FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
Cosa Fate Una Volta Spenta La Fotocamera?
Curiosità sulle professioni e gli hobby
Rispondi Nuova Discussione
Jebe
Nikonista
Messaggio: #101
QUOTE(Nightdark @ Feb 7 2011, 11:21 AM) *
Tu mi potresti aiutare nell'esame di statistica rolleyes.gif



Se posso essere d'aiuto volentieri, ma di statistica a quale livelli stiamo parlando e per quale facoltà?
CVCPhoto
Messaggio: #102
Bellissima materia la statistica... la cui attendibilità è a livello dei centri meteo epson. Mi piace per quello. Ne facciamo parecchia nella mia azienda, ma serve come indicatore solamente.

Ha valore quando viene praticata per deduzione, ma quando ci si spinge ad applicarla per induzione, diventa un'arma incontrollabile come gli exit poll.

Carlo
Jebe
Nikonista
Messaggio: #103
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 9 2011, 01:04 AM) *
Bellissima materia la statistica... la cui attendibilità è a livello dei centri meteo epson. Mi piace per quello. Ne facciamo parecchia nella mia azienda, ma serve come indicatore solamente.

Ha valore quando viene praticata per deduzione, ma quando ci si spinge ad applicarla per induzione, diventa un'arma incontrollabile come gli exit poll.

Carlo



Io la sto approfondendo ora in erasmus dato che gli esami compatibili sono quasi tutti di statistica, ma in realtà la linea guida della mia laurea sono i mercati e gli intermediari finanziari, resta ovvio che senza una solida base statistica se studi finanza, non vai da nessuna parte.
Specialmente se come me ti stai occupando per la tesi, e spero di potermene occupare anche in futuro, di ciò che svolgono le società di Rating... rolleyes.gif

Detto questo, qui in Spagna ho conosciuto ragazzi con la funzione Gaussiana tatuata sul braccio... rolleyes.gif
Diciamo che per quanto sia convinto che cinicamente tutto nella vita sia riconducibile ad una distribuzione di probabilità, forse non sono ancora a quei livelli.
CVCPhoto
Messaggio: #104
QUOTE(Jebe @ Feb 9 2011, 01:18 AM) *
Io la sto approfondendo ora in erasmus dato che gli esami compatibili sono quasi tutti di statistica, ma in realtà la linea guida della mia laurea sono i mercati e gli intermediari finanziari, resta ovvio che senza una solida base statistica se studi finanza, non vai da nessuna parte.
Specialmente se come me ti stai occupando per la tesi, e spero di potermene occupare anche in futuro, di ciò che svolgono le società di Rating... rolleyes.gif

Detto questo, qui in Spagna ho conosciuto ragazzi con la funzione Gaussiana tatuata sul braccio... rolleyes.gif
Diciamo che per quanto sia convinto che cinicamente tutto nella vita sia riconducibile ad una distribuzione di probabilità, forse non sono ancora a quei livelli.


Sarebbe altrimenti come affidarsi al pure destino... laugh.gif

La statistica deve essere sempre considerata un mezzo, ma non un fine o una 'religione', come sono soliti fare spesso gli americani.

Carlo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #105
QUOTE(kintaro70 @ Feb 5 2011, 04:43 PM) *
Per gli Hobby oltre a Nikon do da mangiare pure a Nintendo e Microsoft.

Questi sì che sono hobby!!!soprattutto per il primo dei due! wink.gif
Lorenzo

QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 5 2011, 07:20 PM) *
anche se dalle foto che posto sembrerebbe + legata all'ambiente marino, invece e' il volo; mia vera grande passione, che mi porto dietro da quando ero poco meno che adolescente.

Sono sempre stato curioso di sapere quale fosse la tua professione...bene, una passione in comune! wink.gif
Lorenzo
Nightdark
Messaggio: #106
QUOTE(Jebe @ Feb 9 2011, 12:59 AM) *
Se posso essere d'aiuto volentieri, ma di statistica a quale livelli stiamo parlando e per quale facoltà?

Sono sotto la facoltà di economia, corso di Scienze Turistiche. A noi serve soprattutto per capire i trend della domanda e dell'offerta turistica, per fare statistiche sulle mete "preferite", calcolo di indici di turisticità di una certa località ecc..
In teoria servirebbe per progettare dei sistemi turistici.
In pratica ho smesso di studiarla laugh.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #107
Studente (non molto) modello di ingegneria edile (eh sì cari architetti.. tongue.gif ) con tante, troppe passioni..la Storia, specialmente quella militare e in special modo quella delle Guerre Mondiali, il Medioevo, il Rinascimento poi l'Arte, altra mia grandissima passione, e Architettura, viaggiare e conoscere le culture del mondo e poi la lettura, generi preferiti: saggistica storica come già detto, Fantasy e grandi Classici...diciamo che farei prima a dire ciò che non mi piace! laugh.gif
sangria
Messaggio: #108
ultimamente la mia sta spesso spenta ( a parte quando vado a far qualche foto a matrimoni di amici) comunque impiegato tecnico per una ditta idraulica ): però con molte passioni sono : radiamatore, pescatore ( parola un po grossa), suono il basso ( strimpello è da molto che non ho più un gruppo) realizzo cesti in midollino ( molto raramente) d'inverno scio con lo snowboard, insomma un sacco di cose ma la più importante resta la fotografia smile.gif
Takeru
Messaggio: #109
QUOTE(xaci @ Feb 5 2011, 05:58 AM) *
[...]
Ecco...invece un cuoco italiano farebbe piacere averlo....ne ho abbastanza di riso e pollo indiano e di pasta (quando la fanno) scotta..... :(

Ciao,
Alessandro.

Bhè io non sono cuoco, ma ti assicuro che sono pienamente in grado di proporvi piatti decisamente migliori di questi, ho già fatto i biglietti, vi faccio un colpo di telefono appena scendo dall'aereo biggrin.gif

bene a parte gli scherzi io lavoro come collaboratore in uno studio commerciale in attesa di una triennale in economia e commercio che se tutto fosse andato per il verso giusto (soprattutto se fossi stato coadiuvato dalla voglia di studiare) avrei finito il vecchio ordinamento quinquennale e avrei fatto anche qualche specializzazione e ci rimaneva tempo pure per qualche master tongue.gif

uscito dall'ufficio ho molti hobby e passioni:

- le donne (questo è di gran lunga il più costoso, quindi devo regolarmi rolleyes.gif )
- la fotografia
- colleziono fumetti manga (per i più i giornaletti giapponesi che si leggono al contrario un; gradino sotto ai costi delle donne tongue.gif)
- le moto (felice possessore di una guzzi del 2006, ma sognatore di una ducati più performante)
- il calcio ... ed essendo romano ho la fede GialloRossa che mi porta tutte le domeniche allo stadio
- il nuoto, sport praticato al livello agonistico nell'infanzia e che mi è rimasto nel cuore.
Nightdark
Messaggio: #110
Quanti mestieri e quante passione che avete..
Alla fin fine di fotografi di mestiere ce ne sono pochi.. eppure a vedere le foto postate in questo forum non si direbbe rolleyes.gif
dimapant
Banned
Messaggio: #111
QUOTE(Nightdark @ Feb 4 2011, 07:41 PM) *
Buonasera a tutti.
Girovagando questo forum sempre di più si trovano foto meravigliose scattate da persone che conoscono veramente bene tecniche, fotocamere, ottiche, trucchetti ecc..
Ma mi chiedo. Tutti voi siete fotografi anche per professione? Chi di voi da una passione ha tirato fuori un mestiere?
Mentre voi che scattate solo per hobby, che professione svolgete? E' legata o no a questa passione per la fotografia?
Su, sono curiosa!

Patrizia


Sono solo un hobbista.

Lavorando in una multinazionale che produce elettroottica d’alto bordo per militare e spazio (da noi l’ottica semplice non basta più!) l’ho venduta per tanti anni, a giro per il mondo, a costruttori di sistemi d’arma terrestri ed aviotrasportati: in fotografia, mi è utile ancor oggi quella conoscenza di ottica e di segnali digitali d’immagine.

Oggi, in un consorzio con un’altra multinazionale, vendo, sempre a giro per il mondo, veicoli corazzati da combattimento, zeppi di elettroottica, e tra poco smetto di lavorare.

Faccio foto da 40 anni, fotografo un po’ di tutto, faccio solo stampe, e stampo da me, anche con il digitale: per me la foto vera è solo quella stampata.

Saluti cordiali

Alessandro
Nightdark
Messaggio: #112
QUOTE(dimapant @ Feb 12 2011, 09:36 AM) *
[.....]
Faccio foto da 40 anni, fotografo un po' di tutto, faccio solo stampe, e stampo da me, anche con il digitale: per me la foto vera è solo quella stampata.
[...]

La penso come te, le foto sono testimonianze e tante volte ricordi che è bene sentirli anche fisicamente smile.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #113
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Feb 9 2011, 12:07 PM) *
Sono sempre stato curioso di sapere quale fosse la tua professione...bene, una passione in comune! wink.gif
Lorenzo

Gia, sotto quest'aspetto mi considero un privilegiato : ho speso una fetta consistente della mia vita nel fare un qualcosa che mi piaceva, e tuttora, piace fare.

QUOTE(dimapant @ Feb 12 2011, 09:36 AM) *
............ per me la foto vera è solo quella stampata.

Saluti cordiali

Alessandro

.....Mi dice la stessa cosa mia moglie; preferiva quando facevo foto con la K1000.
REOPRO
Messaggio: #114
QUOTE(dade.nurse @ Feb 4 2011, 09:23 PM) *
La fotografia è solo un hobby/passione....interessante, appassionante....ma solo un hobby.
E la mia professione, come si può evincere dal nickname, non c'entra nulla con la fotografia.
Infermiere, lavoro in un reparto di Rianimazione e faccio alcuni turni ogni mese come infermiere su Automedica.

...ciao anche io infermiere da 20 anni in sala di emodinamica.
luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #115
Ciao a tutti, io sono odontotecnico ( forse il primo della discussione ) e la fotocamera la spengo poco poichè la uso molto anche sulla "stecca".

Un saluto a tutti Enrico
tribulation
Messaggio: #116
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 9 2011, 01:04 AM) *
Bellissima materia la statistica... la cui attendibilità è a livello dei centri meteo epson. Mi piace per quello. Ne facciamo parecchia nella mia azienda, ma serve come indicatore solamente.

Ha valore quando viene praticata per deduzione, ma quando ci si spinge ad applicarla per induzione, diventa un'arma incontrollabile come gli exit poll.

Carlo


« Sai ched'è la statistica? È na' cosa
che serve pe fà un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che spósa.
Ma pè me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pè via che, lì, la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:
e, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perch'è c'è un antro che ne magna due. »

(Trilussa, La Statistica)
Nightdark
Messaggio: #117
QUOTE(tribulation @ Feb 13 2011, 11:16 AM) *
« Sai ched'è la statistica? È na' cosa
che serve pe fà un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che spósa.
Ma pè me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pè via che, lì, la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.
Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:
e, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perch'è c'è un antro che ne magna due. »

(Trilussa, La Statistica)

Questa poesia la conosco!! La mia professoressa di statistica l'ha inserita nella prima pagina di lezione!
Una buona promessa biggrin.gif
davidebaroni
Messaggio: #118
QUOTE(Nightdark @ Feb 13 2011, 12:59 PM) *
Questa poesia la conosco!! La mia professoressa di statistica l'ha inserita nella prima pagina di lezione!
Una buona promessa biggrin.gif

...Che c..o!...
Il mio professore di statistica, invece, ci credeva, nella statistica... abbiamo discusso parecchio, e quasi litigato, su questo. cerotto.gif
Ma era bravo, in fondo, solo che considerava il mio approccio "da clinico" quasi come un difetto. messicano.gif
Nightdark
Messaggio: #119
QUOTE(twinsouls @ Feb 13 2011, 01:04 PM) *
...Che c..o!...
Il mio professore di statistica, invece, ci credeva, nella statistica... abbiamo discusso parecchio, e quasi litigato, su questo. cerotto.gif
Ma era bravo, in fondo, solo che considerava il mio approccio "da clinico" quasi come un difetto. messicano.gif

Scusa come sarebbe l'approccio "da clinico" nella statistica?! unsure.gif

Messaggio modificato da Nightdark il Feb 21 2011, 06:14 PM
luciano 63
Messaggio: #120
Ciao a tutti, io di mestiere sono un'operaio falegname. La mia passione fotografica è iniziata a circa 9 o 10 anni, ( ora ne ho 48 ) quando per la mia prima comunione mi e' stata regalata un' agfa poket, non sò se alcuni di voi se la ricordano. Comunque con quella ho iniziato a fotografare tutto e tutti, tanto che mi avevano dato il nomignolo di "matto con la macchina fotografica ". Solo che ora quando io ed i miei amici rivediamo le foto, anche se come qualita' non sono il massimo, non mi dicono piu' matto, ma che sono i ricordi piu' belli di tutti noi. Anzi alcune foto a mia insaputa le hanno messe sul sito del mio paese. Dopo dell' agfa sono passato a diverse reflex analogiche per poi passare ad una D50 4 anni fa'. Ora sono da poco felice possessore di una D700 con cui spero divertirmi molto, lavoro e famiglia permettendo.

BUONA LUCE e BUON HOBBY a TUTTI

Luciano
davidebaroni
Messaggio: #121
QUOTE(Nightdark @ Feb 21 2011, 06:13 PM) *
Scusa come sarebbe l'approccio "da clinico" nella statistica?!

Per esempio... smile.gif
In statistica, le parti della gaussiana che cadono al di là di certi confini (oltretutto, stabiliti arbitrariamente, di solito) non vengono considerate... per me, sono proprio quelle da studiare.
Per la statistica, il numero di variabili NON controllate dallo sperimentatore in grado di influenzare il risultato di un certo esperimento sono pochissime. Per me, sono centinaia... e sono idiosincratiche.
Per me, ogni persona è diversa. Per la statistica, siamo più o meno tutti uguali.

Insomma, l'approccio "clinico" alla statitica è quello che dice che la statistica servirà a qualcosa quando sarà anche in grado di dirmi, ad esempio nel caso in cui l'80% delle persone con la mia patologia guariscono, se io, personalmente, sono nell'80 o nel 20. messicano.gif

Si sarà capito che io, personalmente, NON CREDO nella statitica, soprattutto in psicologia... rolleyes.gif

Ciao,
Davide

PS: l'esame di statistica l'ho passato, sì, e al primo tentativo...

Messaggio modificato da twinsouls il Feb 21 2011, 10:18 PM
Alessandro V.
Messaggio: #122
Bella discussione ed interessante...

Io,dopo aver cambiato tanti lavori,sono tornato a fare l'imprenditore...Io con il mio socio,gestiamo 2,quasi 3, lidi balneari,sicchè per 6 mesi all'anno vedo solo spiaggia e mare e per altri 6 ho,quasi tutto il tempo che voglio...
Da quest'anno ho iniziato a collaborare con uno studio fotografico,così il mio hobby,che coltivo da 20 anni,ha cominciato a fruttarmi 4 soldini...che son nulla in confronto alla soddisfazione personale..
Se non ho la Nikon,ho un libro in mano...mi interesso e mi occupo di aviazione della seconda guerra mondiale,faccio parte di un gruppo che ricerca e recupera aerei ( e talvolta pure i piloti) di aerei abbattuti,siano essi alleati o dell'asse ( se vi interessa il gruppo e il Romagna Air Finders e fotografo i recuperi Romagna Air Finders),ascolto musica a più non posso e divido tutti i miei Hobby ed attività con la mia ragazza con la quale convivo...
Altre mie passioni sono i gatti..ho sempre avuto dei mici in casa e li adoro con tutto me stesso...
Infine..gioisco,soffro e litigo per la mia fede..LA JUVE!!

Ah dimenticavo..la passione per l'aviazione della seconda guerra mondiale,m'ha fatto diventare,oltre che ricercatore,pure collezionista di libri italiani d'aviazione...libri introvabili e dai prezzi proibitivi...non ho hobby proprio economici! rolleyes.gif
Un saluto a tutti...
Alessandro
P.s. Se passate dalle mie parti,Chioggia,battete un colpo...ombrellone e lettino garantiti!! messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5