FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Manuale D200
Illeggibile è dire poco
Rispondi Nuova Discussione
brusa69
Messaggio: #51
QUOTE(cesaranto @ Jan 17 2007, 06:17 PM) *
Io dico solo una cosa, questa del manuale italiano è un problema molto sentito, perchè si rompe, perchè si legge male, perchè magari ne vorresti un'altra copia da portarti da un altra parte, perchè tanto non è questo che ti fa comprare Nital, ma sono altre cose tipo la garanzia di 3 anni, le promozioni a tasso 0, l'assistenza al top etc.


Vero, pero' il manuale in italiano è pur sempre un plus per chi compera Nital e la sua distribuzione è prevista solo in formato cartaceo ed è possibile richiederne altre copie in caso di rottura, perdita ...

Per quelli che sono disposti a rinunciare ai plus garantiti dalla assistenza Nital credo che la mancanza di un manuale in italiano sia il minore dei mali wink.gif o perlomeno una scelta consapevole.


Messaggio modificato da brusa69 il Jan 17 2007, 09:28 PM
beppe_ch
Messaggio: #52
Forse il manualetto è un po carentino,per far si che ci si scambi molti piu consigli e suggerimenti attraverso il forum,anche perche io,prima ancora di leggere cio mi interessa sul "manualetto" mi faccio un giro sul forum ed al 99 % trovo le risposte,molto piu approfondite...
Strategie di mercato geniali.....
buzz
Staff
Messaggio: #53
E tu pensi che in giappone facciano un manuale carente perchè poi in Italia ci si scambi i consigli sul forum?!?!?

Forse non sanno nemmeno dell'esistenza del forum!
beppe_ch
Messaggio: #54
A parte che la mia voleva essere una battuta simpatica
ma non posso pretendere che tutti capiscano il mio humor,hai ragione.
Comunque credo che un forum come questo aiuta sicuramente il mercato, almeno in Italia che non mi sembra un paese del terzo mondo,se ci sono migliaia di persone ad esaltare il mondo nikon (giustamente secondo me),all'interno di un forum ultrapopolato, si venderà sicuramente di piu.
io volevo comprare canon ma poi visitando spesso il sito ed il forum ,ho scelto nikon,almeno nel mio caso il forum è stato fondamentale (e non credo di essere stato l'unico.
usmc2
Messaggio: #55
Ciao a tutti, la discussione è interessante ma alla fine si è persa nei meandri delle scelte aziendali che, per quanto incomprensibili, è come discutere con l'arbitro in campo se il rigore c'è o meno... Qualcuno ha mai visto un arbitro tornare sulle sue decisioni in campo?
Io non sono un tifoso del calcio ma mi sembra che non sia mai successo smile.gif
Ogni produttore ha le sue pecche, c'è chi il manuale te lo fornisce solo con il CD o addirittura solo scaricabile dal suo sito e quì c'è il rovescio della medaglia perchè ci sono persone come mia mamma che ad una certa età potrebbe avere delle difficoltà con il materiale digitale e preferisce un cartaceo...

Volendo "spezzare una lancia" a favore di Nital bisogna precisare che: una cosa è vendere il manuale usato, avuto insieme all'acquisto della macchina, per svariati motivi (macchina rotta, rubata o persa, ecc) oppure fotocopiarlo per un parente, ma riprodurlo e venderne le riproduzioni è ben diverso.
Non so perchè ma una vocina mi dice che probabilmente sul manuale ci sarà scritto "riproduzione vietata" e che è coperto da copyright, pertanto diventa illegale riprodurlo allo scopo di vendere le riproduzioni ed è altrettanto vietato acquistare tali riproduzioni... ...Che poi sia pratica comune è un altro discorso, ma in fondo non è così semplice trovarlo altrimenti non ci sarebbe questa discussione.
Nikon giustamente ti pone di fronte al fatto che se acquisti un prodotto "caduto dal camion" il manuale non te lo fornisce... Un scelta che, nel bene o nel male, aumenta il prestigio del marchio Nikon nell'intenzione di coinvolgere i propri clienti in un forum aperto a qualsiasi discussione e creare così una rete di "nikonisti" che si scambiano opinioni, critiche e feedback positivi dai quali poi l'azienda può trarne un prezioso spunto per migliorare, perfezioare o modificare molte cose.

In ogni caso sono convinto che se Nital chiedesse alla "casa madre" un PDF da rendere disponibile online non penso che ci siano problemi (costi o difficoltà di traduzione) perchè da qualche parte il PDF in italiano esiste altrimenti come lo stampano quello cartaceo? Per cui è proprio una scelta aziendale.

Per carità, fare le proprie rimostranze all'azienda per migliorare un servizio va bene, ma facciamolo con delle proposte costruttive: si potrebbe fornire il manuale a chi registra il prodotto sul sito ufficiale. In questo modo Nital avrebbe una garanzia maggiore che il PDF andrebbe nelle mani di chi ha acquistato da lui. Nel mucchio potrebbe saltar fuori una buona idea e potrebbe essere che Nital decida di adottarla nell'ottica di un maggior servizio alla clientela...smile.gif

Mi scuso per il monologo e se in qualche modo le mie parole hanno assunto toni un po' forti.
Ciao.


Paolo Rabini
Messaggio: #56
Dopo quasi 5 anni, le cose sono un po' cambiate: registrandosi sul sito europeo si possono scaricare tutti manuali PDF che si vogliono e in italiano; i manuali non sono stampabili per problemi di copyright.
Il formato e il layout del cartaceo li stabilisce Nikon; mi sembrano scelte condivisibili.
Paolo
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #57
dopo quasi 5 anni la D200 è scesa da 1700 euro a 400..un calo di 1300 euro caspita xD
a.mignard
Messaggio: #58
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 28 2012, 12:46 PM) *
dopo quasi 5 anni la D200 è scesa da 1700 euro a 400..un calo di 1300 euro caspita xD


A 400 euro non la comprerei...

Io ho venduto la mia D100 a 140... prezzo di lancio mi sembra intorno ai 2000 euro

Ciao
usmc2
Messaggio: #59
Grazie per la dritta...
In effetti ho visto solo ora che ho risposto ad una discussione un po' datata, oppss
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #60
nemmeno io la comprerei,ma a quel prezzo è venduta
considera che la D100 è assai più vecchia
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3