FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Amatore Cerca Consiglio Upgrade Da D3100!
Rispondi Nuova Discussione
alexlanza79
Messaggio: #1
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma mi sono già presentato nella sezione apposita, quindi vado subito al dunque. (mi scuso per la lunghezza del post, ma se non vi spiego bene i motivi che ho in testa, difficilmente riuscite a darmi un consiglio!)

Premettendo la mia soddisfazione con la 3100 e l'aver notato risultati niente male con la nuova lente che recentemente ho comprato (35mm f 1.8G), mi sono trovato a fare un servizio (con il 18-55) durante un saggio di ballo in un teatro piccolissimo e ho notato che: seduto in prima fila con il tre piede, senza "spazio" per fare cose creative e dovendo scattare a 3200 Iso e 1/80 di secondo perché i tipi delle luci mi hanno costretto a tenere queste impostazioni, le prestazioni della 3100 in quanto a Iso e nitidezza, iniziano a starmi strette.

Dato questa mia necessita di alti Iso e qualità alta delle foto in termini di nitidezza, la mia idea sarebbe di "far fuori" la 3100 per un modello di fascia leggermente più alta.

Passare alla 3300 non avrebbe senso dal mio punto di vista, la qualità Iso è sicuramente molto migliorata e l'assenza del filtro low-pass va sicuramente bene, ma tutto sommato è una 3200 "sotto steroidi". Forse avrebbe senso alla 5300 per molti motivi (per esempio gli Iso in terzi di stop anziché stop interi e il display orientabile), ma sto puntando lo sguardo verso la 7100 che mi darebbe un buon range Iso e anche delle caratteristiche più "pro" del corpo macchina che mi intrigano parecchio, senza contare la doppia sd che per il mio utilizzo, sarebbe veramente ma veramente interessante come opzione.

A prescindere dal discorso prezzo, il mio dilemma è quadruplice:
1) mi limito alla 3300 o alla 5300?
2) aspetto la 7200 e vedo se il rapporto prezzo/caratteristiche mi garba? (immagino sarà un mix di tutto quello che già c'era sulla 7100 + le novità inserite nella 5300, ma senza radicali cambiamenti estetico/funzionali)
3) aspetto comunque l'uscita della 7200 e poi compro una 7100 che sicuramente scenderà ancora di prezzo?
4) oppure ancora, cerco una lente migliore per avere più risultati con la mia 3100? (non so se sia possibile, ma magari con un'altra lente, potrei riuscire a tenere gli Iso più bassi e magari alzare un po' la velocità di scatto per avere immagini più nitide e "bloccare" i movimenti dei ballerini)

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi la propria opinione e consiglio.

Buona serata a tutti.

Messaggio modificato da alexlanza79 il Jul 14 2014, 06:17 PM
paolor965
Messaggio: #2
scarterei la serie 3XXX e 5XXX per vari motivi, non hanno la doppia ghiera di comando, e non consentono l'utilizzo di obiettivi non AFS.
Per tenuta agli alti iso direi ok per 7100, ma anche la 7000, per un discorso di prezzo e poter comprare ottiche performanti, in sostituzione dell'ottica standard.
alexlanza79
Messaggio: #3
Grazie paolor965, sono direi in linea con quel che dici tu.

Anche io avevo pensato alla soluzione di vendere la 3100 e prendere una 7000 oppure uno zoom tipo un 16-85 che sarebbe ideale per quello che fotografo io.
lorenzobix
Messaggio: #4
QUOTE(alexlanza79 @ Jul 14 2014, 07:15 PM) *
A prescindere dal discorso prezzo, il mio dilemma è quadruplice:
1) mi limito alla 3300 o alla 5300?
2) aspetto la 7200 e vedo se il rapporto prezzo/caratteristiche mi garba? (immagino sarà un mix di tutto quello che già c'era sulla 7100 + le novità inserite nella 5300, ma senza radicali cambiamenti estetico/funzionali)
3) aspetto comunque l'uscita della 7200 e poi compro una 7100 che sicuramente scenderà ancora di prezzo?
4) oppure ancora, cerco una lente migliore per avere più risultati con la mia 3100? (non so se sia possibile, ma magari con un'altra lente, potrei riuscire a tenere gli Iso più bassi e magari alzare un po' la velocità di scatto per avere immagini più nitide e "bloccare" i movimenti dei ballerini)

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi la propria opinione e consiglio.

Buona serata a tutti.


premettendo che ragiono partendo dal tuo "al di là dei problemi di budget"

1- credo che venendo da 3100 non vedresti un salto così grosso
2- se ti serve un upgrade immediato aspettare ha poco senso, inoltre sui modelli consumer le quotazioni del nuovo scendono di poco, sull'usato devi avere ulteriore pazienza oltre all'attesa per il nuovo modello
3- idem come sopra
4- il 18-55 è indubbiamente un'ottica di scarsa qualità. potresti si pensare di cambiare con un vetro più luminoso che certamente avrà vita più lunga di un eventuale nuovo corpo. però che focali vorresti? perchè davvero si comincia a parlare di cifre alte andando sui tele molto luminosi, certo che se te dici di starci bene con l'85mm...
alexlanza79
Messaggio: #5
QUOTE(lorenzobix @ Jul 14 2014, 09:43 PM) *
premettendo che ragiono partendo dal tuo "al di là dei problemi di budget"


Per problemi di budget intendo che in questo momento non ho abbastanza per cambiare sia camera che prendere ottiche carissime.

QUOTE(lorenzobix @ Jul 14 2014, 09:43 PM) *
4- il 18-55 è indubbiamente un'ottica di scarsa qualità. potresti si pensare di cambiare con un vetro più luminoso che certamente avrà vita più lunga di un eventuale nuovo corpo. però che focali vorresti? perchè davvero si comincia a parlare di cifre alte andando sui tele molto luminosi, certo che se te dici di starci bene con l'85mm...


Per il discorso telefoto, per ora e per dove e cosa fotografo io, uno zoom di alta classe non penso sia necessario, ma lasciando stare l'85 e contando di avere un budget sui 1000 euro, tu cosa mi consiglieresti?

Grazie in anticipo.
lorenzobix
Messaggio: #6
QUOTE(alexlanza79 @ Jul 15 2014, 09:38 AM) *
Per il discorso telefoto, per ora e per dove e cosa fotografo io, uno zoom di alta classe non penso sia necessario, ma lasciando stare l'85 e contando di avere un budget sui 1000 euro, tu cosa mi consiglieresti?

Grazie in anticipo.



Con un budget di poco di più potresti dotarti del fratello maggiore del tuo attuale: il 17-55 f2.8, da me mai utilizzato ma da diverse parti lodato come un ottimo vetro per il formato Dx.
Avresti così la stessa versatilità che hai adesso ma con una qualità ottica superiore ed una luminosità maggiore di 2 stop verso i tele.
alexlanza79
Messaggio: #7
QUOTE(lorenzobix @ Jul 15 2014, 09:50 AM) *
Con un budget di poco di più potresti dotarti del fratello maggiore del tuo attuale: il 17-55 f2.8, da me mai utilizzato ma da diverse parti lodato come un ottimo vetro per il formato Dx.
Avresti così la stessa versatilità che hai adesso ma con una qualità ottica superiore ed una luminosità maggiore di 2 stop verso i tele.

Grazie, bene bene, vedo cosa trovo in giro. Grazie ancora.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D3100 E Nuovi Obiettivi Maxbox.it 83 19-08-2010 14:03
Nuova Nikon D3100 giac23 79 23-08-2010 00:30
Reflex D3100 fabio010583 26 08-10-2010 10:55
D3100 O D3000 Questo è Il Problema? max.caretti 19 21-07-2010 16:15
D3100 E D95: Ma L'usato? okto696 7 30-09-2010 12:55