FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix 5400 Firmware Update 1.4
Ecco da dove scaricarlo !!!
Rispondi Nuova Discussione
brusa69
Messaggio: #1
Malfidenti!
E voi che non credevate alle promesse della cara Nikon, siamo giusto a fine primavera biggrin.gif

Ecco quindi a voi il tanto atteso firmware 1.4 per la E5400 , viene introdotto il supporto RAW/NEF ma purtroppo non parla di alcuna miglioria nella gestione delle foto dalla memoria alla CopactFlash.

ECCOVI IL LINK AL FIRMWARE E ISTRUZIONI

Ora si accettano volontari, per i test.

Sotto ai temerari !!!! ph34r.gif
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Nuova Discussione
Risposte (25 - 49)
peppino
Messaggio: #26
Aggiornamento eseguito.
Semplicità disarmante, e in più un bel RAW nuovo di zecca.

Anche a me piace la mia 54OO (da stasera anche un pelino in più) biggrin.gif

Saluti da Peppino
brusa69
Messaggio: #27
QUOTE (silicium @ Jun 15 2004, 10:54 PM)
Forse la domanda è superflua, ma vorrei essere sicuro che non ci siano problemi con la garanzia nell'effettuare l'upgrade...

Qualcuno puo' gentilmente darmi conferma di questo?

Grazie in anticipo...

Ci mancherebbe,
il firmware e' la Nikon a rilasciarlo.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #28
Visto cari ......... miscredenti....?

Primavera/Estate 2004 era stato detto, e così è stato.

Un po più di fiducia in mamma Nikon, e negli NPU che ci rassicuravano sull'imminente pubblicazione.

Per i "pochi ma buoni" MacUsers nessun problema di installazione .......andate tranquilli.

Un consiglio per tutti (se permettete e senza offesa):

Prima di scatenarsi in inutili diatribe sul - "questo è migliorato, quest'altro mi sembra peggio, la mia adesso fa il caffè ,ma mi sembra un po amaro....ecc" - testiamo con perizia il nuovo firmware, poi tra qualche giorno....... eventualmente ............. wink.gif

Buoni Raw.......ops.....Nef a tutti.
GIO_MAS
Messaggio: #29
X BRUSA69. wink.gif
Volevo ringraziarti, ieri sera ho aggiornato al 6.2.2 il NIKON View anche se inizialmente non mi ero accorto che nonostante l'upgrade sul logo della versione rimane 6.2.1. unsure.gif
Cosi' ho lanciato 2-3 volte l'aggiornamento.
Volevo invece chiedere..... ma non inc......vi mad.gif Fulmine.gif se faccio questa domanda:
Aggiornare il Firmware a 1.4, per ottenere i formati RAW o NEF cosa serve se poi
(leggendo CAPITOLO SCELTA QUALITA' DELL'IMMAGINE del CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE) le foto sono piu' pesanti, è piu' lungo il tempo di memorizzazione, e quindi consigliano una qualità FINE in formato JPG? Vorrei capire quali possono essere i vantaggi.
Spero di non sollevare un vespaio, ma visto che dovrei aggiornare anch'io questo software.........
Grazie cmq a tutti,
giorgio
Fabio Pianigiani
Messaggio: #30
QUOTE (GIO_MAS @ Jun 16 2004, 08:50 AM)
.....Aggiornare il Firmware a 1.4, per ottenere i formati RAW o NEF cosa serve se poi
(leggendo CAPITOLO SCELTA QUALITA' DELL'IMMAGINE del CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE) le foto sono piu' pesanti, è piu' lungo il tempo di memorizzazione, e quindi consigliano una qualità FINE in formato JPG? Vorrei capire quali possono essere i vantaggi. 

Leggi questa
discussione.... wink.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #31
Ops ..... scusate...
Riprova qui !
valtancoli
Iscritto
Messaggio: #32
ciao a tutti, sono nuova della comunity. ma ho una 5400 acquistata all'estero e senza il manuale in italiano: chi mi può aiutare a trovarlo? ciao a tutti
GIO_MAS
Messaggio: #33
X KURTZ Pollice.gif
Ti ringrazio di cuore. Ho letto l'articolo di G.MAIO e l'ho trovato mooooolto interessante. wink.gif
Penso che aggiornerò a questo punto il FIRMWARE ed eventualmente, con calma, visto che ho già PSP7.0, biggrin.gif acquisterò il NIKON CAPTURE EDITOR.........
A proposito lo si può trovare solo dai Rivenditori NIKON, o anche presso negozi specializzati di Fotografia??????
Grazie ancora a tutti!!!!!!
GIO_MAS
Messaggio: #34
SCUSA KURTZ!!!!! wink.gif
Sono andato nel forum di NIKON CAPTURE e ho visto che il prezzo è di circa 120 €uro. biggrin.gif
Ogni tanto prima è meglio cercare e dopo chiedere!!!!! smile.gif
Saluti a tutti!!!!!
Giorgio
davide.lomagno
Messaggio: #35
la mia 5400 non ne vuole sapere di lasciarsi aggiornare.ho copiato i file sulla cf,l'ho inserita ma quando in set-up schiaccio il pulsante vers.firmware,contianua a vedermi solo la 1.3.
ho fatto nei 2 modi descritti,ma nisba.tra un po' la schiaccio con una mazza da 5 kg. Fulmine.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #36
Calma e gesso....

Formatta la Card, riscarica l'aggiornamento, decomprimilo ecc.

Tutto dall'inizio insomma.

La mia esperienza mi ricorda, in casi del genere, che siamo sempre noi umani a errare in qualche procedura o nell'immissione di qualche dato.

Per le eccezioni alla regola, consiglio vivamente i centri assistenza Nital .

Funzionano sicuramente meglio della mazza da 5 Kg ........... wink.gif
brusa69
Messaggio: #37
QUOTE (valtancoli @ Jun 16 2004, 11:03 AM)
ciao a tutti, sono nuova della comunity. ma ho una 5400 acquistata all'estero e senza il manuale in italiano: chi mi può aiutare a trovarlo? ciao a tutti

Ciao,
ti rimando a QUESTO thread per la risposta.

Ciao
Gibe
Messaggio: #38
Ciao a tutti,

evito di fare una ulteriore malfidente sparata e mi accodo in questo thread.

Ho effettuato come alcuni di Voi l'aggiornamento al firmware 1.4 sulla mia Coolpix 5400.

Tutto è filato liscio ed ho effettuato anche alcune prove comparative trai vari formati RAW, TIFF, JPEG. Adesso la 5400 sembra leggermente più reattiva specie nei menù durante la registrazione delle immagini, ma non c'è stato quell'auspicato (almeno da me) guadagno qualitativo passando al RAW, che è quasi indistinguibile rispetto ad un TIFF elaborato direttamente dalla macchina, che a sua volta lo è nei confronti del JPEG FINE... che a sua volta lo è pure nei confronti del NORMAL.

Ho sbagliato ad illudermi che la quantità di definizione potesse sfiorare anche lontanamente il miglioramento che c'è su D70 tra JPEG e RAW, ma siccome c'è sempre Nikon di mezzo avevo pensato che.... Ad ogni modo, ho pensato male sad.gif

Il NEF è terribilmente lento in review con zoom (oltreché più lento in scrittura), lento da manipolare una volta sul PC con Nikon Capture Editor. Dunque richiede notevole dispendio di tempo in ripresa ad in post-produzione, però consente di aggiustare il WB (ok senza perdita di qualità, ma ciò accade anche con i TIFF) e l'esposizione (a discapito del rumore... a volte mi pare meglio aumentare la gamma cromatica). Vorrei dunque capire quale siano i risvolti positivi di questo formato, in quanto voglio credere che la lentezza pagata utilizzando il NEF sia controbilanciata da un guadagno di qualità complessiva notevole, o almeno una possibilità di controllo in post-produzione nettamente superiore.

In parole povere, aiutatemi a capire il NEF, come si sfrutta al meglio? Come massimizzarne i vantaggi?

Ciao,
Gibe
salvatore_
Messaggio: #39
Ragazzi ed in particolare Gibe...

Ci siamo tutti lamentati dell'inesistenza fino a ieri del formato NEF (RAW) sulla nostra bellissima 5400 ... ed ora ke è arrivato lo critichiamo pure?

Bè è normale ... come per i pc ... io ho la scheda megaSuperVideo e tu no?

Anche se non serve a molto cmq all'acquisto si potrà dire ke è possibile salvare in raw, insomma sulle nuovo brochure che farà nikon...

Poi l'uso dipende ... è tutt'altra cosa ... sicuramente gente più esperta di me saprà dirne di più ...

SALVATORE_
mdj
Messaggio: #40
QUOTE (Gibe @ Jun 16 2004, 03:26 PM)
Il NEF è terribilmente lento in review con zoom (oltreché più lento in scrittura), lento da manipolare una volta sul PC con Nikon Capture Editor. Dunque richiede notevole dispendio di tempo in ripresa ad in post-produzione, però consente di aggiustare il WB (ok senza perdita di qualità, ma ciò accade anche con i TIFF) e l'esposizione (a discapito del rumore... a volte mi pare meglio aumentare la gamma cromatica). Vorrei dunque capire quale siano i risvolti positivi di questo formato, in quanto voglio credere che la lentezza pagata utilizzando il NEF sia controbilanciata da un guadagno di qualità complessiva notevole, o almeno una possibilità di controllo in post-produzione nettamente superiore.

In parole povere, aiutatemi a capire il NEF, come si sfrutta al meglio? Come massimizzarne i vantaggi?

Ciao,
Gibe

Mesi fa', quando qualcuno aveva già aperto una discussione sull'attesa del RAW per la 5400, avevo risposto che non avrebbe "cambiato la vita".

Oggi leggo quello che mi sarei aspettato, ma è giusto "toccare con mano", ci mancherebbe.

Una Coolpix non può essere veloce con questo formato, che se vogliamo è persino un "di più" che non viene poi utilzzato per non rallentare l'operatività della macchina.

Eppure, se non c'era... rolleyes.gif

Il vantaggio del .NEF (RAW) lo abbiamo già spiegato più volte, riguarda essenzialmente il vantaggio di poter correggere certi errori in fase di ripresa, tipo esposizione e WB, contrasto, ecc.
Se sono sufficientemente preparato, non li commetto nemmeno se scatto in JPG FINE.

Se è vero che il vantaggio RAW è quello di recuperare qualsiasi foto (senza micromosso) è altrettanto vero che devo dedicare del tempo a trasformarlo in TIFF o JPG per ritornare alla qualità che avrei ottenuto in partenza se scattavo con tali impostazioni di qualità. Senza contare l'acquisto di CF più capienti se voglio mantenere una certa autonomia di scatto.

Minori velocità operative, più lavoro dopo lo scatto, ecc... Siete ancora convinti che era indispensabile averlo?

Su una DSLR senza alcun dubbio è l'arma vincente, ma una compatta... resta una compatta.

Saluti!
peppino
Messaggio: #41
Mi accodo e ascolto molto incuriosito i risvolti di questa discussione.
Da qualche settimana avevo preso confidenza con nikon capture, concretizzando in post produzione risultati per me soddisfacenti, poi arriva il RAW e mi scombussola tutto.

Partendo proprio dal formato RAW, e dal fatto che con esso posso effettuare anche in post produzione il bilanciamento del bianco, ho eseguito qualche scatto.
Intervenendo successivamente sul bilanciamento del bianco con Nikon Capture però, non si può non notare che questa modifica in post produzione altera in maniera esagerata i colori presenti nella foto.

Premetto che ho lasciato in AUTO il WB sulla 54OO.

Quale valore è più opportuno impostare?
peppino
Messaggio: #42
QUOTE (peppino @ Jun 16 2004, 03:49 PM)
Mi accodo e ascolto molto incuriosito i risvolti di questa discussione.
Da qualche settimana avevo preso confidenza con nikon capture, concretizzando in post produzione risultati per me soddisfacenti, poi arriva il RAW e mi scombussola tutto.


Preciso onde evitare fraintendimenti, ho dimenticato di inserire inserito la faccina adatta, la mia era chiaramente una battuta.

Sono estremamente contento e soddisfatto per questa novità che vorrei usare al meglio.

Saluti da Peppino
maxtroiano
Messaggio: #43
Ciao Peppino,

il tuo problema potrebbe essere dovuto al fatto che non hai impostato correttamente i parametri alla voce "Options/Adavanced Color". Se ti attieni al pdf di Mauro scoprirai che alle prime pagine sono spiegati i settaggi basilari.

Spero di esserti stato d'aiuto. Nel caso in cui il problema sussiste.....

.......contattare Mauro Minetti biggrin.gif

Saluti MAX wink.gif

mdj
Messaggio: #44
QUOTE (peppino @ Jun 16 2004, 03:49 PM)
Mi accodo e ascolto molto incuriosito i risvolti di questa discussione.
Da qualche settimana avevo preso confidenza con nikon capture, concretizzando in post produzione risultati per me soddisfacenti, poi arriva il RAW e mi scombussola tutto.

Partendo proprio dal formato RAW, e dal fatto che con esso posso effettuare anche in post produzione il bilanciamento del bianco, ho eseguito qualche scatto.
Intervenendo successivamente sul bilanciamento del bianco con Nikon Capture però, non si può non notare che questa modifica in post produzione altera in maniera esagerata i colori presenti nella foto.

Premetto che ho lasciato in AUTO il WB sulla 54OO.

Quale valore è più opportuno impostare?

Scattando in RAW,
non ci sono impostazioni particolari da osservare, tranne quella del solito mosso o soggetto non a fuoco, dove nulla può fare una correzione post scatto.

Piuttosto, è indispensabile avere un monitor regolato alla perfezione, oltre che di luminosità e contrasto, anche nella sua calibrazione.

Con qualsiasi software di elaborazione delle immagini, entrano in gioco anche le relative impostazioni degli spazi colore.

A piccoli passi, anche tu raggiungerai i soddisfacienti risultati di maxtroiano che ringrazio per aver messo in pratica i miei consigli.

Saluti!
peppino
Messaggio: #45
Ringrazio per le puntuali risposte Maxtroiano e Mauro.

Devo confessare di aver letto la guida di Mauro parecchie volte, ma l'errore che commettevo era davvero banale.
Complimenti a Max per averlo scovato in un batter d'occhio.

Era proprio nelle opzioni del programma.
Il valore che avevo lasciato di default 0,5 in effetti amplificava troppo le modifiche, il valore 0,1 suggerito da Mauro in effetti molto più indicato.

Grazie
Peppino
maxtroiano
Messaggio: #46
QUOTE
A piccoli passi, anche tu raggiungerai i soddisfacienti risultati di maxtroiano che ringrazio per aver messo in pratica i miei consigli.


Soddisfacenti è una parola grossa Mauro.....direi per il momento accettabili ma in continuo progresso grazie al forum e al mio impegno quotidiano.

Per Peppino.....buone elaborazioni post-scatto allora !!!

MAX Pollice.gif
Gibe
Messaggio: #47
QUOTE (mdj @ Jun 16 2004, 04:42 PM)
Se è vero che il vantaggio RAW è quello di recuperare qualsiasi foto (senza micromosso) è altrettanto vero che devo dedicare del tempo a trasformarlo in TIFF o JPG per ritornare alla qualità che avrei ottenuto in partenza se scattavo con tali impostazioni di qualità. Senza contare l'acquisto di CF più capienti se voglio mantenere una certa autonomia di scatto.


Per la CF non credo di avere problemi, tuttavia ero pronto a cambiare approccio se mi si fosse presentata una netta superiorità del RAW. Probabilmente lo utilizzerò in qualche occasione (è più veloce di un TIFF e più completo) ma tendenzialmente non cambierà le mie abitudini. Se ho mal valutato ti prego di correggermi in quanto mi farebbe piacere conoscere il tuo parere in merito alle condizioni "ideali" per l'uso del NEF, avendo tu indubbiamente molta più conoscenza ed esperienza in merito. In particolare mi chiedevo in quali situazioni potrebbe risultare utile, considerando poi anche una succesiva elaborazione con Capture, che suppongo sia l'unico in grado di sfruttare al massimo le potenzialità di questo formato.

QUOTE (mdj @ Jun 16 2004, 04:42 PM)
Minori velocità operative, più lavoro dopo lo scatto, ecc... Siete ancora convinti che era indispensabile averlo?


No indubbiamente, però non l'ho mai considerato di importanza preponderante, in passato ho sollevato più di un dubbio sull'effettiva utilità sulle compatte, però dopo il caso D70 (dove i JPEG convertiti dai RAW sono nettamente più definiti dei JPEG FINE) ho erroneamente pensato che potesse esserci una qualche correlazione anche con 5400, e che si potesse ottenere un miglioramento tale in quel senso... invece sono stato piuttosto ingenuo a crearmi questa aspettativa, lo ammetto.

[QUOTE=mdj,Jun 16 2004, 04:42 PM]Su una DSLR senza alcun dubbio è l'arma vincente, ma una compatta... resta una compatta.[QUOTE]

Si ma una buona compatta tongue.gif

Ciao,
Gibe
tegolino
Nikonista
Messaggio: #48
ohmy.gif WOW semplicemente perfetto aspettavo da tanto questo aggiornamento!!!!! Pollice.gif
tony_2000
Messaggio: #49
mi chiamo tony, ho una coolpix 5400, ho scaricato il firmware di aggiornamento , ma non sono riuscito a installare nella macchina, forse perche e' in inglese e ' non ho capito qualche passaggio. come sistema operativo ho windows me

se gentilmente qualcuno mi puo aiutare gli saro' molto grato

la mia email e' tony_2000@tiscali.it

Fabio Pianigiani
Messaggio: #50
QUOTE
In particolare mi chiedevo in quali situazioni potrebbe risultare utile, considerando poi anche una succesiva elaborazione con Capture, che suppongo sia l'unico in grado di sfruttare al massimo le potenzialità di questo formato.


Caro Gibe, visto che hai già messo sotto torchio l'atteso FW ti posso suggerire un test per provare una delle utilità di disporre di un file grezzo a 16 bit:

Prova ad ingrandire al doppio (almeno) il tuo ottimo tiff ( che ormai ha già i suiu valori di Sharp ecc. irreversibilmente registrati ), e poi prova la stessa operazione partendo dal tuo ottimo Nef a 16 bit applicando tali valori in modo adeguato allo scopo finale, in questo caso un bell'ingrandimentone da appendere.

Fammi sapere ...... Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »