FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
A chi non piace la pizza?
Consigli per una pizza buona e fragrante...
Rispondi Nuova Discussione
armus
Messaggio: #1
Ho aperto questo discusione per per chi a volia di imparare la pizza fata in casa.
nonnoGG
Messaggio: #2
La migliore, inimitabile, unica... provare per credere! laugh.gif

Ha un solo grave difetto: è troppo buona.

IPB Immagine


Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il May 26 2008, 09:10 AM
alcarbo
Messaggio: #3
Le ricette di nonnoGG le vedo ma quelle di armus42 non ci sono

Le vuoi vendere o vuoi obiettivi (facciamo foto ) in cambio ??? messicano.gif
armus
Messaggio: #4
alcarbo di riccete ho tantte ,voi mi domandate ed io rispondo.
Nonno GG sei forte non immaginavo cosi forte anche sulla pizza.
ps.scusatemi a parte dificolta nella lingua ,ho anche la tastiera che mi e contro.

Messaggio modificato da ARMUS42@LIBERO.IT il May 26 2008, 09:48 AM
armus
Messaggio: #5
A parte delle ricette che ho un saco,sono cosi bravo di inventare le ricette al gusto di ognuno.Per dire :Se uno mi domanda : a me mi piaciono le verdure o una cosa leggera,ti indico li igredienti che si sposano bene fra di loro.Per quanto riguarda impasto ( provare per credere) vi do sugerimenti come tenere una pizza morbida o crocante.
ps, accidenti la mia tastiera.

Messaggio modificato da ARMUS42@LIBERO.IT il May 26 2008, 10:00 AM
alcarbo
Messaggio: #6
E' inutile che lo spieghi a me che sono negato (io scherzavo).
Magari ti faccio scrivere da mia moglie. A rigrazie

a me piace sia morbida (basta che sia comunque ben cotta) che croccante

Messaggio modificato da alcarbo il May 26 2008, 10:07 AM
omysan
Messaggio: #7
armus, saresti un benefattore dell'umanità e della mia compagnia messicano.gif

solitamente le serate da me sono a suon di grigliate texano.gif ma amando la pizza, mi piacerebbe fare anche dei pizza day anche se non ho il forno a legna....

il trucco noto che sta nella pasta e nella sua lievitazione.. ( sulla seconda c'è poco da dire più lievita meglio è)
sull'impasto per una pizza non spessa e con la crosta che non diventi di marmo?

scusa se parlo della bieca teglia e non dell'ottima pizza col forno a legna... ma si fa come si può ^_^

Messaggio modificato da omysan il May 26 2008, 10:21 AM
armus
Messaggio: #8
Il segretto della pizza sta nel impasto,questo e vero e anche fondamentale.La pizza per essere lievitata bene non ha bisogno di piu lievito,Se li metti piu lievitto l'impasto si stanca velocemente ,esistono diversi tipi di lievitazione lungo e corto, sembre mantenere la giusta dose.Il napolitani che sono famosi per la pizza usano lievitazioni con tempi lunghi.Questa non significa che mettano piu lievito.Se mi permetti nel diverse pizzerie vechie napolitane usano impasto vechio come lievitto madre.
kausmedia
Messaggio: #9
Il nostro Armus e' un uomo dalle mille risorse!!

Concordo con quanto da lui detto, la lievitazione dura piu' di 12 ore, la sera prima per le pizze a pranzo, e si usa il "crescito", o lievito madre, in genere.

quando la faccio in casa, usando il forno elettrico, per l'impasto uso lievito disidratato in bustine, per la farina 80% manitoba e 20% semola, forno non ventilato, calore superiore ed inferiore, 220/250 °C in funzione degli ingredienti. Provola o fiordilatte, non mozzarella, d'estate pomodorini " a pacchetelle" (spicchi).

enrico.
foen
Messaggio: #10
io adoro la pizza la mangierei sempre e solo quella...purtroppo la consorte non e' del mio stesso parere
nonnoGG
Messaggio: #11
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ May 26 2008, 11:30 AM) *
[...]
Se mi permetti nel diverse pizzerie vechie napolitane usano impasto vechio come lievitto madre.

... ne vorresti un panetto di quello genuino fatto in casa dalla nonnaLL? biggrin.gif
armus
Messaggio: #12
Addoro impasto della nonna o del nonno.Dal mio nonno che faceva panaio qualcosa ho imparato.Prima si usavano impasto diverso,constreti che il pane che facevano per tutta la settimana rimaneva morbido e buono.Oggi tempi sono cambiati anche ingredienti non hano sapore di una volta.
Massimo.Novi
Messaggio: #13
Ciao

Ovviamente l'unico modo per mangiare quella vera è venire a Napoli e andare NON in un posto qualsiasi...

Saluti

PS Non esiste la pizza croccante (bleah!). Ma ormai credo che ciascuno abbia un'idea personale di come piace.
armus
Messaggio: #14
Condivido pieno.In toscana usano la pizza crocante;la voliano che scrochia e cotta bene.A me personalmente la pizza mi piacce morbida come lo fano a Napoli. A Napoli non ci sono stato,a Bari e Brindisi si ,la pizza era cosi buona che mi e rimasto impresso fin ora.Per motivi di lavoro sono constreto a adatarmi.Non mi faccio paragonare con le vechie Pizzerie a Napoli che sono in un altro pianeta.Non e detto che tutti la fano buona mi sono confortato e o partecipato a diversi campionati per la pizza, diversi anni fa,e ho visto la diferenzza.La Pizza e buona a Napoli e fuori Napoli ci sono divesi che si spacciano per buoni,ma realta e contrararia.
kausmedia
Messaggio: #15
QUOTE(manovi @ May 26 2008, 12:47 PM) *
Ovviamente l'unico modo per mangiare quella vera è venire a Napoli e andare NON in un posto qualsiasi...


concordo, non basta essere a Napoli, bisogna saper scegliere.
vediamo se i tuoi posti sono anche i miei...zona tribunali da Michele, un po' piu' su' la pizza fritta delle "sorelle", nel vesuviano un paio di buoni posti tra s.giorgio, portici ed ercolano.

Massimo.Novi
Messaggio: #16
QUOTE(kausmedia @ May 26 2008, 01:42 PM) *
....
vediamo se i tuoi posti sono anche i miei...zona tribunali da Michele...


Ciao

Stop. Questa è l'unica (Antica Pizzeria da Michele si chiama). E non scherzo. 2 tipi: Margherita oppure marinara (ossia solo con pomodoro, olio e origano per chi non lo sapesse). Nessun'altra scelta. Ma è quella "vera".

Non fatevi trarre in inganno dalla povertà del locale. La pizzeria è un locale "povero" e per un cibo "povero".

Evitate le "blasonate" (es Brandi et simili) se non volete scadere molto.

Se andasse male (ossia non si trova posto da Michele il che è molto, molto probabile) anche il Trianon proprio di fronte a Michele. Ma è un poco poco meno.

Saluti

PS la differenza è nella pasta. Ve ne accorgete dalla digestione velocissima.


alessandro.
Messaggio: #17
Io, toscano con moglie romagnola non ho problemi per pizza, piadina e altro, però se vado in pizzeria, mi piace la pizza toscana (bassa con il bordo alto e cotta giusta)fatta però da un pizzaiolo napoletano!

Messaggio modificato da alessandro. il May 26 2008, 01:42 PM
armus
Messaggio: #18
Caro alessandro i pizzaioli veri Napolitani non te la fano crocante bassa ,il bordo alto si.I napoli si distingue da altri perche ha una caracteritica tipica sua.Come la bisteca fiorentina per la sua caracteristica un po insanguata,e pesa da 800gr e su .Mi sembra che al nord italia piu o meno grossa la chiamano bisteca alpina.Per quanto riguarda il bordo un pizzaiolo maestro come mi ritengo mai usato il matarello e che la capienza del locale dove lavoro passa 300 persone,non ha grossi problemi.Ho lavorato in piu di 50 ristoranti.Ho fatto sembre la staggione mare e tera.Sia isola d'elba e perfino in francia.
E se vai in francia e prendi un caffe fatta da un italiano e la stessa come se la chiedesti il caffe a uno del posto.Con questo ti volevo dire che non e vero che prefesisci il pizzaiolo napolitano per la pizza crocante perche non e adeguatto a questo tipo di impasto ,come non e adeguatto un toscano per la pizza come la fanno a napoli.
omysan
Messaggio: #19
in effetti la prima volta feci lievitare l'impasto 5H... blehh si sentiva che ci voleva del tempo ancora...
mmm in queste poche volte ho usato la farina per pizza da supermercato... ma vista sta cosa del 20% semola... la proverò sicuramente!

anche io sono per la pizza con poco condimento sopra... margherita, al massimo prosiutto e funghi o verdure grliate! ^_^


OT: se qualche romangolo/a volesse fare anche l'angolo della piada con ricetta messicano.gif la piastra di ferro non mi manca.. ma ho perso la ricetta sig sig....
alessandro.
Messaggio: #20
Quello che hai detto sapevo già.
Però dove vado io in tre o quattro solite pizzerie, il pizzaiolo è napoletano e la pizza te la fa in 2 modi: sottile con bordo alto oppure "Verace" alla napoletana con doppia pasta, piu alta. A me piacciono tutte e due, però preferisco quella bassa, non "croccante come dici tu, ma cotta giusta, nè dura , ne morbida, la digerisco meglio perchè sono abituato così. In Sicilia per esempio, l'ho assaggiata con lo "stracchino" al posto della "mozzarella" ed era molto buona. Naturalmente dipende dai gusti personali e non si può stabilire quale sia la migliore. Anche sulla paternità della pizza c'è un adisputa infinita su chi e dove è stata inventata. In casa naturalmente, è tutta un'altra cosa perchè la si può fare come ti pare, grande come ti pare e cotta come ti pare. Però ogni pizzaiolo dice che la sua è migliore degli altri, un pò come i "cacciatori", a sentir loro hanno il cane più bravo degli altri! rolleyes.gif

Messaggio modificato da alessandro. il May 26 2008, 04:20 PM
Massimo.Novi
Messaggio: #21
QUOTE(alessandro. @ May 26 2008, 05:19 PM) *
....la pizza te la fa in 2 modi: sottile con bordo alto oppure "Verace" alla napoletana con doppia pasta, piu alta. .........


AH AHAAHAHHAHAH

Ma non esiste stà "Verace" più alta ecc...!

La pizza napoletana "vera" è una sola:

1) molto bassa
2) molto morbida ma compatta (per tradizione è mangiabile piegata in 4 su una mano - "a libretto")
3) con cornicione molto morbido e non troppo alto

Inoltre la cottura migliore (ma bisogna avere il tempo) è quella "a bocca di forno" ossia non in profondità dentro il forno ma vicino alla bocca. Estremamente rara, perchè si perde più tempo.

Però capisco perfettamente che non sia affatto facile un riferimento.

Sarebbe come mangiare spaghetti a Copenhagen (cuoco italiano) e pensare che in italia si mangino così...

A ciascuno il suo. Se mangiate per 30 anni in un modo è difficile poi pensare che un gusto differente ma "reale" sia migliore. Spesso certi prodotti mangiati "sul posto di origine" ci sembrano "meno buoni" di quanto ci aspettavamo. Perchè sono stati adattati ai nosti gusti.

Evviva allora la pizza come sia sia!

Saluti




alessandro.
Messaggio: #22
Molto bassa? Non ti posso contraddire.
Ora quando torno alla pizzeria gielo faccio presente, addirittura sul "menù" riporta la descrizione: "Napoletana verace a doppia pasta", ho capito, sarà meglio che prenda quella normale come si mangia qui, costa anche meno! unsure.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #23
QUOTE(alessandro. @ May 26 2008, 07:31 PM) *
Molto bassa? Non ti posso contraddire.
Ora quando torno alla pizzeria gielo faccio presente, addirittura sul "menù" riporta la descrizione: "Napoletana verace a doppia pasta", ho capito, sarà meglio che prenda quella normale come si mangia qui, costa anche meno!


Ciao

Dipende dalla pasta se la riesce a tirare bene!

Mangiati quella che ti piace! L'altezza da sola non fa la vera pizza!

Quando verrai a Napoli vedrai e gusterai tu stesso. Nel posto giusto.

Saluti

alessandro.
Messaggio: #24
Giusto consiglio!
Mi sa che quello che ti ho raccontato del menù siano tutti discorsi per fartela pagare di più!
Quando avrò l'occasione di venire a Napoli verificherò di persona! Pollice.gif
Ciao e data l' ora e l'argomento: buon appetito!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
A Roma la pizza si fa molto bassa e non molto croccante. La pizza fatta a Napoli è buonissima ma, devo confessare, non riesco a digerirla e nemmeno a finirla del tutto, perché è alta. Noi romani ci siamo abituati così, che volete fare. Amici napoletani non inorridite...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >