FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Notturne
Rispondi Nuova Discussione
stefp
Messaggio: #1
Ciao a tutti è la prima foto che posto qui, e avrei il piacere di avere qualche opinione-consiglio da parte vostra!

Effettuata con:
F100
AF-S 70-200
Pellicola Fuji REALA 100
F/11 - 30s Focale 200mm


Grazie mille per la vostra attenzione

Ciao

Stefano
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao Stefano, non credo proprio che tu abbia bisogno di consigli, anzi da quel che si vede hai già una perfetta padronanza dell'esposizione che in questa foto definirei perfetta. Mi piace anche la composizione e la scelta del punto di ripresa con conseguente uso dell'ottica più appropriata (e che ottica!), una buona foto.
Ciao. wink.gif Pollice.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #3
Bella e suggestiva come molti soggetti fotografati in notturna.
Ma quanto di Photoshop c'è in quel cielo...........?....... wink.gif
sergiobutta
Messaggio: #4
Bella foto. La domanda su Photoshop è legittima.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Tutto può essere, ma a me non sembra palesemente ritoccata.
A cosa vi riferite in particolare?
sergiobutta
Messaggio: #6
Le stelle mi sembrano troppo evidenti, devo dire però che ne ho notato solo ora un pò di coda, il che, con 30" di esposizione, le rende plausibili.
stefp
Messaggio: #7
Innanzi tutto vi ringrazio, siete molto gentili, e la cosa che più mi fa piacere è che questi commenti vengano da gente preparata come voi.

Photoshop, in questo caso è stato utilizzato per ridurre la dimensione del file anche se in realtà mi sono reso conto solo adesso che ho fatto un pasticcio, infatti il file è diventato più grande dell'orginale, ehhhh errori di giuventù (spero!! biggrin.gif ).

Cosa che non ricordo bene, in questo periodo ho la testa tra le nuvole, è se ho aumentato un pò il contrasto, anche se mi sembra di no. Comunque a scanzo di equivoci vi posto l'originale.

Grazie ancora e un caro saluto a tutti

Stefano

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
morgan
Messaggio: #8
Un'ottima foto, oltretutto scattata al momento giusto! Quando la notte è al suo inizio, e nel cielo la luce crepuscolare non si è ancora del tutto estinta. La situazione favorevole per ottenere immagini in cui i duri contrasti prodotti dall'illuminazione artificiale sono attenuati dalla leggera luminosità proveniente dal cielo. La cosiddetta "Ora blu" Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

My photo.net page
toski
Messaggio: #9
Bella fotografia.
Secondo me non hai bisogno di consigli, potresti darli tu agli altri.

Ciao e buone foto. Pollice.gif
stefp
Messaggio: #10
QUOTE (toski @ May 20 2004, 12:23 PM)
Bella fotografia.
Secondo me non hai bisogno di consigli, potresti darli tu agli altri.

Ciao e buone foto. Pollice.gif

Sei troppo buono e la cosa mi lusinga, comunque ti assicuro che non si finisce mai di imparare e per me la strada è ancora molto lunga.

Saluti

Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE (stefp @ May 17 2004, 10:11 PM)
Ciao a tutti è la prima foto che posto qui, e avrei il piacere di avere qualche opinione-consiglio da parte vostra!

Effettuata con:
F100
AF-S 70-200
Pellicola Fuji REALA 100
F/11 - 30s Focale 200mm


Grazie mille per la vostra attenzione

Ciao

Stefano

La foto ha sicuramente grande impatto, in particolare il fatto di aver atteso momento propizio per cogliere "l'ora blu" che ovviamente crea un eccellente contrasto tra cielo e soggetto " principale".

Certo a posteriori è forse troppo facile dare consigli, per quanto mi riguarda e solo in base ad una mia personalissima scelta avrei cercato di porre la parte della torre in un punto un pò più forte dell'immagine.
E' un pelo nell'uovo che si vede al microscopio.
Una cosa mi interessa in particolare, nel calcolare l'esposizione hai tenuto conto del difetto di reciprocità ?????????
stefp
Messaggio: #12
QUOTE (bradipo.sl @ May 22 2004, 05:52 PM)
Una cosa mi interessa in particolare, nel calcolare l'esposizione hai tenuto conto del difetto di reciprocità ?????????

Diciamo che con questa pellicola, per tempi che vanno da 10 a 30 secondi, sovraespongo solitamente di 1 - 1,5 stop.
Quando non sono sicuro o devo avere la certezza di una corretta esposizione utilizzo il bracketing e solitamente becco l'esposizione giusta.

Saluti

Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE (stefp @ May 23 2004, 06:14 PM)
[Diciamo che con questa pellicola, per tempi che vanno da 10 a 30 secondi, sovraespongo solitamente di 1 - 1,5 stop.
Saluti

Stefano

Grazie, fatto tesoro di questa tua esperienza in merito.......
gianmattio
Messaggio: #14
per me che sono un profano....

cos'è l'effetto di reciprocità?

complimenti per la foto. ciao Gian
stefp
Messaggio: #15
Ciao gianmattio,

puoi farti un'idea guardando QUI e QUI nel casso non ti sia chiaro fammi sapere

Spero di esserti stato utile

Saluti

Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
A proposito di foto notturne, che ne dite di questa ???????

Alghero
stefp
Messaggio: #17
QUOTE (bradipo.sl @ May 29 2004, 02:38 PM)
A proposito di foto notturne, che ne dite di questa ???????

Alghero

Ciao bradipo.sl,

ho visto la foto e devo dirti che mi piace, ha un qualcosa che mi colpisce, che provoca interesse, però devo dirti, ma questo è solo un dato soggettivo, che rivedendola per la seconda volta, ho notato che il mio sguardo prima va sull'ombra del lampione poi cade in basso a sinistra nella parte nera.
Allora o provato a ritoccare la foto (spero mi perdonerai per averla rovinata) e ho notato che togliendo la "macchia" scura a sinistra il mio occhio tende a non cadere in basso, anche se ora la parte in basso è un po' troppo chiara.

Ovviamente la mia interpretazione può essere sbagliata, ma spero che serva per avere un sano confronto. Ho molte cose da imparare.

Comunque mi piace

Salutoni

Stefano
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE (stefp @ May 29 2004, 03:33 PM)
Ciao bradipo.sl,


Salutoni

Stefano

Se usi il mio nome ( Gigi) mi fà più piacere, bradipo.sl è un nick dato dalla lentezza nell'usare, male, la tastiera........, comunque va bene anche così.

Grazie per la tua risposta, Stefano, e per la tua interpretazione, valida e comunque personale.
Devo solo segnalare, senza giustificare, che le condizioni di ripresa non erano molto facili, la luce gialla proveniva da lampioni e la riflettenza sul muro mi ha creato qualche problema di misurazione.

Mi è piaciuto molto il tuo modo di rispondere, ritengo che sia così che debbano avvenire gli scambi di esperienza, solo ed esclusivamente complimenti, come già visto servono a poco.
In questo modo si ha l'opportunità di crescere.............
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE (bradipo.sl @ May 30 2004, 02:52 PM)

, senza giustificare **

Errata corrige

senza giustificazioni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio