FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon D7200
Forse prossima settimana
Rispondi Nuova Discussione
dadux74
Messaggio: #1
Forse ci siamo Nikon prossima settimana dovrebbe annunciare nuovi prodotti......... 7200?????

La compro se: Ha un Buffer simile alla D810, Un AF simile alla D750, un corpo effettivamente in lega misto a fibra di carbonio (e non plastica).
Unico neo personale i "soli" 6 fps .... dry.gif

Il comparto video personalmente mi interessa poco ma guardando le "rivali" sarebbe bello che Nikon proponesse qualcosa di nuovo (AF continuo migliorato in live view?).


E voi cosa vorreste nella nuova DX?
luigi67
Messaggio: #2
QUOTE(dadux74 @ Feb 28 2015, 07:13 PM) *
Forse ci siamo Nikon prossima settimana dovrebbe annunciare nuovi prodotti......... 7200?????

La compro se: Ha un Buffer simile alla D810, Un AF simile alla D750, un corpo effettivamente in lega misto a fibra di carbonio (e non plastica).
Unico neo personale i "soli" 6 fps .... dry.gif

E voi cosa vorreste nella nuova DX?


mi chiedevo,ma ci vuole molto prendere una D300 e aggiornarla un pò...oltre alla D300 ho anche la D7000 e il Buffer di quest'ultima confrontato con quello della D300 è semplicemente ridicolo...così come la precisione e la velocità dell'AF il migliore rimane quello della D300

piccola raffica di 3 secondi con la D300 messicano.gif ...facevo prima a prendere una videocamera laugh.gif

IPB Immagine

Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Feb 28 2015, 07:29 PM
dadux74
Messaggio: #3
QUOTE(luigi67 @ Feb 28 2015, 07:29 PM) *
piccola raffica di 3 secondi con la D300 messicano.gif ...facevo prima a prendere una videocamera laugh.gif


messicano.gif
buzz
Staff
Messaggio: #4
http://www.dpreview.com/articles/897456836...ed-buffer-depth
mariodb88
Messaggio: #5
presentata oggi! ma mi sembra una grossa ca++ata! :(

non mi pare sia questo grande salto in avanti rispetto alla d7100! o sbaglio? anche il buffer non mi sembra sto grande passo avanti rispetto alla d7100 no!? :/

Messaggio modificato da mariodb88 il Mar 2 2015, 02:06 PM
dadux74
Messaggio: #6
QUOTE(mariodb88 @ Mar 2 2015, 02:03 PM) *
presentata oggi! ma mi sembra una grossa ca++ata! :(

non mi pare sia questo grande salto in avanti rispetto alla d7100! o sbaglio? anche il buffer non mi sembra sto grande passo avanti rispetto alla d7100 no!? :/


Vero un po deluso.... anche se in molti sembrano entusiasti,
non ho capito la compatibilità con gli obiettivi senza CPU
inoltre poche notizie sui materiali del corpo macchina
reparto video inferiore rispetto alle case concorrenti
schermo non basculante come si ipotizzava

prezzo.... molti potrebbero puntare sulla D610 FX
Roberto.Rosso
Messaggio: #7
anche la 7100 funziona con le ottiche senza cpu. Questa 7200 è un ottima fotocamera ma non porta migliorie tali da renderla indubbiamente preferibile alla 7100. Chi ha già la prima dubito la venderà per passare alla seconda e chi si appresta a comprare una delle due ci pensa su. Se la d7100 manterrà il prezzo attuale, spendere 200 euro in più per prendere la 7200 può anche valerne la pena ma.. se come penso il corpo della 7100 subirà un ulteriore calo di 150-200 euro... il vero affare si rivelerà quella.
dadux74
Messaggio: #8
QUOTE(piumacorvina @ Mar 2 2015, 03:02 PM) *
anche la 7100 funziona con le ottiche senza cpu.


Si ma con la D7200 funzioneranno? Era quella la domanda messicano.gif

Per il resto sono d'accordo con te, quindi deluso perché avevo aspettative più alte.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(dadux74 @ Feb 28 2015, 07:13 PM) *
E voi cosa vorreste nella nuova DX?

Una raffica sufficente a fare avifauna.
Mi accontenterei di prestazioni simili alla D3, non pretendo le prestazioni della D4S...
buzz
Staff
Messaggio: #10
QUOTE(piumacorvina @ Mar 2 2015, 03:02 PM) *
anche la 7100 funziona con le ottiche senza cpu. Questa 7200 è un ottima fotocamera ma non porta migliorie tali da renderla indubbiamente preferibile alla 7100. Chi ha già la prima dubito la venderà per passare alla seconda e chi si appresta a comprare una delle due ci pensa su. Se la d7100 manterrà il prezzo attuale, spendere 200 euro in più per prendere la 7200 può anche valerne la pena ma.. se come penso il corpo della 7100 subirà un ulteriore calo di 150-200 euro... il vero affare si rivelerà quella.



Ecco, questa è una cosa che mi chiedo sempre:
Ma perchè uno dovrebbe vendere una macchina acquistata da più o meno un anno per passare al modello successivo?
La nuova la fanno per venderla ai nuovi acquirenti, mica per fare sostituire le altre.
non ci sono rivoluzioni, ma miglioramenti, ma da sempre è stato così. Anche per le auto, ricordo che la fiat faceva la versione "special" ma non è che andasse al doppio della velocità. Si aggiungevano un paio di fregi e via.
Le macchine sono fatte per fare foto, non affari.
Gli affari li fanno i commercianti non i fotografi.
Roberto.Rosso
Messaggio: #11
QUOTE(buzz @ Mar 2 2015, 09:22 PM) *
Ecco, questa è una cosa che mi chiedo sempre:
Ma perchè uno dovrebbe vendere una macchina acquistata da più o meno un anno per passare al modello successivo?
La nuova la fanno per venderla ai nuovi acquirenti, mica per fare sostituire le altre.
non ci sono rivoluzioni, ma miglioramenti, ma da sempre è stato così. Anche per le auto, ricordo che la fiat faceva la versione "special" ma non è che andasse al doppio della velocità. Si aggiungevano un paio di fregi e via.
Le macchine sono fatte per fare foto, non affari.
Gli affari li fanno i commercianti non i fotografi.

la penso come te, tuttavia molti sopratutto in ambito di gadget tecnologici dismettono un modello precedente per passare al nuovo. Con gli smartphone succede quasi regolarmente (follia), idem con lettori mp3 e altre cavolate per ragazzini. Detto ciò fra le varie community fotografiche che frequento da quando ho ripreso in mano quest'hobby ho letto anche di persone disposte a dismettere un modello acquistato di recente per passare al successivo. La serie d5000 è probabilmente la più colpita.
buzz
Staff
Messaggio: #12
Che lo facciano pure! smile.gif
per questi, basta cambiare la lettera scritta sul corpo macchina.
Le caratteristiche passano in secondo piano.
_FeliX_
Messaggio: #13
Per me Nikon può fare un modello al mese, non mi interessa, quello che non mi piace di questa politica è che i "vecchi" modelli vengono abbandonati, aggiornamenti manco a pagarli.
Inoltre, ormai è uno standard dalla 600 in poi, che i modelli nuovi escono sempre con problemi più o meno seri.
nikosimone
Messaggio: #14
QUOTE(Fel68 @ Mar 2 2015, 09:45 PM) *
Inoltre, ormai è uno standard dalla 600 in poi, che i modelli nuovi escono sempre con problemi più o meno seri.


Sbaglio o capita con le FF ma non con le Dx?
buzz
Staff
Messaggio: #15
QUOTE(Fel68 @ Mar 2 2015, 09:45 PM) *
Per me Nikon può fare un modello al mese, non mi interessa, quello che non mi piace di questa politica è che i "vecchi" modelli vengono abbandonati, aggiornamenti manco a pagarli.
Inoltre, ormai è uno standard dalla 600 in poi, che i modelli nuovi escono sempre con problemi più o meno seri.


Non capisco....
se un modello è vecchio, ovvero superato, che cosa gli devi aggiornare?
Io ho una citroen del 1996. da quando l'ho comprata la citroen ha sfornato una marea di modelli nuovi, e mai nessun accessorio per rinnovare la mia... che so, degli sportelli innovativi... sedili diversi..un carburatore nuovo....

Con l'informatica abbiamo la fortuna che ci sono i software (firmware) che fanno funzionare i microprocessori delle fotocamere che sono aggiornabili, ma non si possono fare miracoli!
Altrimenti la casa madre risparmierebbe un mare di soldi: farebbe un modello base e ogni anno lo cambia di look aggiornando solo il software!
Se un aggiornamento non è necessario, stai tranquillo che nessuno te lo regala.

I problemi sono dovuti alla troppa fretta di commercializzare l'oggetto. Non farebbe di certo male collaudarlo di più. Ma non è una caratteristica, è un difetto, e gli ingegneri (e anche noi) si augurano che non capiti più.
_FeliX_
Messaggio: #16
QUOTE(buzz @ Mar 2 2015, 11:39 PM) *
Non capisco....
se un modello è vecchio, ovvero superato, che cosa gli devi aggiornare?
Io ho una citroen del 1996. da quando l'ho comprata la citroen ha sfornato una marea di modelli nuovi, e mai nessun accessorio per rinnovare la mia... che so, degli sportelli innovativi... sedili diversi..un carburatore nuovo....

Con l'informatica abbiamo la fortuna che ci sono i software (firmware) che fanno funzionare i microprocessori delle fotocamere che sono aggiornabili, ma non si possono fare miracoli!
Altrimenti la casa madre risparmierebbe un mare di soldi: farebbe un modello base e ogni anno lo cambia di look aggiornando solo il software!
Se un aggiornamento non è necessario, stai tranquillo che nessuno te lo regala.

I problemi sono dovuti alla troppa fretta di commercializzare l'oggetto. Non farebbe di certo male collaudarlo di più. Ma non è una caratteristica, è un difetto, e gli ingegneri (e anche noi) si augurano che non capiti più.



Non si vogliono miracoli, ma semplici firmware, e vecchi l'ho virgolettato proprio perchè non chiedo mica di seguire ancora la D90 o la D700, ma modelli usciti 2/3/4 anni fa.
Attualmente Nikon invece di lanciare aggiornamenti firmware lancia nuovi modelli aggiungendo un numeretto al nome. Insomma chi compra una D7200 oggi potrà godere di qualche aggiornamento comprandosi una D7300 domani.

Non mi sto inventando niente, è quello che è sotto gli occhi di tutti: un modello al giorno toglie il firmware di torno. hmmm.gif
giuliocirillo
Messaggio: #17
QUOTE(buzz @ Mar 2 2015, 09:22 PM) *
Ecco, questa è una cosa che mi chiedo sempre:
Ma perchè uno dovrebbe vendere una macchina acquistata da più o meno un anno per passare al modello successivo?
La nuova la fanno per venderla ai nuovi acquirenti, mica per fare sostituire le altre.
non ci sono rivoluzioni, ma miglioramenti, ma da sempre è stato così. Anche per le auto, ricordo che la fiat faceva la versione "special" ma non è che andasse al doppio della velocità. Si aggiungevano un paio di fregi e via.
Le macchine sono fatte per fare foto, non affari.
Gli affari li fanno i commercianti non i fotografi.


....perché il nuovo modello è in magnesio e carbonio....mentre il vecchio magnesio e schifosissima plasticaccia............. messicano.gif

QUOTE(Fel68 @ Mar 3 2015, 12:16 AM) *
Non si vogliono miracoli, ma semplici firmware, e vecchi l'ho virgolettato proprio perchè non chiedo mica di seguire ancora la D90 o la D700, ma modelli usciti 2/3/4 anni fa.
Attualmente Nikon invece di lanciare aggiornamenti firmware lancia nuovi modelli aggiungendo un numeretto al nome. Insomma chi compra una D7200 oggi potrà godere di qualche aggiornamento comprandosi una D7300 domani.

Non mi sto inventando niente, è quello che è sotto gli occhi di tutti: un modello al giorno toglie il firmware di torno. hmmm.gif


Scusami....non ne capisco molto.....ma quindi le nuove caratteristiche di questa D7200 si potevano avere con un semplice aggiornamento firmware della D7100?? .....

ciao

Messaggio modificato da giuliocirillo il Mar 3 2015, 12:24 AM
buzz
Staff
Messaggio: #18
QUOTE(Fel68 @ Mar 3 2015, 12:16 AM) *
Non si vogliono miracoli, ma semplici firmware, e vecchi l'ho virgolettato proprio perchè non chiedo mica di seguire ancora la D90 o la D700, ma modelli usciti 2/3/4 anni fa.
Attualmente Nikon invece di lanciare aggiornamenti firmware lancia nuovi modelli aggiungendo un numeretto al nome. Insomma chi compra una D7200 oggi potrà godere di qualche aggiornamento comprandosi una D7300 domani.

Non mi sto inventando niente, è quello che è sotto gli occhi di tutti: un modello al giorno toglie il firmware di torno. hmmm.gif


non entro nel merito perchp non so se le caratteristiche della 7200 possano essere inserite con un firm nella 7100. lascio ai tecnici questo dilemma,
ma andando al commerciale, se tu fossi un costruttore, cosa sceglieresti tra:

Regalare una miglioria gratis e non guadagnare
fornire una macchina "migliore" guadagnando
a te la scelta.
_FeliX_
Messaggio: #19
QUOTE(giuliocirillo @ Mar 3 2015, 12:23 AM) *
....perché il nuovo modello è in magnesio e carbonio....mentre il vecchio magnesio e schifosissima plasticaccia............. messicano.gif
Scusami....non ne capisco molto.....ma quindi le nuove caratteristiche di questa D7200 si potevano avere con un semplice aggiornamento firmware della D7100?? .....

ciao



QUOTE(buzz @ Mar 3 2015, 01:01 AM) *
non entro nel merito perchp non so se le caratteristiche della 7200 possano essere inserite con un firm nella 7100. lascio ai tecnici questo dilemma,
ma andando al commerciale, se tu fossi un costruttore, cosa sceglieresti tra:

Regalare una miglioria gratis e non guadagnare
fornire una macchina "migliore" guadagnando
a te la scelta.



Ho scelto l anno scorso, ho messo nell armadio la D7000 e ho cambiato con un azienda che gratuitamente in un solo anno mi ha gia velocizzato e reso più preciso l autofocus, questo Natale mi ha regalato un super firmware con un miglioramento non necessario ma gradito e utile del focus peaking, un preset jpeg non necessario ma graditissimo, ha aggiunto di sana pianta la possibilità di fare time lapse, ha creato una app per scaricare le foto e comandare la fotocamera (tutto, non solo il pulsante di scatto ma anche tempi apertura etc) sempre wifi con telefono o tablet (fantastica da usare con macchina su cavalletto), questa app era per l ultima nata e l hanno estesa come dicevo sulla mia, ho ricevuto firmware anche sulle lenti... ora non ricordo ma ne ho altri, se volete poi controllo, ma credo che già può bastare x capirsi. Non chiedo di aggiornare la 7100 e farla diventare 7200 ma almeno correggere pecche risolvibili via software e magari qualche novità .
Io con la D7000 non sono mai riuscito a risolvere definitivamente e completamente ad esempio il b/f focus e se con i fissi più o meno la taratura si riesce a fare, con gli zoom è un terno al lotto. Mi sono dovuto adeguare. Possibile che non era possibile per nikon fare qualcosa via firmware?


Scusate errori digito da fonino
giuliocirillo
Messaggio: #20
QUOTE(Fel68 @ Mar 3 2015, 01:33 AM) *
Ho scelto l anno scorso, ho messo nell armadio la D7000 e ho cambiato con un azienda che gratuitamente in un solo anno mi ha gia velocizzato e reso più preciso l autofocus, questo Natale mi ha regalato un super firmware con un miglioramento non necessario ma gradito e utile del focus peaking, un preset jpeg non necessario ma graditissimo, ha aggiunto di sana pianta la possibilità di fare time lapse, ha creato una app per scaricare le foto e comandare la fotocamera (tutto, non solo il pulsante di scatto ma anche tempi apertura etc) sempre wifi con telefono o tablet (fantastica da usare con macchina su cavalletto), questa app era per l ultima nata e l hanno estesa come dicevo sulla mia, ho ricevuto firmware anche sulle lenti... ora non ricordo ma ne ho altri, se volete poi controllo, ma credo che già può bastare x capirsi. Non chiedo di aggiornare la 7100 e farla diventare 7200 ma almeno correggere pecche risolvibili via software e magari qualche novità .Io con la D7000 non sono mai riuscito a risolvere definitivamente e completamente ad esempio il b/f focus e se con i fissi più o meno la taratura si riesce a fare, con gli zoom è un terno al lotto. Mi sono dovuto adeguare. Possibile che non era possibile per nikon fare qualcosa via firmware?
Scusate errori digito da fonino


Guarda qualche piccola pecca se non sbaglio in delle reflex nikon è stata sistemata via firmware......ma sulla D7100 personalmente non vedo pecche risolvibili via firmware.....a meno che, ma io non saprei se possibile, si possa aumentare il buffer via firmware!!!?.......aggiungere novità....che tipo di novità?
Non penso che il problema del B/F focus si possa risolvere via software....essendo un fattore fisico...
Da quello che hai scritto penso che l'azienda che hai scelto produce mirrorless!!......ho indovinato? wink.gif

ciao
dadux74
Messaggio: #21
Nuovo Expeed4, il nuovo sensore Sony, il nuovo sistema AF, l'antenna WiFi integrata, niente di questo è ottenibile via firmware.

Forse solo il comparto video ma con qualche compromesso (ma un buon comparto video personalmente deve anche ormai comprendere uno schermo orientabile)
Certo certo certo per le foto non serve al 99% (lo schermo)

Le macchine con più elettronica non DSLR sono ovviamente facilmente più aggiornabili.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
https://photographylife.com/nikon-d7200-vs-d7100#more-103076
In sostanza la D7200 viene consigliata solo a chi fa fotografia sportiva o avifauna:

Sembra che la D7200 Nikon è una fotocamera piuttosto solido con alcuni notevoli miglioramenti. Ma la grande domanda è, avrebbe senso per l'aggiornamento dalla D7100? Se si riprende lo sport e la fauna selvatica, il buffer della D7200, -3 EV sensibilità e il processore più veloce valgono in movimento fino a a mio parere. Tuttavia, per tutti gli altri scopi, vorrei rimanere con il D7100 e saltare l'aggiornamento - la D7100 è ancora una macchina fotografica incredibile. Se attualmente si utilizza una reflex digitale entry-level, la D7000 o altre telecamere della generazione precedente, la D7200 Nikon è sicuramente la pena l'aggiornamento a. Se si dispone di una fotocamera di fascia più bassa e avere limitazioni di budget, è un buon momento ora di controllare il mercato di seconda mano - probabilmente ci saranno un sacco di DSLR D7100 in vendita a prezzi ottimi
_FeliX_
Messaggio: #23
QUOTE(luigiazzarone @ Mar 4 2015, 03:06 PM) *
https://photographylife.com/nikon-d7200-vs-d7100#more-103076
In sostanza la D7200 viene consigliata solo a chi fa fotografia sportiva o avifauna:

Sembra che la D7200 Nikon è una fotocamera piuttosto solido con alcuni notevoli miglioramenti. Ma la grande domanda è, avrebbe senso per l'aggiornamento dalla D7100? Se si riprende lo sport e la fauna selvatica, il buffer della D7200, -3 EV sensibilità e il processore più veloce valgono in movimento fino a a mio parere. Tuttavia, per tutti gli altri scopi, vorrei rimanere con il D7100 e saltare l'aggiornamento - la D7100 è ancora una macchina fotografica incredibile. Se attualmente si utilizza una reflex digitale entry-level, la D7000 o altre telecamere della generazione precedente, la D7200 Nikon è sicuramente la pena l'aggiornamento a. Se si dispone di una fotocamera di fascia più bassa e avere limitazioni di budget, è un buon momento ora di controllare il mercato di seconda mano - probabilmente ci saranno un sacco di DSLR D7100 in vendita a prezzi ottimi


Sono andato a leggermi l'articolo in inglese per vedere se l'affermazione era esatta ed è effettivamente dice così... incredibile, fra qualche giorno vedrete che pian piano la D7100 sarà declassata e svenduta. Una c'è già nel mercatino.
Marketing power! messicano.gif

p.s. rimanete sintonizzati, a breve metterò IN REGALO la mia D7000 ancora in garanzia Nital, piuttosto che prendere 200 euro la regalo a chi ha bisogno. Mah! blink.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #24
QUOTE(Fel68 @ Mar 4 2015, 05:53 PM) *
Sono andato a leggermi l'articolo in inglese per vedere se l'affermazione era esatta ed è effettivamente dice così... incredibile, fra qualche giorno vedrete che pian piano la D7100 sarà declassata e svenduta. Una c'è già nel mercatino.
Marketing power! messicano.gif

p.s. rimanete sintonizzati, a breve metterò IN REGALO la mia D7000 ancora in garanzia Nital, piuttosto che prendere 200 euro la regalo a chi ha bisogno. Mah! blink.gif


messicano.gif laugh.gif

basta pensare: ecchissenefrega di tutte queste novità "indispensabili"!!

buzz
Staff
Messaggio: #25
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 4 2015, 06:32 PM) *
messicano.gif laugh.gif

basta pensare: ecchissenefrega di tutte queste novità "indispensabili"!!


con me sfondi una porta aperta! smile.gif
figurati poi se cambierei una 7100 per una 7200!
non biasimo chi le fa: loro innovano, e chi la compra oggi avrà una macchina superiore alla precedente, ma io non inseguo l'averla più grossa degli altri, preferisco saperla usare (ne abbiamo trovato un altro che ce l'ha.... vecchia!) biggrin.gif biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D7200 paolo23 48 01-02-2014 13:12
Rumors Nikon: D7200 E Non D400 flavio65 30 03-02-2014 10:36
Nikon D7200 ciccibomba 21 23-05-2014 16:33
Uscite Del 2013 ... D7200, D9000 E D4x? Gianluca Rasile 6 01-01-2013 23:49
Rumors Nikon: D7200 E Non D400 flavio65 0 01-02-2014 14:24
2 Pagine: V   1 2 >