FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Mini Corso Fotogr. A Bambini 10-14 Anni
Consigli
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
Cari amici, come istruttori del CAI della Scuola di Alpinismo Giovanile di Genova, che insegna a vivere la montagna in qualsiasi forma (escursionismo, roccia, neve, grotta...) abbiamo indetto un piccolo concorso fotografico ai nostri allievi, principalmente tra i 10 e i 14 anni.

Il concorso inizia ad avere successo e sempre piu ragazzini vengono in gita con la macchinette fotografica e scattano...

Volevamo insegnar loro qualche rudimento di fotografia specialmente per quanto riguarda l'inquadratura....

Volevo solo sapere se qualcuno ha già esperienza di didattica sulla fotografia in questa fascia di età... , qualche consiglio e se mi sa dire quali possano essere gli argomenti che piu interessano ragazzini tra i 10 e i 14 anni o con cui si ha piu successo....

Io pensavo di basarlo su esempi di foto scattate male... e foto scattate bene...
nonnoGG
Messaggio: #2
Ti suggerisco questo manuale della Disney, dal quale potrete trarre spunto per il corso.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
carlo.dainese
Messaggio: #3
Bella iniziativa! biggrin.gif Mio figlio più grande (11) frequentava il gruppo alpinistico giovanile di PD e visti i bei posti in cui andava spesso si portava dietro una compattina nikon.
Mah personalmente credo che l'approccio alla foto fatta "bene" o "male" non sia proprio il migliore. Mi spiego, i ragazzi dovrebbero usare la fotografia come un divertimento. Quindi si potrebbero dare dei temi piuttosto da far sviluppare a loro. Panorami, ritratti di compagni, particolari della natura (pigne, licheni, massi strani, fiori, etc..). Loro hanno una fantasia incredibile (non "contaminata"), pur non possedendo appieno la tecnica. Ma si sà, la tecnica si apprende, il resto è talento. E quest'ultimo è quello da far sviluppare o rendere consapevole. Poi in sede si valutano (e si valorizzano!!) le foto e solo allora si possono tranquillamente dare suggerimenti tecnici. Magari da poter riapplicare nell'uscita successiva. Così non si sentono giudicati e soprattutto si sentono liberi di esprimersi. Magari con le loro foto si fa il calendario per l'anno venturo....
Insomma io con i miei tre figli (6,9,12) fò così... e i risultati si vedono!!
Ciao
Carlo
mariomc2
Messaggio: #4
C'è un bellissimo libro edito da MottaCraf in collaborazione col Guggenheim museum e curato da F. Fontana a F. Dituri "New York Maniago - Bambini fotografi", non è un manuale, non spiega come fare ma alla fine insegna moltissimo! Penso possa esserti utile.
Ciao
vutecco
Messaggio: #5
Non ho esperienza diretta, ma concordo con chi dice che il tutto deve essere impostato sul divertimento. Inutile cercare di spiegare coppie di tempi/diaframmi o distanze iperfocali ai bambini, avranno tempo dopo, se la cosa li appassiona, ad approfondire la tecnica.

Ciò non toglie che non gli si possa spiegare qualcosa. Io comincerei dai soggetti e dalla composizione, chiedendogli di fotografare ciò che gli piace/li emoziona di più e di cercare di spiegare perché. Magari facendogli vedere come, fotografando la stessa cosa con angolature/distanze/tagli diversi, il risultato può cambiare.
Tutto questo senza insistere sulla 'correttezza' o meno della foto (per esempio circa l'esposizione o la messa a fuoco), perché saranno loro stessi, in un secondo momento, che vorranno fare meglio e inizieranno a chiedere 'come posso fare per fare quello che voglio fare'?



Lutz!
Messaggio: #6
QUOTE(vutecco @ Mar 11 2009, 02:17 PM) *
Non ho esperienza diretta, ma concordo con chi dice che il tutto deve essere impostato sul divertimento. Inutile cercare di spiegare coppie di tempi/diaframmi o distanze iperfocali ai bambini, avranno tempo dopo, se la cosa li appassiona, ad approfondire la tecnica.


MA è ovvio e mi trovate tutto daccordo... la nostra specialità è far vivere ai bambini l'avventura della montagna come un gioco ma con consapevolezza... pensavamo di farlo anche con la fotografia!! Puntavo sicuramente tutto su giocare a fotografare qualcosa o qualciuno, al masismo far capire loro come inquadrare, o perchè fotografare...
Tempi diaframmi etc.... no no... si può dire a grandi linee come funziona una fotocamera, appunto far veder loro una semplice view-camera autocostruita per farli capire... ma poi... IMPARAR GIOCANDO!!

Ai piu grandicelli (dai 15 in su) invece, si può spiegare qsa di piu.
Lutz!
Messaggio: #7
QUOTE(nonnoGG @ Mar 9 2009, 03:45 PM) *
Ti suggerisco questo manuale della Disney, dal quale potrete trarre spunto per il corso.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


L'ho letto ora... è SPETTACOLARE! Bravo NonnoGGG
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio