FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi D70
quali obiettivi per la D70
Rispondi Nuova Discussione
di.tucci
Messaggio: #1
Sto per acquistare la nuova nikon D70 per foto soprattutto paesaggistiche per n libro. Vorrei un buon grandangolo però senza spendere troppo(max.300) quale mi consigliate !!! Servirebbe anche un tele? E quale? Spero che qualcuno mi dia una mano!!!! Grazie
Marco Viccaro
Messaggio: #2
Intorno ai 300 euro c'è l'ottimo 28/2.8 rolleyes.gif
Per quanto riguarda il tele bisognerebbe sapere quanto sei intenzionato a spendere cool.gif
Ciao rolleyes.gif
Francoval
Messaggio: #3
QUOTE (Marco Viccaro @ Mar 11 2004, 06:01 PM)
Intorno ai 300 euro c'è l'ottimo 28/2.8  rolleyes.gif
Per quanto riguarda il tele bisognerebbe sapere quanto sei intenzionato a spendere  cool.gif
Ciao  rolleyes.gif

Non sono d'accordo sulla scelta del 28 per chi ha solo 300 euri da spendere in più. Calcola che nel kit della D70 c'è l'ottimo 18-70 che ti copre tutte le focali equivalenti analogiche da 28 a 105 mm. Cosa te ne faresti di una focale già coperta? Al limite di servirebbe un grandangolo spinto inferiore ai 18 mm. ma quello più accessibile, il 12-24 dx costa da solo non meno di 1250 euri, quindi glissiamolo. Il mio consiglio semmai, restando nella cifra di 300 euri di acquistarti il sempre validissimo 50/1,8 che ti può trarre d'impaccio in moltissime occasioni. Lo trovi con garanzia Nital a 146 euri:
50/1,8
Con i soldi che ti avanzano ti puoi prendere l'AF 70-300/4-5,6 G (Nital) al prezzo di 147 euri:
AF70/300
E con i soldi che ti avanzano (7 neurini) ci paghi la spedizione.
Ti piace l'idea?
Poi, in futuro, se l'argomento sti stuzzicasse e se tu fossi disponibile ad esborsare capitali ben più consistenti, sarai sempre in grado di acquistare nuovi obiettivi senza avere il rimorso di aver buttato dei soldi inutilmente.
Ciao e auguri
rolleyes.gif
Robypez
Nikonista
Messaggio: #4
Guarda, io sono nella tua stessa identica situazione, alla fine credo che oltre all'ottica di base della D70 prenderò un Sigma 70-200 se lo trovo a poco. Ma sarà molto molto dura... rolleyes.gif
nuvolarossa
Messaggio: #5
QUOTE
ti puoi prendere l'AF 70-300/4-5,6 G


wacko.gif wacko.gif wacko.gif

Luca Moi
Messaggio: #6
Anche io ho deciso di prendere la D70, ma per quanto riguarda la scelta degli obiettivi sono solo parzialmente daccordo con quanto detto prima. Soprattutto non condivido la scelta del 28/2.8, che per il rapporto di moltiplicazione della fotocamera diventerebbe un poco pratico 42 mm, e nemmeno la scelta del 70-300, che non penso sia un obiettivo validissimo ( almeno a quanto ho letto diverse volte sul forum, dal momento che la mia unica macchina fotografica fino ad ora è stata la Coolpix 5700 ). Da quanto dicono gli amici del forum e i test MTF, invece, nessun dubbio sull'ottimo rapporto qualità/prezzo del 50/1.8 . Nel mio caso la D70 sarà la prima reflex in mio possesso, e non avendo grandissime disponibilità economiche preferisco investire i soldi più sugli obiettivi che sul corpo macchina, tanto so già prima di comprarla che tra qualche anno la vorrò sostituire con qualcosa di meglio: in corpi cambiano, gli obiettivi restano. Per quanto mi riguarda sono quindi intenzionato a prendere l'obiettivo in kit, abbastanza versatile, e il 50/1.8, da affiancare poi, non appena le finanze me lo consentiranno, all' ultimo Sigma 70-200 e magari al 12-24 DX. A questo punto non mi resta che aspettare la D70, anche se confesso di essere un po' preoccupato per il fatto di non aver ancora letto nessuna recensione attendibile sulla qualità delle immagini...
Francoval
Messaggio: #7
QUOTE (nuvolarossa @ Mar 12 2004, 10:55 AM)
QUOTE
ti puoi prendere l'AF 70-300/4-5,6 G


wacko.gif wacko.gif wacko.gif

Capisco che storci il naso, caro Nuvola, ma purtroppo il nostro amico Tucci ha un budget estremamente limitato. Certo che se invece di 300 soldini ne avesse a disposizione 300mila avrei ben altri consigli da dargli, come ad esempio il nuovo 200-400/f4, che costa circa 7 sacchi (14 testoni).
E, nonostante ciò che afferma Luca e tanti altri
QUOTE
e nemmeno la scelta del 70-300, che non penso sia un obiettivo validissimo ( almeno a quanto ho letto diverse volte sul forum,

ti assicuro che il cinesino plasticone vale molto di più del suo costo e, senza strafare, compie il suo lavoro egregiamente. E se si ha l'accortezza di tenere una focale leggermente inferiore alla massima (intorno a 250 per esempio), e diaframmare almeno a f 11 dà risultati più che accettabili. Domenica scorsa, per esempio, ho ripreso con questa ottica le premiazioni della sfilata mascherata (circa 400 scatti) posizionandomi in comoda posizione sopra la pazza folla con risultati migliori di quelli dei miei colleghi più vicini alla scena fatti con ottiche da sceicchi. E tutto in autofocus a priorità dei diaframmi.
In ogni caso, visto che costa una mesata di sigarette, è un esperimento alla portata di qualunque borsa, specie per quella di Tucci. E della mia, che con 420 euri al mese di pensione ho veramente da scialare... mad.gif mad.gif mad.gif
Statemi bene.
P.s.:
Chiunque che abbia un po' di fantasia e un minimo di preparazione è capace di trarre ottime immagini con un corredo miliardario. Soltanto i geni riescono ad ottenere lo stesso con una scatola da scarpe e una lastra fotosensibile.
rolleyes.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ciao Franco, intervengo non per difendere Stefano che sa farlo benissimo da solo e che conoscendolo abbastanza bene non aveva nessuna intenzione di spingere qualcuno all'acquisto di ottiche costose, anzi...fa sempre esattamente il contrario. Solo che il problema centrale è l'acquisto di un buon grandangolo che sulla D70 corredata già con l'ottica di base significa scendere a focali veramente molto corte per via della moltiplicazione, quindi a grandangoli costosissimi. Il 70-300 G non lo conosco, non gode di buona fama ma non l'ho mai provato e quindi non mi pronuncio, mi lascia molto perplesso l'attacco in pura plastica giapponese ma questa è una mia fissa, per il resto forse sarebbe il caso di rispondere all'amico su ciò che ha veramente chiesto.
Luca Moi
Messaggio: #9
Ciao Franco: a scanso di equivoci, ribadisco che al momento non ho una fotocamera reflex e quindi il 70-300 non l'ho mai provato, per cui le tue informazioni sono sicuramente più valide e attendibili delle mie...io riferivo solo quanto sentito a proposito di questo obiettivo
Francoval
Messaggio: #10
QUOTE (Claudio Orlando @ Mar 13 2004, 12:45 PM)
Ciao Franco, intervengo non per difendere Stefano che sa farlo benissimo da solo e che conoscendolo abbastanza bene non aveva nessuna intenzione di spingere qualcuno all'acquisto di ottiche costose, anzi...fa sempre esattamente il contrario. Solo che il problema centrale è l'acquisto di un buon grandangolo che sulla D70 corredata già con l'ottica di base significa scendere a focali veramente molto corte per via della moltiplicazione, quindi a grandangoli costosissimi. Il 70-300 G non lo conosco, non gode di buona fama ma non l'ho mai provato e quindi non mi pronuncio, mi lascia molto perplesso l'attacco in pura plastica giapponese ma questa è una mia fissa, per il resto forse sarebbe il caso di rispondere all'amico su ciò che ha veramente chiesto.

Non volevo polemizzare con nessuno. Purtroppo l'obiettivo più a buon mercato che ho trovato delle focali che interessano al nostro amico travalica abbondantemente il budget. Si tratta del Sigma AF12-24/4.5-5.6 EX DG_Nikon AF
La mia precedente risposta era per la sua ipotesi di un eventuale tele.
Ciao
sergiobutta
Messaggio: #11
Intervengo per difendere il 70-300. L'ho acqiistato perchè, in vacanza, era l'unico obiettivo di media-lunga focale disponbile immediatamente presso il mio fornitore.
Poi ho imparato ad apprezzarlo, ed anche Giancarlo (Click102) l' ha trovato un'ottica più che onesta. Non conosco la resistenza della plastica dell'attacco, spero regga almeno fino al momento un cui riuscirò ad acquistare il 70-200 Vr.
Sergio
Clik102
Messaggio: #12
QUOTE (Claudio Orlando @ Mar 13 2004, 12:45 PM)
Il 70-300 G non lo conosco, non gode di buona fama ma non l'ho mai provato e quindi non mi pronuncio, mi lascia molto perplesso l'attacco in pura plastica giapponese ma questa è una mia fissa, per il resto forse sarebbe il caso di rispondere all'amico su ciò che ha veramente chiesto.

Non offendiamo prego ............... non è pura plastica Giapponese, ma pura plastica CINESE !!!!!!!!!!

Comunque ....... per ora regge !
Clik102
Messaggio: #13
QUOTE (sergiobutta @ Mar 13 2004, 02:59 PM)

Poi ho imparato ad apprezzarlo, ed anche Giancarlo (Click102) l' ha trovato un'ottica più che onesta. Non conosco la resistenza della plastica dell'attacco, spero regga almeno fino al momento un cui riuscirò ad acquistare il 70-200 Vr.

Sto facendo un po di prove con le varie focali ed aperture ed inaspettatamente, forse perchè mi è stato regalato ed ero partito molto prevenuto, direi che mi sembra rendere molto più di quello che il prezzo potrebbe far supporre.
Anche sui 300, con un diaframma medio mi sembra non male.
Magari domani, se ho un minuto di tempo, ne pubblico qualcuna.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio