FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Calma Sul Fiume Dopo La Pioggia
Rispondi Nuova Discussione
AndreaSixty
Messaggio: #1
Sul fiume Bacchiglione, nei pressi di Padova, una bella mattina dopo una giornata di piogge.

Andrea


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.6 KB

AndreaSixty
Messaggio: #2
perdonate l'uppino, ma stasera siete tutti a postare fotazze, questa è finita subito in seconda pagina senza neanche un passaggino....
huh.gif

A.
giodic
Messaggio: #3
Hai ragione smile.gif penso però che sia un "problema" di contenuto, nel senso che la foto ha un'ottima nitidezza e pulizia di colori, è anche correttamente composta e l'esposizione è OK ma.... forse manca un po' il soggetto che è piacevole, ma non del tutto coinvolgente... IMHO naturalmente... smile.gif

Messaggio modificato da giodic il Sep 27 2010, 09:26 PM
AndreaSixty
Messaggio: #4
Ciao Giorgio, intanto ti ringrazio per aver perso due minuti a commentare la foto. In un forum di fotografia non dovrebbero essere commentate solo le foto "super", ma anche quelle normali....

Noto la tendenza su questo forum e anche su altri, ma non su tutti, a entusiasmarsi per foto di paesaggio "costruite", con l' immancabile primo piano "forte", magari messo lì a bella posta dal fotografo, oppure basate su effetti spettacolari tipo lunga esposizione, HDR o altro; non che siano brutte, per carità, ma i paesaggi "naturali", magari meno di impatto immediato, a mio avviso sono trascurati e spesso ritenuti "minori"; secondo me è un po' un fatto di moda e un po' colpa del fatto che le "thumbnails" catturano solo se la foto è spettacolare..... a volte foto meno spettacolari stampate grandi rendono molto di più......

tutto ciò del tutto indipendentemente dalla mia foto, chè mi ha fornito giusto lo spunto per una riflessione ad alta voce che mi è spesso capitato di fare ultimamente.

ciao

Andrea
tac
Messaggio: #5
In parte sono daccordo con te.
Pensaci, è molto più facile commentare una "fotona"...basta scrivere: bellissima; quoto; stupenda; sei un mago; ...si fatica poco e il numero dei messaggi personali aumenta.
D'altro canto però esprimere un giudizio, fare un complimento o dare un consiglio è sempre e comunque una cortesia.
Non si possono pretendere.
Lo so, da fastidio ricevere pochi commenti soprattutto se si pensa che la propria foto sia più che ok...però così và, non te la prendere. wink.gif

La foto secondo me è tecnicamente ok in tutto.
Appena l'ho vista me la sono immagginata in pieno autunno, con le foglie rosse, gialle e le tonalità calde del periodo...

giodic
Messaggio: #6
QUOTE(AndreaSixty @ Sep 27 2010, 11:17 PM) *
Ciao Giorgio, intanto ti ringrazio per aver perso due minuti a commentare la foto. In un forum di fotografia non dovrebbero essere commentate solo le foto "super", ma anche quelle normali....

Noto la tendenza su questo forum e anche su altri, ma non su tutti, a entusiasmarsi per foto di paesaggio "costruite", con l' immancabile primo piano "forte", magari messo lì a bella posta dal fotografo, oppure basate su effetti spettacolari tipo lunga esposizione, HDR o altro; non che siano brutte, per carità, ma i paesaggi "naturali", magari meno di impatto immediato, a mio avviso sono trascurati e spesso ritenuti "minori"; secondo me è un po' un fatto di moda e un po' colpa del fatto che le "thumbnails" catturano solo se la foto è spettacolare..... a volte foto meno spettacolari stampate grandi rendono molto di più......

tutto ciò del tutto indipendentemente dalla mia foto, chè mi ha fornito giusto lo spunto per una riflessione ad alta voce che mi è spesso capitato di fare ultimamente.

ciao

Andrea


Ciao Andrea, quello che dici è in gran parte condivisibile, ma il problema a cui fai cenno non è così semplice da circoscrivere.
Il fatto è che le foto di paesaggio si possono dividere in due grandi categorie: il paesaggio "documentato" e il paesaggio "immaginato" o "come si vorrebbe che fosse".
Le foto della prima categoria (ad esempio la tua in questa discussione) sono foto, tecnicamente corrette, che generalmente testimoniano fedelmente di momento in un dato luogo... le altre invece, diciamo così, prescindono dai riferimenti documentativi ma rappresentano un momento o un luogo interpretato dal fotografo, eventualmente anche con l'ausilio di specifiche tecniche di ripresa e/o di post produzione, che lo "rielabora" e lo rende più vicino possibile a quanto voluto....
E' ovvio che questa seconda categoria è quasi sempre quella più accattivante e spettacolare e quindi di maggior richiamo...
Anche Tac, come sotto quotato, non sfugge alla regola, anche se parte da presupposti diversi, e in accordo con le tue affermazioni... rolleyes.gif smile.gif

QUOTE(tac @ Sep 27 2010, 11:54 PM) *
In parte sono daccordo con te.
...........
La foto secondo me è tecnicamente ok in tutto.
Appena l'ho vista me la sono immagginata in pieno autunno, con le foglie rosse, gialle e le tonalità calde del periodo...

smile.gif
Max Lucotti
Messaggio: #7
QUOTE(AndreaSixty @ Sep 27 2010, 11:17 PM) *
Ciao Giorgio, intanto ti ringrazio per aver perso due minuti a commentare la foto. In un forum di fotografia non dovrebbero essere commentate solo le foto "super", ma anche quelle normali....

Noto la tendenza su questo forum e anche su altri, ma non su tutti, a entusiasmarsi per foto di paesaggio "costruite", con l' immancabile primo piano "forte", magari messo lì a bella posta dal fotografo, oppure basate su effetti spettacolari tipo lunga esposizione, HDR o altro; non che siano brutte, per carità, ma i paesaggi "naturali", magari meno di impatto immediato, a mio avviso sono trascurati e spesso ritenuti "minori"; secondo me è un po' un fatto di moda e un po' colpa del fatto che le "thumbnails" catturano solo se la foto è spettacolare..... a volte foto meno spettacolari stampate grandi rendono molto di più......

tutto ciò del tutto indipendentemente dalla mia foto, chè mi ha fornito giusto lo spunto per una riflessione ad alta voce che mi è spesso capitato di fare ultimamente.

ciao

Andrea

Interessante questa tua considerazione.
Per me la fotografia di paesaggio si divide in due grandi tronchi:
la fine art e la paesaggistica.
Nella fine art l'autore deve dare un tocco artistico all'immagine, e usa mezzi, tecniche e approcci diversi rispetto alla paesaggistica vera e propria. Nasce con l'intento di stupire l'osservatore e dare una idea di unicità dello scatto.
La paesaggistica è più documentativa e quindi stupisce meno, inevitabilmente poichè è nella sua natura intrinseca.
Tutte e due rispettabilissime, in certi momenti fare della fine art è quasi impossibile come ad esempio quando ci si trova a fare una lunga escursione in montagna, questa richiede di dedicare il tempo solo alla fotografia e la sua cadenza di scatto è imposta dalla luce e dall'atmosfera dell'ambiente che ti circonda.

bruco82
Messaggio: #8
ciao Andrea..interessante questa discussione...io però non sono del tutto d'accordo...cioè se una foto è normale non c'è nulla di brutto...quante foto abbiamo visto del Martini o credo anche le mie per non fare altri nomi con poco primo piano e paesaggi normali ma che sono piaciute a prescindere? anche un semplice minimal,un gioco tra luci nelle cunette di un campo...quella non è foto paesaggistica "semplice"? io credo di si...certo è piu facile secondo me dividere la semplice con un tele e la "costruita" con un grandangolo...anzi credo che la differenza sia proprio qui..col grandangolo si è piu propensi a includere piu oggetti ed il fatto di avere un'angolo di campo piu ampio ci "costringe" ad includere un qualcosa che ci dia profondità al tutto...ecco non so se mi sono spiegato...

ciao
Luca
gabriele mannelli
Messaggio: #9
QUOTE(bruco82 @ Sep 28 2010, 09:41 AM) *
ciao Andrea..interessante questa discussione...io però non sono del tutto d'accordo...cioè se una foto è normale non c'è nulla di brutto...quante foto abbiamo visto del Martini o credo anche le mie per non fare altri nomi con poco primo piano e paesaggi normali ma che sono piaciute a prescindere? anche un semplice minimal,un gioco tra luci nelle cunette di un campo...quella non è foto paesaggistica "semplice"? io credo di si...certo è piu facile secondo me dividere la semplice con un tele e la "costruita" con un grandangolo...anzi credo che la differenza sia proprio qui..col grandangolo si è piu propensi a includere piu oggetti ed il fatto di avere un'angolo di campo piu ampio ci "costringe" ad includere un qualcosa che ci dia profondità al tutto...ecco non so se mi sono spiegato...

ciao
Luca


sono pienamente daccordo con la tua considerazione, spesso è proprio la semplicità a rendere una foto accattivante perchè magari gode di pochi elementi semplici ma ben equilibrati tra loro, intonati, accordati e questo giusto mix fa di uno scatto semplice una bella foto da ammirare ed riammirare...

La foto proposta da Andrea mi piace moltissimo ma a mio avviso gli manca un particolare che se pur semplice avrebbe restituito maggiore interesse... ad esempio in primo piano un bel ciuffetto di erba oppure un piccolo arbusto non sò... non ero lì
Lo scatto d'altronde è ben gestito in tutto, compo, esposizione, resa cromatica etc
per cui i miei complimenti te le faccio a prescindere da quanto detto...
AndreaSixty
Messaggio: #10
Grazie a tutti, sono contento di aver suscitato una discussione interessante.

Per parte mia, credo che un po' parli l'invidia.... biggrin.gif

Invidia perchè io per trovare dei paesaggi interessanti devo fare un sacco di strada, qua intorno gli spazi sono quelli della campagna veneta, piatti e difficili da rendere, giusto appunto qualche bello scorcio sul fiume, ma i vasti orizzonti e i bei primi piani del mare di scoglio me li sogno....

La campagna ha ancora dei begli angoli, ma spesso restituisce foto più "intime", meno spettacolari.

Quel che volevo dire col mio intervento iniziale è che però in un forum di fotografia non ci si dovrebbe fermare alla prima impressione, e apprezzare anche le foto meno d'impatto, ma che hanno della sostanza, spesso meglio uno di questi scatti che l'ennesimo mare "effetto latte" ormai stra-inflazionato!!!!
(senza alcun riferimento a foto qui postate di recente, che a me son anzi piaciute molto!!!)

Andrea
casugian
Messaggio: #11
QUOTE(AndreaSixty @ Sep 28 2010, 03:50 PM) *
Grazie a tutti, sono contento di aver suscitato una discussione interessante.

Per parte mia, credo che un po' parli l'invidia.... biggrin.gif
Quel che volevo dire col mio intervento iniziale è che però in un forum di fotografia non ci si dovrebbe fermare alla prima impressione, e apprezzare anche le foto meno d'impatto, ma che hanno della sostanza, spesso meglio uno di questi scatti che l'ennesimo mare "effetto latte" ormai stra-inflazionato!!!!
(senza alcun riferimento a foto qui postate di recente, che a me son anzi piaciute molto!!!)

Andrea


Ciao Andrea,
io ho visto il tuo scatto ieri quando l'hai postato, e ti devo dire che purtroppo mi ha colpito di più la compo abbastanza approssimativa rispetto al fiume "rosso" e a tutto il resto.
Ma ho evitato di inserire una recensione negativa (sennò pensi che ce l'ho con Te!!! rolleyes.gif )
Ho seguito tutti gli scatti che hai postato ultimamente, e ti devo dire che alterni scatti buoni ad altri meno buoni, e questo fà parte di quest'ultima categoria.

Secondo Me dovresti fare un pò più di selezione nei tuoi scatti....

Ovviamente questa è la Mia personalissima opinione.

A presto smilinodigitale.gif

Ps: anche Io non ho il panorama a portata di mano (le foto di Roma qui non le "vuole" nessuno mad.gif )......quando non ne ho di nuove commento quelle degli altri!!!! wink.gif

hasitro
Messaggio: #12
... secondo me questa è una foto tecnicamente corretta ... Pollice.gif tutto a posto giusto: compo, esposizione ecc...
che però manca di incisività dal punto di vista della ripresa... una foto normale

rimane comunque un buono scatto
AndreaSixty
Messaggio: #13
QUOTE(casugian @ Sep 28 2010, 08:16 PM) *
Ps: anche Io non ho il panorama a portata di mano (le foto di Roma qui non le "vuole" nessuno mad.gif )......quando non ne ho di nuove commento quelle degli altri!!!! wink.gif



Mah, io son qui per imparare visto che non ho iniziato da molto, e quindi preferisco "mettermi in gioco", penso che dalle critiche si impara molto.....

Proprio per questo sono curioso che tu mi spieghi in cosa giudichi questa composizione "approssimativa"...... dato che a me invece, ma anche ad altri che l'hanno commentata, sembrava buona.....
Se invece parliamo di "incisività" della foto, allora è un altro discorso....
rolleyes.gif

Andrea
casugian
Messaggio: #14
QUOTE(AndreaSixty @ Sep 28 2010, 10:42 PM) *
Mah, io son qui per imparare visto che non ho iniziato da molto, e quindi preferisco "mettermi in gioco", penso che dalle critiche si impara molto.....

Proprio per questo sono curioso che tu mi spieghi in cosa giudichi questa composizione "approssimativa"...... dato che a me invece, ma anche ad altri che l'hanno commentata, sembrava buona.....
Se invece parliamo di "incisività" della foto, allora è un altro discorso....
rolleyes.gif

Andrea


Ciao Andrea,
io invece penso che si impara molto di più osservando le foto degli altri, e leggendo i vari pareri, più che postando le proprie.
Per quanto riguarda la compo, la composizione comprende un pò tutto, quindi una foto con un soggetto che non c'è,l'erba a destra con quei ramettini in primo piano, con un tratto di fiume che non ha particolarità fotogeniche....mi sembra poco ricercata, poco pulita...quindi approsimativa.
Mi ha dato questa impressione....scusami se ti disturba, ma è un mio parere personale.... rolleyes.gif
La prossima volta quando vedrò una tua foto che non mi piace potrei non commentarla (come avevo fatto..)...non sò se questo ci aiuterà a crescere.....

A presto smilinodigitale.gif

AndreaSixty
Messaggio: #15
QUOTE(casugian @ Sep 28 2010, 11:22 PM) *
Ciao Andrea,
io invece penso che si impara molto di più osservando le foto degli altri, e leggendo i vari pareri, più che postando le proprie.
Per quanto riguarda la compo, la composizione comprende un pò tutto, quindi una foto con un soggetto che non c'è,l'erba a destra con quei ramettini in primo piano, con un tratto di fiume che non ha particolarità fotogeniche....mi sembra poco ricercata, poco pulita...quindi approsimativa.
Mi ha dato questa impressione....scusami se ti disturba, ma è un mio parere personale.... rolleyes.gif
La prossima volta quando vedrò una tua foto che non mi piace potrei non commentarla (come avevo fatto..)...non sò se questo ci aiuterà a crescere.....

A presto smilinodigitale.gif



Mah, io penso che un forum serve a discutere, e non a fare la vetrina solo delle belle foto, almeno questo è lo spirito con cui di solito frequento i forum, e non solo di fotografia.

La critica non mi disturba, basta che sia argomentata e utile, ed è per questo che ti ho chiesto di chiarire cosa intendevi con "approssimativa", adesso che ti sei spiegato mi è più chiaro il tuo pensiero e posso dire di non condividerlo....

Senza entrare più di tanto nei dettagli, voglio solo dire che questa foto, come già notato, si potrà dire che il soggetto è debole, e ci sta, ma non che non c'è soggetto, il soggetto è il panorama fluviale appunto....foto di paesaggio senza un primo piano forte ne ho viste tante!!!
La composizione è quanto di meglio si poteva fare con quello che c'era, potrai dire che non ti piace il materiale ma dare un giudizio così tranchant senza conoscere il posto ammetterai che non è il massimo.....

Io continuerò a postare foto, tu decidi pure se vuoi commentarle o meno, per me non è certo un problema!
cool.gif

Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio