FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Autofocus D700
Rispondi Nuova Discussione
falko
Messaggio: #1
Occasionalmente e senza nessun apparente motivo, l'autofocus della mia D700 smette di funzionare, a nulla serve cambiare ottica. Poi, così come è comparso il difetto, tutto torna improvvisamente nella normalità. Portata in assistenza a Roma, ma non essendo in quel momento presente il difetto, per loro tutto era OK. Qualcun altro ha riscontrato la stessa problematica?
2 Pagine: V   1 2 >  
Nuova Discussione
Risposte (1 - 24)
Cesare44
Messaggio: #2
Dal tuo post non si capisce quando riscontri il difetto che lamenti, ovvero se si presenta in determinate condizioni di scatto, oppure se questa anomalia è casuale, per cui sembrerebbe più un guasto della tua reflex. Nel qual caso, al tuo posto mi rivolgerei a LTR dove hanno strumentazioni più sofisticate per la diagnostica.

Comunque quello che posso dirti, riguardo alla mia esperienza con la D700, le poche volte che si manifesta un problema con la MaF, questo è dovuto a scene con luce molto scarsa o con soggetti poco contrastati, situazioni che risolvo con la messa a fuoco manuale.

Per il resto, l'autofocus, sia in S o in C (sono quelli che utilizzo), funziona a dovere.

ciao
monteoro
Messaggio: #3
Conoscendo Italo e la sua lunga e collaudata esperienza penso che il suo problema sia un qualcosa di più serio che mancanza di luce o di scene poco contrastate.
Probabilmente un difetto della sua fotocamera, difficile da individuare vista la casualità del ripetersi.
Non ho la D700, ma conosco Italo.
ciao
Franco
Cesare44
Messaggio: #4
Non era mia intenzione mettere in discussione l'esperienza dell'autore del post, acclarato questo, verosimilmente si tratta di un difetto, di cui, in anni di frequentazioni di questo, come di altri forum, non avevo mai sentito parlare.

Appunto per questo, credo che la cosa migliore da fare sia rivolgersi ai tecnici di Torino.

ciao
daniele.frezzolini
Messaggio: #5
partendo dal presupposto che le ottiche siano tutte con af interno e che la reflex con tali ottiche utilizza solo il loro motorino e non il proprio......è possibile che sia un problema che affligge una determinata lente o i contatti di tale lente?
Mi spiego meglio....di tutto il corredo....hai fatto caso se il difetto provenga da una sola lente o da piu lenti?
Perchè un contatto semi ossidato potrebbe benissimo creare questo inconveniente saltuariamente...prima di mandare a ltr magari qualche intervento casalingo si potrebbe fare wink.gif
A volte sono le cose piu ovvie e piu semplici che sfuggono ai nostri occhi smile.gif
stepho
Messaggio: #6
é successo una volta alla mia d700 con afd 80-200 2,8.
Pero sganciando l'ottica e rinserendola si è ripresa, circa 2 mesi fa....poi basta.
skyler
Messaggio: #7
Qualche volta smette il bip..riscontrato su D300-D700-D3s..Credo più ad
un problema di contatti
L'autofocus quando la luce non c'è..non sempre:)
Si sgancia e si và in M. Senza tanti problemi.
Alessandro_Nuti
Messaggio: #8
Un problema di contatti. Benché cambiando ottica non accade niente di buono, ti chiedo cmq su quali ottiche si è manifestata la malfunzione?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(falko @ May 17 2013, 09:43 PM) *
Occasionalmente e senza nessun apparente motivo, l'autofocus della mia D700 smette di funzionare, a nulla serve cambiare ottica. Poi, così come è comparso il difetto, tutto torna improvvisamente nella normalità. Portata in assistenza a Roma, ma non essendo in quel momento presente il difetto, per loro tutto era OK. Qualcun altro ha riscontrato la stessa problematica?

mi è successo lo scorso autunno col 70-200 ho mosso la ghiera della messa a fuoco ed è ripartito in seguito ho pulito i contatti e facendo gli scongiuri non si è piu verificato
saurohd
Messaggio: #10
Succede anche a me, sia con il 24-70 che con il 70-300 ed il 105 macro... ho sentito la LTR e mi hanno detto di spedirgliela ma ormai aspetto il prossimo inverno quando la utilizzo un pò meno...

tornando al problema alcune volte se vado in AF-C e poi in AF-S torna a funzionare, altre volte invece sono costretto a spegnere e riaccendere... non credo che si tratti di contatti altrimenti il trucchetto del cambio di modalità di messa a fuoco non funzionerebbe. E poi anche con la riaccensione non muovo l'obiettivo!!!

Ho anche provato a pulire i contatti sia del corpo che delle lenti ma nada de nada... raramente ma lo fa.

Mha, speriamo bene quest'inverno, sono fiducioso!
FabryD80
Messaggio: #11
Mah, recentemente è successo un paio di volte anche a me con il 70-200......e sempre con la batteria piuttosto scarica (2 tacche).
Magari scrivo una sciocchezza, ma non vorrei dipendesse dalla poca carica della batteria (peraltro non freschissima). Possibile?
Ciao
saurohd
Messaggio: #12
QUOTE(FabryD80 @ May 19 2013, 10:25 PM) *
Mah, recentemente è successo un paio di volte anche a me con il 70-200......e sempre con la batteria piuttosto scarica (2 tacche).
Magari scrivo una sciocchezza, ma non vorrei dipendesse dalla poca carica della batteria (peraltro non freschissima). Possibile?
Ciao


Bho, non ho mai controllato il livello della batteria... quando si ripresenta (spero il + tardi che mai) controllerò.

Ciao
Paolo66
Messaggio: #13
Mi sembra strano possa essere la batteria, a volte tiro il collo alle mie e la 700, con 5 anni suonati (anzi, una me la trascino dalla D200 precedente...), non mi ha mai dato questo problema. Scatti col VR attivo?

Tenterei subito una pulizia dei contatti, sia fra macchina e obiettivo che della batteria. Poi tenterei una soffiatina al pozzetto dei sensori af, casomai fosse qualche pelucco (questo era capitato anche a me).
Paolo66
Messaggio: #14
Oppure...bè, la conclamata obsolescenza della D700, che richiede una immediata sostituzione con la D800, pena la cessazione di ogni attività fotografica alla data di scadenza del prodotto. In caso di abuso si richiede la consultazione di un medico.

La reiterata fissazione nell'utilizzo di una D700 scaduta può portare a tutta una serie di conseguenze, le più generiche sono le solite:

-forti pruriti inguinali;
-dispepsia;
-dislessia;
-dermatite seborroica.
Nei casi più gravi può condurre a cecità permamente.

tongue.gif

Messaggio modificato da Paolo66 il May 21 2013, 02:03 PM
falko
Messaggio: #15
QUOTE(monteoro @ May 18 2013, 12:10 AM) *
Conoscendo Italo e la sua lunga e collaudata esperienza penso che il suo problema sia un qualcosa di più serio che mancanza di luce o di scene poco contrastate.
Probabilmente un difetto della sua fotocamera, difficile da individuare vista la casualità del ripetersi.
Non ho la D700, ma conosco Italo.
ciao
Franco

Ciao Franco, colgo l'occasione per salutardi sperando di rivederti presto.
Tornando al problema della mia D700, finalmente son riuscito a far constatare il problema dell AF al centro assistenza di Roma ( capitava che ci andavo con la macchina non funzionante , ma appena arrivavo da loro miracolosamente riprendeva vita). Il problema si è presentato per la prima volta dopo circa 3 mesi dall'acquisto, poi scompariva spontaneamente per riapparire quando meno te lo aspettavi, magari a distanza di mesi, senza nessuna apparente causa scatenante.
Gli exif degli scatti fatti con la macchina malfunzionante segnano messa a fuoco M.
Avevo iniziato questo post per sapere da altri utenti se questo problema era stato già riscontrato, mi pare di capire che è successo solo alla mia macchina.
Ora sono in paziente attesa del rientro da LTR sperando che individuino e risolvano definitivamente .

Italo
falko
Messaggio: #16
QUOTE(Boar @ May 18 2013, 02:59 PM) *
Un problema di contatti. Benché cambiando ottica non accade niente di buono, ti chiedo cmq su quali ottiche si è manifestata la malfunzione?



Su qualsiasi ottica, dal 70-210 al 14-24 passando per il 24-85 etc etc penso di aver provato tutte le manovre possibili e immaginabili ( tolta anche batteria a macchina accesa come suggerito da un amico), l'unica cosa che non ho fatto è stato sbatterla in terra unsure.gif
falko
Messaggio: #17
Aggiornamento problema AF D700, il 25 ottobre mi è stata restituita da LTR service apparentemente riparata, ma dopo soli 400 scatti il problema si è puntualmente ripresentato con le stesse caratteristiche.
Attualmente è nuovamente in LTR service, speriamo bene.......
pisistrate nelson
Messaggio: #18
QUOTE(falko @ Dec 6 2013, 08:30 PM) *
Aggiornamento problema AF D700, il 25 ottobre mi è stata restituita da LTR service apparentemente riparata, ma dopo soli 400 scatti il problema si è puntualmente ripresentato con le stesse caratteristiche.
Attualmente è nuovamente in LTR service, speriamo bene.......



Beh... se vanno a tentativi e non hanno modo di constatare il risultato ottenuto subito, con questa flemma, ci sta che questa storia si protragga per anni. (così succede per ogni problema che avviene saltuariamente e non ne capisco il motivo visto che lo fanno di mestiere e dovrebbero avere i mezzi per vedere se hanno risolto o no). A me succedeva con una moto che aveva un problema all'impianto elettrico: ogni tanto si spengeva e non ripartiva più per giorni.... poi, all'improvviso, ripartiva. Gli elettrauto non ci capivano niente. Alla fine un elettrauto la smonto del tutto (il compartimento elettrico) e rimonto' senza cambiare niente, dicendo di non aver capito che cosa avesse. Non volle una lira perché pensò di non aver risolto il problema. La moto da quella volta non si spense più. Forse era solo un filo che faceva poco contatto. Però io fino a che non l'ho venduta stavo con la paura che mi abbandonasse a chilometri da casa e, visto che era un enduro e ci andavo nei peggio posti... magari sperduto in mezzo ai boschi.
Alla luce di questo (e forse dico una cosa infattibile), io sentirei se l'assistenza ti concedesse di prendere una fotocamera nuova in sostituzione della tua trovando un accordo sul prezzo di differenza..... visto che la D700 non è più in commercio.
falko
Messaggio: #19
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 7 2013, 08:04 AM) *
Beh... se vanno a tentativi e non hanno modo di constatare il risultato ottenuto subito, con questa flemma, ci sta che questa storia si protragga per anni. (così succede per ogni problema che avviene saltuariamente e non ne capisco il motivo visto che lo fanno di mestiere e dovrebbero avere i mezzi per vedere se hanno risolto o no). A me succedeva con una moto che aveva un problema all'impianto elettrico: ogni tanto si spengeva e non ripartiva più per giorni.... poi, all'improvviso, ripartiva. Gli elettrauto non ci capivano niente. Alla fine un elettrauto la smonto del tutto (il compartimento elettrico) e rimonto' senza cambiare niente, dicendo di non aver capito che cosa avesse. Non volle una lira perché pensò di non aver risolto il problema. La moto da quella volta non si spense più. Forse era solo un filo che faceva poco contatto. Però io fino a che non l'ho venduta stavo con la paura che mi abbandonasse a chilometri da casa e, visto che era un enduro e ci andavo nei peggio posti... magari sperduto in mezzo ai boschi.
Alla luce di questo (e forse dico una cosa infattibile), io sentirei se l'assistenza ti concedesse di prendere una fotocamera nuova in sostituzione della tua trovando un accordo sul prezzo di differenza..... visto che la D700 non è più in commercio.


Spero che punti nell'orgoglio, vadano a scavare alla radice del problema. Qualora non si risolvesse, non dovrebbero "concedermi" ma "propormi" una eventuale permuta. Dovrei vedermela restituire entro Natale (spero)
Paolo Gx
Messaggio: #20
Hai detto che quando fa il difetto gli exif dicono "M". Vuol dire che l'autofocus funzionerebbe, ma la macchina ha "deciso" di andare in manuale, siccome il software questi scherzi non li fa (a meno che non ci siano problemi hardware), potrebbe essere un falso contatto a monte della logica AF.
Sembra fare il paio con quello che succede a saurohd. Che sia un falso contatto nello switch collegato al selettore dell'AFC-AFS-M?
Quando tornera' da LTR, se ancora fa il difetto, quando hai il problema prova a muovere il selettore su M e poi di nuovo su AF, e vedi se va.
falko
Messaggio: #21
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 7 2013, 09:51 PM) *
Hai detto che quando fa il difetto gli exif dicono "M". Vuol dire che l'autofocus funzionerebbe, ma la macchina ha "deciso" di andare in manuale, siccome il software questi scherzi non li fa (a meno che non ci siano problemi hardware), potrebbe essere un falso contatto a monte della logica AF.
Sembra fare il paio con quello che succede a saurohd. Che sia un falso contatto nello switch collegato al selettore dell'AFC-AFS-M?
Quando tornera' da LTR, se ancora fa il difetto, quando hai il problema prova a muovere il selettore su M e poi di nuovo su AF, e vedi se va.


Questo tentativo di passare da AF a M e viceversa l'ho eseguito decine di volte , come smontare e rimontare l'ottica o sostituirla con altre, il problema che il difetto non si presenta in circostanze precise ma del tutto casualmente come casualmente tutto torna a posto. La prima volta che la portai in assistenza (Dear Camera) a soli 3 mesi di vita, partii da casa con la macchina non funzionante, messa nelle loro mani appena accesa tutto era ok, quasi quasi ho fatto la figura del visionario.
zico53
Messaggio: #22
Qualcosa di simile succede anche a me, usando il 70/200 VR1, alle volte non mette a fuoco facendomi anche perdere scatti preziosi; muovendo la ghiera di messa a fuoco alle volte torna normale, alle volte no. E' una gran bella seccatura che mi ha fatto perdere la tranquillità di usare il 70 200. Avevo inviato la macchina in LTR per l'annoso problema delle gomme scollate e all'occasione avevo fatto presente il problema, manco si sono degnati di rispondermi. E' chiaro che ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabili, sole lei decide come e quando.... anche io opto per l'obsolescenza programmata..... forse vogliono farmi comprare qualche modello nuovo..... biggrin.gif
Ciao a quanti mi conoscono e si ricordano di me!
falko
Messaggio: #23
QUOTE(zico53 @ Dec 9 2013, 02:16 PM) *
Qualcosa di simile succede anche a me, usando il 70/200 VR1, alle volte non mette a fuoco facendomi anche perdere scatti preziosi; muovendo la ghiera di messa a fuoco alle volte torna normale, alle volte no. E' una gran bella seccatura che mi ha fatto perdere la tranquillità di usare il 70 200. Avevo inviato la macchina in LTR per l'annoso problema delle gomme scollate e all'occasione avevo fatto presente il problema, manco si sono degnati di rispondermi. E' chiaro che ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabili, sole lei decide come e quando.... anche io opto per l'obsolescenza programmata..... forse vogliono farmi comprare qualche modello nuovo..... biggrin.gif
Ciao a quanti mi conoscono e si ricordano di me!


Tu sei più " fortunato " , te lo fa solo col 70-200, a me lo fa con tutte le ottiche quando decide di impuntarsi.
monteoro
Messaggio: #24
caro "Zio Pino", difficile dimenticare una persona squisita come te.
Ricambio il saluto sperando di rivederci presto.
Al caro Italo auguro di risolvere tutto in maniera "indolore"
ciao
Franco
falko
Messaggio: #25
QUOTE(monteoro @ Dec 10 2013, 01:35 PM) *
caro "Zio Pino", difficile dimenticare una persona squisita come te.
Ricambio il saluto sperando di rivederci presto.
Al caro Italo auguro di risolvere tutto in maniera "indolore"
ciao
Franco


Un carissimo saluto a te Franco sperando di rivederci presto. Circa il "problemino" della mia D700, in attesa che rientri da LTR, mi auguro lo abbiano risolto definitivamente, mi scoccerebbe assai dovergliela inviare a cadenza mensile.

Ciao
Italo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >