FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Foto Matrimonio: Errori Tipici
Rispondi Nuova Discussione
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #1
Un mio amico si sposa e a sua richiesta ho avuto la malsana idea di accettare di fargli le 4 foto necessarie. Ieri sera é venuta a casa mia con la futura sposa e giá siamo passati ad un vero servizio fotografico.
La mia esperienza in matrimoni é pari a zero.
Non vi sto a chiedere consigli perché quello che conta é il proprio colpo d'occhio ma bensí gli errori tipici in cui potrei cadere.
Ciao e grazie:
Enzo
Marco Negri
Messaggio: #2
Il matrimonio è un evento,
e come tale gli interpreti pretendono se non il meglio, almeno un buon servizio.

Personalmente Ti invito ad avere massima cura sulla Tua attrezzatura, magari con la ridondanza di alcuni elementi, es. batterie, corpo macchina, flash.

Poi sarà la Tua esperienza a consigliarTi tecniche e modalità, al fine di ottenere sempre buoni risultati. wink.gif

Buona foto, Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE (Marco Negri @ Jul 21 2004, 10:44 AM)
Il matrimonio è un evento,
e come tale gli interpreti pretendono se non il meglio, almeno un buon servizio.


Quel che dice Marco è sacrosanto, se dalle 4 foto si è passati al servizio vero e proprio, credo sarebbe consigliabile prendere atto dei propri limiti in certi settori
QUOTE
La mia esperienza in matrimoni è pari a zero
, che reputo delicatissimi per i soggetti, e declinare l'invito. sad.gif

Certi servizi non si improvvisano e soprattutto sono irripetibili, credo che il regalo migliore che puoi fare ai tuoi amici, è consigliarli di affidarsi nelle mani di un professionista del settore e tenere per te qualche scatto estemporaneo che possa completare un servizio di base. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Concordo in toto con Claudio,

segare un matrimonio equivale a fare un danno di quelli grossi.
Almeno per gli scatti formali e per la chiesa, consiglio di rivolgervi ad un professionista del settore, o ad un amico scafato che ne abbia già fatti.
Troppe cose possono andare storte, fidati.
Fabio Blanco
Messaggio: #5
Concordo con l'analisi di Claudio e appogio Antonio, io se fossi in te questi fardelli non li prenderei.
Una volta mi chiesero anche a me un servizio fotografico "ufficiale", ma rinunciai proponendogli invece di fare un servizio parallelo.
Gli feci quindi un centinaio di scatti di quelli che i fotografi ufficiali non fanno mai (foto degli scerzi fatti agli sposi, le facce dei parenti al momento del SI, gli amici ubriachi, ecc), ne furono entusiasti e io mi tolsi dalle spalle un bel peso facendoli estremamente contenti.

Proponiglielo anche tu ti assicuro che è un'ottima idea.
molecola
Messaggio: #6
Giusto, anche perchè se tutto va bene ti pagano da bere e via, se qualcosa va storto sono cavoli amari unsure.gif unsure.gif .
E' un attimo perdere un'amico. wink.gif
nf100
Messaggio: #7
Sono daccordo con chi prima di me ti ha risposto. Un matrimonio UFFICIALE è un'impegno che se fossi in te non prenderei vista la tua inesperienza, e come detto dagli altri io farei scatti paralleli al fotografo ufficiale cercando angolazioni e inquadrature che di solito chi fa matrimoni non fa.
In questo modo sarai più scarico da responsabilità e ti potrai concentrare meglio ti assicuro che questo tipo di impegno è tremendamente stressante.

Ciao
dallostomauro
Messaggio: #8
Concordo appieno con blanco.f

Ho fatto da spalla recentemente ad un matrimonio di un mio amico, fotografando il "back stage", e sono rimasti molto contenti. Le foto ufficiali erano molto belle, ma le mi a hanno aggiunto "l'atmosfera che si percepiva attorno alla cerimonia".
Il bello è stato mettere nell'album le mie foto in mezzo a quelle del fotografo ufficiale. Hanno dato un tocco di ironia: quando i 2 sposini si sono rivolti verso la platea, dietro un testimone ha fatto una linguaccia troppo spassosa....e io fortunatamente l'ho ripresa. Mettendo i 2 scatti in sequenza, il risultato è stato molto simpatico e un'po diverso. Oddio, la cosa può non piacere, ma qualche foto di aggiunta diversa dal solito, normalmente è ben gradita.

Se invece le foto ufficiali del matrimonio ti vengono male, oltre a esserti dato da fare, forse rischi di perdere l'amico tongue.gif

Fatti coraggio, e se non te la senti, passa la palla a qualcun'altro. Facendo da spalla, poi, magari ti rendi conto per la prossima volta se lo potrai tentare tu oppure no.
Andrea Lapi
Messaggio: #9
Secondo me dipende da che rapporto hai col tuo amico e da che cosa pretendono gli sposi da te. Io e mia moglie, per esempio, proprio perché ci sembrava assurdo (non ce ne vogliano gli amici professionisti del forum - d'altronde ognuno può avere la sua opinione...) spendere cifre da capogiro per il servizio fotografico, abbiamo incaricato un nostro caro amico che come regalo ci ha fatto due o tre rullini di dia. Non sono certo foto paragonabili a quelle dei professionisti del settore ma bastano e avanzano per serbare qualche ricordo di quella giornata "speciale".

Se lo spirito è quello sono convinto che potrai fare la tua bella figura... Se da te pretendono foto "professionistiche" forse allora è meglio che tu segua i consigli degli altri.

P.S. Dalle nostre parti, ogni tanto si incontra qualche coppia che, invece di celebrare nozze in stile hollywoodiano, preferisce celebrarle più sobriamente e devolve una parte del risparmio a chi ne ha più bisogno. Per la mia mentalità, le ammiro molto. (scusate l'OT)
andreotto
Messaggio: #10
Concordo pienamente con Andrea
Ciao Andreotto.
Daniele R.
Messaggio: #11
arrivo un pò tardi, ma vorrei sottolineare l'importanza di un servizio da matrimonio, dicono bene coloro che hanno risposto prima di me, se non ne hai mai fatti, è bene declinare l'invito. Se non conosci i tempi e le situazioni, ti risulterà paticolarmente difficile riuscire ad eseguire immagini accettabili. Ti sentiresti inevitabilmente impacciato, trasmettendo in quel modo l'ansia sugli sposi. Pensaci bene

W gli sposi!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
sergiobutta
Messaggio: #12
QUOTE (blanco.f @ Jul 21 2004, 10:55 AM)
Concordo con l'analisi di Claudio e appogio Antonio, io se fossi in te questi fardelli non li prenderei.
Una volta mi chiesero anche a me un servizio fotografico "ufficiale", ma rinunciai proponendogli invece di fare un servizio parallelo.
Gli feci quindi un centinaio di scatti di quelli che i fotografi ufficiali non fanno mai (foto degli scerzi fatti agli sposi, le facce dei parenti al momento del SI, gli amici ubriachi, ecc), ne furono entusiasti e io mi tolsi dalle spalle un bel peso facendoli estremamente contenti.

Proponiglielo anche tu ti assicuro che è un'ottima idea.

Contrariamente a Fabio io, alcuni anni indietro, ebbi l'infelice idea di accettare l'invito di una coppia di amici . 2 macchine (Nikon F + Nikkormat), una B/N l'altra pellicola a colori. Ho esaurito la pellicola a colori al momento dello scambio degli anelli. La pellicola b/n che conteneva gli scatti di quel momento fatale, si è incollata nella sviluppatrice ed ho salvato solo qualche scatto, nessuno riferito a quel momento. Da allora, mai più foto ufficiali.
lucaa
Messaggio: #13
ciao.
Io ho fatto da spalla per ben due volte, ad un mio amico,per fare delle foto a dei matrimoni dei suoi parenti.
L'esperienza mi e' piaciuta, ma sinceramente,non avrei mai osato fare delle foto da solo ad un matrimonio
Infatti il mio amico a l'ultimo matrimonio per la fretta a aperto la macchina senza riavvolgere il rullino,e guarda caso erano la serie dello scambio dell'anello in chiesa, fortuna che le mie foto sono uscite bene.
Ti posso solo consigliare,se e' possibile,trovati una spalla,un amico che e' appassionato come noi. smile.gif


benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #14
Grazie a tutti per i consigli. Io avevo giá specificato al mio amico che lo facevo ma senza responsabilitá. Purtroppo si sposa domani e quindi non c'é tempo per per trovare qualcun altro.
Comunque domani ribadiró nuovamente con lui il concetto di responsabilitá anche perché mi sembra che l'idea di avere le foto gratis non gli dispiaccia.
Ciao e grazie:
Enzo
Lapislapsovic
Messaggio: #15
Ciao ed auguri di cuore, ed aggiungo buona fortuna, penso ne avrai bisogno....

Ti posso consigliare di prepararti una scaletta, oltre a quello di bere qualche camomilla......

1)preparativi in casa della sposa
2)lo sposo che attende la sposa
3)il corteo nuziale che entra in chiesa
4)una riperesa totale della chiesa dall'ingresso
5)gli sposi ed il prete
6)scambio degli anelli
7)qualche ritratto agli sposi insieme e da soli
8)i parenti ed i testimoni
9)il momento delle firme di sposi e testimoni
10)uscita dalla chiesa e lancio del riso

per il rinfresco fai un poco tu, dipende anche dalla location....e poi avrai più tempo e più tranquillità

Ti consiglio in extremis di fare un poco la faccia tosta col prete dicendogli se magari ti aiuta facendoti capire quando si avvicina il momento dello scambio degli anelli, altrimenti corri il rischio di trovarti da un'altra parte, o magari con la pellicola finita....
Ricorda però che può essere un'arma a doppio taglio se il prete si incazza.....


ciao di nuovo
lucaa
Messaggio: #16
noi di solito prima di uscire dalla chiesa facciamo ripetere lo scambio degli anelli con nessuno davanti.
una sicurezza in piu'. rolleyes.gif
Ho visto dei professionisti farlo, e abbiamo preso spunto.
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #17
Grazie mille.
Ciaoooooooooo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Facci sapere com'è andata (se sei ancora vivo laugh.gif ) per ora: IN BOCCA AL LUPO!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE (sergiobutta @ Jul 21 2004, 04:48 PM)
Ho esaurito la pellicola a colori al momento dello scambio degli anelli. La pellicola b/n che conteneva gli scatti di quel momento fatale, si è incollata nella sviluppatrice ed ho salvato solo qualche scatto, nessuno riferito a quel momento. Da allora, mai più foto ufficiali.

DA BRIVIDO! ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Questa è il massimo del peggio!

In realtà, qualcosina di abbastanza sfigato ce l'ho anch'io da aggiungere:

primo matrimonio che abbia mai fotografato ufficialmente (amici)
generosamente ospitato in agriturismo toscano
***dotato di piscina***
tuffo infelice il giorno prima delle nozze -------> frattura del tallone
mi sono sparato il matrimonio azzoppato, col tallone a pezzi...
Non male, eh? wink.gif
Andrea Lapi
Messaggio: #20
QUOTE (lucaa @ Jul 22 2004, 09:11 AM)
noi di solito prima di uscire dalla chiesa facciamo ripetere lo scambio degli anelli con nessuno davanti.
una sicurezza in piu'. rolleyes.gif
Ho visto dei professionisti farlo, e abbiamo preso spunto.

Che tristezza! Alla faccia del momento irripetibile!

Allora portiamoli in chiesa il giorno prima, vestiti di tutto punto, sistemiamo le luci come meglio vogliamo e giriamo diversi "ciak". Così se il giorno dopo non viene nulla, siamo coperti... Tutto molto spontaneo!!! Va' be' che la vita, come dice qualcuno è una commedia, ma non esageriamo!!!

Salutoni
Daniele R.
Messaggio: #21
QUOTE (Andrea Lapi @ Jul 22 2004, 06:03 PM)
QUOTE (lucaa @ Jul 22 2004, 09:11 AM)
noi di solito prima di uscire dalla chiesa facciamo ripetere lo scambio degli anelli con nessuno davanti.
una sicurezza in piu'.  rolleyes.gif
Ho visto dei professionisti farlo, e abbiamo preso spunto.

Che tristezza! Alla faccia del momento irripetibile!

Allora portiamoli in chiesa il giorno prima, vestiti di tutto punto, sistemiamo le luci come meglio vogliamo e giriamo diversi "ciak". Così se il giorno dopo non viene nulla, siamo coperti... Tutto molto spontaneo!!! Va' be' che la vita, come dice qualcuno è una commedia, ma non esageriamo!!!

Salutoni

non scandalizzarti, si fa anche di peggio e tutto per gli sposi.

In alcune zone d'Italia si usa fare delle foto anche giorni prima della cerimonia e gli esterni si fanno quando gli sposi rientrano dal Viaggio di nozze.

Tutto ciò per lasciare agli sposi tutta la giornata a disposizione dei parenti e amici invitati.

Sono daccordo con te che in questo caso sembra una commedia, ma vuoi mettere avere la sposa bella rilassata e senza la benchè minima preoccupazione di quello che stà per accadere, oppure senza avere i minuti contati, perchè altrimenti si fa tardi per il ricevimento?

Personalmente preferirei fare tutto in un giorno, ma quando vedi la diversità dei risultati, allora potrai ricrederti
sergiobutta
Messaggio: #22
QUOTE (Antonio C. @ Jul 22 2004, 05:48 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Jul 21 2004, 04:48 PM)
Ho esaurito la pellicola a colori al momento dello scambio degli anelli. La pellicola b/n che conteneva gli scatti di quel momento fatale, si è incollata nella sviluppatrice ed ho salvato solo qualche scatto, nessuno riferito a quel momento. Da allora, mai più foto ufficiali.

DA BRIVIDO! ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Questa è il massimo del peggio!

In realtà, qualcosina di abbastanza sfigato ce l'ho anch'io da aggiungere:

primo matrimonio che abbia mai fotografato ufficialmente (amici)
generosamente ospitato in agriturismo toscano
***dotato di piscina***
tuffo infelice il giorno prima delle nozze -------> frattura del tallone
mi sono sparato il matrimonio azzoppato, col tallone a pezzi...
Non male, eh? wink.gif

Ti stimo molto, lo sai, ma una battuta te la meriti : Deve essere stata veramente dura, visto che ragioni coi piedi !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
macadam
Messaggio: #23
Innanzitutto auguri! (ti hanno incastrato vero?)

E' capitato recentemente anche a me di dover fare il servizio fotografico ad una coppia di amici...Non avevo mai fatto foto a matrimoni e sinceramente non è che ci tenessi più di tanto. Sono un tipo "timido" e generamente non dò il meglio quando fotografo la gente, e questo è un problema ai matrimoni.

Sono stato onorato di tanta fiducia ma ero preoccupato di come avrei risolto la cosa.
Beh... non ho ancora stampato le foto (che saranno a mio carico in quanto abbiamo deciso di fare tutto come regalo di nozze)... e quindi non sono sicurissimo del risultato, ma in fin dei conti non è stato male.

Mi associo a quello che hanno scritto prima di me: bisogna affidarsi alla propria attrezzatura ed essere certi del perfetto funzionamento di tutto (flash, macchine).
Io ho fatto tutto in digitale (e per fortuna dato che un paio di scatti importanti gli ho recuperati), per la prima volta con la D70. Tutto ok. circa 300 scatti e nessun problema...
Probabilmente avrei dovuto avere 2 corpi dato che non si può fare tutto con lo zoom (molto molto molto meglio 2 corpi con 2 obiettivi fissi!!).

BUONA FORTUNA!!!

benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #24
Finito il lavoro.
Piú o meno é andato tutto per il verso giusto a parte la perdita di due o tre foto, niente di fontamentale (mai successo prima).
Comunque vi posso garantire che questa é la 1ª e ultima volta che mi prendo un impegno del genere.
Troppa la responsabilitá, troppo lo stress e sopratutto nessuna possibilitá di errore.
MAI PIÚ.
I miei piú vividi complimenti ai matrimonialisti. Provare per credere.
Ciao Enzo
Daniele R.
Messaggio: #25
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Jul 24 2004, 01:15 PM)
Finito il lavoro.
Piú o meno é andato tutto per il verso giusto a parte la perdita di due o tre foto, niente di fontamentale (mai successo prima).
Comunque vi posso garantire che questa é la 1ª e ultima volta che mi prendo un impegno del genere.
Troppa la responsabilitá, troppo lo stress e sopratutto nessuna possibilitá di errore.
MAI PIÚ.
I miei piú vividi complimenti ai matrimonialisti. Provare per credere.
Ciao Enzo

Finito il lavoro???????????

Il bello viene ora, devi sistemarti tutte le immagini, preparare i provini, farli vedere agli sposi e poi di nuovo elaborazioni e salvataggi per la stampa....ti pare poco?

Sono contento che sia andato tutto per il meglio.

Come mai hai perso quelle foto? Un tuo errore?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >