FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
300 Afs + Tc-17eii
Rispondi Nuova Discussione
enricogigli
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho ritirato il mio nuovo 300 afs 4 col il tc-17EII.
Mi sono fermato a fotografare dei cavalli in un grosso recinto.
A mano libera senza mono ...............un obiettivo da paura.
Chiunque mi abbia dato per questo mio acquisto dei consigli in queste settimane di Forum..............
GRAZIE,GRAZIE, GRAZIE
L' AF funzione a meraviglia
Giacomo 74
Messaggio: #2
Postaci qualche scatto... biggrin.gif
Gipsy
Messaggio: #3
QUOTE(enricogigli @ Sep 7 2007, 06:15 PM) *
Ciao a tutti, ho ritirato il mio nuovo 300 afs 4 col il tc-17EII.
Mi sono fermato a fotografare dei cavalli in un grosso recinto.
A mano libera senza mono ...............un obiettivo da paura.
Chiunque mi abbia dato per questo mio acquisto dei consigli in queste settimane di Forum..............
GRAZIE,GRAZIE, GRAZIE
L' AF funzione a meraviglia

Congratulazioni e..massima invidia! biggrin.gif
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(enricogigli @ Sep 7 2007, 06:15 PM) *
Ciao a tutti, ho ritirato il mio nuovo 300 afs 4 col il tc-17EII.
Mi sono fermato a fotografare dei cavalli in un grosso recinto.
A mano libera senza mono ...............un obiettivo da paura.
Chiunque mi abbia dato per questo mio acquisto dei consigli in queste settimane di Forum..............
GRAZIE,GRAZIE, GRAZIE
L' AF funzione a meraviglia



Ciao, io il vecchio e vorrei prendere il nuovo. Ma con il tc17 mantiene l'autofocus?
Maicolaro
Messaggio: #5
QUOTE(enricogigli @ Sep 7 2007, 06:15 PM) *
Ciao a tutti, ho ritirato il mio nuovo 300 afs 4 col il tc-17EII.


Beato te! Io è 2 mesi che lo aspetto... dry.gif
p.s. dimenticavo... posta subito qualcosa!

QUOTE(Kozmicblues @ Sep 7 2007, 07:26 PM) *
Ciao, io il vecchio e vorrei prendere il nuovo. Ma con il tc17 mantiene l'autofocus?

Il vecchio no, il nuovo si.

Messaggio modificato da Maicolaro il Sep 7 2007, 06:40 PM
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(Maicolaro @ Sep 7 2007, 06:40 PM) *
Beato te! Io è 2 mesi che lo aspetto... dry.gif
p.s. dimenticavo... posta subito qualcosa!
Il vecchio no, il nuovo si.



Si il vecchio lo so, ce l'ho. Ma avevo letto (quindi male) che si poteva montare solo il TC14, altrimenti si perdeva l'autofocus (penso perchè l'ottica è f4) meglio così

E' un po difficile da trovare in giro però, magari sta per arrivare la versione VR ops mi è scappata smile.gif scherzo, è solo un sogno, non ho idea se debba uscire una versione VR
enricogigli
Messaggio: #7
QUOTE(Kozmicblues @ Sep 7 2007, 07:26 PM) *
Ciao, io il vecchio e vorrei prendere il nuovo. Ma con il tc17 mantiene l'autofocus?

Si lo mantiene e credo che abbia il SWM dato che è anche veloce
Domani mattina alle 6 vado a caccia in campagna lo metto alla frusta e poi ti saprò dire


QUOTE(Kozmicblues @ Sep 7 2007, 08:35 PM) *
Si il vecchio lo so, ce l'ho. Ma avevo letto (quindi male) che si poteva montare solo il TC14, altrimenti si perdeva l'autofocus (penso perchè l'ottica è f4) meglio così

E' un po difficile da trovare in giro però, magari sta per arrivare la versione VR ops mi è scappata smile.gif scherzo, è solo un sogno, non ho idea se debba uscire una versione VR

I pochi minuti che hi fatto di prova anche senza scattare li ho fatti sopratutto x controllare l'AF col TC-17 . A me sembra anche veloce e preciso
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(enricogigli @ Sep 7 2007, 10:11 PM) *
Si lo mantiene e credo che abbia il SWM dato che è anche veloce
Domani mattina alle 6 vado a caccia in campagna lo metto alla frusta e poi ti saprò dire
I pochi minuti che hi fatto di prova anche senza scattare li ho fatti sopratutto x controllare l'AF col TC-17 . A me sembra anche veloce e preciso



Grande, mi ero preoccupato. Lo sto per prendere e vorrei essere sicuro smile.gif Anche se leggendo l'altro post mi stanno facendo venire la pulce del 80-400 uhmmm ma penso che il 300 anche duplicato sia decisamente meglio.
Se è anche un solo pelino meglio del mio IF-ED è sicuramente da oscar smile.gif Sperando di trovarlo, pare sia un pochino difficile da reperire :(
paco68
Messaggio: #9
Scusate ma come si fa a capire la differenza tra il nuovo ed il vecchio 300mm ?

grazie.gif
Maicolaro
Messaggio: #10
Questo è il nuovo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E questo il vecchio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Messaggio: #11
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 10:33 PM) *
Scusate ma come si fa a capire la differenza tra il nuovo ed il vecchio 300mm ?

grazie.gif


Quindi il vecchio è AF e il nuovo AFS ???? grazie.gif

AF l'ho avuto ma non si duplicava con TC Nikon
Giacomo 74
Messaggio: #12
Esatto , il vecchio è Af il nuovo è AF-S messicano.gif
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(alcarbo @ Sep 8 2007, 06:44 AM) *
Quindi il vecchio è AF e il nuovo AFS ???? grazie.gif

AF l'ho avuto ma non si duplicava con TC Nikon



Giusto io ho il vecchio, si duplica solo con il duplicatore kenko, ma non l'ho mai fatto. Il vecchio (aho giuro non è perchè il mio è in vendita smile.gif ) è comunque una gran bella ottica. Ci scatto ancora belle belle foto. Lo cambio solo perchè ho tutti amici con i vari TC nikon, e mi piacerebbe duplicare ogni tanto.

N.B una domanda a chi ci capisce più di me. Perchè pur essendo sempre 300 e sempre F4 il mio ha la lente di diametro 82, mentre il nuovo 77? Era sovradimensionato il mio? Non dovrebbe essere sempre lo stesso, visto che mantiene lunghezza e luminosità?
Maicolaro
Messaggio: #14
Il valore a cui ti rifersici non è il diametro della lente frontale, ma dell'attacco del filtro.
Comunque il diametro della lente frontale è ininfluente per la determinazione della lunghezza focale e della luminosità massima.
Toricamente la luminosità massima è il rapporto che esiste tra la lunghezza focale dell'obiettivo (la distanza in millimetri tra il centro teorico della lente e il punto in cui si focalizzano i raggi da essa convogliati) e il diametro, sempre in millimetri, della massima apertura del diaframma, ma in schemi ottici complessi il calcolo non è così semplice.

Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #15
QUOTE(Maicolaro @ Sep 8 2007, 10:31 AM) *
Il valore a cui ti rifersici non è il diametro della lente frontale, ma dell'attacco del filtro.
Comunque il diametro della lente frontale è ininfluente per la determinazione della lunghezza focale e della luminosità massima.
Toricamente la luminosità massima è il rapporto che esiste tra la lunghezza focale dell'obiettivo (la distanza in millimetri tra il centro teorico della lente e il punto in cui si focalizzano i raggi da essa convogliati) e il diametro, sempre in millimetri, della massima apertura del diaframma, ma in schemi ottici complessi il calcolo non è così semplice.



Beh una risposta me la hai data ed è ok smile.gif non avevo pensato che giustamente il diametro è dell'attacco filtri smile.gif Mi piacerebbe capirci di più sui schemi vari, pensa ancora non ho ben capito come funziona il VR smile.gif era solo che mi era nata questa curiosità.
Oh a proposito, passando a quello nuovo sono contento che sia 77, puoi immaginare quanto mi è costato il filtro davanti di diametro 82 :( na cifra!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio