FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Il Mitico 35 .....
rimarrà tale??
Rispondi Nuova Discussione
MAUL
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

come potete vedere dalla firma posseggo già un mito nel mio zaino l' AFD 50 f1.4 ed ora mi stavo chiedendo se qualcuno conosce il 35mm e mi può consigliare sull'acquisto, lo userei nella foto di particolari e reportage durante le escursioni in contrade e paesini di montaga. A volte il 50 mi va stretto e arretrando troppo non ci stò IO. Se avete voglia parlatemi del suddetto e anche del prezzo nel caso intendessi comperarlo usato. Vi ringrazio in anticipo.

Paolo
giannizadra
Messaggio: #2
Il 35/2 è un ottimo vetro. Tuttavia, avendo tu il 50, forse è il caso che tu pensi a un grandangolare un po' più largo ( a me non piace la prospettiva del 28 mm , ma quella del 20 e del 24 sì).
Giallo
Messaggio: #3
Non posso che concordare con Gianluigi: il 2/35 è un eccellente obiettivo, ma la sua "morte" è con l'85 (f:1,8 o 1,4 che sia) senza il 50.

Avendo invece già la focale normale ed un'ottica telezoom, la scelta più logica per te è un 28 (74 gradi di angolo di campo sulla diagonale) o (meglio ancora) un 24mm (84 gradi circa). Il 20, pur splendido, da solo non coprirebbe sufficientemente la gamma dei grandangolari "medi", che tutto sommato è la più utile da avere con sè. Quindi, per me:

28, 50 e 80-200 con in futuro, volendo, un bel 20, oppure

24, 35 e 80-200 vendendo il 50 (e perdendoci dei beni quattrini...)

smile.gif
MAUL
Messaggio: #4
Grazie Gianni e Giallo ,quindi voi mi dite che avere il 50 f1.4 e il 35 f2 è quasi come avere due mogli...una è di troppo!!!!
Ma allora per l'uso che io ne farei (descritto nell'E-mail), voi cosa mi consigliate tra i due?
Sono graditissimi altri interventi anche solo per esprimere un parere personale.


Paolo
giannizadra
Messaggio: #5
Per il réportage, ottimo il 35 (tra i due).
Sto ancora aspettando la versione AF del 35/1,4 ( Nikon, svegliati !).
Ma dipende dallo stile. Io lo faccio con il 17-35 (quasi sempre su 17).
Giallo
Messaggio: #6
Sottoscrivo in pieno.
I consigli che ho dato sul possibile corredo sono basati su un approccio razionale.
Poi ognuno ha i propri gusti e le proprie manìe, così che, ad es. il sottoscritto si è svenato per avere, su Leica M6, sia il 35 che il 50... però in un corredo reflex moderno, con degli zoom grandangolari d'alto livello come gli f:2.8 Nikon, il pur eccellente 2/35, con un solo stop in più, perde quasi di senso, salvo che per salvaguardare l'immagine di una tradizione gloriosa che quest'ottica ha avuto negli anni ruggenti del rèportage.
Diverso sarebbe un futuribile AFD 1,4/35: avevo a suo tempo la versione AIS ed era fenomenale. Perchè Nikon non lo fa più?
MAUL
Messaggio: #7
........ mi postate qualche foto col 35mm e se qualcuno ha altre idee sul mio assetto ....... avanti c'è posto!!!!!!!!

Paolo grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #8
Sto pensando al réportage nei paesini di montagna ( figure ambientate).
Alcune delle possibili soluzioni ( 24x36 mm)
- 24 e 35 fissi ;
- 18-35 3,5/4,5 ;
- 17-35/2,8 ;
- 28-70/2,8 ;
- 24-120/ VR.
La qualità delle ottiche ( molto buona in tutti i casi) è proporzionale al costo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio