FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio: 85 1.4 Oppure 50 1.4 + 85 1.8
Rispondi Nuova Discussione
gio08
Messaggio: #1
Chiedo a voi un consiglio. Sono possessore di D300 + 16/85 + 35 1.8.
Amo indubbiamente, a livello amatoriale, fare ritratti, solo viso e mezzo busto. Il 35mm in mio possesso non si addice bene alle mie esigenze. Ecco quindi il mio dubbio.

Voi cosa fareste, immagino che in entrambi i casi cadrei in piedi ma un consiglio sicuramente mi fa piacere.

ciao marco
capannelle
Messaggio: #2
QUOTE(gio08 @ Jan 29 2010, 02:06 PM) *
Chiedo a voi un consiglio. Sono possessore di D300 + 16/85 + 35 1.8.
Amo indubbiamente, a livello amatoriale, fare ritratti, solo viso e mezzo busto. Il 35mm in mio possesso non si addice bene alle mie esigenze. Ecco quindi il mio dubbio.

Voi cosa fareste, immagino che in entrambi i casi cadrei in piedi ma un consiglio sicuramente mi fa piacere.

ciao marco


Io ho l'85 1.8 che trovo ottimo. Utilizzabilissimo anche a tutta apertura.
Fossi in te prenderei il 50 1.4 AF-S e l'85 1.8

Comunque anche se prendi lo splendido 85 1.4 non rimarrai sicuramente deluso
mullah
Messaggio: #3
Ovvio che un 50 1.4 + 85 1.4 sarebbero il massimo.
La scelta la devi fare in base al budget disponibile e quale delle due focali reputi più importante.
Al limite potresti persino invertire le posizioni, 50 1.8 + 85 1.4.

Il livello delle lenti é comunque buono, 1.4 o 1.8 che sia, però se fai ritratti spesso, almeno su una delle due focali, l'investimento io lo farei.

Se non hai fretta potresti prendere il 50 1.4 nuovo subito e poi cercare l'85 con più calma.
Avresti anche da scegliere, se il fuoco manuale non ti dispiace, tra i vari Ai reperibili.

Negativodigitale
Messaggio: #4
Avendoli tutti e tre ti posso dire che siamo su di un livello molto molto alto.
L' 85 1.8 è forse la scelta più ragionevole, qualità/prezzo al top.
Infatti dopo aver preso l'1.4 mi son guardato bene dal venderlo.
Mi pare (sottolineo, mi pare) che sia leggermente più inciso dell'1.4,
il quale ha dalla sua un migliore sfuocato financo a TA.

Agli esperti le valutazioni di ordine eminentemente tecnico.

Paolo
Marco Senn
Messaggio: #5
A soldi, se non sbaglio, 50/1.4 + 85/1.8 non fa 85/1.4... manca ancora un pò.
Il 50/1.4 secondo me è un'ottima ottica, l'85/1.8 pure ma di certo non arriva al 85/1.4. L'idea di andare per gradi non è poi così sbagliata...
Io comunque ho iil 50/1.4 preso nuovo e l'85/1.8 preso usato
gio08
Messaggio: #6
QUOTE(Hinault @ Jan 29 2010, 03:02 PM) *
A soldi, se non sbaglio, 50/1.4 + 85/1.8 non fa 85/1.4... manca ancora un pò.


Questi i prezzi (nuovi non nital):
85 1.4 810€
50 1.4 389€
85 1.8 363€

50 1.4 + 85 1.8 = 752€

grazie a tutti per le risposte

Marco
Marco Senn
Messaggio: #7
... se non Nital allora si.
Comunque il mio 50 l'ho pagato 370 Nital in negozio, vedi un pò tu wink.gif
Andrea Melideo
Messaggio: #8
QUOTE(capannelle @ Jan 29 2010, 02:27 PM) *
Io ho l'85 1.8 che trovo ottimo. Utilizzabilissimo anche a tutta apertura.
Fossi in te prenderei il 50 1.4 AF-S e l'85 1.8

Comunque anche se prendi lo splendido 85 1.4 non rimarrai sicuramente deluso


Io ho proprio quest'ultima abbinata, ed anche io faccio quasi esclusivamente ritratti, devo dire che sono ottimi obiettivi tutti e due, anche l'85 1.8 riesce a restituire sfuocati di un'omogeneità molto bella, è, a mio modestissimo parere, l'obiettivo principe per ritratti. E' ovvio che l'1.4 è diverso (così come il prezzo) io l'ho provato su una D3 e mi ha dato l'impressione di restituire uno sfuocato ancora più incisivo con delle tonalità d'incarnato ancora più reali. Ma D300 e D3 sono diverse.

Il 50 mi salva in situazione dove la luce fa la differenza, anche se la prospettiva delle forme che restituisce non lo so, non mi soddisfa al 100%; stranamente mi da migliori prospettive del viso in primi piani "spinti" che in una figura mezzobusto, cosa che con l'85 non accade. Ricordiamoci che comunque parlando di formato DX e non FX le lunghezze corrette sono altre, in pratica l'85 diventa un 127 per cui un mediotele. Se fossi in te investirei sull'85 1.4, il 50 sei sempre in tempo a prenderlo. Ripeto è un parere personale, io amo la prospettiva di un ritratto fatto con un tele o medio tele, tanti dicono che appiattisce il soggetto, sicuramente è vero, ma l'impatto è un'altro.

ecco il 50 1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.1 KB

Ecco l'85 1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
tiellone
Messaggio: #9
Io posseggo il 50 1.4d (che ti consiglio) e sto valutando l'acquisto dell'85 1.8d
Al posto tuo sceglierei questo. wink.gif
gio08
Messaggio: #10
Grazie dei consigli.

qualcuno conosce dei confronti tra 85 1.4 e 1.8?

marco
nmarc
Messaggio: #11
QUOTE(gio08 @ Jan 29 2010, 04:21 PM) *
Grazie dei consigli.

qualcuno conosce dei confronti tra 85 1.4 e 1.8?

marco


Puoi leggere questo e questo.

dopo un po' di ricerche e letture, sto aspettando di prendere la versione f1.8.... tra un paio di settimane rolleyes.gif

nik
gio08
Messaggio: #12
QUOTE(nmarc @ Jan 29 2010, 04:43 PM) *
Puoi leggere questo e questo.

dopo un po' di ricerche e letture, sto aspettando di prendere la versione f1.8.... tra un paio di settimane rolleyes.gif

nik


Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio