FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Da D70s A D700
dando via due belle lenti la qualità migliora lo stesso?
Rispondi Nuova Discussione
gargasecca
Messaggio: #26
QUOTE(Paolo Rabini @ May 24 2013, 10:35 PM) *
Grazie a tutti per i consigli, li ho trovati interessanti e ad alcune soluzioni non avevo pensato; vedremo come andrà a finire.
nessuna offesa :-) avevo capito bene, ma poi mi è venuto il dubbio che avessi scambiato un modello per l'altro così ti ho chiesto la conferma
... e pensare che alcuni anni fa l'ho venduto... però anche se eccellente, su DX non mi è mai piaciuto.
non ho un genere preferito: casa, viaggi, scorci cittadini, passeggiate, qualche ritratto, sport dei figli... nel caso specifico, come accennavo il dubbio è sui grandangolari, visto che da 50 in su ho i fissi 50, 85 e 180 che aspettano da tempo di tornare al "formato nativo" .
Tutto sommato potrei anche 'accontentarmi' di usare il 18-35, visto che potrei usare spesso ad una apertura intermedia e tra qualche anno vedere se integrarlo con qualcosa di migliore. C'è chi ne parla molto bene.



Però non avevi detto di avere in casa altre ottiche...allora il discorso "cambia"...vendi D70s e le 2 ottiche DX e il 28~70...e prendi tranquillamente la D700.
grazie.gif
Paolo Rabini
Messaggio: #27
smile.gif
non ho fatto l'elenco completo ma solo indicato che da 50 in su non ho alcun problema e il dubbio è solamente per gli zoom grandangolare e il tuttofare, pensavo che così non si divagasse.
Effettivamente si è divagato lo stesso, ma come ho detto non mi è dispiaciuto, anzi
Paolo
aluba
Messaggio: #28
Leggendo cio' che hai ti posso dire il mio pensiero: dato che possiedi 2 ottimi zoom (anche se un po' si accavallano) rimani in dx, al limite cambia solo il corpo macchina, ormai un po' obsoleto, con qualcosa di piu' moderno e performante.
Il vendere ti comporta sempre un sacrificio, difficile che ci ricavi cio' che pretendi,
salvo rarissime eccezioni!

Messaggio modificato da aluba il May 25 2013, 09:22 AM
danielg45
Validating
Messaggio: #29
Se hai le idee gia chiare vedi tu. In basso in fx puoi andare su di un samyang 14mm f2.8 ae.
aluba
Messaggio: #30
Dimenticavo: la D70 tienila, tanto non ci ricavi niente, e magari trasformala in digitale per immagini ad infrarosso tramite la modifica.
Paolo Rabini
Messaggio: #31
Alla fine ho preso una d700 smile.gif il sacrificio del 12-24 e del 17-55 mi ha permesso di coprire interamente la spesa.

Il confronto tra ottiche equivalenti non l'ho potuto fare come avrei voluto perché non ho avuto contemporaneamente tutto il materiale.

Sono però riuscito a fare una serie di foto al volo con il 12-24 montato sulla d70s e il 18-35 montato sulla d700 alla stessa inquadratura a tutti i diaframmi comuni e alla minima, media e massima lunghezza focale; non so se riuscirò a pubblicare qualcosa di decente sul confronto ma vi posso anticipare che viste le immagini a monitor alla stessa dimensione (quindi più ingrandite quelle della d70s), a tutta apertura i bordi sono chiaramente migliori per d70s+12-24; da f8 circa in poi la coppia d700+18-35 riprende il sopravvento come speravo e per fortuna in genere con i grandangoli chiudo il diaframma.

Ed ora sotto con il libro (chiamarlo manuale è riduttivo...)

Clood
Messaggio: #32
QUOTE(Paolo Rabini @ Jun 9 2013, 04:17 PM) *
Alla fine ho preso una d700 smile.gif il sacrificio del 12-24 e del 17-55 mi ha permesso di coprire interamente la spesa.

Il confronto tra ottiche equivalenti non l'ho potuto fare come avrei voluto perché non ho avuto contemporaneamente tutto il materiale.

Sono però riuscito a fare una serie di foto al volo con il 12-24 montato sulla d70s e il 18-35 montato sulla d700 alla stessa inquadratura a tutti i diaframmi comuni e alla minima, media e massima lunghezza focale; non so se riuscirò a pubblicare qualcosa di decente sul confronto ma vi posso anticipare che viste le immagini a monitor alla stessa dimensione (quindi più ingrandite quelle della d70s), a tutta apertura i bordi sono chiaramente migliori per d70s+12-24; da f8 circa in poi la coppia d700+18-35 riprende il sopravvento come speravo e per fortuna in genere con i grandangoli chiudo il diaframma.

Ed ora sotto con il libro (chiamarlo manuale è riduttivo...)

Complimenti x l aquisto..e ora manuale a go go

a ti aspettiamo nel Club x il debutto
MarcoD5
Messaggio: #33
bravo e cmp x la scelta, adesso un bel zoom 24/120 f4 oppure un paio di ottiche fisse è la miglior scelta e qualità
Paolo Rabini
Messaggio: #34
smile.gif
portafogli serrato! mi è andata bene che non ho speso nulla. I fissi 'buoni' li ho ma ora sarà più difficile trovare scuse per le foto brutte che continuerò a fare laugh.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2