FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 24-105mm F4 Art
Rispondi Nuova Discussione
Frank Barcellona
Iscritto
Messaggio: #1
Qualcuno ha provato questo obiettivo ?
Pkkleopard
Messaggio: #2
QUOTE(Frank Barcellona @ Apr 9 2014, 08:28 PM) *
Qualcuno ha provato questo obiettivo ?


No, ma ci sono diverse recensioni positive online. Tra i 2 prenderei sempre il Nikon 24-120 f/4.
herma
Messaggio: #3
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 9 2014, 09:16 PM) *
No, ma ci sono diverse recensioni positive online. Tra i 2 prenderei sempre il Nikon 24-120 f/4.


👍
gianfranco357
Messaggio: #4
QUOTE(herma @ Apr 9 2014, 03:24 PM) *
👍



assolutamente Nikon , ho provato entrambi per cpoco tempo ma non ci sono paragoni , sarà che sono affezionato al marchio messicano.gif
Gianfranco
Marco Senn
Messaggio: #5
Per Nikon si trova da poco. Anche io lo guardo con interesse perché il Nikon non mi ha mai entusiasmato troppo.
itippi
Messaggio: #6
c'è una entusiastica recensione (per la versione Canon) su http://www.learningcameras.com/reviews/7-l...mm-f4-os-review

però, guardando le immagini proposte come esempio (https://www.dropbox.com/sh/4c0n7zr9uffnmg1/Z9nXmroxY4), ce n'è una di un palazzo, ripresa a 24mm, nella quale si nota una deformazione "a baffo" ben difficile da correggere in PP
cesman88
Messaggio: #7
dai test su slrgear non sembra particolarmente migliore del nikon, più o meno siamo lì
Comunque è anche costruito bene e a questo punto la vera differenza è forse il prezzo
danielg45
Validating
Messaggio: #8
Migliore del Nikon un Po su tutto e costruito meglio. Non sono fan boy Nikon. Prezzo 720 italia 3 anni.
Paolo66
Messaggio: #9
Interessante!

Per quello cui mi serve ora questo obiettivo mi fa molto comodo l'escursione del 24-120 e non credo di cambiarlo. Ma, dovessi scegliere ora...
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #10
Io possiedo la lente in questione e la uso da poco su D610.
Le prime impressioni sono una nitidezza eccellente al centro anche a TA (un po' morbida ai bordi, ma a mio avviso è più uniforme del 24-120 che ho anche provato in più occasioni).
Come distorsione, non ho notato nessuna distorsione "a baffo" su tutte le focali e le aperture, ma le classiche distorsioni a barilotto dei tutto-fare di questo tipo, a 24mm mi sembra addirittura che distorca un po' meno del 24-120 nikon.
L'unica cosa che mi sembra abbia peggio del Nikon è il purple fringing che si manifesta a volte, e di cui il 24-120 non soffre.
A livello di costruzione è decisamente solido e ben realizzato, ottimo stabilizzatore e AF veramente rapido.

Secondo me, anche in virtù dei 200-300 euro in meno rispetto al nikon, è da prendere in seria considerazione. Perché nella peggiore recensione letta è dato alla pari col nikon, e nella mia esperienza personale è più costante come resa, e più uniforme da centro a bordo rispetto al nikon.
Inutile fare i fan-boy, è come per il 35 art. Anche in questo caso Sigma vince senza dubbi.
cesman88
Messaggio: #11
d'accordo su quasi tutto, ma mentre il 35 Art costa la metà del Nikon, qui la differenza è 200-300 euro (se import o Nital), per cui bisogna ponderare bene. Sicuramente in caso di rivendita sul nikkor si recupera di più.
Inoltre mentre sul 35 A la qualità ottica complessiva è stupefacente, qui siamo a livelli ottimi ma non c'è nessun miracolo, va più o meno come il Nikon ovvero ottimo come zoom, ma in assoluto i risultati ottenibili con dei fissi sono su un altro pianeta!
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #12
Sul discorso rivendibilità ci sarebbe da fare un capitolo a parte.
Il Sigma è costruito meglio del Nikon, ed è un'ottica che con una spesa del 20/30% inferiore permette di fare scatti alla peggio uguali, ma in generale migliori.
Quindi la rivendibilità dipende dal fattore fanboy, non da una vera differenza di qualità. Anche perché ad oggi un Sigma 10-20 f4-5.6 nuovo costa intorno ai 450 euro, e io ho trovato più di una persona che comprerebbe il mio a 300 euro (io l'ho pagato all'epoca 490 euro).
Io ho preferito tenermi in tasca quei 300 euro, e prendere il Sigma. Anche perché gli obiettivi li uso per fare foto, e non per fare soldi con la loro vendita.
Sono dell'idea che Nikon debba cominciare a cambiare rotta.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Io non capisco perché si parla di rivendibilità...come se prima di acquistare un obiettivo si sa già che lo si venderà. Io credo che la motivazione di acquisto principale debba essere la qualità dell'obiettivo, come costruzione e resa. Il resto per me non conta. Il sigma è migliore del nikon? Bene compro il sigma e mi va anche bene perché risparmio un bel po'...200-300 euro non sono pochi!
Né tantomeno condivido quello che pensano i "fanboy": compro nikon a prescindere. Quando mai? Io compro quello che è meglio per la mia fotocamera, non importa se sia nikon o sigma.
Infine con la serie Art Sigma sta sfornando obiettivi eccezionali di gran lunga superiori ai nikon e canon e paragonabili a Zeiss.

Messaggio modificato da luigiazzarone il Apr 11 2014, 10:30 AM
cesman88
Messaggio: #14
sono tutt'altro che un fanboy, tant'è che ho nella mia lista prossimi acquisti ho un bel sigma 105 macro OS! smile.gif

Però il fattore rivendibilità esiste, eccome, e gioca tutto a favore di noi clienti.
Non si tratta di comprare obiettivi pensando già di rivenderli, ma esattamente dell'opposto: ovvero come arrivare nel tempo al corredo "giusto" (per se stessi ovviamente) senza essere salassati economicamente.
Semplicemente, andando sull'usato si possono comprare obiettivi anche solo per provarli, compararli fra loro etc. Esiste poi sempre la possibilità che ci si renda conto che il tanto desiderato obiettivo non sia quello che ci si aspettava (non solo per qualità ottica, ma anche per comodità e frequenza d'uso etc) ovvero che si sia sbagliato acquisto.
A meno di avere molti amici fotografi con possibilità di scambio di ottiche (e in ogni caso non è risolutivo perchè secondo me con un obiettivo bisogna conviverci qualche mese per capire se fa al caso nostro o no), acquistare obiettivi e poi eventualmente rivenderli permette proprio di costruirsi il corredo su misura con un minimo impegno economico, cosa che non si può fare leggendo commenti sul forum o guardando test sui vari siti.

Per quel che vale la mia esperienza, sono tornato alla fotografia (ora digitale) da 2 anni con la D7000. Prima di assestarmi sull'attuale corredo ho comprato e rivenduto 6 obiettivi, tutti nikon, senza rimetterci un euro (anzi smile.gif ) e con tempi di vendita da 1 a 7 giorni!

Messaggio modificato da cesman88 il Apr 11 2014, 10:54 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(cesman88 @ Apr 11 2014, 11:53 AM) *
sono tutt'altro che un fanboy, tant'è che ho nella mia lista prossimi acquisti ho un bel sigma 105 macro OS! smile.gif

Però il fattore rivendibilità esiste, eccome, e gioca tutto a favore di noi clienti.
Non si tratta di comprare obiettivi pensando già di rivenderli, ma esattamente dell'opposto: ovvero come arrivare nel tempo al corredo "giusto" (per se stessi ovviamente) senza essere salassati economicamente.
Semplicemente, andando sull'usato si possono comprare obiettivi anche solo per provarli, compararli fra loro etc. Esiste poi sempre la possibilità che ci si renda conto che il tanto desiderato obiettivo non sia quello che ci si aspettava (non solo per qualità ottica, ma anche per comodità e frequenza d'uso etc) ovvero che si sia sbagliato acquisto.
A meno di avere molti amici fotografi con possibilità di scambio di ottiche (e in ogni caso non è risolutivo perchè secondo me con un obiettivo bisogna conviverci qualche mese per capire se fa al caso nostro o no), acquistare obiettivi e poi eventualmente rivenderli permette proprio di costruirsi il corredo su misura con un minimo impegno economico, cosa che non si può fare leggendo commenti sul forum o guardando test sui vari siti.

Per quel che vale la mia esperienza, sono tornato alla fotografia (ora digitale) da 2 anni con la D7000. Prima di assestarmi sull'attuale corredo ho comprato e rivenduto 6 obiettivi, tutti nikon, senza rimetterci un euro (anzi smile.gif ) e con tempi di vendita da 1 a 7 giorni!


Condivisibile.
robycass
Messaggio: #16
OT:non credo che le odierne ottiche di sigma perdano molto valore nel tempo.

Posseggo anche io il nikon 24-120 f4 e l'ho acquistato usato a 800€. Se l'avessi comprato nuovo avrei speso circa 1150€. E pertanto se l'avessi rivenduto ora avrei preso 750/800€. DIfferenza. 400€

Se dovessi comprare ora il sigma spenderei circa 800€. Secondo voi a rivenderlo dopo un anno ci si smena 400€? (pagandolo quindi 400€ usato??? ) . Non ci credo neanche a vederlo.

Altro esempio.
Ho da poco acquistato il famoso sigma 35 f1,4 art. da un amico a 600€ praticamente nuovo. In negozio si trova a 750€. Differenza 150€. Ha perso valore? secondo me no. Provate a comprare l'equivalente nikon 35 f1,4 a 1700€ e a rivenderlo dopo sei mesi... secondo voi ci rimettete solo 150€..?? non credo proprio.

Con questo voglio dire che nikon fa ottiche fantastiche che si svalutano tanto i prodotti della concorrenza. Non stiamo parlando di un orologio di valore che mantiente il suo valore (o addirittura lo incrementa) nel corso del tempo...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Sto cercando anch'io un bel sigma 35mm 1.4 art...
danielg45
Validating
Messaggio: #18
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 11 2014, 04:12 PM) *
Sto cercando anch'io un bel sigma 35mm 1.4 art...

UN mostro! Anche a TA ha un dettaglio e nitidezza da Macro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 24 08-07-2013 07:50
Digital Art mdj 20 05-12-2003 14:35
Fine-art ? macintio@inwind.it 9 19-02-2004 15:57
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 2 06-07-2013 23:48
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 0 06-07-2013 16:23