FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Micro
e ingrandimenti superiori al 1:1
Rispondi Nuova Discussione
montefra
Messaggio: #1
Cari amici,
vorrei sapere quale diavoleria interporre tra la mia D70 e un AFD 105 micro per raggiungere ingrandimenti superiori all' 1:1.
Vi comunico che ho fatto già riferimento ai cataloghi nikon (quello sulla macrofotografia) e mi è sembrato di capire che (escludendo il soffietto) l'unico aggeggino dovrebbe essere il PK-11, che però leggo essere stato progettato per il 105 ais?
Sepreste illuminarmi sulla faccenda?? hmmm.gif
grazie.gif
nico65
Nikonista
Messaggio: #2
Basta trovare un tubo o un intero set di tubi di prolunga in versione AF. Non per l'AF naturalmente ma perche' hanno i contatti elettrici che ti consentono di utilizzare l'esposimetro della D70. Io uso un 25mm AF ( credo Kenko ) ma per ridurre la messa a fuoco dei tele

ciao
nicola
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Tubi, di prolunga, soffietto, o lenti close UP.

La prima è la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo, prendi dei tubi universali, ma controlla come consigliato da nico65 che ti facciano funzionare almeno l'esposimetro.
La seconda è la soluzione più cara, ma che ti porterà a RR notevoli, usata con il 50mm o qualche ottica ribaltata, li si lavora tutto in manuale, e con pesi e ingombri da banco ottico.
La terza è la soluzione più economica, sono lenti che si attaccano davanti alla lente frontale, non costano molto, ma riducono la qualità, specie se sono economiche, sopratutto ai bordi.

Messaggio modificato da matteoganora il Oct 14 2005, 02:29 PM
nico65
Nikonista
Messaggio: #4
Matteo ti ha dato la sipegazione piu' completa, io mi ero limitato ai tubi perche' li avevi citati e credevo cercassi proprio quelli. Come appena scritto ricorda pero' gli ingombri ed i pesi del soffietto, tutto dipende dall'uso che ne devi fare, mella macro sul campo e' quasi inutilizzabile, se invece puoi preparare il set in studio ...

ciao
nicola
Mauro Villa
Messaggio: #5
Il PN 11 è stato progettato da abbinare al 105 micro Ais che raggiunge un rapporto di 2:1, con questo tubo si raggiunge l'1:1. Puoi metterlo con il tipo Af ma con la D70 perdi l'esposimetro e anche l'Af ma questo in macro non è importante.
Le altre soluzioni ti sono state consigliate da Matteo.
enrico1974
Messaggio: #6
Io ho provato anche a montere sul 105 Micro il duplicatore che uso con l'80-200, certo si perde in qualità, ma, se non erro, così raggiungo l'RR 2:1, con un oggetto ancora maneggevole e senza costi ulteriori. ANche perchè per raggiungere un RR 2:1 dovrei inserire tubi per altri 105mm, o usare un soffietto.

montefra
Messaggio: #7
Enrico (amici) scusa l'ignoranza, ancora qualche domanda
ma perchè dovrei avere un allungo di almeno 105 (potrei usare un set di tubi - PK-11, Pk-12, Pk-13, e PN-11 messi insieme)?
e poi,
quale duplicatore? un tc 17 II potrebbe andare bene? e con che risultati in termini di nitidezza?

ringraziandovi tutti!!! grazie.gif guru.gif
a presto
francesco
enrico1974
Messaggio: #8
QUOTE(montefra @ Oct 14 2005, 11:51 PM)
Enrico (amici) scusa l'ignoranza, ancora qualche domanda
ma perchè dovrei avere un allungo di almeno 105 (potrei usare un set di tubi - PK-11, Pk-12, Pk-13, e PN-11 messi insieme)?
e poi,
quale duplicatore? un tc 17 II potrebbe andare bene? e con che risultati in termini di nitidezza?

*



Il rappoto di riproduzione è dato dal rapporto allungamento/focale, quindi per raggiungere un RR di 1:2 su un 50mm a minima distanza di messa a fuoco devo avere 25mm di allungamento: 25:50 = 1:2, per arrivare a 1:1 servono 50 mm, per 2:1 100mm.
Quindi con lo stesso ragionamento per arrivare a 2:1 su di un 105 mm servono 210 mm di allungamento; 105 li ha già l'obiettivo perchè arriva a 1:1, per cui ne devi aggiungere altri 105.
Credo sia proprio così, ma se sbaglio correggetemi.

TC17, mai provato, mi spiace, ma penso che non sia compatibile sul 105 micro che è AF e non AFS
Carlo79
Messaggio: #9
QUOTE(montefra @ Oct 14 2005, 11:51 PM)
Enrico (amici) scusa l'ignoranza, ancora qualche domanda
ma perchè dovrei avere un allungo di almeno 105 (potrei usare un set di tubi - PK-11, Pk-12, Pk-13, e PN-11 messi insieme)?
e poi,
quale duplicatore? un tc 17 II potrebbe andare bene? e con che risultati in termini di nitidezza?

ringraziandovi tutti!!!  grazie.gif  guru.gif
a presto
francesco
*



Ciao smile.gif

il duplicatore nella macro serve a ben poco e poi quello da Te citato non è compatibile con il 105! smile.gif
giannizadra
Messaggio: #10
Hai ragione a metà, Carlo: il duplicatore in macro serve per aumentare il rapporto d'ingrandimento (pensa che per il 200 Micro AI, che arriva all' 1:2, il foglio d'istruzioni consiglia proprio il duplicatore -TC- per arrivare all' 1:1).
Hai ragione sul fatto che i TCE non sono compatibili con il Micro.
Per la qualità d'immagine, comunque, la soluzione migliore sono i tubi e il soffietto.

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 15 2005, 10:34 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio