FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Illuminazione Multiflash Senza Cavi
Come impostare la sottoesposizione
Rispondi Nuova Discussione
giovist
Messaggio: #1
Ciao a tutti. Possiedo una D70 e, da pochi giorni, un SB600. Qualcuno sa dirmi come fare ad impostare una sottoesposizione per il flash pilota (incorporato alla D70) lasciando inalterata la potenza dell'SB600 secondario?
In sostanza vorrei che la luce del flash principale risulti ininfluente nella composizione, ma sufficiente solo a pilotare il secondario.
Spero di essere riuscito a farmi capire....

Ciao e grazie a tutti!
Fabio Blanco
Messaggio: #2
Ciao,
se stai usando il Flash interno come commander in TTL allora non ve ne è bisogno in quanto in tale modalità il Flash incorporato funziona soltanto come commander è non entra in gioco nell'illuminazione della scena.
Se invece stai lavorando con i flash in manuale e in modalità SU4 allora ti basterà sottoesporre la potenza del flash incorporato dalla macchina (tenendo premuto il pulsante di attivazione flash e ruotando la ghiera anteriore sino a raggiungere il valore -3).

Spero di averti risolto il problema wink.gif
giovist
Messaggio: #3
Scusa ma non sono tanto esperto... vediamo se ho capito. Usando il flash in TTL ho provato a sottoesporre utilizzando il comando della fotocamera che hai detto anche tu. Il risultato è stato che non si è sottoesposto solo il flash principale ma anche il secondario. Questo succede perché, come dici tu, il principale non entra comunque nell'illuminazione della scena ma serve solo da pilota? Praticamente è come se utilizzassi solo il flash esterno collegato alla fotocamera con un cavo sincro?

Grazie ancora e scusa la testa dura!
Fabio Blanco
Messaggio: #4
QUOTE(giovist @ Mar 12 2006, 10:49 PM)
.. Praticamente è come se utilizzassi solo il flash esterno collegato alla fotocamera con un cavo sincro?

Grazie ancora e scusa la testa dura!
*



Si esatto Pollice.gif ,
con il CSL se sottoesponi da macchina (commander) in realtà sottoesponi tutti i flash collegati al commander (canale 3, gruppo A), nel tuo caso l'SB600.
BrunoCi
Messaggio: #5
A quanto già detto da Fabio aggiungo due cosette:

1. L'SB600 non ha la modalità SU4, che invece è presente sul fratellone SB800
2. Questa discussione è duplicata...qui smile.gif

Bruno.
giovist
Messaggio: #6
Ok, chiarissimi tutti e due! Mille grazie e scusate per la duplicazione... non sapevo bene dove porre la domanda.

Grazie ancora!
Fabio Blanco
Messaggio: #7
QUOTE(Brunoci @ Mar 12 2006, 10:57 PM)
..1. L'SB600 non ha la modalità SU4, che invece è presente sul fratellone SB800
...
Bruno.
*



Hai ragione Bruno, ma non avendo SB600 mi ero dimenticato che mancava dell'impostazione SU4.

Grazie della precisazione, avrei potuto confondere qualcuno Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Io uso il flash incorporato sulla D70 come commander, e l'SB800 come secondario. L'emissione del flash incorporato è praticamente inesistente, serve solo per dare l'impulso all'sb800. Ho praticamente riportato quanto scritto in precedenza, e funziona al 100%, provaci.
Alessandro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio