flash piccoli non esistevano o quasi, le pellicole erano poco sensibili 15° Din (ancora gli ASA non si usavano) per il negativo colore e 21° per il bianco e nero (salvo qualche eccezione di difficile reperibilità). pertanto il fotografo poteva muoversi col suo pesante Multiblitz senza concorrenza.

Oggi come sento e come ho anche vissuto direttamente (dalla parte della nonna) siamo in una vera e propria jungla dove sopratutto tutti hanno ragione e tutti torto, difficile contestare il diritto ad un professionista che paga le tasse e deve viverci di poter realizzare il proprio lavoro nel migliore dei modi, ed anche difficile vietare ad un genitore o peggio ancor nonno di immortalare il propio figlio o nipote in un momento esaltante della vita. Compatte e telefonini fanno ormai parte del quotidiano e difficile proibirne l'uso.

Il professionista sa che deve convivere con questa realtà e l'unica difesa è cercare di ottenere postazioni privilegiate e sopratutto produrre immagini qualitativamente professionali vendibili anche a chi scatta con le compattine se vuole un ricordo valido. all'amatore invece di proibire appellarsi all'educazione verso chi fa il proprio lavoro rimanendo al proprio posto od ottenendo una zona di ripresa altrettanto valida ma che non ostacoli.

Chiudo con un aneddoto capitatomi in merito:

Per il saggio di mia nipote, qualche anno fa, sapendo che il team di riprese (foto e video) ufficiale non ci avrebbe soddisfatto sui risultati, sopratutto in considerazione che doveva accontentare tutti e conseguenzialmente scontentare tutti, abbiamo pensato di fare riprese solo a nostra nipote e poi acquistare il filmato e rimontarlo con queste in insert. Abbiamo concordato un punto di ripresa dove non intralciavamo il lavoro ufficiale e tutto Ok. qualche giorno dopo ci siamo sentiti telefonare dal fotografo incaricato che diceva di aver avuto dei problemi tecnici e non poteva consegnare il filmato, e visto che ci eravamo mossi con mezzi professionali (Betacam Sp) se avremmo potuto prestargli i master per ottenere qualc'osa di vendibile. non facemmo difficoltà ma figuratevi le ire delle mamme quando le fu consegnato un filmino dove nostra nipote involontariamente sembrava l'interprete principale.

Tosca
alcarbo
Messaggio: #65
Ma guarda tu che 3d a rischio sono andato a riesumare uppare che giaceva in fondo al forum

Oh ragazzi. C'è sempre l'altro 3d più attuale è....

E Poi Ditemi Se Questo è Rispetto ..
saggi di danza e c ....


Messaggio modificato da alcarbo il Jun 5 2008, 04:48 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3