FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
50 Mm F1.8 Oppure 50mm F1.4
differenze tra questi obiettivi
Rispondi Nuova Discussione
evelin
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se sapete le reali differenze tra il 50mm f1.4 e il 50mmf1.8 oltre all'apertura di diaframma, non capisco la differenza di prezzo tra i due, forse il 50mm 1.8 è meno buono?
Grazie a tutti, ciao smile.gif
Luc@imola
Messaggio: #2
Uno e' piu' luminoso arrivando a 1,4 e a quella focale e' ottimizzato quindi vale la pena acquistarlo per quello.
Laltro da il suo meglio alle focali medie e quindi e' un obbiettivo ottimo ma normale.
In estrema sintesi visto che l'argomento ormai lo trovi dappertutto.
photoflavio
Messaggio: #3
Ciao Evelin,
qui trovi una ottima discussione con diverse comparazioni tra i due obiettivi, tra cui un ottimo confronto con alcuni scatti postati dal buon Nico.
Posseggo un 50 f1.8 e posso parlartene solamente in termini positivi, ne sono davvero contento. Nella discussione citata troverai anche qualche mio scatto realizzato con questa ottica. La trovo ottima in termini di resa cromatica e di dettaglio.


Ciao,
Flavio

Giallo
Messaggio: #4
QUOTE(evelin @ Oct 12 2005, 10:18 PM)
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se sapete le reali differenze tra il 50mm f1.4 e il 50mmf1.8 oltre all'apertura di diaframma, non capisco la differenza di prezzo tra i due, forse il 50mm 1.8 è meno buono?
Grazie a tutti, ciao smile.gif
*



Benvenuto nel Forum!
La tua domanda è molto frequente: ci sono infinite discussioni sull'argomento.
In generale è ovvio che un obiettivo più luminoso costi di più di uno meno luminoso, perchè la progettazione e soprattutto la costruzione di lenti più grandi prive di difetti comporta scarti di fabbrica ben maggiori.
Al contrario non è affatto detto che le prestazioni di un obiettivo luminoso siano sempre e comunque superiori a quelle di un altro di pari focale e minore luminosità, anzi, ai diaframmi intermedi spesso avviene l'opposto, perchè i luminosi sono normalmente (e logicamente) ottimizzati per dare il massimo di sè alle maggiori aperture.
Questo, in estrema sintesi, il concetto di fondo.
Se non ti occorre lavorare spesso a mano libera con luce debole, scegli tranquillamente la versione meno luminosa.
In ogni caso, con i 50 Nikkor, non sbagli, nè, più in generale, con i 50mm, i cui schemi di derivazione Planar (1898, se non sbaglio) sono praticamente adottati da decenni da tutti i costruttori e forniscono le prestazioni più elevate in rapporto ai costi di acquisto.

smile.gif
abyss
Messaggio: #5
Scusate l'OT, ma visto che il 50ino Nikkor non ce l'ho, ma sono quasi deciso a prenderlo (oltre che sulla D70 lo userei sulla FA che sto acquistando usata), mi chiedevo: montato su una AF, visto che non mi pare che abbia il discaccoppiatore (o come si chiama) per evitare che la ghiera di messa a fuoco ruoti durante la messa a fuoco automatica, che combina tale ottica? Diventa scomoda? E' meglio tenerla per la parte più vicino alla baionetta?
Lo so che la domanda è cretina... ma rispondetemi lo stesso! biggrin.gif
Giallo
Messaggio: #6
No, la ghiera di maf rimane costantemente impegnata. Il "disaccoppiatore" è quello sulla macchina e basta.

Però, per la FA, un Ais usato e tenuto bene, magari 1,4 ci starebbe molto molto molto meglio...anche l'occhio vuole la sua parte. E la ghiera AIs, da girare in focheggiatura manuale, è incomparabilmente più fluida e meglio frizionata del leggerissimo, plasticosissimo e traballante AF (che comunque, alla fine, va benissimo).

bye
smile.gif
Livio
Messaggio: #7
Ciao,
per me il 50 1.8 è l'unica ottica da usare, nel senso che dispongo solo e soltanto di essa :-)

A me sembra ottima e ti consiglierei la versione più luminosa solamente se prevedi di usarla molto spesso in interni. Nota: in interno funziona già benissimo l'1.8 comunque.

Abyss hai ragione, mi sembra di ricordare che la ghiera di messa a fuoco ruoti durante la focheggiatura, e infatti io cerco di impugnare l'ottica verso la sua base, anche se questo obiettivo è così piccolo che diventa quasi difficile trovare un punto in cui sorreggerlo con la mano sinistra!

Buone foto a tutti!



abyss
Messaggio: #8
Grazie delle risposte.
Mi confermate quello che supponevo...
Giallo, hai ragionissima a consigliarmi un "non AF", ma mi pare che non se ne trovino molti in giro.
Certo, se me ne capita uno in buono stato, non me lo lascio scappare!
Ciao!
evelin
Messaggio: #9
Grazie a tutti, adesso vado a vedere i link che mi avete messo. Ciao smile.gif
evelin
Messaggio: #10
Grazie photoflavio, la discussione era interessante e mi ha chiarito i dubbi. Ciao smile.gif
Giallo
Messaggio: #11
QUOTE(abyss @ Oct 13 2005, 11:45 AM)
Grazie delle risposte.
Mi confermate quello che supponevo...
Giallo, hai ragionissima a consigliarmi un "non AF", ma mi pare che non se ne trovino molti in giro.
Certo, se me ne capita uno in buono stato, non me lo lascio scappare!
Ciao!
*



Non so se in Toscana siano merce rara: se ti capita di venire a Milano un giorno qualsiasi, in uno dei quattro o cinque negozi di riferimento, trovi almeno una dozzina di 50 Ai, tra f:2, 1,8, 1,4 ed anche 1,2 volendo spendere per chicche rare.
Non dico che te li tirano dietro, ma sicuramente valgono quel che costano. E la tua FA sorriderà.
smile.gif
abyss
Messaggio: #12
... in effetti a Milano per lavoro ci vengo abbastanza spesso...
devo ricordarmi di fare anche un giretto 'privato' per il mio hobby Pollice.gif
Ciao!
abyss
Messaggio: #13
QUOTE(Giallo @ Oct 13 2005, 01:42 PM)
E la tua FA sorriderà.
smile.gif
*



Veramente non è ancora mia.
Il collega che la vende me l'ha data ormai un mese fa circa (ed io ci ho fatto molti rulli di Dia), ma non abbiamo ancora concluso la transazione: dice di avere un po' di materiale Nikon nella sua vecchia casa 'al paese' ed appena può me lo porta. Se c'è qualcosa di interessante e funzionante glielo compro insieme alla FA...
wink.gif
ciro207
Messaggio: #14
Ritornando al nocciolo della discussione voglio lasciarvi questo piccolo contributo fatto qualche giorno fa.
50 1.4 a 1.4 e 1.8 al confronto con il 50 1.8 a 1.8

Spero di far cosa gradita wink.gif

Dan

Messaggio modificato da ciro207 il Oct 13 2005, 02:37 PM
evelin
Messaggio: #15
Grazie Ciro, le foto di Roma by night sono veramente belle, (per la cronaca sono di roma anche io).
Ho visto le foto fatte dai due 50ini e credo che entrambe le ottiche valgano molto, però credo che alla fine prenderò 50 1.8 per risparmiare qualcosa tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio