FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 196 197 198 199 200 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
Valerio_CL
Messaggio: #4926
[quote name='Pelush' date='Mar 30 2013, 04:31 PM' post='3361962']
anche io ho notato un discreto accumulo di polvere, e segnalo esclusivamente polvere, non si tratta di olio come sulla D3 (quella si che aveva un problema rognoso)

Quindi stai già pulendo la D600 in garanzia nel modo suddetto?
wgtro
Validating
Messaggio: #4927
QUOTE(zroger @ Mar 30 2013, 03:03 PM) *
Semplice, che i moderatori hanno smesso d'intervenire in continuazione a smentire le cose.
Ci scrive chiunque e fra questi anche chi possiede canon e vuole screditare un prodotto nikon (incremento di vendite 6d rispetto alla d600).

Cosa che trovo assolutamente assurda, finchè fra amici che hanno prodotti diversi ci si diverte e si scherza, può anche andare bene, ma che ancora si tenti di screditare due marche di elevatissima professionalità non posso proprio accettarla.

Non esiste assolutamente nessuna differenza, sono tutti prodotti di altissima qualità e la scelta di una marca rispetto all'altra è solo per aspetti e gusti personali.






Le chiacchiere stanno a zero, come si dice dalle mie parti, vorrei raccontare una storia, se avete la pazienza di leggerla, ma alla fine faro delle conclusioni che potrebbero, a mio modesto parere provare a risolvere il problema, inizio:
Sono un Nikonista da sempre, in questa mia unica passione nel tempo e con sacrifici ho lasciato in nikon molti dei miei risparmi, e vado ad enumerare quali, sb80, d100,d50,afs 18/70, d200, due e dico due d700,50mm f1,4 mb10, afs 24/120 vr, aw100, e per ultimo purtroppo la d600 con afs 24/85, alcuni di questi prodotti acquistati appena usciti quindi a prezzo pieno, tutto rigorosamente Nital e registrati, vi chiederete e a noi che importa se avevi dei soldi da buttare sono fatti tuoi!! il problema e' proprio la d600 oggetto di queste 200 e passa pagine di discussioni, non credo di essere arrivato a 250 scatti ma vi posso assicurare che sono stato costretto a spompettare il sensore gia una ventna di volte, e dopo l'ultima uno scatto a f8 sembrava che ci avessi mangiato sopra un piatto di bucatini alla matriciana, per quanto buoni che siano se non ti metti un buon tovagliolo addosso chi li ha provati puo immaginare cosa puo succedere. ho informato Nital di questo e anche il mio rivenditore di fiducia, ottenendo sempre le solite risposte tipo col center, all'inizio quando Nital sembrava non essere al corrente della situazione erano "non conosciamo il caso, non ci sono arrivati reclami, provi a mandarla in assistenza, la sostituzione non e' prevista ecc.. ec.." Dopo il comunicato ufficiale dove riconoscono che c'e' effettivamente un problema su questa macchina la risposta da parte di Nital, e sempre per telefono, perche faccio presente che le mie richieste via mail sono state sempre rimaste inevase, e' " ci mandi in assistenza che provvediamo noi a sistemare in garanzia" alla mia richiesta di sapere che cosa avrebbero fatto alla mia macchina la risposta e' stata " non sappiamo cosa puo avere la sua macchina, potrebbe essere necessario applicare dei biadesivi come potrebbe essere necessario sostituire alcuni pezzi, sa, ogni macchina presenta una caratteristica di guasti differente", mi chiedo se questi vivono sulla luna o qui da noi, il problema sembra abbastanza chiaro, o no!!! e' sempre questo benedetto problema del sudiciume sul sensore o sbaglio, se non fosse cosi mi verrebbe da pensare che la polvere in alcune macchine entra dal vano batterie, in alcune dal pulsante di scatto o la crea direttamente l'autofocus!!!!, o piu probabilmente che ci stiano prendendo per i fondelli? ora il problema mio personalissimo e' che purtroppo per problemi di salute sono un invalido civile, e per farla breve avendo mezzo cuore di plastica e metallo, non ho la piena possibilita' di poter sfruttare al meglio il mio hobbi, e cioe' sono poche le giornate in cui mi sento in grado di poter uscire e fare un paio di scatti, e se io mando la macchina in assistenza solo al pensiero di rimanerne senza per alcune settimane, cado in "depressione" e mi sento come un tossico in crisi di astinenza, scherzo, naturalmente, ma mica tanto. Come per altri prodotti consumer a chi non e' capitato di incocciare in un articolo con difetti che ne riducono sia pure parzialmente le loro caratteristiche? a me e' successo diverse volte, le varie aziende, non sto qui a fare pubblicita, non hanno avuto mai problemi a propormi sostituzioni e lasciarmi soddisfatto e felice della scelta, in Nital no questo non avviene, io se fossi al posto loro visto il cliente che sono, pur di non perderlo,e questo e' solo una semplice regola di marketing, minimo avrei proposta una sostituzione con una macchina diversa, anche chiedendo una differenza di prezzo, non sarei sicuramente stato completamente soddisfatto, ma quantomeno avrei risolto il problema. ora veniamo alla mia idea per quanto possa essere personalissima e incondivisibile vorrei esporla: parliamoci chiaro, tutti noi acquirenti e futuri acquirenti di macchine pro o semi pro quali d600, d800 obiettivi vari dai costi piu o meno alti non credo stiamo in una posizione economica critica, cioe' mi spiego non voglio fare i conti in tasca a nessuno, io ora non so quanto puo costare una pagina di un quotidiano o di una rivista, ma secondo me, e mi sono gia fatto dei calcoli un po teorici forse, con 10 15 euro a testa ce la si puo cavare, una pagina per spiegare a tutti quello che sta succedendo in Nikon e poter chiedere ufficialmente alla suddette casamadre quello che ha intenzione di fare con gli acquirenti della d600 che hanno questo problema, ora chiedo a tutti voi di pensarci bene, questo potrebbe essere un passo per dare una svegliata al sistema, perche se si attende ancora, quello che io temo di piu e' l'uscita magari di una d610 perfettamente funzionante e noi rimaniamo a riempire questo forum di altre mille pagine ritrovandoci in mano una macchina pagata circa 2000 euro senza piu nessun valore, chiaramente la trasparenza in tutto questo deve essere importante, quindi mi serviranno almeno 4 o 5 persone che collaborino con me sia per trovare i quotidiani disponibili e sia per la raccolta di fondi, si decidera poi magari contattandoci telefonicamente per come agire, intanto io metto a disposizione la mia mail per i contatti, anche per sondare la fattibilita della cosa, la mia i-mail e' mario_rondoni@alice.it. Scusate lo sfogo, Mario.
icarus84
Messaggio: #4928
mamma mia che paura e pensare che ho ordinato la D600 ieri unsure.gif sono pazzo o temerario? Non lo so, penso che sia la macchina ideale per me da tenere per moltissimo tempo e se ho fatto un sacrificio per passare da d7000 al pieno formato (piuttosto che scegliere la d7100) non vorrei ritrovarmi a maledire il giorno in cui l'ho acquistata...comunque per la cronaca anche la mia prima D7000 aveva il sensore sporco di polvere e me l'hanno sostituita subito al negozio.

Messaggio modificato da icarus84 il Mar 30 2013, 05:29 PM
wgtro
Validating
Messaggio: #4929
QUOTE(icarus84 @ Mar 30 2013, 05:29 PM) *
mamma mia che paura e pensare che ho ordinato la D600 ieri unsure.gif sono pazzo o temerario? Non lo so, penso che sia la macchina ideale per me da tenere per moltissimo tempo e se ho fatto un sacrificio per passare da d7000 al pieno formato (piuttosto che scegliere la d7100) non vorrei ritrovarmi a maledire il giorno in cui l'ho acquistata...comunque per la cronaca anche la mia prima D7000 aveva il sensore sporco di polvere e me l'hanno sostituita subito al negozio.



io con tutte le macchine che ho avuto non ho avuto mai dei problemi, anzi andando a rivedere foto fatte con la 700 0 con la 200 a f22 non c'era niente di polvere o macchie, macchine che anno fatto dai 150 000 scatti in su, usate in ogni condizione di tempo, anche nel deserto, non sapevo fin ora che si potesse pulire il sensore o quanto meno che lo stesso poteva andare in contro ad un problema del genere, quindi mai puliti!!!! , a proposito il problema della pulizia del sensore esiste, ma e' anche vero che se devo essere obietivo la d600 e' una macchina a dir poco eccezionale gli scatti rendono piu di quanto puoi immaginare, e piu di quanto ci si puo aspettare, ciao Mario
a_deias
Messaggio: #4930
QUOTE(wgtro @ Mar 30 2013, 05:05 PM) *
Le chiacchiere stanno a zero, come si dice dalle mie parti, vorrei raccontare una storia, se avete la pazienza di leggerla, ma alla fine faro delle conclusioni che potrebbero, a mio modesto parere provare a risolvere il problema, inizio:
Sono un Nikonista da sempre, in questa mia unica passione nel tempo e con sacrifici ho lasciato in nikon molti dei miei risparmi, e vado ad enumerare quali, sb80, d100,d50,afs 18/70, d200, due e dico due d700,50mm f1,4 mb10, afs 24/120 vr, aw100, e per ultimo purtroppo la d600 con afs 24/85, alcuni di questi prodotti acquistati appena usciti quindi a prezzo pieno, tutto rigorosamente Nital e registrati, vi chiederete e a noi che importa se avevi dei soldi da buttare sono fatti tuoi!! il problema e' proprio la d600 oggetto di queste 200 e passa pagine di discussioni, non credo di essere arrivato a 250 scatti ma vi posso assicurare che sono stato costretto a spompettare il sensore gia una ventna di volte, e dopo l'ultima uno scatto a f8 sembrava che ci avessi mangiato sopra un piatto di bucatini alla matriciana, per quanto buoni che siano se non ti metti un buon tovagliolo addosso chi li ha provati puo immaginare cosa puo succedere. ho informato Nital di questo e anche il mio rivenditore di fiducia, ottenendo sempre le solite risposte tipo col center, all'inizio quando Nital sembrava non essere al corrente della situazione erano "non conosciamo il caso, non ci sono arrivati reclami, provi a mandarla in assistenza, la sostituzione non e' prevista ecc.. ec.." Dopo il comunicato ufficiale dove riconoscono che c'e' effettivamente un problema su questa macchina la risposta da parte di Nital, e sempre per telefono, perche faccio presente che le mie richieste via mail sono state sempre rimaste inevase, e' " ci mandi in assistenza che provvediamo noi a sistemare in garanzia" alla mia richiesta di sapere che cosa avrebbero fatto alla mia macchina la risposta e' stata " non sappiamo cosa puo avere la sua macchina, potrebbe essere necessario applicare dei biadesivi come potrebbe essere necessario sostituire alcuni pezzi, sa, ogni macchina presenta una caratteristica di guasti differente", mi chiedo se questi vivono sulla luna o qui da noi, il problema sembra abbastanza chiaro, o no!!! e' sempre questo benedetto problema del sudiciume sul sensore o sbaglio, se non fosse cosi mi verrebbe da pensare che la polvere in alcune macchine entra dal vano batterie, in alcune dal pulsante di scatto o la crea direttamente l'autofocus!!!!, o piu probabilmente che ci stiano prendendo per i fondelli? ora il problema mio personalissimo e' che purtroppo per problemi di salute sono un invalido civile, e per farla breve avendo mezzo cuore di plastica e metallo, non ho la piena possibilita' di poter sfruttare al meglio il mio hobbi, e cioe' sono poche le giornate in cui mi sento in grado di poter uscire e fare un paio di scatti, e se io mando la macchina in assistenza solo al pensiero di rimanerne senza per alcune settimane, cado in "depressione" e mi sento come un tossico in crisi di astinenza, scherzo, naturalmente, ma mica tanto. Come per altri prodotti consumer a chi non e' capitato di incocciare in un articolo con difetti che ne riducono sia pure parzialmente le loro caratteristiche? a me e' successo diverse volte, le varie aziende, non sto qui a fare pubblicita, non hanno avuto mai problemi a propormi sostituzioni e lasciarmi soddisfatto e felice della scelta, in Nital no questo non avviene, io se fossi al posto loro visto il cliente che sono, pur di non perderlo,e questo e' solo una semplice regola di marketing, minimo avrei proposta una sostituzione con una macchina diversa, anche chiedendo una differenza di prezzo, non sarei sicuramente stato completamente soddisfatto, ma quantomeno avrei risolto il problema. ora veniamo alla mia idea per quanto possa essere personalissima e incondivisibile vorrei esporla: parliamoci chiaro, tutti noi acquirenti e futuri acquirenti di macchine pro o semi pro quali d600, d800 obiettivi vari dai costi piu o meno alti non credo stiamo in una posizione economica critica, cioe' mi spiego non voglio fare i conti in tasca a nessuno, io ora non so quanto puo costare una pagina di un quotidiano o di una rivista, ma secondo me, e mi sono gia fatto dei calcoli un po teorici forse, con 10 15 euro a testa ce la si puo cavare, una pagina per spiegare a tutti quello che sta succedendo in Nikon e poter chiedere ufficialmente alla suddette casamadre quello che ha intenzione di fare con gli acquirenti della d600 che hanno questo problema, ora chiedo a tutti voi di pensarci bene, questo potrebbe essere un passo per dare una svegliata al sistema, perche se si attende ancora, quello che io temo di piu e' l'uscita magari di una d610 perfettamente funzionante e noi rimaniamo a riempire questo forum di altre mille pagine ritrovandoci in mano una macchina pagata circa 2000 euro senza piu nessun valore, chiaramente la trasparenza in tutto questo deve essere importante, quindi mi serviranno almeno 4 o 5 persone che collaborino con me sia per trovare i quotidiani disponibili e sia per la raccolta di fondi, si decidera poi magari contattandoci telefonicamente per come agire, intanto io metto a disposizione la mia mail per i contatti, anche per sondare la fattibilita della cosa, la mia i-mail e' mario_rondoni@alice.it. Scusate lo sfogo, Mario.


É inutile che tu chieda la sostituzione della macchina a Nital, per legge la tua controparte é il venditore, leggi qui:

http://www.dday.it/redazione/5712/Come-fun...a-completa.html

Richiedi al negozinte la sostituzione per non conformitá.

Gabriele_Agosti
Messaggio: #4931
QUOTE(larsenio @ Mar 30 2013, 01:35 PM) *
che vuol dire file pesanti?? O.O
questa è la prima volta che la leggo.. comprati una compatta da 6 megapixel e vivi sereno senza sporco e files leggerissimi wink.gif

Che bella risposta!!
kattivo87
Messaggio: #4932
QUOTE(a_deias @ Mar 29 2013, 08:42 PM) *
La Giottos Super Rocket non poteva mancare!


Molto bravo ...! occhio attento!

Purtroppo non sto facendo belle foto con pioggia e cieli bruciati!

QUOTE(GabrieleGabo @ Mar 30 2013, 08:27 PM) *
Che bella risposta!!


Io ero nella tua stessa situation..! ora ho la d600! ah.. non sono uno di quelli che si lamenta tanto per la polvere.. so che c'e.. ma non mi crea fastidi..! quando è zozzo li do due soffiate! Aspetto sempre la soluzione..
a_deias
Messaggio: #4933
QUOTE(kattivo87 @ Mar 30 2013, 09:19 PM) *
Molto bravo ...! occhio attento!

Purtroppo non sto facendo belle foto con pioggia e cieli bruciati!


Oggi a Roma un tempo infame, ma quando arrivsno le belle giornate?

Ho una tremenda voglia di uscire a fare foto.
kattivo87
Messaggio: #4934
QUOTE(a_deias @ Mar 30 2013, 09:59 PM) *
Oggi a Roma un tempo infame, ma quando arrivsno le belle giornate?

Ho una tremenda voglia di uscire a fare foto.


So che da quando ho la d600, c'e ne sono state veramente poche..! non vorrei azzardarmi troppo, 4 giornate decenti!


a_deias
Messaggio: #4935
QUOTE(kattivo87 @ Mar 30 2013, 10:09 PM) *
So che da quando ho la d600, c'e ne sono state veramente poche..! non vorrei azzardarmi troppo, 4 giornate decenti!


In compenso ora arriveranno cieli limpidi a prova di pompetta !!!

Fai una cosa, la Super Rocket su una delle ali ha un bel buco, ci fai passare un bel laccio per appenderla al collo così è sempre pronta per dare una bella spompettata e niente paura per i cieli limpidi (d'estate la vedo dura a fotografare sotto f11)
Memez
Messaggio: #4936
QUOTE(kattivo87 @ Mar 30 2013, 11:09 PM) *
So che da quando ho la d600, c'e ne sono state veramente poche..! non vorrei azzardarmi troppo, 4 giornate decenti!

a pagina 368 del manuale c'è scritto che il maltempo è incluso nel prezzo in modo da non poter fare foto a diaframmi chiusi... così la macchina sembra perfetta... Fulmine.gif

buona pasqua a tutti smile.gif
MonicaCorda
Messaggio: #4937
Io l'ho acquistata il 1 marzo, era appena arrivata, ad oggi ho fatto circa 800 scatti e ho foto perfettamente pulite... buona Pasqua a tutti !
herrfox
Iscritto
Messaggio: #4938
QUOTE(MonicaCorda @ Mar 31 2013, 01:50 PM) *
Io l'ho acquistata il 1 marzo, era appena arrivata, ad oggi ho fatto circa 800 scatti e ho foto perfettamente pulite... buona Pasqua a tutti !


E se online, dove l'hai presa?
paori
Messaggio: #4939
QUOTE(MonicaCorda @ Mar 31 2013, 01:50 PM) *
Io l'ho acquistata il 1 marzo, era appena arrivata, ad oggi ho fatto circa 800 scatti e ho foto perfettamente pulite... buona Pasqua a tutti !

Benvenuta nel Forum....
Pelush
Messaggio: #4940
QUOTE(Valerio_CL @ Mar 30 2013, 05:43 PM) *
anche io ho notato un discreto accumulo di polvere, e segnalo esclusivamente polvere, non si tratta di olio come sulla D3 (quella si che aveva un problema rognoso)

Quindi stai già pulendo la D600 in garanzia nel modo suddetto?



purtroppo io non abito in Italia e nel mio piccolo paesino non esiste una Nital locale, in caso di necessità di manutenzione devi spedire la macchina in giappone.
quindi da queste parti chi fa da se fa per tre, e leggendo in giro e scrivendo alle persone giuste si ottengono risposte esaurienti, il tutto condito con una laurea in ingegneria ...

in ogni caso con i prodotti suddetti non ho mai avuto problemi (la mia D600 di primissima serie ha già qualche migliaio di scatti) ed il problema di acumulo polvere mi è sembrato del tutto simile a qualsiasi altra macchian full frame utilizzata spesso ad alti ISO. ripeto, non mi ha dato problemi di olio come la mia D3 precedente, quelli si erano problemi veri, e per quello ho imparato a pulirmi il sensore da solo.

comunque liberissimi di seguire i miei consigli esclusivamente dietro vostra reponsabilità e ponderazione delle scelte. io non sono li a vedere cosa state facendo e non mi assumo responsabilità di imperizia altrui.
Honumax
Messaggio: #4941
rimandata in LTR...vedremo..intanto acquistata la D7100...per secondo corpo...
kattivo87
Messaggio: #4942
QUOTE(a_deias @ Mar 30 2013, 10:54 PM) *
In compenso ora arriveranno cieli limpidi a prova di pompetta !!!

Fai una cosa, la Super Rocket su una delle ali ha un bel buco, ci fai passare un bel laccio per appenderla al collo così è sempre pronta per dare una bella spompettata e niente paura per i cieli limpidi (d'estate la vedo dura a fotografare sotto f11)


ahha! spero che per l'estate sia risolto questo problema.. ! Comunque l'idea è buona! la metterò in pratica se si va avanti così!

A Roma è andata male.. poche foto e brutte! Domani torno a treviso... ! Prossimamente vi posterò qualche scatto di Asolo
Lapislapsovic
Messaggio: #4943
QUOTE(Honumax @ Mar 31 2013, 08:51 PM) *
rimandata in LTR...vedremo..intanto acquistata la D7100...per secondo corpo...

Mi sa mi sa che l'opzione D7100 come secondo corpo balenerà in testa a più di uno, nell'attesa che risolvino il problema "dust" definitivamente.
Le due reflex le vedo complementari, se poi ci montiamo il 16-35 sulla D600 ed il 24-120 sulla D7100 wink.gif

Ciao ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4944
QUOTE(GabrieleGabo @ Mar 30 2013, 01:19 PM) *
Ragazzi è ora..cosa faccio? La compro? Avevo fin pensato alla nuova D7100... Al Max una 800... Ma questi benedetti file pesanti....??? :(


che pc hai?
larsenio
Messaggio: #4945
QUOTE(GabrieleGabo @ Mar 30 2013, 08:27 PM) *
Che bella risposta!!

scusami tanto ma io acquisto in base a determinate esigenze, non perchè mi restituisce un file troppo grosso wink.gif
al max cambio pc, ma ci lavoro - altrimenti guardo altro..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4946
QUOTE(kopeca @ Mar 22 2013, 08:07 PM) *
Per me con la sostituzione degli adesivi non risolvono una beata cippa.

La mia D600 e tornata un paio di settimane fa dal suo 2° viaggio in LTR, hanno cambiato gli adesivi ed il sensore era immacolato.

Oggi verifico e dopo circa 700 scatti il sensore è tornato ad inzozzarsi come prima, e chiarisco il fatto che ho usato solo il 24-120mm e che ho spompettato diverse volte.

Ho scattato ad f/22,f/16 e anche ad f/11 si vedono degli spottoni sulle foto e poichè volevo dedicarmi alla macrofotografia questa cosa mi dà molto fastidio. Appena ritirata il sensore era pulitissimo poi dopo circa 250/300 scatti sono apparse tre o quattro macchie, ma per me la cosa era del tutto normale ed accettabile, il vero problema è che le macchie purtroppo continuano ad autoriprodursi....



La soluzione al problema D600 esiste ed è noto da tempo; 6D - MKIII - A99 o, per rimanere in casa, D700 come ho fatto io. messicano.gif

Scusate la battuta (neanche tanto) ma noto con dispiacere che fopo tanto tempo il problema non è ancora risolto.
Dai Nikon sei tutti noi.
icarus84
Messaggio: #4947
QUOTE(elandel @ Apr 1 2013, 01:58 PM) *
La soluzione al problema D600 esiste ed è noto da tempo; 6D - MKIII - A99 o, per rimanere in casa, D700 come ho fatto io. messicano.gif

Scusate la battuta (neanche tanto) ma noto con dispiacere che fopo tanto tempo il problema non è ancora risolto.
Dai Nikon sei tutti noi.



6D 11 punti di AF e senza flash! laugh.gif ph34r.gif D700 ottima e corpo eccezionale ma sorpassata alla grande...la D600 è un'ottima macchina se risolvessero questo problema sarebbe un ottimo corpo per gran parte dei fotografi amatori e pro.

Messaggio modificato da icarus84 il Apr 1 2013, 04:13 PM
Pelush
Messaggio: #4948
QUOTE(icarus84 @ Apr 1 2013, 05:12 PM) *
6D 11 punti di AF e senza flash! laugh.gif ph34r.gif D700 ottima e corpo eccezionale ma sorpassata alla grande...la D600 è un'ottima macchina se risolvessero questo problema sarebbe un ottimo corpo per gran parte dei fotografi amatori e pro.

se pensi di risolvere questo tipo di problema cambiando macchin ti sbagli di grosso.
forse le altre macchine accummulano meno polvere (quanta meno non lo so) ma tutte le fullframe hanno bisogno di costante e regolare manutenzione, molto piu delle aps-c per ovvie ragioni meccaniche e di dimensioni delle parti in movimento e di aria che si trascinano dietro.
Qualsiasi professionista fa regolare pulizia della macchina e del sensore prima di un servizio importante e cambia corpo dopo un certo numero di scatti per non avere sorprese e perchè un certo deterioramento è da attendersi.
comunque sia io ho riscontrato solo polvere che con una bella soffiata e con gli strumenti giusti se ne è andata... voi cambiate pure macchina, tanto non pago io.
ondosat
Iscritto
Messaggio: #4949
QUOTE(Pelush @ Apr 1 2013, 07:06 PM) *
forse le altre macchine accummulano meno polvere (quanta meno non lo so) ma tutte le fullframe hanno bisogno di costante e regolare manutenzione, molto piu delle aps-c per ovvie ragioni meccaniche e di dimensioni delle parti in movimento e di aria che si trascinano dietro.


Perdonami, ma io tutta questa ovvietà non la conoscevo...
Quali sarebbero le ragioni meccaniche che fanno richiedere una maggior manuntenzione alle full-frame?
E di che tipo di manutenzione parliamo?
tlabella46
Messaggio: #4950
QUOTE(Pelush @ Apr 1 2013, 07:06 PM) *
se pensi di risolvere questo tipo di problema cambiando macchin ti sbagli di grosso.
forse le altre macchine accummulano meno polvere (quanta meno non lo so) ma tutte le fullframe hanno bisogno di costante e regolare manutenzione, molto piu delle aps-c per ovvie ragioni meccaniche e di dimensioni delle parti in movimento e di aria che si trascinano dietro.
Qualsiasi professionista fa regolare pulizia della macchina e del sensore prima di un servizio importante e cambia corpo dopo un certo numero di scatti per non avere sorprese e perchè un certo deterioramento è da attendersi.
comunque sia io ho riscontrato solo polvere che con una bella soffiata e con gli strumenti giusti se ne è andata... voi cambiate pure macchina, tanto non pago io.

io finora ho avuto solo macchine Dx (praticamente tutte, ora ho D300S, D200 e una D5100 di mia moglie) e non ho
mai avuto problemi. Evidentemente non sono competente di FF, ma leggendo le informazioni non ho mai avuto notizie di problemi analoghi sulle altre FF (es. D700, D800 e..). Non sono un professionista, non voglio soffiare il sensore ad ogni uscita e soprattutto non voglio passare ad una macchina che ha dei problemi.
Aspetterò per passare al FF una nuova uscita (D600...S, X, 610 o comunque la chiamino).
Ovviamente dopo un buon collaudo fatto dai primi acquirenti.
Buona luce a tutti (non troppa per i possessori di D600.... Si chiude troppo il diaframma!!).
tullio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 196 197 198 199 200 > »