FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Trasferimento Foto &
Coolwalker...
Rispondi Nuova Discussione
praticus
Messaggio: #26
Se può essere utile IPOD+media reader scaricano una CF da 1GB in un tempo tra i 15 ed i 17 minuti.
gattone.m
Messaggio: #27
Ciao a tutti,ho appena acquistato quella mezza boiata del coolwalker mad.gif .Ho un piccolo problema:quando guardo le foto trasferite dal mio mac al cw trovo delle immagini duplicate che non posso aprire;mi spiego: trasferisco 50 foto e sul cw ne trovo 100 di cui 50 illeggibili e le altre 50 sono quelle che io ho trasferito. Qualcuno è in grado di aiutarmi? grazie guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif Michele
Massimo Pasinato
Messaggio: #28
QUOTE (Francoval @ Oct 12 2004, 02:05 AM)
Carino. Fa vedere anche i nef (non è poi che se ne facciano tanti, eh?). Lo volevo ma non arrivava mai. Un po' come la D70. Ma quella, armato di infinita pazienza, l'ho attesa. Poi, ai primi d'agosto mi è capitata l'occasione di un Memory Attack con display da 2,5" e ben 60 Gb di HD. D'accordo, non fa vedere i raw. Però proietta gli Mpeg che sono meno alieni dei Mov. E' un po' più lento nel download e le immagini le allunga un attimo. Ma come HD va decisamente meglio essendo il doppio. E poi funziona anche come lettore di MP3 e ce ne stanno una cifra... E ha 3 anni di garanzia.

Peccato che dalle sue parti non ha negozi ben forniti........il coolwalker l' ho preso senza ordinarlo...ne avevano 5 in negozio in pronta consegna il giorno stesso della sua uscita.....
Io sinceramente scatto molto in Nef e mi da moltà serenità il fatto di poter vedere che le foto sono realmente scaricate nell' Hdd. Prima con l' Xdrive avevo sempre l' incognita che le foto fossero state scaricate.
Poi per quel che riguarda la capienza, 30 Gb mi sembrano più che sufficenti, tenendo presente che una batteria regge fino al Download di 8 schede da 1 gb, quindi già per riempirlo ci vorrebbero 4 batterie.
Per lei che scatta anche in Jpeg da quel che sembra ce ne starebbero un' infinità di foto visto che in Nef ce ne stanno circa 10000......
Massimo
Falcon58
Messaggio: #29
QUOTE (gattone.m @ Oct 20 2004, 09:35 PM)
Ciao a tutti,ho appena acquistato quella mezza boiata del coolwalker mad.gif .Ho un piccolo problema:quando guardo le foto trasferite dal mio mac al cw trovo delle immagini duplicate che non posso aprire;mi spiego: trasferisco 50 foto e sul cw ne trovo 100 di cui 50 illeggibili e le altre 50 sono quelle che io ho trasferito. Qualcuno è in grado di aiutarmi? grazie guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif Michele

Come primo intervento non mi sembri molto ben disposto nei confronti di Nikon; innanzitutto con che macchina scatti? Ho letto in un thread tempo fà che ad esempio la D70 aggiunge comunque ai file NEF un icona in jpeg (se ho capito bene), però mi sembra strano che metà dei files non li legga.
Io ho da poco comprato un Xdrive Pro, non mi ha mai dato problemi, però, visto quanto "mezza boiata" sia il Coolwalker fra un pò di tempo lo acquisterò sicuramente, soprattutto per la possibilità di controllare visivamente se l'upload delle foto è andato a buon fine, cosa che praticamente nessun altro dispositivo permette (devi andare semplicemente sulla fiducia). Dimenticavo: scatto solo ed esclusivamente in NEF.

Ciao

Luciano

P.S. Benvenuto sul forum
gattone.m
Messaggio: #30
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero( woohoo.gif ) e non è vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto è che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600€;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualità (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere hmmm.gif .PS i miei scatti sono tutti in JPG
Grazie per la disponibilità
Michele
Falcon58
Messaggio: #31
QUOTE (gattone.m @ Oct 21 2004, 07:40 PM)
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero( woohoo.gif ) e non è vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto è che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600€;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualità (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere hmmm.gif .PS i miei scatti sono tutti in JPG
Grazie per la disponibilità
Michele

Ciao,

Il problema dello sfarfallio di immagini fisse viste sul TV, purtroppo è un fenomeno normale se il TV è un tradizionale 50Hz, per ovviare all'inconveniente ci vorrebbero dei 100Hz; in quel caso le immagini sono perfette. Esistono dei programmi appositi per importare gli slideshow su cd o dvd (tipo ProShow Gold) che hanno una funzione per ridurre l'effetto sfarfallio sul TV.
Per quanto riguarda la modifica del nome del file onestamente non ti sò dire perchè ciò possa accadere; spero che qualche possessore di Coolwalker ti possa dare delle dritte migliori delle mie.

Luciano
praticus
Messaggio: #32
QUOTE (gattone.m @ Oct 21 2004, 06:40 PM)
Ciao Luciano, innanzitutto grazie per il benvenuto,sono un fotoamatore (molto amatore) ,uso una D70 di cui sono molto fiero( woohoo.gif ) e non è vero che sono mal disposto nei confronti di Nikon il fatto è che non condivido alcune scelte fatte per il cw: innanzitutto teniamo in considerazione che parliamo di un oggetto che costa 600€;mi sembra che il display sia troppo piccolo e non di alta qualità (prova a guardare quello di un cellulare samsung a 262k colori), il problema maggiore si manifesta quando lo collego alla tv e le immagini si presentano con dei pixel enormi (rendendo praticamente inutile questa funzione),senza contare che l'ho provato su tre televisori e su due le immagini "sfarfallano" molto. Sono difetti che considero molto importanti per un oggetto del genere. E' comunque un'opinione personale. Veniamo al mio problema: ho fatto altre prove e ho notato che non sempre si manifestano questi strani files ad esempio la foto DSC_1767.JPG diventa ._DSC_1767.JPG viene messa in cima all'elenco delle foto,non si vede la miniatura e,se la seleziono, mi dice "cannot display". La stessa foto senza ._ all'inizio viene messa in ordine alfabetico e si vede senza problemi. Questo succede o per delle foto isolate o per delle cartelle intere hmmm.gif .PS i miei scatti sono tutti in JPG
Grazie per la disponibilità
Michele

Succede quando importi sul Mac dati da un archivio ext formattato in Fat.
Puoi tranquillamente cancellare questi files ombra senza problemi. Credo che siano le anteprime delle foto che sulla card dovrebbero risultare come files nascosti ma quando li metti sul Mac
guru.gif guru.gif guru.gif lui vede tutto.

Però potrei sbagliarmi.

Ciao
gattone.m
Messaggio: #33
Ho trovato la causa dei miei problemi:se importo nel cw una foto ritoccata o anche solo ruotata(ho provato con nikon view e photoshop elements) mi si crea il fantomatico file duplicato che posso rimuovere tranquillamente dal menu del cw(il problema è che se hai importato 100 foto ci vuole tempo e pazienza per rimuoverle). Se la foto non è stata ritoccata non ci sono problemi. Mi chiedo se altri utenti hanno avuto gli stessi problemi e se qualcuno ha qualche idea per porvi rimedio visto che la cosa è abbastanza fastidiosa.
Buon fine settimana a tutti
Michele
gattone.m
Messaggio: #34
Guardate questo link biggrin.gif www.apple.com/it/ipodphoto/ e ditemi come vi sembra..... pensatelo con l'aggiunta di un card reader per scaricarvi le foto (stupendo!!!)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2