FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
343 Pagine: V  « < 112 113 114 115 116 > »   
Club D500
Rispondi Nuova Discussione
luigi67
Messaggio: #2826
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 6 2017, 04:56 PM) *
Seeeeee!!!! Mi piacciono i ragni, come no! laugh.gif
In foto sono sempre belli, la seconda è particolarissima, mi piace un sacco!
Ciao Gigi


Anche a me i ragni non mi piacciono tanto,fotografarli è un'altra cosa,...se li trovo in casa non mi piacciono,e non ci penso neanche a ucciderli,quindi quando li trovo prendo un foglio di carta,cerco di farli salire,e poi li accompagno alla finestra...tanto abito a piano terra non si fanno male laugh.gif

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2827
QUOTE(luigi67 @ Aug 6 2017, 01:19 PM) *
Grazie Rosanna smile.gif

bella la foto attraverso la zanzariera,sembra un 'effetto fatto apposta

...ho letto che ti piacciono i ragni hmmm.gif messicano.gif

un paio di foto scattate questa mattina,...i due soggetti non arrivavano a 1 centimetro di grandezza,...la ragnatela era in orizzontale,e loro erano sotto...

qui niente crop,dopo un pò di post produzione ho solo ridimensionato a 1920 X1280




...questa è la vista laterale,leggermente croppata




Saluti,Gigi

Bella la seconda, prospettiva particolare Pollice.gif
maxter
Messaggio: #2828
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 6 2017, 12:39 PM) *
Molto belle Luigi, complimenti!!!
Una Buona Domenica a tutti!

Occasione ghiotta, nonostante luce pressochè scarsissima e fitta zanzariera tra macchina e soggetti.... spostare la zanzariera avrebbe significato sicuramente... la perdita dell'azione e dei soggetti

Abbiate pazienza, non è un granchè ma ve la mostro ugualmente, per amore della scienza biggrin.gif

Ciao!




In questi casi la bellezza del momento va oltre la qualità assoluta o meno della foto che comunque non mi sembra male nonostante la zanzariera!
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2829
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 6 2017, 04:59 PM) *
Provato è un eufemismo, diciamo che se non scollo il dito dal pulsante di scatto, rischio l'usura dell'otturatore in un nano secondo ahahaahahhhhh
Si, stamattina nonostante le condizioni di luce e ambientali non proprio ottimali, ho voluto comunque provare a cogliere questo particolare momento dei piccoli, così ho provato l'ebbrezza dei 3200 iso ahahahhhh
Grazie Maurizio, ciao

biggrin.gif vai Rosa scatta a nastro... Pollice.gif
RosannaFerrari
Messaggio: #2830
QUOTE(luigi67 @ Aug 6 2017, 06:29 PM) *
Anche a me i ragni non mi piacciono tanto,fotografarli è un'altra cosa,...se li trovo in casa non mi piacciono,e non ci penso neanche a ucciderli,quindi quando li trovo prendo un foglio di carta,cerco di farli salire,e poi li accompagno alla finestra...tanto abito a piano terra non si fanno male laugh.gif

Saluti,Gigi

I miei, vanno direttamente alla porta, non appena mi vedono messicano.gif

QUOTE(maxter @ Aug 6 2017, 10:17 PM) *
In questi casi la bellezza del momento va oltre la qualità assoluta o meno della foto che comunque non mi sembra male nonostante la zanzariera!

Sono tornate da qualche giorno, stamattina ce n'erano tre piccole, con le piumette tutte arruffate, le guarderei per ore biggrin.gif
A non avere la zanzariera sarebbe stato il massimo...ma meglio aver scattato, che non averlo fatto, e ti ringrazio per aver apprezzato il momento, Max

QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 7 2017, 09:37 AM) *
biggrin.gif vai Rosa scatta a nastro...

laugh.gif
No, no...meglio che mi regoli ahahahhhh

Mentre ci sono, vi mostro un altro scatto, sempre col 105

Buona notte!

IPB Immagine



Messaggio modificato da RosannaFerrari il Aug 7 2017, 10:31 PM
Santino_87
Messaggio: #2831
Salve gente,
lunedì scorso sono diventato papà.
Non immaginate quante foto stia facendo a mia figlia col 50mm f1.4.
Il bokeh che mi viene all'interno della culletta mi da effetti bellissimi ed anche quando la bimba sta in braccio a qualcuno. Per non parlare che mi permette di non utilizzare il flash in casa a volte a circa 1000iso +5EV. Altre volte a 400iso 0EV. Tutto in base alla luce esterna che entra dalle finestre.
Vorrei mostrarvi qualche foto, ma l'idea d'inserirle online non mi entusiasma tantissimo, quindi credetemi sulla parola, sono bellissime. Forse anche merito del soggetto tongue.gif
maxter
Messaggio: #2832
QUOTE(Santino_87 @ Aug 8 2017, 05:45 AM) *
Salve gente,
lunedì scorso sono diventato papà.
Non immaginate quante foto stia facendo a mia figlia col 50mm f1.4.
Il bokeh che mi viene all'interno della culletta mi da effetti bellissimi ed anche quando la bimba sta in braccio a qualcuno. Per non parlare che mi permette di non utilizzare il flash in casa a volte a circa 1000iso +5EV. Altre volte a 400iso 0EV. Tutto in base alla luce esterna che entra dalle finestre.
Vorrei mostrarvi qualche foto, ma l'idea d'inserirle online non mi entusiasma tantissimo, quindi credetemi sulla parola, sono bellissime. Forse anche merito del soggetto tongue.gif

Ti crediamo sulla fiducia e congratulazioni!

QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 7 2017, 11:29 PM) *
I miei, vanno direttamente alla porta, non appena mi vedono messicano.gif
Sono tornate da qualche giorno, stamattina ce n'erano tre piccole, con le piumette tutte arruffate, le guarderei per ore biggrin.gif
A non avere la zanzariera sarebbe stato il massimo...ma meglio aver scattato, che non averlo fatto, e ti ringrazio per aver apprezzato il momento, Max
laugh.gif
No, no...meglio che mi regoli ahahahhhh

Mentre ci sono, vi mostro un altro scatto, sempre col 105

Buona notte!



Nitida e bello sfocato, una macro ambientata (si può dire così? ) molto bella.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2833
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 7 2017, 11:29 PM) *
Mentre ci sono, vi mostro un altro scatto, sempre col 105

Buona notte!



Bella luce, e sfuocato, una bella foto Pollice.gif
LucaRtt
Messaggio: #2834
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 4 2017, 02:43 PM) *
Ciao, beh sono due reflex completamente diverse, hai una DX e dipende che foto fai e se vuoi rimanere su quel formato,
in primi devi decidere quello e da li sai già la risposta, DX oppure FX?
le ottiche le hai alla metà diciamo sia per un formato che per l'altro, se ti piace fare viaggi e fotografare paesaggi, e non sport, naturalistica,
ti consiglio la D750, se li ci butti anche avifauna sport ecc. beh la D500 è più indicata,
diciamo che con entrambi puoi fare tutto a in certe specialità ognuna è più indicata

Anchio sono combattuto, uso ancora oggi una D90 che da ancora delle soddisfazioni, però oramai dopo 8 anni certe prestazioni mi vanno strette, specialmennte la tenuta ad alti iso, che la D90 non offre o meglio non puoi spingerti molto in sù, il mio dubbio è che ci faccio di tutto, dai paesaggi, allo street, alle foto notturne, mi piace pure il macro, che sto sperimentando, ma anche ritratti e sport specialmente in palestra ( volley U14 ecc), foto per il mio motoclub in action. dove servono le raffiche ( come in palestra che se non sei nei grandi palazzetti sono sempre buie) , insomma di tutto.....
Dopo aver visto molte foto e letto molti articoli, mi è venuta voglia di sperimentare, ( già iniziato) illuminazione artificiale, ( multi flash con trigger e modificatori).
Ritenevo una buona scelta al D750, ma a dire il vero i problemi riscontrati mi hanno tolto la voglia di investire in questo modello.....l'alternativa è rimanere sul DX e sulla D500 che a parità di prezzo ha prestazioni eccezzionali, Il mio parco ottiche è tutto FF, 16/85 a parte che era in kit con la D90 ....devo dire che tendo ad usare più ottiche lunghe o usare quellle che ho verso la parte lunge dell'escursione, inutile croppare sempre, vado subito lungo, per quello che mi permettono i miei vetri
In tutti i topic che ho letto a riguardo il suggerimento principale è in base a quello che fai....e se fai tutto??
Rimanere in DX con la D500 o passare al FF ?? la D750 era la candidata, ma.......... hmmm.gif

Ciao Luca

Messaggio modificato da LucaRtt il Aug 8 2017, 03:17 PM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2835
Beh il discorso è molto vasto si potrebbe parlare per ore, giorni, mesi....
ma in conclusione ti posso dire che puoi acquistare benissimo la D500 fai tutto come la FF certe foto meglio certe sei limitato
parlo dei paesaggi con grandangolate spinte, con le ottiche FF hai un crop e quello non te lo toglie nessuno
per cui se vuoi qualcosa di più ampio come composizione devi acquistare qualche grandangolo per DX tipo uno zoom 10/20uito e seguo ancora
per il resto vai bene con le ottiche che hai,
per quanto riguarda la D750, posso dire che ho seguito e seguo ancora il terzo e ultimo richiamo,
si è una scocciatura lo so, ma quelle di nuova produzione non hanno problemi, per cui se a regola sono già NitalVip dovrebbero esserne fuori.
luigi67
Messaggio: #2836
..ritorniamo ai miei test messicano.gif
scatto fatto a Misano il 29 luglio scorso alle ore 15 più o meno...sole splendente caldo afoso,luce durissima...e ombre nere come il petrolio

con capture Nx-d ho azzerato tutti i parametri il picture contro su neutro(come tengo di solito)e comunque la nitidezza è su 2, e tutte le altre regolazioni su 0 ombre,luminosità,recupero alte luci,contrasto,ecc...

IPB Immagine



stessa foto con qualche regolazione, comp.esposizione -0,10 , D-lighting attivo molto alto 2 , contrasto 15 e recupero alte luci a 100
questo è il risultato
IPB Immagine



fa schifo,lo so,ho bruciato tutti i bianchi cerotto.gif ,...e così con gimp ho clonato i bianchi non bruciati della prima foto sulla seconda

IPB Immagine



...ecco,adesso sapete tutti il mio livello di abilità in post produzione...non ci capisco una mazza messicano.gif

Saluti,Gigi



maxter
Messaggio: #2837
Ne sai a pacchi molto più di me...clonare i bianchi da una foto all'altra è impensabile per me. Tornando alle foto avrei detto che nella seconda avessi aumentato l'esposizione, invece è -10...quindi l'effetto di schiarita è tutto dovuto al d-lighting...funziona molto bene. Per i bianchi bruciati non è che fossero così fastidiosi, le scritte si leggevano tutte, però la terza foto è sicuramente la migliore delle tre. Bella foto alla fine, indipendentemente dall'orario e dalle condizioni veramente difficoltose.
RosannaFerrari
Messaggio: #2838
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2017, 08:25 PM) *
..ritorniamo ai miei test messicano.gif
scatto fatto a Misano il 29 luglio scorso alle ore 15 più o meno...sole splendente caldo afoso,luce durissima...e ombre nere come il petrolio

con capture Nx-d ho azzerato tutti i parametri il picture contro su neutro(come tengo di solito)e comunque la nitidezza è su 2, e tutte le altre regolazioni su 0 ombre,luminosità,recupero alte luci,contrasto,ecc...




stessa foto con qualche regolazione, comp.esposizione -0,10 , D-lighting attivo molto alto 2 , contrasto 15 e recupero alte luci a 100
questo è il risultato



fa schifo,lo so,ho bruciato tutti i bianchi cerotto.gif ,...e così con gimp ho clonato i bianchi non bruciati della prima foto sulla seconda




...ecco,adesso sapete tutti il mio livello di abilità in post produzione...non ci capisco una mazza messicano.gif

Saluti,Gigi

Ahhh! E tu non capiresti una mazza in post, eh?
Ma vaaaaaa!!!!
fabtr9
Messaggio: #2839
QUOTE(luigi67 @ Aug 6 2017, 06:29 PM) *
Anche a me i ragni non mi piacciono tanto,fotografarli è un'altra cosa,...se li trovo in casa non mi piacciono,e non ci penso neanche a ucciderli,quindi quando li trovo prendo un foglio di carta,cerco di farli salire,e poi li accompagno alla finestra...tanto abito a piano terra non si fanno male laugh.gif

Saluti,Gigi

Stessa tecnica😀😀😀

QUOTE(Santino_87 @ Aug 8 2017, 05:45 AM) *
Salve gente,
lunedì scorso sono diventato papà.
Non immaginate quante foto stia facendo a mia figlia col 50mm f1.4.
Il bokeh che mi viene all'interno della culletta mi da effetti bellissimi ed anche quando la bimba sta in braccio a qualcuno. Per non parlare che mi permette di non utilizzare il flash in casa a volte a circa 1000iso +5EV. Altre volte a 400iso 0EV. Tutto in base alla luce esterna che entra dalle finestre.
Vorrei mostrarvi qualche foto, ma l'idea d'inserirle online non mi entusiasma tantissimo, quindi credetemi sulla parola, sono bellissime. Forse anche merito del soggetto tongue.gif

Augurissimi Santino👍👍👍
RosannaFerrari
Messaggio: #2840
QUOTE(LucaRtt @ Aug 8 2017, 04:15 PM) *
Anchio sono combattuto, uso ancora oggi una D90 che da ancora delle soddisfazioni, però oramai dopo 8 anni certe prestazioni mi vanno strette, specialmennte la tenuta ad alti iso, che la D90 non offre o meglio non puoi spingerti molto in sù, il mio dubbio è che ci faccio di tutto, dai paesaggi, allo street, alle foto notturne, mi piace pure il macro, che sto sperimentando, ma anche ritratti e sport specialmente in palestra ( volley U14 ecc), foto per il mio motoclub in action. dove servono le raffiche ( come in palestra che se non sei nei grandi palazzetti sono sempre buie) , insomma di tutto.....
Dopo aver visto molte foto e letto molti articoli, mi è venuta voglia di sperimentare, ( già iniziato) illuminazione artificiale, ( multi flash con trigger e modificatori).
Ritenevo una buona scelta al D750, ma a dire il vero i problemi riscontrati mi hanno tolto la voglia di investire in questo modello.....l'alternativa è rimanere sul DX e sulla D500 che a parità di prezzo ha prestazioni eccezzionali, Il mio parco ottiche è tutto FF, 16/85 a parte che era in kit con la D90 ....devo dire che tendo ad usare più ottiche lunghe o usare quellle che ho verso la parte lunge dell'escursione, inutile croppare sempre, vado subito lungo, per quello che mi permettono i miei vetri
In tutti i topic che ho letto a riguardo il suggerimento principale è in base a quello che fai....e se fai tutto??
Rimanere in DX con la D500 o passare al FF ?? la D750 era la candidata, ma.......... hmmm.gif

Ciao Luca

Ciao Luca

Sono fermamente convinta, da sempre, che non esista nulla che un certo modello di macchina non riesca a fare
Visto che anche alla sottoscritta piace spaziare in più di un ambito fotografico, non ho avuto dubbi e ho preso la D500
Nulla da togliere alla D750, alla quale ho dedicato più di un pensiero...
Però...vuoi per i tanti richiami, vuoi che mi piacerebbe dedicarmi all'avifauna, alla fine ho scelto di restare in Dx
Le ottiche FF su dx van benone...ha una messa a fuoco veloce e precisa anche in condizioni di luce critica...e sai bene che nei palazzetti non sempre puoi avere tutta la luce che gradiresti
Piuttosto mi doterei di un bel zoom luminoso (se già non ce l'hai)
Questo il mio modesto punto di vista
Poi ovviamente la scelta consapevole spetta a te biggrin.gif
Ciao
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2841
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2017, 08:25 PM) *
..ritorniamo ai miei test messicano.gif
scatto fatto a Misano il 29 luglio scorso alle ore 15 più o meno...sole splendente caldo afoso,luce durissima...e ombre nere come il petrolio

con capture Nx-d ho azzerato tutti i parametri il picture contro su neutro(come tengo di solito)e comunque la nitidezza è su 2, e tutte le altre regolazioni su 0 ombre,luminosità,recupero alte luci,contrasto,ecc...




stessa foto con qualche regolazione, comp.esposizione -0,10 , D-lighting attivo molto alto 2 , contrasto 15 e recupero alte luci a 100
questo è il risultato



fa schifo,lo so,ho bruciato tutti i bianchi cerotto.gif ,...e così con gimp ho clonato i bianchi non bruciati della prima foto sulla seconda




...ecco,adesso sapete tutti il mio livello di abilità in post produzione...non ci capisco una mazza messicano.gif

Saluti,Gigi

Sulla prima con i neri chiusi, bastava aprire leggermente le ombre il d-lighting apre le ombre ma non lo uso perchè a mio avviso
toglie un pelo di nitidezza, è un mio odio contro quell'azione, ma è personale tranquillo smile.gif
per il resto come sempre bella foto Pollice.gif
RosannaFerrari
Messaggio: #2842
QUOTE(Santino_87 @ Aug 8 2017, 05:45 AM) *
Salve gente,
lunedì scorso sono diventato papà.
Non immaginate quante foto stia facendo a mia figlia col 50mm f1.4.
Il bokeh che mi viene all'interno della culletta mi da effetti bellissimi ed anche quando la bimba sta in braccio a qualcuno. Per non parlare che mi permette di non utilizzare il flash in casa a volte a circa 1000iso +5EV. Altre volte a 400iso 0EV. Tutto in base alla luce esterna che entra dalle finestre.
Vorrei mostrarvi qualche foto, ma l'idea d'inserirle online non mi entusiasma tantissimo, quindi credetemi sulla parola, sono bellissime. Forse anche merito del soggetto tongue.gif

Congratulazioni vivissime, è una emozione grandissima!!
Sono sicura della bellezza delle foto, grazie alla bellissima mini-modella, la tua scelta di non esporle online è condivisibile...
Auguri!!
Ciao
luigi67
Messaggio: #2843
QUOTE(maxter @ Aug 8 2017, 08:34 PM) *
Ne sai a pacchi molto più di me...clonare i bianchi da una foto all'altra è impensabile per me.

QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 8 2017, 09:20 PM) *
Ahhh! E tu non capiresti una mazza in post, eh?
Ma vaaaaaa!!!!


si,prima o poi al risultato ci arrivo(il più delle volte rovino la foto),il problema è che magari ci sono modi più semplici e veloci,...quella di clonare le parti bruciate è un idea che mi è venuta oggi,ma probabilmente è una tecnica che si fa con i livelli(che non ho mai capito),e magari c'è un modo più semplice e veloce...lo scoprirò messicano.gif


QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 8 2017, 09:44 PM) *
Ciao Luca

Sono fermamente convinta, da sempre, che non esista nulla che un certo modello di macchina non riesca a fare
Visto che anche alla sottoscritta piace spaziare in più di un ambito fotografico, non ho avuto dubbi e ho preso la D500
Nulla da togliere alla D750, alla quale ho dedicato più di un pensiero...
Però...vuoi per i tanti richiami, vuoi che mi piacerebbe dedicarmi all'avifauna, alla fine ho scelto di restare in Dx
Ciao


andavo a fotografare i Rally con la D50,6mpx...3scatti al secondo messicano.gif ,ho delle foto che ancora non sono riuscito a replicare,neanche con la D500,solo perché quel giorno in quel Rally ho trovato una luce bellissima...

...per l'avifauna,...anche io vorrei prendere un super tele....per fotografare in pista però messicano.gif ...aspetto di vedere il tuo nuovo acquisto biggrin.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 8 2017, 09:44 PM) *
Sulla prima con i neri chiusi, bastava aprire leggermente le ombre il d-lighting apre le ombre ma non lo uso perchè a mio avviso
toglie un pelo di nitidezza, è un mio odio contro quell'azione, ma è personale tranquillo
per il resto come sempre bella foto


Hai ragione,ma schiarendo solo le ombre poi viene tutto più chiaro e meno contrastato hmmm.gif

sulla macchina ho impostato il d-lighting su normale, o moderato,non ricordo bene,...quindi potrebbe essere questo uno dei miei problemi che vedo le foto non nitidissime?...proverò a non usarlo,almeno on camera

Saluti,Gigi
RosannaFerrari
Messaggio: #2844
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2017, 10:54 PM) *
si,prima o poi al risultato ci arrivo(il più delle volte rovino la foto),il problema è che magari ci sono modi più semplici e veloci,...quella di clonare le parti bruciate è un idea che mi è venuta oggi,ma probabilmente è una tecnica che si fa con i livelli(che non ho mai capito),e magari c'è un modo più semplice e veloce...lo scoprirò
andavo a fotografare i Rally con la D50,6mpx...3scatti al secondo ho delle foto che ancora non sono riuscito a replicare,neanche con la D500,solo perché quel giorno in quel Rally ho trovato una luce bellissima...

...per l'avifauna,...anche io vorrei prendere un super tele....per fotografare in pista però messicano.gif ...aspetto di vedere il tuo nuovo acquisto biggrin.gif

Saluti,Gigi

Trovare una luce bellissima è il sogno di ognuno di noi....
Come vedi, con la D50, hai avuto lo scatto che volevi
I limiti, credi, molto spesso ce li poniamo noi (noi, inteso in senso generico ovviamente) quando crediamo che sia d'obbligo avere l'ultimo modello di macchina per ottenere foto da wow...
Non è così...e la tua testimonianza ne è la prova....serve molto di più...e anche un po' di...ehm... vabbé avete capito cosa intendo biggrin.gif

Acquisto giá fatto ....200-500...già usato con D7000...alcune foto già presenti nella mia gallery, ma non essendo fatte con la "nostra" non le posto per non inquinare il post messicano.gif
Ottima lente...
Ciao
RosannaFerrari
Messaggio: #2845
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2017, 10:54 PM) *
si,prima o poi al risultato ci arrivo(il più delle volte rovino la foto),il problema è che magari ci sono modi più semplici e veloci,...quella di clonare le parti bruciate è un idea che mi è venuta oggi,ma probabilmente è una tecnica che si fa con i livelli(che non ho mai capito),e magari c'è un modo più semplice e veloce...lo scoprirò
andavo a fotografare i Rally con la D50,6mpx...3scatti al secondo ho delle foto che ancora non sono riuscito a replicare,neanche con la D500,solo perché quel giorno in quel Rally ho trovato una luce bellissima...

...per l'avifauna,...anche io vorrei prendere un super tele....per fotografare in pista però.aspetto di vedere il tuo nuovo acquisto

Saluti,Gigi

Trovare una luce bellissima è il sogno di ognuno di noi....
Come vedi, con la D50, hai avuto lo scatto che volevi
I limiti, credi, molto spesso ce li poniamo noi (noi, inteso in senso generico ovviamente) quando crediamo che sia d'obbligo avere l'ultimo modello di macchina per ottenere foto da wow...
Non è così...e la tua testimonianza ne è la prova....serve molto di più...e anche un po' di...ehm... vabbé avete capito cosa intendo biggrin.gif

Acquisto giá fatto ....200-500...già usato con D7000...alcune foto già presenti nella mia gallery, ma non essendo fatte con la "nostra" non le posto per non inquinare il post ...
Ottima lente...
Ciao



Messaggio modificato da Maurizio Rossi il Aug 8 2017, 10:52 PM
RosannaFerrari
Messaggio: #2846
È partito il forum ahahaahhhh
Tre.risposte uguali uff...
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2847
QUOTE(luigi67 @ Aug 8 2017, 10:54 PM) *
si,prima o poi al risultato ci arrivo(il più delle volte rovino la foto),il problema è che magari ci sono modi più semplici e veloci,...quella di clonare le parti bruciate è un idea che mi è venuta oggi,ma probabilmente è una tecnica che si fa con i livelli(che non ho mai capito),e magari c'è un modo più semplice e veloce...lo scoprirò messicano.gif
andavo a fotografare i Rally con la D50,6mpx...3scatti al secondo messicano.gif ,ho delle foto che ancora non sono riuscito a replicare,neanche con la D500,solo perché quel giorno in quel Rally ho trovato una luce bellissima...

...per l'avifauna,...anche io vorrei prendere un super tele....per fotografare in pista però messicano.gif ...aspetto di vedere il tuo nuovo acquisto biggrin.gif
Hai ragione,ma schiarendo solo le ombre poi viene tutto più chiaro e meno contrastato

sulla macchina ho impostato il d-lighting su normale, o moderato,non ricordo bene,...quindi potrebbe essere questo uno dei miei problemi che vedo le foto non nitidissime?...proverò a non usarlo,almeno on camera

Saluti,Gigi

Le puoi schiarire anche in modo selettivo con le maschere, in post puoi fare ciò che vuoi smile.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2848
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 8 2017, 11:27 PM) *
È partito il forum ahahaahhhh
Tre.risposte uguali uff...

succede smile.gif
LucaRtt
Messaggio: #2849
QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 8 2017, 09:44 PM) *
Ciao Luca

Sono fermamente convinta, da sempre, che non esista nulla che un certo modello di macchina non riesca a fare
Visto che anche alla sottoscritta piace spaziare in più di un ambito fotografico, non ho avuto dubbi e ho preso la D500
Nulla da togliere alla D750, alla quale ho dedicato più di un pensiero...
Però...vuoi per i tanti richiami, vuoi che mi piacerebbe dedicarmi all'avifauna, alla fine ho scelto di restare in Dx
Le ottiche FF su dx van benone...ha una messa a fuoco veloce e precisa anche in condizioni di luce critica...e sai bene che nei palazzetti non sempre puoi avere tutta la luce che gradiresti
Piuttosto mi doterei di un bel zoom luminoso (se già non ce l'hai)
Questo il mio modesto punto di vista
Poi ovviamente la scelta consapevole spetta a te biggrin.gif
Ciao


Grazie... laugh.gif la bilancia pende dalla parte della D500... il mio dubbio ad oggi è solo ( si fa per dire) nel formato.....
Nelle palestre con i limiti della D90 vado con il 50 f1.8 Nikkor e con il Sigma 105 f2.8 da bordo campo utilizzavo poi un 17-55 f2.8 che mi facevo prestare.... in S e iso automatici ....
Vediamo se dopo le ferie , mi iscrivo a questo club laugh.gif

intanto vi seguo

Ciao Luca
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2850
Dai acquista e non ci pensare più... ti aspettiamo smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Delucidazioni D500 alvy72 42 25-02-2010 15:56
Rumore D500 A Iso 200 fastt81 10 02-07-2016 06:56
Problema Di Sincro Tra D500 E Metz Ringflash davide.lomagno 7 23-07-2009 23:16
Aiuto! Quale Teleobittivo Per La D500? ricciarco 5 25-02-2010 19:35
D500 Syfio 0 02-11-2010 15:30
343 Pagine: V  « < 112 113 114 115 116 > »