FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sostituzione D50
Copmpre D5100 o D7000?
Rispondi Nuova Discussione
bluc69
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una D50.
Ultimamente mi diletto anche nelle videoriprese (ho una videocamera semiprofessionale full Hd Sony AX2000E).
Le mie riprese riguardano soprattutto reportage di viaggi e, dato l'ingombro della videocamera, mi trovo spesso nella condizione di dover scegliere se portare con me la videocamera o la reflex con i relativi obiettivi.
Inoltre spesso riprendo in luoghi dove la videocamera, con le sue ingombranti dimensioni e con l'aria professionale, non è molto ben vista ed è guardata con sospetto.

Dato che ho obiettivi di qualità (tutti in formato DX) e che la D50 comincia ad avere qualche anno, stavo pensando di prendermi un nuovo corpo reflex DX che mi consenta anche di effettuare riprese di buona qualità in formato HD (1920x1080) in modo da poter effettuare qualche filmato anche nel caso in cui sia costretto a lasciare a casa la videocamera.

L'audio delle riprese non è un problema perché normalmente viene utilizzato solo come sottofondo e viene mixato con una base musicale.

Le mie finanze mi farebbero optare per la D5100 che come livello è paragonabile alla mia D50, però sono abituato ad utilizzare il pannellino LCD per i settaggi e non so mi piace gestire tutto da mirino o LCD inoltre in mano mi sembra proprio piccolina...
In alternativa c'è la D7000 che costa un po' di più, è più ingombrante e complessa ma ha il suddetto pannellino LCD.

Cosa mi consigliate di fare, tenendo presente che il motivo principale del cambio sono i flimati in HD?
Angelo Fragliasso
Messaggio: #2
OT
Comprare una bosra più grande per metterci reflex e videocamera messicano.gif

Scusa, non ho resistito... di video ci capisco poco, dal punto di vista fotografico, ti direi D7000, fai un vero salto rispetto alla D50 (che mi pento ancora di aver venduto... quanto ci montavo il 35mm f/2 diventava compattissima e aveva grandi prestazioni...).

A.
igino
Messaggio: #3
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 12 2011, 03:06 PM) *
OT
Comprare una bosra più grande per metterci reflex e videocamera messicano.gif

Scusa, non ho resistito... di video ci capisco poco, dal punto di vista fotografico, ti direi D7000, fai un vero salto rispetto alla D50 (che mi pento ancora di aver venduto... quanto ci montavo il 35mm f/2 diventava compattissima e aveva grandi prestazioni...).

A.


Pollice.gif

Forse mi sbaglio ma ogni volta che leggo una giustificazione a comprare si cerca l'avvallo di qualcuno.
Credo che ognuno in base alle sue tasche ed esigenze sa quello che vuol fare

Messaggio modificato da igino il Sep 12 2011, 04:01 PM
bluc69
Messaggio: #4
QUOTE(igino @ Sep 12 2011, 04:59 PM) *
Pollice.gif

Forse mi sbaglio ma ogni volta che leggo una giustificazione a comprare si cerca l'avvallo di qualcuno.
Credo che ognuno in base alle sue tasche ed esigenze sa quello che vuol fare

Per quanto riguarda la borsa più grande vi garantisco che è veramente un problema portarsi entrambe le macchine in condizioni di sicurezza, sia mia che delle attrezzature...

Riguardo ai due corpi è proprio in base alle mie esigenze che non so scegliere dato che conosco troppo poco le due reflex per capire quale mi si adatta di più.
Facile dire: compra la D7000 che è sicuramente meglio.
Per mia abitudine tendo a comprare quanto mi occorre e quindi ho l'impressione che con la D7000 sprecherei soldi.
Mi servirebbe capire come si posiziona la D5100 rispetto alla mia D50, se la mancanza del LCD superiore è facilmente superabile e se la qualità dei video è accettabile.
Angelo Fragliasso
Messaggio: #5
QUOTE(bluc69 @ Sep 12 2011, 05:32 PM) *
Mi servirebbe capire come si posiziona la D5100 rispetto alla mia D50, se la mancanza del LCD superiore è facilmente superabile e se la qualità dei video è accettabile.


Se la risposta a queste domande fosse positiva la Nikon D7000 non avrebbe motivo di esistere. Magari il video è anche di pari livello... ma il LCD se c'è vuol dire che è un plus per la comodità che offre e che sui modelli minori non mettono perché costoso e per delimitare le entry-level dalle prosumer.

A.
bluc69
Messaggio: #6
Grosso dubbio...
Ho i seguenti obiettivi:

AF-S DX NIKKOR 10-24mm f/3.5-4.5G ED
18-35mm f/3.5-4.5D ED NIKKOR
50mm f/1.4D AF NIKKOR
70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR

Sono tutti compatibili con la D5100 o per utilizzare l'autofocus devo prendere la D7000?
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(bluc69 @ Sep 12 2011, 08:50 PM) *
Grosso dubbio...
Ho i seguenti obiettivi:

AF-S DX NIKKOR 10-24mm f/3.5-4.5G ED
18-35mm f/3.5-4.5D ED NIKKOR
50mm f/1.4D AF NIKKOR
70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR

Sono tutti compatibili con la D5100 o per utilizzare l'autofocus devo prendere la D7000?

ciao,
il primo e il quarto si perché sono siglati AF - S.

Le ottiche AF-S hanno un motore autofocus interno, le AF invece devono essere pilotate dal motorino della reflex e la D5100 ne è sprovvista.

buone foto
omsed4ever
Messaggio: #8
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2011, 09:59 PM) *
ciao,
il primo e il quarto si perché sono siglati AF - S.

Le ottiche AF-S hanno un motore autofocus interno, le AF invece devono essere pilotate dal motorino della reflex e la D5100 ne è sprovvista.

buone foto

Pollice.gif
logan7
Messaggio: #9
QUOTE(bluc69 @ Sep 12 2011, 05:32 PM) *
[...]Mi servirebbe capire come si posiziona la D5100 rispetto alla mia D50, se la mancanza del LCD superiore è facilmente superabile e se la qualità dei video è accettabile.

Ti dico la mia solo sul punto LCD: un paio di giorni fa ho dovuto usare la D3100 di un amico... abituato a macchine dotate di display LCD superiore, avevo sempre l'occhio che andava a controllare un display che non c'era. Immagino che sia solo una questione di abitudine, anche perché le indicazioni principali sono in ogni caso presenti nel mirino, e si può ovviamente utilizzare il display posteriore allo stesso scopo di quello superiore. Quindi, IMHO, il display superiore non è indispensabile.

La qualità dei video, per quel che ho visto, è buona. Ma questo, ovviamente, dipende dall'uso che devi farne... e quindi ti consiglio di cercare degli esempi in rete.
bluc69
Messaggio: #10
Come temevo... le ottiche non sono tutte compatibili.
Per il cinquantino non è un grosso problema in quanto dovrei rivenderlo facilmente e altrettanto facilmente trovare la versione AF-S.
Mi preoccupa un po' di più il 18-35 che, tra l'altro uso parecchio e che ritengo sia anche il più adatto come focale per i video...

Riguardo alla D7000 non sono riuscito a capire se fa gli stessi video della D5100.
Sulle specifiche del stio italiano c'è scritto che lavora in full hd a 30 fps, come per la D5100, mentre su quello inglese dice che arriva solo a 24 fps.
Qualcuno mi sa dire quale delle due è la risposta corretta?
Franco Di Claudio
Messaggio: #11
Ciao, sul video anche io non mi esprimo perchè è un aspetto che mi interessa solo marginalmente (tanto che pur avendo la D7000 da alcuni mesi non l'ho mai utilizzato). Credo, comunque, che difficilmente possa tradire le aspettative e dubito esista una notevole differenza tra le possibilità delle due macchine, naturalmente avendo chiaro in mente che si ha una fotocamera in mano e non una videocamera, quindi con tutti i limiti del caso.
Condivido assolutamente il tuo ragionamento riguardo la necessità di acquistare un prodotto che sia adeguato alle proprie esigenze, quindi confrontare le due macchine è più che legittimo mentre sarebbe poco saggio comprare il massimo che ci si può permettere quando è invece possibile investire le risorse in maniera diversa e più adeguata (evitando il superfluo!). Ragionare partendo dalle ottiche a disposizione è, in questo senso, un ottimo punto di partenza.
Lo schermo LCD è elemento utile anche se non indispensabile, io personalmente potrei difficilmente farne a meno e già questo aspetto mi ha orientato nella scelta. Così come la presenza di un motore interno, aspetto fondamentale considerato le ottiche a disposizione.
Credo, tutto sommato, ti convenga quindi scartare dalla tua scelta la D5100. Piuttosto, credo potresti prendere in considerazione l'acquisto di una D90. Fai un giro sul forum e cerca le numerose discussioni dedicate ad un confronto tra la D7000 e la D90, avrai modo di farti un'idea precisa. Credo che quest'ultima garantisca il necessario salto di qualità rispetto alla D50 e ti permetta un ragionevole risparmio sull'acquisto del corpo, soldi che potresti magari utilizzare per completare il corredo con accessori utili se ne sei sprovvisto (flash, treppide, filtri, etc...).
Tutto questo, naturalmente, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-

PS: ops, credo che la D90 non disponga di una funzione video HD.

Messaggio modificato da Franco Di Claudio il Sep 13 2011, 10:00 AM
marco-65
Messaggio: #12
Ciao
non ti darò un consiglio per la scelta tra D5100 e D7000 ma, per esperienza fatta, ti dico che se la tua D50 non mostra evidenti segni di cedimento non venderla, io l'ho fatto e me ne pento ancora.
bluc69
Messaggio: #13
QUOTE(marco-65 @ Sep 13 2011, 10:59 AM) *
Ciao
non ti darò un consiglio per la scelta tra D5100 e D7000 ma, per esperienza fatta, ti dico che se la tua D50 non mostra evidenti segni di cedimento non venderla, io l'ho fatto e me ne pento ancora.

Infatti non avrei intenzione di abbandonare la D50 di cui sono tuttora contentissimo, il problema è che nelle ultime due estati mi sono trovato più volte a rimpiangere l'attrezzatura lasciata a casa.

In viaggio è difficile sapere a priori se ti troverai in situazioni in cui rende meglio una foto oppure un video e, dovendo scegliere a priori giorno per giorno cosa portarmi tra videocamera e reflex, mi sono spesso mangiato le mani perchè mi capitavano situazioni più fotografiche quando avevo la videocamera o più cinematografiche quando avevo la reflex.
Per tamponare almeno in parte quest'estate mi sono portato una piccola compatta che fa anche i filmati in HD ma la qualità è risultata quasi sempre pessima per le evidenti limitazioni dell'ottica della macchinetta.

L'idea di prendere una nuovo corpo nasce solo ed esclusivamente dal tentativo di avere un'alternativa alla videocamera di qualità accettabile in quelle situazioni in cui proprio non posso portarmi entrambe le attrezzature.

Non voglio riabuttarmi nella ricerca degli obiettivi adatti, quindi direi che abbandono la pista della D5100.
A questo punto devo solo capire se la D7000 risponde adeguatamente alle mie esigenze dal punto di vista del video, dato che per quanto riguarda quelle fotografiche le supera abbondantemente, o se invece devo aspettare una eventuale D7100.

Qualcuno mi sa indicare dove trovare dei video fatti con la D7000 in qualità piena e non rielaborati per essere messi sul web?

Mauro1258
Messaggio: #14
Sono anch'io felice possessore di una D50 che ho integrato con la D7000 da circa 9 mesi: il mio consiglio è prendere la D7000...
bluc69
Messaggio: #15
Cercando su youtube ho trovato questo:



Se è effettivamente fatto con la D7000 direi che ho trovato la mia macchina!! rolleyes.gif

Messaggio modificato da bluc69 il Sep 13 2011, 04:49 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio