FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17-55mm F2,8 Vs 24-85mm F2,8-4 + 12-24mm F4
Rispondi Nuova Discussione
maxr
Messaggio: #1
Buongiorno utilizzo la D90 e sento che i 17 mm in sotto sono “stretti†e pochini i 55mm sopra... secondo voi sostituire il 17-55 f2,8 con 24-85 f2,8-4 nikon + 12-24 f4 tokina ne vale la pena? E soprattutto af del 24-85 f2,8-4 nikon è preciso e veloce anche quando la luce scarseggia?
Ho visto diverse foto fatte con il 24-85 e mi sembra un buon obiettivo purtroppo non è f2,8 costante ..., sopra comunque ho 80-200 f2,8 bighiera, ma per il momento non posso permettermi spese per hobby vari... economicamente dovrebbe essere un cambio circa alla pari cercando le due ottiche usate, importante, non perdere in qualità però...
Non ho intenzione di passare al full frame.
grazie

Messaggio modificato da maxr il Jul 13 2010, 09:45 AM
Einar Paul
Messaggio: #2
QUOTE(maxr @ Jul 13 2010, 10:42 AM) *
Buongiorno utilizzo la D90 e sento che i 17 mm in sotto sono “stretti†e pochini i 55mm sopra... secondo voi sostituire il 17-55 f2,8 con 24-85 f2,8-4 nikon + 12-24 f4 tokina ne vale la pena? E soprattutto af del 24-85 f2,8-4 nikon è preciso e veloce anche quando la luce scarseggia?
Ho visto diverse foto fatte con il 24-85 e mi sembra un buon obiettivo purtroppo non è f2,8 costante ..., sopra comunque ho 80-200 f2,8 bighiera, ma per il momento non posso permettermi spese per hobby vari... economicamente dovrebbe essere un cambio circa alla pari cercando le due ottiche usate, importante, non perdere in qualità però...
Non ho intenzione di passare al full frame.
grazie

Risposta secca:
secondo me no.

Saluti
Einar
Luigi_FZA
Messaggio: #3
Hai una Signora Lente (17-55) e la vuoi togliere?
Se il "problema" sono i mm in basso, metti da parte qualche euro e appena puoi prendi magari l'11-16 della Tokina, Io, tanto per restare in casa, ho preso tempo fa il 12-24, ma credo che con quello che ti ho appena citato non sarei andato male.
Usato, il Tokina, oscilla da 400 ai 450.

Ciao,
Luigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Io terrei il 17-55 e ci aggiungerei il tokina 11-16 f2.8 sotto, ed il Nikkor 85mm f1.8 AFD sopra, ti muovi su standard qualitativi di tutt'altro pianeta.

Bye
fedebobo
Messaggio: #5
Ho il nikkor 24-85 in questione da diversi anni e il nikkor 12-24.
Pure secondo me non ti conviene lo scambio. Sinceramente io pensavo proprio di fare il contrario tuo, ovvero vendere il 24-85 e prendere il 17-55. Su dx il range del primo è molto meno versatile che su fx, quindi probabilmente è l'obiettivo che uso di meno. Qualitativamente poi ne ero molto soddisfatto su pellicola, ma con la D300 secondo me rende un pochino di meno.
Erwin_Zadra
Messaggio: #6
Quoto tutti! Ho il 24-85 in questione e mi da soddisfazione nelle macro dove non ho un obiettivo più specifico. Per il resto non sono ancora riuscito a capire bene fino a che punto è usabile in condizione di scarsa luminosità..
Ho fatto delle foto in chiesa a mano libera e con 24-85 venivano mosse, mentre con il tanto bistrattato 18-200 erano buone... Questa è la mia esperienza...poi vedi tu!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Il ho il 24-85/2.8-4 e vorrei tanto sostituirlo col 17-55/2.8 (penso di restare sul dx ancora per un po' di tempo), purtrioppo costa un botto..! Quindi sto vedendo e valutando.

Ho visto che siamo corregionali... se sei zona VI fatti vivo che cosi' hai modo di provarlo... magari cosi' provo il 17-55... messicano.gif


daniele

Messaggio modificato da daniele.littlebridge il Jul 13 2010, 10:44 AM
murfil
Messaggio: #8
concordo con quanti mi hanno preceduto... soprattutto per via della tua ultima frase: "NON ho intenzione di passare al FF "
Alla luce di questo non avrebbe molto senso lasciare il top delle ottiche dx, di costruzione professionale in quel range focali per passare ad un buonissimo obiettivo concepito amatoriale. Se ti sta stretto sotto prendi un tokina 11-16 o un sigma (10-20 o 8-16).. prendendoli usati (eccetto l'8-16 che è appena uscito) non dovresti spenderci troppo. Sopra i 55 hai giù un ottimo 80-200 smile.gif
ciao
Fabiola
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio