FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Macro Con D60 E 60micro 2.8
Rispondi Nuova Discussione
g.rugi
Messaggio: #1
ciao, vi posto le mie prime macro con la nuova D60, mi aspetto commenti e consigli.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 251 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 685.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.5 KB
ciao gm
Batman3
Nikonista
Messaggio: #2
Ciao, carine, ma non vedo nulla di perfettamente a fuoco. Eri molto vicino ma almeno un punto a fuoco dovrebbe esserci, il 60 è un rasoio....

Bat
g.rugi
Messaggio: #3
QUOTE(Batman3 @ Jan 30 2009, 11:53 AM) *
Ciao, carine, ma non vedo nulla di perfettamente a fuoco. Eri molto vicino ma almeno un punto a fuoco dovrebbe esserci, il 60 è un rasoio....

Bat

effettivamente ero "attaccato" (ero in fattore 1/1) ma ahimè senza treppiede... devo ammettere che la messa a fuoco (manuale perchè l'ob. è l'AF e la D60 non ha motore AF) non è proprio facile da tenere.
carlopinasco
Messaggio: #4
QUOTE(g.rugi @ Jan 30 2009, 12:06 PM) *
effettivamente ero "attaccato" (ero in fattore 1/1) ma ahimè senza treppiede... devo ammettere che la messa a fuoco (manuale perchè l'ob. è l'AF e la D60 non ha motore AF) non è proprio facile da tenere.


E' impossibile lavorare con un rapporto 1:1 senza un valido treppiede. E il treppiede non basta, serve lo scatto remoto, alzare lo specchio e curare al massimo la messa a fuoco.

Riprova....
g.rugi
Messaggio: #5
QUOTE(Carlo Pinasco @ Jan 30 2009, 12:21 PM) *
E' impossibile lavorare con un rapporto 1:1 senza un valido treppiede. E il treppiede non basta, serve lo scatto remoto, alzare lo specchio e curare al massimo la messa a fuoco.

Riprova....


concordo in pieno e me ne sto accorgendo (ma grazie al digitale devo dire che è molto più semplice migliorare rispetto alla pellicola, grazie al risultato immediato).
purtroppo per l'alzo dello specchio mi sa che la D60 non lo gestisce, o meglio alza lo specchio e apre la tendina contemporaneamente, percui non credo sia un espediente utilizzabile.

grazie comunque dei consigli, la mia passione è tanta per cui spero di sorprendervi sempre più con scatti spettacolari... rolleyes.gif

Messaggio modificato da g.rugi il Jan 30 2009, 12:31 PM
Batman3
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(g.rugi @ Jan 30 2009, 12:29 PM) *
concordo in pieno e me ne sto accorgendo (ma grazie al digitale devo dire che è molto più semplice migliorare rispetto alla pellicola, grazie al risultato immediato).
purtroppo per l'alzo dello specchio mi sa che la D60 non lo gestisce, o meglio alza lo specchio e apre la tendina contemporaneamente, percui non credo sia un espediente utilizzabile.

grazie comunque dei consigli, la mia passione è tanta per cui spero di sorprendervi sempre più con scatti spettacolari... rolleyes.gif


Ho usato per anni la D70, con grandi soddisfazioni (senza alzo dello specchio che comunque sarebbe meglio). Ricapitolando: Cavalletto (possibilmente buono), messa a fuoco manuale (RIGOROSAMENTE) e autoscatto (se non hai lo scatto remoto)......

I risultati non tarderanno ad arrivare.

Battista

Messaggio modificato da Batman3 il Jan 30 2009, 12:42 PM
g.rugi
Messaggio: #7
Aggiungo una nuova foto un pò meno macro, ma mi piaceva e quindi la copndivido con voi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

ciao gm
g.rugi
Messaggio: #8
rimetto la foto che avevo tolto per una modifica.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
ciao gm
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio