FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Schede Grafiche
Quale per la grafica
Rispondi Nuova Discussione
Giuseppe78
Messaggio: #26
QUOTE
io uso ati su tutte le mie macchine


Io ho la RADEON 9600...una bomba...(se proprio lo volete sapere ci gira pure Doom 3 a 1024x768 ph34r.gif )...e soprattutto non costa uno scatafasciodieuri....
DAF
Messaggio: #27
risposta di domiad perfetta.....aggiungo solo che il monitor lcd con due ingressi permette sicuramente di passare da un'ingresso all'altro con un tastino, quindi dovrai condividere con lo switch solo la tast e il mouse... wink.gif
ibertola
Messaggio: #28
QUOTE (@lberto @ Sep 23 2004, 09:49 AM)
QUOTE (leoc @ Sep 23 2004, 10:47 AM)
Quanto conta la quantità di ram installata.

NULLA. La ram serve solo x il giochi e le applicazioni 3D

sbagli, quella che serve x i giochi e le applicazioni 3d è la RAM VIDEO, visto che sono tutti texture.

La Ram serve al processore x costruire i poligoni su cui la SCHEDA VIDEO crea le TEXTURE (dettagli che tu vedi)..

La RAM conta nell'elaborazione delle immagini così come la potenza del processore.

considera che già 512 MB sono sufficienti per una buona elaborazione di foto.

Enjoy
Ivan
domiad
Messaggio: #29
cmq noto che parecchie persone fanno un po di confusione tra ram video e ram instalalta su pc.....

la ram installata su pc è essenziale per una buona elaborazione... se usate il photoshop dalla versione 7.0 in su ci vuole 1gb di ram....possibilmente DDR e a 400mhz con un cas non suoperiore a 2.5 (pena decadimento prestazionale del pc), naturalmente un pc almeno 2,8ghz (Pentium 4 o Atlon XP, lasciate perdere Celeron e Duron o altre forbellerie), un hard disk almeno da 120gb 7200rpm con 8mb di cache memory, un bel masterizzatore DVD (si trovarno ormai nell'uovo di pasqua), è la configurazione ideale per lavorare in tranquillità e senza rallentamenti.....se proprio non potete permettervi un TFT con ingresso DVI allora optate per un bel 19 pollici real flat di buona marca, spesa massima 400 euro per il top....

la ram installata sulla scheda video, invece non porta ad alcuna miglioria prestazionale per quanto riguarda le applicazioni 2D (in cui rientra l'lelaborazione digitale delle vostre foto), se avete una ATI Radeon 9200 con 128 di Ram DDR già vi basta e avanza (si trova a circa 60 euro nuova)

Pollice.gif
DAF
Messaggio: #30
giusta anche la seconda di domiad.... Pollice.gif
domiad
Messaggio: #31
QUOTE (dafiero @ Sep 29 2004, 10:29 PM)
giusta anche la seconda di domiad.... Pollice.gif

ehi ma me stai a controllà??? laugh.gif

cmq è naturale confordersi per chi è poco pratico di Pc! wink.gif

p.s. dimenticavo: acquistate un bel gruppo di continuità da almeno 600watt, non è bello vedere il proprio Pc spegnersi durante un vostro importante lavoro, inoltre il gruppo di continuità funge anche da stabilizzatore di corrente, per chi lo possiede e lo vede attivarsi quando la corrente in casa non va via stia tranquillo, entra in funzione quando ci sono sbalzi in alto (oltre 220volt) o in basso (al di sotto di 220volt), salvaguardando la componentistica del vostro PC.... il top sono i Tecnoware, ma anche gli altri vanno bene... io ne ho uno da 1200watt, lavoro tranquillo insomma..... Pollice.gif

se avete altre domande o quesiti sono qui.... wink.gif
domenico marciano
Messaggio: #32
Io proprio ora avevo tentato di cambiare la Matrox P650 con una Ati 9250 con 256 di ram e l'ho subito disistallata,
motivo: vedevo tutto piu' appannato come se avessi messo il flou .
aron
Messaggio: #33
Aggiungerei che se la RAM fosse in configurazione doppio canale sarebbe ancora meglio. Qui attenzione a scegliere i moduli giusti (preferibilmente quelli selezionati a coppie). Ma al solito tutto dipende dagli zecchini che si hanno in tasca...

Ciao.

Aron
DAF
Messaggio: #34
....qualcuno le ha nominate le Matrox.....finalmente, Ati ,Nvidia e menate varie son buone si ma la qualità video 2D di una matrox ragazzi miei è inavvicinabile...leggere test in giro prego...
aron
Messaggio: #35
Concordo,
anche io tuttora uso una G400 e mi ci trovo benissimo.
Ciao.

Aron
domenico marciano
Messaggio: #36
E' vero forse andranno bene per altre cose, oppure bisogna prendere quelle costosissime, ma anche come detto da Dafiero per il 2D vanno meglio le Matrox.
domiad
Messaggio: #37
QUOTE (domenico marcianò @ Sep 30 2004, 06:42 AM)
Io proprio ora avevo tentato di cambiare la Matrox P650 con una Ati 9250 con 256 di ram e l'ho subito disistallata,
motivo: vedevo tutto piu' appannato come se avessi messo il flou .

le schede grafiche sono progettate per adattarsi al meglio a tutti i monitor disponibili sul mercato e alle loro relative frequenze.

Non è detto che la frequenza massima di un monitor corrisponda alla migliore definizione e nitidezza con una relativa scheda, anzi spesso è necessario provare le varie frequenze per vedere quale meglio si adatta al'accoppiata monitor - scheda grafica.

E' anche il caso della ATI Radeon 9200 che su taluni monitor lavora molto meglio a una frequenza di 85hertz e non di 100, ma ripeto è necessario provare dalla massima frequenza a scendere fino a trovare la migliore, l'effetto flou a cui tu ruferisci è dovuto esattamente a questo motivo.

E' stato anche il mio caso, io ho una 9200 con un acer 17 pollici real flat che riesce a lavorare anche a 85hertz a 1024x768, ma con la mia scheda grafica da il meglio di se a 75hertz....

Nessuno mette in dubbio la qualità delle Matrox, ma per il loro costo a parità di prestazioni è preferibile una ATI, che costa la metà.....
L'era delle Matrox è finita, un tempo erano (effettivamente si) le migliori schede in assoluto in termini prestazionali e qualitativi, ma per ovvie leggi di mercato si sono dovuti adattare (a discapito della qualità) per rimanere sul mercato, ormai dominato dalla Nvidia e dalla Ati (dati alla mano), sono quindi passati dalla qualità assoluta alla qualità relativa (Heinstein docet).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
Dire che va meglio una o l'altra in assoluto non mi sembra corretto.
Si parla di case al vertice (un po come parlare di nikon e... sappiamo!), che fanno prodotti egregi, e come tutta la componentistica vanno valutate all'interno di un sistema, mettendo dunque sul piatto processori, monitor, etc...

Ad esempio ho recentemente sentito parlare di una casa che si sta specializzando in schede grafiche espressamente dedicate agli LCD, che ha quanto pare riesce a tirar fuori ottimi risultati.

Dunque ritengo sia importante parlare di prestazioni e consigli sulle configurazioni da scegliere, esprimendo logico proprie preferenze.
Comprare ATI o MATROX significa cadere in piedi su marchi solidi, scegliere una scheda per le proprie personali esigenze e gusti è una scelta...

Comunque adesso mi avete fatto venire la scimmia e vedo di farmi prestare in prova una MATROX cazzuta... biggrin.gif
VITT62
Messaggio: #39
QUOTE (domiad @ Sep 29 2004, 12:45 PM)
se posso te la spiego io la differenza...

le nuove schede hanno un connettore DVI, digitale, cioà porta il segnale dallo stato di elaborazione della scheda fino al monitor (TFT precisamente) in digitale, bypassando il RAMDAC (convertirtore digitale analogico) che va poi all'attacco VGA standard..... il segnale arriva quindi perfetto, così come mamma l'ha fatto.... e poi c'è da specificare che il Gamma Loader di Photoshop riconosce che è stato collegato un monitor TFT all'uscita DVI e setta automaticamente (o quasi automaticamente) la configuraizone ottimale per la corrispondenza cromatica. Un notevole passo avanti per chi esige la perfezione, un po costoso per chi lo fa per passione, ma davvero necessario per chi lo fa per lavoro.... wink.gif

TI RINGRAZIO MOLTO PER LA TUA SPIEGAZIONE,PERO' SCUSA LA MIA IGNORANZA MA COS'E' IL GAMMA LOADER?VIENE ISTALLATO AUTOMATICAMENTE CON PHOTOSHOP?
UN GRAZIE ANTICIPATO
@lberto
Messaggio: #40
QUOTE (ibertola @ Sep 29 2004, 08:22 PM)
QUOTE (@lberto @ Sep 23 2004, 09:49 AM)
QUOTE (leoc @ Sep 23 2004, 10:47 AM)
Quanto conta la quantità di ram installata.

NULLA. La ram serve solo x il giochi e le applicazioni 3D

sbagli, quella che serve x i giochi e le applicazioni 3d è la RAM VIDEO, visto che sono tutti texture.

La Ram serve al processore x costruire i poligoni su cui la SCHEDA VIDEO crea le TEXTURE (dettagli che tu vedi)..

La RAM conta nell'elaborazione delle immagini così come la potenza del processore.

considera che già 512 MB sono sufficienti per una buona elaborazione di foto.

Enjoy
Ivan

Esatto, parlavo proprio della ram della scheda video che non serve a nulla.
VITT62
Messaggio: #41
QUOTE (dafiero @ Sep 29 2004, 07:33 PM)
risposta di domiad perfetta.....aggiungo solo che il monitor lcd con due ingressi permette sicuramente di passare da un'ingresso all'altro con un tastino, quindi dovrai condividere con lo switch solo la tast e il mouse... wink.gif

DAFIERO,TI RINGRAZIO PER IL TUO CONSIGLIO,PERO' NON CAPISCO COSA INTENDI DIRE " CON IL TASTINO" PASSI DA UN'INGRESSO ALL'ALTRO.DOVE LO TROVO IL TASITINO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
domiad
Messaggio: #42
il gamma loader viene installato da photoshop e lo puoi trovare direttamente nel pannello di controllo di windows..... cliccaci sopra e inizia la configurazione seguendo i passaggi con attenzione... wink.gif
DAF
Messaggio: #43
per vitt62....
i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere stò monitor....di sicuro c'è un tasto che fà da switch da analogico a DVI...
domiad
Messaggio: #44
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 03:21 PM)
per vitt62....
i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere stò monitor....di sicuro c'è un tasto che fà da switch da analogico a DVI...

caro daf, purtroppo non tutti i monitor hanno la possibilità di passaggio da una modalità all'altra con un apposito tasto (i progettisti.....), me ne sono accorto personalmente, praticamente riconosce il segnale e passa automaticamente da una all'altra porta, l'unico modo (da me provato) è staccare fisicamente il cavo, però è na palla!!!! dry.gif
DAF
Messaggio: #45
...E SE è UNO COSì, BEHH CHE SFIGA...
VITT62
Messaggio: #46
QUOTE (domiad @ Oct 1 2004, 09:27 PM)
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 03:21 PM)
per vitt62....
i monitor non sono sicuramente tutti uguali , ma un tasto lo deve avere stò monitor....di sicuro c'è un tasto che fà da switch da analogico a  DVI...

caro daf, purtroppo non tutti i monitor hanno la possibilità di passaggio da una modalità all'altra con un apposito tasto (i progettisti.....), me ne sono accorto personalmente, praticamente riconosce il segnale e passa automaticamente da una all'altra porta, l'unico modo (da me provato) è staccare fisicamente il cavo, però è na palla!!!! dry.gif

INFATTI IL MIO E' UNO DI QUELLI.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2