FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Antivirus E Firewall?
Rispondi Nuova Discussione
G.L.C.
Messaggio: #1
salve a tutti.
tra un po' di tempo mi scade la licenza kaspersky.
uso questo antivirus da qualche anno senza problemi, a parte il costo ...
comunque, adesso che ho formattato il pc, mi sono accorto di quale palla al piede kasper sia diventato con il tempo.

ho provato ad installare l'ultima versione in prova, ed il risultato è stato davvero sorprendente.
il pc rallenta di almeno il 50-60% rispetto a quando non era installato.

quindi:

secondo voi, quale altro antivirus e firewall potrei installare senza compromettere cosi tanto le prestazioni del pc?

il mio computer è un pentium 4.

Messaggio modificato da G.L.C. il Feb 19 2010, 02:44 PM
Lutz!
Messaggio: #2
Gli antivirus se fatti cosi non servono a una ceppa, difendono solo dai virus noti mentre tutti quelli nuovi non li beccano ma soprattutto sono il miglior veicolo x propagare i virus, sono programmi che hanno permessi di lettura e scrittura su tutto il sistema, il che e' un assurdo se parliamo di sicurezza informatica in maniera seria.

La sicurezza non si fa complicando un sistema, non esiste un programma che puo aumentare la sicurezza di un altro programma. Chi si deve occupare della sicurezza, dell'isolamento dei processi etc e' il sistema operativo, quindi, a meno di non volerti dare la zappa sui piedi e installare un software che fara' solo rallentare tutte le tue applicazioni, installati un sistema operativo serio e e aggiornato e vai tranquillo senza.





G.L.C.
Messaggio: #3
be, io adesso ho win xp professional, e per ora non penso di cambiarlo, purtroppo non ho abbastanza dimestichezza con il pc per provare a metterci uno dei vari linux.

secondo te basterà aggiornare xp?


dimenticavo, ho provato anche avast questa mattina. ma dopo l'installazione non mi permette più di collegarmi ad internet.

e sul portatile di mia moglie blocca completamente il sistema.

ho dovuto disinstallarlo subito avviando il tutto in modalità provvisoria.

Messaggio modificato da G.L.C. il Feb 19 2010, 02:58 PM
fabio1961
Messaggio: #4
Ciao,

1 - Antivirus: installi AVG free e lo aggiorni tutti i giorni, stai attento a dove navighi, prima di aprire qualsiasi file lo fai analizzare e basta.

2 - firewall: basta quello di microsoft.

3 - aggiorna sempre il s.o.

detto ciò nessun sistema sarà mai al sicuro al 100%

Messaggio modificato da fabio1961 il Feb 19 2010, 02:58 PM
Francesco Martini
Messaggio: #5
Da "sempre" ho il mcafee.....Funziona bene e non rallenta nulla!!! Lo puoi scaricare e provare gratis per tre mesi....
Francesco Martini
ignazio
Messaggio: #6
QUOTE(G.L.C. @ Feb 19 2010, 02:55 PM) *
be, io adesso ho win xp professional, e per ora non penso di cambiarlo, purtroppo non ho abbastanza dimestichezza con il pc per provare a metterci uno dei vari linux.

secondo te basterà aggiornare xp?
dimenticavo, ho provato anche avast questa mattina. ma dopo l'installazione non mi permette più di collegarmi ad internet.

e sul portatile di mia moglie blocca completamente il sistema.

ho dovuto disinstallarlo subito avviando il tutto in modalità provvisoria.


Da anni utilizzo AVAST con XP Professional aggiornato con SP3. Non ho mai avuto alcun problema!
L'ho anche provato sul nuovo Windows 7 e continua a funzionare perfettamente aggiornandosi quando e' necessario.

Ciao.
G.L.C.
Messaggio: #7
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 19 2010, 03:19 PM) *
Da "sempre" ho il mcafee.....Funziona bene e non rallenta nulla!!! Lo puoi scaricare e provare gratis per tre mesi....
Francesco Martini



sono andato sul loro sito, ma ho trovato solo versioni a pagamento,
sapresti indicarmi qualche link per scaricare la versione di prova?
Francesco Martini
Messaggio: #8
QUOTE(G.L.C. @ Feb 19 2010, 03:53 PM) *
sono andato sul loro sito, ma ho trovato solo versioni a pagamento,
sapresti indicarmi qualche link per scaricare la versione di prova?

te lo mando per MP... rolleyes.gif
Francesco Martini
fabio1961
Messaggio: #9
QUOTE(G.L.C. @ Feb 19 2010, 02:43 PM) *
.cut.

il pc rallenta di almeno il 50-60% rispetto a quando non era installato.

.cut.


Domanda: Ma cosa gli fai fare all'antivirus ?
G.L.C.
Messaggio: #10
QUOTE(fabio1961 @ Feb 19 2010, 04:18 PM) *
Domanda: Ma cosa gli fai fare all'antivirus ?



in che senso?
io mi limito ad installarlo, poi non modifico nulla delle impostazioni di partenza.

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 19 2010, 04:15 PM) *
te lo mando per MP... rolleyes.gif
Francesco Martini


grazie!
fabio1961
Messaggio: #11
QUOTE(G.L.C. @ Feb 19 2010, 04:49 PM) *
in che senso?
io mi limito ad installarlo, poi non modifico nulla delle impostazioni di partenza.

grazie!


Di solito tutti gli antivirus eseguono una scansione del pc ad orari o eventi predefiniti, potrebbe essere, nel tuo caso, che la configurazione standard esegua una scansione del PC alla sua accensione e quindi, sino a che questa non finisce, il tuo pc...un pò datato probabilmente ne risenta e non poco, considerando che si dovrà leggere tutti i file presenti sul disco.
Prova a "lanciare" il programma e vedere se riesci a trovare qualcosa del genere.

Probabilmente stasera mi ricollego, o qualcuno che legge ti prima ti potrà aiutare, manda la schermata di configurazione e vediamo...

Mi permetto di insistere su AVG free che logicamente è free... lo utilizzo da almeno 4 anni da XP sp2 sp3 e ora WIN7.

Messaggio modificato da fabio1961 il Feb 19 2010, 04:57 PM
G.L.C.
Messaggio: #12
grazie fabio,

per adesso ho installato il mcafee nella versione di prova, il kasper l'ho disinstallato completamente, anche se mancano ancora diversi giorni prima della scadenza.

per adesso il mcafee sembra non rallentare molto il sistema.

vedremo col tempo come va.

a presto.
guido.
serliv
Messaggio: #13
QUOTE(G.L.C. @ Feb 19 2010, 02:43 PM) *
salve a tutti.
tra un po' di tempo mi scade la licenza kaspersky.
uso questo antivirus da qualche anno senza problemi, a parte il costo ...
comunque, adesso che ho formattato il pc, mi sono accorto di quale palla al piede kasper sia diventato con il tempo.

ho provato ad installare l'ultima versione in prova, ed il risultato è stato davvero sorprendente.
il pc rallenta di almeno il 50-60% rispetto a quando non era installato.

quindi:

secondo voi, quale altro antivirus e firewall potrei installare senza compromettere cosi tanto le prestazioni del pc?

il mio computer è un pentium 4.

Ciao,
Devi considerare che qualsiasi software utilizzato sia come antivirus che firewall, necessariamente genera un rallentamento del PC.
Io per anni ho utilizato contemporaneamente AVG free che è un antivirus e zoneallarm che è un filrewall nella versione non a pagamento.
Sembravano perfetti, ma ogni volta che andavo a verificare lo stato delle porte con un programma free Cports.exe, ne trovavo sempre alcune aperte ( importantissimo che siano chiuse). Ciò vuol dire che subivo continuamente delle intrusioni di programmi esterni. A questo punto mi sono deciso di acquistare kasperkey internet security 2010 su consiglio di gente esperta. L'ho acquistato (56 Euro) con tre licenze per tre PC e devo dire che funziona perfettamente, ho notato si un rallentamento nel navigare in rete, ma non significativo, la cosa più importante e che non ho più problemi con le porte del PC aperte.

Livio
Franco_
Messaggio: #14
Non sono un esperto in materia, comunque uso XP pro sp3 e avg (ho disabilitato il firewall di windows che tanto non serve a nulla...).
Periodicamente (e prima di importanti aggiornamenti/installazioni) salvo l'immagine del disco C (quello con il S.O.), poi evito come la peste siti "pericolosi" (non è difficile capire a quali mi riferisco), con queste semplici misure in 6 anni ho avuto un solo problema, risolto con il ripristino dell'ultima immagine in meno di mezz'ora...
fabio1961
Messaggio: #15
QUOTE(Franco_ @ Feb 19 2010, 07:09 PM) *
Non sono un esperto in materia, comunque uso XP pro sp3 e avg (ho disabilitato il firewall di windows che tanto non serve a nulla...).
Periodicamente (e prima di importanti aggiornamenti/installazioni) salvo l'immagine del disco C (quello con il S.O.), poi evito come la peste siti "pericolosi" (non è difficile capire a quali mi riferisco), con queste semplici misure in 6 anni ho avuto un solo problema, risolto con il ripristino dell'ultima immagine in meno di mezz'ora...



Il consiglio di Franco è sensato tranne quello di disabilitare il firewall di windows, a qualcosa serve, è molto semplice e fa quello che i firewall di una volta facevano e molti fanno tuttora..."blocca le porte" e quindi protegge dagli attacchi più semplici.

a proposito faccio lo sborone e ti metto il mio curriculum vitae, non tutto, da tre anni Responsabile della sicurezza ICT in un azienda con circa 2000 tra pc e server...i precedenti 10 responsabile networking e internet e ancora prima oltre a pensarle le cose le facevo pure rolleyes.gif laugh.gif .

detto questo aggiungo...prima di mettere programmi, firewall ed altro a protezione...ecco cosa vuoi proteggere ? se la stabilità del computer... segui il consiglio di Franco... solo un consiglio ulteriore...se per caso hai file con user e password di home bankink, codi pin di bancomat o altra robina simile...levala dal pc e mettitela su 2 o 3 chiavette usb e leggi i codici, quando ti servono...senza essere collegato ad internet.

ecc. ecc. ecc.
Paolo.72
Messaggio: #16
Io uso Avira ed Avast....leggeri ed efficai, trovano virus e malware appena apri la cartella che li continene....come firewall, uso comodo firewall, leggero e tiene sotto controllo installazioni o richieste di uscita nella rete da programmi non autorizzati...il firewall microsoft è proprio all'acqua di rose...poi i soliti consigli, se puoi usa un browser internet come firefox o altro, explorer è piuttosto vulnerabile, evita di salvare le password di siti "sensibili" banche è simili, non rispondere a mail dubbie e controlla sempre che, soprattutto su siti "sensibili" (perdona la ripetizione) l'indirizzo inizi SEMPRE con HTTPS (che sta ad indicare un protocollo di sicurezza), e di avere attivati il filtro antiphishing sul proprio browser (non fidarsi cecamente comunque)...per il resto, un sano buonsenso è migliore di qualsiasi antivirus...
Giorgio C.
Messaggio: #17
Usa Avast free e in abbinamento installi Spyware Terminator anch'esso è free.

E stai tranquillo,detto da miei amici che come professione fanno e disfano pc da mattina a sera smile.gif

Per fortuna io uso solo Mac,e non ho mai avuto di questi problemi rolleyes.gif

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
Io uso Avast da oltre dieci anni, prima su XP home ed ora su Vista Home premium. Mai avuto un problema. Certo, Avast si aggiorna da solo le definizioni, ma una volta ogni tanto bisogna ricordarsi di aggiornare anche il programma. Uso poi abitualmente un programma gratuito che fa la "manutenzione" del PC. Si chiama Glary Utilities e non sbaglia un colpo:

Primo.
serliv
Messaggio: #19
Provate a scaricare il file cports.exe, è un piccolo programma che non necessita d'installazione, questo vi presenta tutte le porte del PC aperte quando siete collegati in rete. A questo punto potete valutare il vostro sistema di protezione.

Livio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio