FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
- Olio Su Tela -
Rispondi Nuova Discussione
Nicola Verardo
Messaggio: #1
... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pipaolox
Messaggio: #2
Senza parole.....Spettacolare

Bravo Nicola (ex Alitom)

Paolo
Nicola Verardo
Messaggio: #3
grazie paolo ..qui c'è un discreto lavoro dietro ...
maurizioricceri
Messaggio: #4
QUOTE(Nicola Verardo @ Nov 8 2008, 10:05 PM) *
..qui c'è un discreto lavoro dietro ...


Nicola..però ne è valsa sicuramente la pena !!!!!!!!!!...................... Pollice.gif
Mario P.
Messaggio: #5
Non sapevo che la D700 al posto dell' obbiettivo avesse un pennello.
Bellissima bravo.
Nicola Verardo
Messaggio: #6
grazie a tutti , son molto soddistfatto di questo lavoro .era proprio quello che avevo in testa da tempo ... vediamo in stampa che effetto farà ...
Sergio Gargiulo
Messaggio: #7
Le foto pittoriche, se così si possono definire..., personalmente mi sono sempre piaciute.
Di questa in particolare mi piace la luce e la tridimensionalità che crea, come del resto la composizione che è molto ben curata. Di primo impatto non digerivo la forte saturazione, ma riguardandola più volte... mi sono ricreduto.
I miei complimenti Nicola! Pollice.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #8
ciao sergio grazie a te , devo confessarti che il comando saturazione non è stato praticamente toccato ...quella che vedi come saturazione è gamma tonale fatta e ricavata dalla tecnica dell'HDR e del light painting successivamente in PP.
Lo sfondo poi ha subito come anche parti dei soggetti in fusioni varie ...una decina che portano l'immagine a una "certa" saturazione" ...
Ely (C)
Messaggio: #9
Nicola,
mi metto in ginocchio di fronte a tale Opera, bella !
E' inutile che mi perda nei complimenti, piuttosto ti chiedo molto egoisticamente di spiegarci come hai eseguito queste tecniche.

Grazie.
Manuela Innocenti
Messaggio: #10
Bella composizione e ottimo lavoro in post!
Bravissimo ! smile.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #11
lieto che vi sia piaciuta


QUOTE(Ely (C) @ Nov 9 2008, 12:54 PM) *
Nicola,
mi metto in ginocchio di fronte a tale Opera, bella !
E' inutile che mi perda nei complimenti, piuttosto ti chiedo molto egoisticamente di spiegarci come hai eseguito queste tecniche.

Grazie.


ci provo Elia ... ,

.... qui ho ulizzato tre scatti, in esp diverse e ho fatto un DHR con Photomatrix pro , prima però ho controllato e modificato i miei NEF in NX2, accentua passaggio e contrasto successivo , montando una mezza dozzina di hotpoint, sui particolari che mi sarebbe interessato poi esaltare.

Una volta importata l'immagine in Photomatrix ho regolato le diverse regolazioni nel Tone Mapping, a mio gradimento e infine ho miscelato il risultato in CS3 utilizzando diverse maschere di livello con fusioni multiple in luce suffusa e moltiplica opacizzando dove serviva, ho accentuato le luci con Brucia e Scherma , ho esaltato lo sfondo , ho cerotatto e clonato e il risultato è stato questo ... semplice .... spero .... texano.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #12
hmmm.gif insomma..semplice mica troppo ma affascinante e splendida realizzazione,anche di composizione oltre che di post produzione.
Bravo davvero Pollice.gif
Ciao,Fausto.
Thomas Ortolan
Messaggio: #13
In una parola S P E T T A C O L A R E!!!
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(Nicola Verardo @ Nov 9 2008, 08:49 PM) *
lieto che vi sia piaciuta
ci provo Elia ... ,

.... qui ho ulizzato tre scatti, in esp diverse e ho fatto un DHR con Photomatrix pro , prima però ho controllato e modificato i miei NEF in NX2, accentua passaggio e contrasto successivo , montando una mezza dozzina di hotpoint, sui particolari che mi sarebbe interessato poi esaltare.

Una volta importata l'immagine in Photomatrix ho regolato le diverse regolazioni nel Tone Mapping, a mio gradimento e infine ho miscelato il risultato in CS3 utilizzando diverse maschere di livello con fusioni multiple in luce suffusa e moltiplica opacizzando dove serviva, ho accentuato le luci con Brucia e Scherma , ho esaltato lo sfondo , ho cerotatto e clonato e il risultato è stato questo ... semplice .... spero .... texano.gif


Allora, prima di tutto complimenti... è SPETTACOLARE!
Veramente fantastica... guru.gif
Poi volevo chiederti... non ho capito una cosa... hai prima agito sui NEF in NX2 e poi li hai importati in Photomatix? Ma così non perdi tutti gli aggiustamenti??? Non credo che Photomatix tenga conto del lavoro fatto in NX2, sbaglio? O forse non ho capito il procedimento...
Fatto il TIFF in Photomatix e importato come livello in CS3 l'hai miscelato ancora con gli scatti originali, giusto?
Poi, se ho capito, in realtà il light painting è in post-produzione... nessuna torcetta reale... hmmm.gif

Insomma, il risultato è così spettacolare che m'è venuta voglia di provare... laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Un lieve eccesso di effetto HDR, a mio avviso, ma risultato molto bello.
La composizione è notevole (bellissime le foglie delle arance).
Molto bello anche il riflesso sul vetro.
Solo un piccolo dubbio sulla trasparenza del liquido non troppo "pulita" e sulla piccola sensazione di "vuoto" alla base dell'apertura del contenitore rovesciato.
Lo sfondo è spettacolare.
Sempre ottimi livelli!

Messaggio modificato da Ludovico Fossà il Nov 10 2008, 01:38 PM
Nicola Verardo
Messaggio: #16
QUOTE(ZoSo74 @ Nov 10 2008, 11:57 AM) *
Allora, prima di tutto complimenti... è SPETTACOLARE!
Veramente fantastica...
Poi volevo chiederti... non ho capito una cosa... hai prima agito sui NEF in NX2 e poi li hai importati in Photomatix? Ma così non perdi tutti gli aggiustamenti??? Non credo che Photomatix tenga conto del lavoro fatto in NX2, sbaglio? O forse non ho capito il procedimento...
Fatto il TIFF in Photomatix e importato come livello in CS3 l'hai miscelato ancora con gli scatti originali, giusto?
Poi, se ho capito, in realtà il light painting è in post-produzione... nessuna torcetta reale...

Insomma, il risultato è così spettacolare che m'è venuta voglia di provare...



si esatto ..nx e poi Photomatix ...perchè dici che perdi gli aggiustamenti ? non mi risulta proprio .
light paintig in PP esatto ..nessuna torcetta sta volta ... rolleyes.gif aspetto la tua prova !

QUOTE(Ludovico Fossà @ Nov 10 2008, 01:37 PM) *
Un lieve eccesso di effetto HDR, a mio avviso, ma risultato molto bello.
La composizione è notevole (bellissime le foglie delle arance).
Molto bello anche il riflesso sul vetro.
Solo un piccolo dubbio sulla trasparenza del liquido non troppo "pulita" e sulla piccola sensazione di "vuoto" alla base dell'apertura del contenitore rovesciato.
Lo sfondo è spettacolare.
Sempre ottimi livelli!


maestro guru.gif grazie del tuo intervento ... anche a me le foglie mi hanno colpito molto ...quando le stavo posizionando sul set ho pensato a te e al fatto che forse andavano pulite e rese al nuovo ..ma poi guardando tutta la composizione ho preferito lasciarle così e il risultato mi sembra sia più appropriato , più vissuto.
Idem per l'olio , dentro aveva diverse impurità di fondo , ho solo aumentato il livello per renderlo più pieno ma non ho voluto eliminarle ..forse un controluce (ci avevop pensato) non sarebbe stato appropriato ..avrei fatto cadere l'interesso sulla boccetta, che su resto della compo.

adesso ne ho in mente un'altra sulla falsa riga ..appena trovo gli attrezzi giusti ... grazie.gif a tutti
CarloNadalin
Messaggio: #17
Ciao Nicola (...vedo che anche tu hai cambiato il Nick con il tuo vero nome eh eh)

Ti dirò...
lo stile come già saprai da una discussione ormai passata, personalmente non mi affascina molto...l'hdr e il lightpainting non sono proprio il mio genere!
Evito quindi di commentare questo aspetto perchè appunto fuori dai "miei canoni" e potrei dire molte fesserie smile.gif

La composizione invece mi gusta molto...molta cura nei dettagli e nelle proporzioni in fase di accostamento dei vari elementi....qui i complimenti ci stanno tutti!

Ciao
Carlo
Nicola Verardo
Messaggio: #18
grazie carlo ... apprezzo comunque il tuo intervento ... su questo genere di still-life , meno pubblicitario dei miei soliti , ricerco nuove tecniche ,che vedo con molto interesse "simili" di Mario Spalla , e che mi hanno sempre incuriosito sul come realizzarle ... alcune regole di base rimangono , ma la gestione della luce varia in molti casi , creando quell'effetto un po innaturale tipiche del light.painting.
Quì in più c'è pure una buona dose di HDR, che ne accentua il messaggio.
Devo anche dire che queste tecniche sono molto personali e custodite gelosamente , da chi le sà, in giro per il web se ne parla a grandi linee, ma non viene spiegato il come, ci sono arrivato grazie ad un po di conoscenza di base di CS3 e NX, e iniziando a studiare Photomatrix (che per me è nuovo quasi totalmente).... e onestamente ci son così tanti passaggi che mi sarebbe difficile a riassumere in modo esauriente ...
maxfalduto
Messaggio: #19
guru.gif

pertile
Messaggio: #20
carissimo Amico , come tu ben sai , adoro questo genere di effetto fotografico , non per niente ho in soggiorno la tua "frutta di stagione" 140x100 ... in bella vista , anche se sarebbe ora di sostituirla con questa nuova affascinante composizione ... hai detto che la stampi ?, mi raccomando ne prenoto una copia per la cucina .. almeno .

Io avevop visto l'effettop generale , ma dopo aver letto Ludovico e poi il tuo comento mi son riguardato le fogli ..spaccano proprio ..penso che quasto genere sia da gustare in tutti i suoi particolari .... BRAVISSIMO !!! ma non montarti la testa .... cool.gif


(ps: ci vediamo sabato alla vs inaugurazione della mostra a marghera ! Pollice.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #21
grazie caro .. econe un'altra ..evito di fare un altro 3D ... se vi và attendo vs commenti ..ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Thomas Ortolan
Messaggio: #22
Mi piace meglio la prima, che a mio avviso è meno "confusionata"; tuttavia rimane una buona immagine!
Ciao
Nicola Verardo
Messaggio: #23
grazie della tua impressione , lieve desaturazione e mod del legno ...


Immagine Allegata
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Nicola Verardo @ Nov 14 2008, 09:11 AM) *
grazie della tua impressione , lieve desaturazione e mod del legno ...


Immagine Allegata


ora si, al livello della prima guru.gif guru.gif guru.gif

genaro
Nicola Verardo
Messaggio: #25
grazie genaro , vedi l'importante è capire cosa sbagli.
nelle foto sono gratificanti i commenti positivi , ma apprezzo molto di più i consigli di eventuali errori o di diverse interpretazioni ... grazie ancora a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio