FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70-300 Su D40
Rispondi Nuova Discussione
lupakkiotto974
Messaggio: #1
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che spero mi darete.
Ho acquistato un Nikkor af 70-300/F4-5.6G usato dicendomi che era intatto e funzionava l'autofocus invece l'autofocus non funziona. L'obbiettivo è in ottime condizioni ma bisogna mettere a fuoco manualmente. Dato che sono un novello del settore ho provato a cercare su internet e sul manuale ma non sono riuscito ad essere sicuro che questo obbiettivo sia completamente compatibile con la D40.
Ho questo dubbio almeno dopo sono sicuro che dipenda dall'obbiettivo e lo posso restituire.
Grazie
_Simone_
Messaggio: #2
La D40 monta solo obiettivi dotati di motore quindi AFS o AFI
il 70-300G non ha un suo motore quindi va in manuale sulla tua macchina
Gothos
Messaggio: #3
sulla d40 vanno messi solo gli af-s con motore interno sennò non hai autofocus ... leggere bene il manuale della d40 prima di spendere i soldini! Lampadina.gif
daniele.flammini
Messaggio: #4
più che le istruzioni, era meglio che ti documentassi sulla d40 prima di prenderla.. cmq ormai.. o focheggi a mano oppure ti rivendi:

a ) 70 300 e ti compri il 70 300 vr che è AF-S
b ) D40 e ti compri la D50

personalmente ti consiglio la seconda.. ci spendi anche meno soldi.

Messaggio modificato da daniele.flammini il Jan 31 2007, 01:36 PM
lupakkiotto974
Messaggio: #5
Grazie per l'aiuto ma per le due opzioni forse vado per la prima poichè la d40 ha appena una settimana ma comunque grazie per la delucidazione. Sbagliando si impara sempre no?!?
Per essere la prima reflex dopo parecchi anni di 885 (la comprai nuova appena uscita, costava più della d40 adesso) dovrebbe andar bene per impararsi il mestiere e andare poi magari su qualcosa di meglio della d50, almeno questa è la mia idea.
Comunque per spezzare una lancia in favore della d40 devo dire che sono rimasto affascinato dalla potenzialità e dalla qualità di questa macchina.
Un'altra domanda: i 70-300 vr sono tutti pienamente compatibili con la mia d40 o devo controllare qualcosaltro?
Lucabeer
Messaggio: #6
QUOTE(lupakkiotto974 @ Jan 31 2007, 01:57 PM) *

Un'altra domanda: i 70-300 vr sono tutti pienamente compatibili con la mia d40 o devo controllare qualcosaltro?


C'è solo un 70-300 VR, ed è pienamente compatibile. Oltretutto è pure meglio come qualità del 70-300 che avevi preso usato.
Marco Senn
Messaggio: #7
Hai dato una capocciata sul limite principale della D40. Ti risparmio un ulteriore tirata d'orecchi... smile.gif Usare l'ottica che hai preso in modalità di af manuale può essere un modo per iniziare a capire quello che ti serve. Dato l'oggetto spero tu lo abbia pagato un importo a 2 cifre perchè altrimenti già t'avrebbero uccellato. Se puoi restituirlo meglio. L'ottica zoom tele relativamente economica che va sulla tua macchina in af è la 55-200 AF-S. Più su il 70-300VR, molto oltre il 70-200VR e il 80-400VR. Unica alternativa i 18-135 e 18-200. Altro zoom tele in casa Nikon che funzioni sulla D40 in af auto non c'è.
lupakkiotto974
Messaggio: #8
E si....bella capocciata comunque tutto risolto con il venditore per la restituzione senza problemi. Col kit ho un 18-55 ma vorrei cambiare con due obbiettivi per avere un buon campo:il 18-135 dx e il benedetto 70-300vr. Cosa ne pensate?
Lucabeer
Messaggio: #9
QUOTE(lupakkiotto974 @ Jan 31 2007, 02:37 PM) *
E si....bella capocciata comunque tutto risolto con il venditore per la restituzione senza problemi. Col kit ho un 18-55 ma vorrei cambiare con due obbiettivi per avere un buon campo:il 18-135 dx e il benedetto 70-300vr. Cosa ne pensate?


Tieni il 18-55 e prendi solo il 70-300 VR. Con il 18-135 spenderesti solo soldi senza avere un percettibile miglioramento qualitativo.


daniele.flammini
Messaggio: #10
QUOTE(Lucabeer @ Jan 31 2007, 02:39 PM) *

Tieni il 18-55 e prendi solo il 70-300 VR. Con il 18-135 spenderesti solo soldi senza avere un percettibile miglioramento qualitativo.

mi accodo. al limite prenditi un 18 70
Maicolaro
Messaggio: #11
QUOTE(Lucabeer @ Jan 31 2007, 02:39 PM) *

Tieni il 18-55 e prendi solo il 70-300 VR. Con il 18-135 spenderesti solo soldi senza avere un percettibile miglioramento qualitativo.


Quoto in pieno, al limite pensa al 18-70, in giro se ne trovano a prezzo di saldo, provenienti da kit ed usati pochissimo.
lupakkiotto974
Messaggio: #12
Grazie a tutti, questo era il mio primo post e mi sto trovando bene.
Vada per il vr
alcarbo
Messaggio: #13
QUOTE(Gothos @ Jan 31 2007, 12:54 PM) *

sulla d40 vanno messi solo gli af-s con motore interno sennò non hai autofocus ... leggere bene il manuale della d40 prima di spendere i soldini! Lampadina.gif



una domanda parzialmente OT.

Il 55-200 dx G (senza ghiera messa a fuoco) non focheggia sulla d200.

Penso sia guasto non incompatibile. Vero ? Grazie.
daniele.flammini
Messaggio: #14
QUOTE(alcarbo @ Feb 3 2007, 08:40 AM) *

una domanda parzialmente OT.

Il 55-200 dx G (senza ghiera messa a fuoco) non focheggia sulla d200.

Penso sia guasto non incompatibile. Vero ? Grazie.

è guasto. altrimenti non avrebbe motivo per non mettere a fuoco in automatico
alcarbo
Messaggio: #15
grazie.gif
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 3 2007, 12:22 PM) *

è guasto. altrimenti non avrebbe motivo per non mettere a fuoco in automatico


grazie.gif

vado a farlo spedire a Nital ciao alcarbo
daniele.flammini
Messaggio: #16
QUOTE(alcarbo @ Feb 3 2007, 03:45 PM) *

grazie.gif

grazie.gif

vado a farlo spedire a Nital ciao alcarbo

e aggiungerei che l'unica ghiera che manca al 55 200 è quella dei diaframmi. per la messa a fuoco la ghiera c'è anche se ò ridicola. e è un AF-S ma non puoi correggere la messa a fuoco manualmente mentre focheggia in automatico, proprio come il 18 55
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio