FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esercizi Di Composizione
Rispondi Nuova Discussione
stefp
Messaggi: 364
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ultimamente sto cercando di studiare un pò di composizione per sfuggire al mio solito modo di scattare che è molto vicino alle tecniche adottate dai grandi maestri del tiro al bersaglio messicano.gif

per tale motivo vi propongo quattro scatti con l'intento di verificare se le regole che ho cercato di applicare iniziano a dare qualche frutto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Grazie a tutti

Buone foto
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mav202147
Iscritto
Messaggi: 54
Messaggio: #2
Scusami io non sono un'esperto del settore sono un neofita del campo ma sono foto stupende molto nitide e poi affascinano quindi credo che l'obiettivo della foto è stato raggiunto....
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.656
Utente Assiduo
Messaggio: #3
secondo me bravo...una buona ricerca della compo...........
la seconda è da manuale... Pollice.gif
certo è che meno cose ci sono e più è gevole comporre,
la 1° e 3° sono affollate...ma comunque buone
toglierei la gru nella 1 e quei rametti d'abete a sinistra isolati, nella 3

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
kprut
Nikonista
Messaggi: 20
Messaggio: #4
ciao, per comporre hai letto qualche libro? Mi consiglieresti qualcosa? Complimenti per le foto smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.656
Utente Assiduo
Messaggio: #5
scusa Stefano.....mi ero dimenticato, nella 2 è da togliere l'angolo del tetto, con relativa grondaia, nel semicerchio

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
zaire1977
Messaggi: 196
Messaggio: #6
Da neofita posso dirti che la seconda mi piace molto, senza nulla togliere alle altre :-)

QUOTE(kprut @ Mar 24 2013, 09:05 PM) *
ciao, per comporre hai letto qualche libro? Mi consiglieresti qualcosa? Complimenti per le foto smile.gif


Io ho comprato i libri di Michael freeman,tutti molto belli e facili da comprendere, utilissimi, costano attorno ai 20 €
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
kprut
Nikonista
Messaggi: 20
Messaggio: #7
oki, sto per iniziare la mente del fotografo infatti smile.gif Ottimo a sapersi. ciauuu


Messaggio modificato da kprut il Mar 24 2013, 10:31 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefp
Messaggi: 364
Messaggio: #8
Prima di tutto vi ringrazio per i consigli e i commenti che avete lasciato,
inizio dicendo che concordo pienamente con te Mauro e non ti nego che il tetto con la grondaia della seconda foto mi ha sorpreso.... non me ne ero accorto (anche da qui si evince che la strada è ancora lunga).

Per quanto riguarda i libri che sto studiando, sono principalmente:

"L'occhio del fotografo" di Michael Freeman
"Photo school - Composizione" di Micheal Freeman

Il primo è sicuramente ben fatto, scorrevole, con svariati esempi e introduce anche argomenti quali il processo creativo, l'intenzione ecc. Il secondo si limita praticamenta alla sola composizione, ma alcuni aspetti vengono affrontati più nel dettaglio e con un approccio più semplice e metodico. Tornando indietro acquisterei prima "Composizione" e poi "L'occhio del Fotografo".

Sono cmq sempre in cerca di un testo sulla composizione valido, pertanto se qualcuno ha un titolo da consigliarmi sono tutto orecchi!

Oltre questi libri ho cercato molto in rete e c'è una miriade di materiale validissimo, che mi ha aiutato a comprende, con molti esempi, quanto ancora non mi era chiaro sul libro.

Ora la questione resta applicare il tutto sul campo... cosa che sto provando a fare costantemente e con una certa difficoltà, infatti non appena smetto di "pensare" torno ad essere il fuciliere scelto di sempre!!! :-D

Grazie ancora

Buone Foto
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi