FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Nikon Rumors D3200 Con 24mp
sempre più un mondo simile agli smartphone
Rispondi Nuova Discussione
Andrea Meneghel
Messaggio: #26
non paragonate lo stesso sensore montato sulla Sony o sulla Nikon, perchè a partità di componente l'elettronica Nikon è almeno 10 passi avanti nella gestione del CMOS smile.gif
LeonardoManetti
Messaggio: #27
I sensori Sony funzionano sicuramente meglio sulle reflex nikon che sulle Sony per via del sistema di elaborazione migliore.
Cmq 24mpx sono un po' troppi su una entry level.

Leonardo
micki.cen83
Messaggio: #28
QUOTE(Leo97 @ Mar 29 2012, 02:38 PM) *
I sensori Sony funzionano sicuramente meglio sulle reflex nikon che sulle Sony per via del sistema di elaborazione migliore.
Cmq 24mpx sono un po' troppi su una entry level.

Leonardo



Forse metteranno il collaudato sensore DX della D7000 da 16,2 megapixel sulla nuova D3200 e il nuovo da 24 sulla futura D400!
micki.cen83
Messaggio: #29
QUOTE(Leo97 @ Mar 29 2012, 02:38 PM) *
I sensori Sony funzionano sicuramente meglio sulle reflex nikon che sulle Sony per via del sistema di elaborazione migliore.
Cmq 24mpx sono un po' troppi su una entry level.

Leonardo



Forse metteranno il collaudato sensore DX della D7000 da 16,2 megapixel sulla nuova D3200 e il nuovo da 24 sulla futura D400!
eutelsat
Messaggio: #30
Chissà, l'upgrade D3000---->D3100 ha portato dei vantaggi alla entry level, magari sfornerà immagini + morbide per contenere il rumore, però affinchè non vedo le foto non posso recriminarla smile.gif


Gianni
gianpy73
Iscritto
Messaggio: #31
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 29 2012, 02:44 PM) *
Forse metteranno il collaudato sensore DX della D7000 da 16,2 megapixel sulla nuova D3200 e il nuovo da 24 sulla futura D400!


sembre secondo rumors, pare che questa prima parte del 2012 usciranno ancora due DSLR nikon..........e vari obiettivi
LeonardoManetti
Messaggio: #32
QUOTE(gianpy73 @ Mar 29 2012, 02:51 PM) *
sembre secondo rumors, pare che questa prima parte del 2012 usciranno ancora due DSLR nikon..........e vari obiettivi

Aspetto a gloria la d400 e il 16-85 f4!!!
jaypeg77
Messaggio: #33
QUOTE(Paolo56 @ Mar 29 2012, 01:51 PM) *
Esattamente quello che dicevano quelli "bravi", quelli che "sanno sempre tutto" della D800.
Ora sono andati in vacanza. messicano.gif
Preparerei le valigie fossi in te. rolleyes.gif
Comunque per me un macchiato!


Beh.. Io non comprerei mai una D800.. E neppure vado in vacanza..
Semplicemente non me ne farei nulla di un file con tali dimensioni.
In ogni caso stiamo parlando di patate con carciofi.. La D800 ha una densità paragonabile su aps-c alla D7000. 24mpx su aps-c vogliono dire circa 51mpx su FF.. E quindi parliamo di densità ben superiori rispetto anche alla D800. Sono 8mpx più di una D7000 e 6mpx più di una 7D. Credo siano decisamente troppi..
O almeno per me si.. Io una macchina con tutti quei mpx non credo la comprerei.
Sto giro mi sa che ti conviene prenotare le ferie.. telefono.gif
monteoro
Messaggio: #34
Quasi tre ore dalla pubblicazione ed ancora non finisce al bar????
Ah, già, i moderatori sono in pausa pranzo.
Appena finisce al bar un caffè freddo bollente!
ricdil
Messaggio: #35
Sempre le solite chiacchiere...da bar appunto messicano.gif . Un caffè doppio, grazie.
cranb25
Nikonista
Messaggio: #36
classica evoluzione come lo è stata la d3100 rispetto alla d3000
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(gambit @ Mar 29 2012, 11:57 AM) *
se ha i wifi mi aspetto implementazione con i social networks direttamente oncamera. prima o poi arrivera' anche questa.


Mah... sono abbastanza contrariato... volevo la possibilità di mandare MMS e fare videochiamate con la D3200 e invece si puo' solo fotografare.

Che pacco.
jaypeg77
Messaggio: #38
QUOTE(Cesare44 @ Mar 29 2012, 02:01 PM) *
sarà il nuovo corso inaugurato da Nikon, ma di acqua sotto i ponti, pare che in Giappone ne sia passata parecchia dai tempi della D3s, quando i guru nipponici sostenevano che 12 Mpx erano più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze fotografiche.

Mah staremo a vedere, peccato che la D4 costi un botto messicano.gif

Per me un tiramisù.

ciao

Concordo con te, ma in Nikon hanno come missione la vendita. All'epoca avevano a disposizione i 12mpx e te li vendevano come l'optimus per fotografare. Ora hanno sensori super densi (Grazie Sony) e te li propinano facendoti credere che sarà un "nuovo mondo".
Personalmente non son d'accordo a queste densità, ma se nel caso della D800 credo che i 36mpx possano solamente essere inutili per la maggior parte degli utenti, nel caso di una eventuale aps-c da 24 mpx credo che siamo su una risoluzione che arreca maggiori contro rispetto ai pro, tutto qui.
A mio avviso, mancando idee su cui innovare i prodotti, si pensa più semplicemente a dare un prodotto che col suo esagerato contenuto di mpx faccia gridare al miracolo.
Questa è una mia personale opinione, pertanto non è detto che sia condivisa.



Franco_
Messaggio: #39
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 29 2012, 01:17 PM) *
Da Nikonrumors..

Nikon will soon announce the D3200 DSLR camera which will replace the current D3100 ($549). The expected specs are:
•24 MP sensor
•11 AF points
•4 fps
•ISO range: 100-6400, with hi-ISO of 12800
•Improved video functionality
•The Nikon D3200 will have some kind of a Wi-Fi connection that is supposed to offer few very interesting new features
•Announcement in April, 2012

Those specs basically confirmed my initial D3200 report from last month.

R


Spero che sia una bufala, anche se nikonrumors ci prende e dà la presentazione già ad Aprile.. Qui stiamo andando veramente verso la follia.. Il sensore da 24mpx l'abbiamo già visto e già fà kakare sulle sony. Spero che venga relegato alle sole entry level. Già la D7000 ha un sensore denso, che però ha una resa decisamente buona, ma 24 mpx su aps-c sono pura follia..
Saranno contenti tutti quei barbari che potranno dire.. Io ce l'ho di 24mpx.. Ce l'ho più grosso del tuo 12 mpx..
Personalmente questa politica di nikon sui sensori inizia a non piacermi per nulla. Sono completamente rincitrulliti?
Non capisco.. proprio non capisco..


Se hanno fumato qualcosa deve essere roba buona laugh.gif .
Lascia perdere la resa del sensore Sony, Nikon ha ampiamente dimostrato che le sue fotocamere vanno ben oltre le aspettative (D800 docet).
Tralasciando per un attimo il formato del sensore, personalmente vedo un vantaggio: i file non saranno pesantissimi come quelli della D800, se tanto mi da tanto ben venga la D3200 wink.gif
klaudiom
Messaggio: #40
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 29 2012, 07:49 PM) *
Mah... sono abbastanza contrariato... volevo la possibilità di mandare MMS e fare videochiamate con la D3200 e invece si puo' solo fotografare.

Che pacco.


Sto valutando la possibilità di affiancare alla D700 una D5100 e questo annuncio devo dire che mi interessa assai. Sicuramente posticiperò l'eventuale acquisto in attesa di valutare qust'ultima annunciata da 24mpx.
Non mi sembrerebbe neanche tutta questa tragedia, una macchinetta con un software di ultima generazione che, oltre a fare foto di qualità (in mano a uno capace), faccia anche bei video, non occupi tanto spazio, costi una cifra accessibile a tanti appassionati . . . . . . . . Se poi desse anche la possibilità di connettersi a Skype che problema ci sarebbe ? . . . . . anche perchè se voglio qualcosa di "meno moderno" posso sempre usare la mia amata F 801.
Seguirò con interesse le novità.

ciao a tutti
LeonardoManetti
Messaggio: #41
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 29 2012, 07:55 PM) *
Concordo con te, ma in Nikon hanno come missione la vendita. All'epoca avevano a disposizione i 12mpx e te li vendevano come l'optimus per fotografare. Ora hanno sensori super densi (Grazie Sony) e te li propinano facendoti credere che sarà un "nuovo mondo".
Personalmente non son d'accordo a queste densità, ma se nel caso della D800 credo che i 36mpx possano solamente essere inutili per la maggior parte degli utenti, nel caso di una eventuale aps-c da 24 mpx credo che siamo su una risoluzione che arreca maggiori contro rispetto ai pro, tutto qui.
A mio avviso, mancando idee su cui innovare i prodotti, si pensa più semplicemente a dare un prodotto che col suo esagerato contenuto di mpx faccia gridare al miracolo.
Questa è una mia personale opinione, pertanto non è detto che sia condivisa.

Per me la nikon vuole assestare un duro colpo alla Canon con dei sensori con parecchi mpx dato che la Canon ha sempre puntato su sensori con più mpx di nikon.
Massimiliano Piatti
Messaggio: #42
Sposto da Digital Reflex a Sushi Bar in quanto stiamo parlando di ipotetiche Reflex

Massi
jaypeg77
Messaggio: #43
QUOTE(Franco_ @ Mar 29 2012, 08:04 PM) *
Se hanno fumato qualcosa deve essere roba buona laugh.gif .
Lascia perdere la resa del sensore Sony, Nikon ha ampiamente dimostrato che le sue fotocamere vanno ben oltre le aspettative (D800 docet).
Tralasciando per un attimo il formato del sensore, personalmente vedo un vantaggio: i file non saranno pesantissimi come quelli della D800, se tanto mi da tanto ben venga la D3200 wink.gif

Okay Franco, ma lega il valore assoluto al formato.. Non vedi i 24mpx aps-c, che equivalgono a 51mpx nel pieno formato, come veramente eccessivi?
Che nikon possa gestire meglio di sony l'elettronica ci stà, ma certi limiti intrinsechi nella densità del sensore rimangono.

QUOTE(Leo97 @ Mar 29 2012, 08:07 PM) *
Per me la nikon vuole assestare un duro colpo alla Canon con dei sensori con parecchi mpx dato che la Canon ha sempre puntato su sensori con più mpx di nikon.

A me invece sembra che Canon abbia cambiato rotta.. Lo testimonia la 5DIII che ha mantenuto praticamente la stessa densità della 5DII o la 1DX che l'ha ridotta.
Franco_
Messaggio: #44
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 29 2012, 08:31 PM) *
Okay Franco, ma lega il valore assoluto al formato.. Non vedi i 24mpx aps-c, che equivalgono a 51mpx nel pieno formato, come veramente eccessivi?
Che nikon possa gestire meglio di sony l'elettronica ci stà, ma certi limiti intrinsechi nella densità del sensore rimangono.
A me invece sembra che Canon abbia cambiato rotta.. Lo testimonia la 5DIII che ha mantenuto praticamente la stessa densità della 5DII o la 1DX che l'ha ridotta.


In queste giorni se ne stanno vedendo di tutti i colori, la D800 va oltre le aspettative, perchè la D3200 dovrebbe deludere ?
Errando credevo che 24Mp fossero il crop DX di 36Mp... poi ho letto il tuo valore (51Mp) e ho rifatto i calcoli: se vogliamo essere precisi 24Mp in DX corrispondono a 56Mp su FX... In effetti sono proprio tanti hmmm.gif
Aspettiamo di vedere se effettivamente uscirà una fotocamera del genere e poi vediamo come si comporta, a sparare sentenze tanto per farlo si rischiano brutte figure wink.gif .

Non so se Canon abbia cambiato politica ma ho sentito voci secondo le quali sarebbe in cantiere una 45Mp... tanto siamo al bar e le possiamo sparare grosse come ci pare.
jaypeg77
Messaggio: #45
QUOTE(Franco_ @ Mar 29 2012, 08:47 PM) *
In queste giorni se ne stanno vedendo di tutti i colori, la D800 va oltre le aspettative, perchè la D3200 dovrebbe deludere ?
Errando credevo che 24Mp fossero il crop DX di 36Mp... poi ho letto il tuo valore (51Mp) e ho rifatto i calcoli: se vogliamo essere precisi 24Mp in DX corrispondono a 56Mp su FX... In effetti sono proprio tanti hmmm.gif
Aspettiamo di vedere se effettivamente uscirà una fotocamera del genere e poi vediamo come si comporta, a sparare sentenze tanto per farlo si rischiano brutte figure wink.gif .

Non so se Canon abbia cambiato politica ma ho sentito voci secondo le quali sarebbe in cantiere una 45Mp... tanto siamo al bar e le possiamo sparare grosse come ci pare.

Azz.. a spanne credevo fossero 51 equivalenti.. 56 sono anche peggio.
Per carità, la prova sul campo è sempre da attendere, però da quel che si è visto su sony non mi aspetto miracoli da questo sensore.. Anzi mi aspetto sia inferiore all'attuale 16mpx.
E' vero che si rumoreggia di un 40mpx canon, ma è anche vero che per ora non ha tirato fuori risoluzioni "monstre" sulle nuove uscite..
SeleSnia
Messaggio: #46
solo 24 mega pixel? allora non la compro! aspetto quella con più di 40, devo pur battere l ultimo nokia!

ma dai :-D Ahah!
LeonardoManetti
Messaggio: #47
A me invece sembra che Canon abbia cambiato rotta.. Lo testimonia la 5DIII che ha mantenuto praticamente la stessa densità della 5DII o la 1DX che l'ha ridotta.
[/quote]
Ma fino a ora la Canon aveva fotocamere con più mega pixel di nikon. Ora i ruoli sembra si siano invertiti.


A me invece sembra che Canon abbia cambiato rotta.. Lo testimonia la 5DIII che ha mantenuto praticamente la stessa densità della 5DII o la 1DX che l'ha ridotta.
[/quote]
Ma fino a ora la Canon aveva fotocamere con più mega pixel di nikon. Ora i ruoli sembra si siano invertiti.
undertaker
Messaggio: #48
anche fosse un sensore ottimo rimane il fatto che, dato il target della d3200, il n° di pix serve solo a "vendere" e far gara a chi ce l'ha più grosso.
Consideriamo che l'utente medio della d3200 probabilmente non stampa e si guarderà solo le foto a monitor (al 20% del reale) e anche se ci fosse rumore o impastamento difficilmente lo vedrebbe.
E poi, se non li aumentano sti pixel, così come i video in supermegafullHD, come fanno a far lavorare i produttori di HDD?
Se hai una macchina da 6/12 Mpx, a parità di scatti, hai ben altre esigenze di spazio!!!
atostra
Iscritto
Messaggio: #49
concordo con undertaker, ha molto senso, per una questione marketing, presentare una alta densità di pixel su una entry level.
dunque da quello che ho potuto vedere la D800 è una ottima macchina a dispetto delle aspettative, ma ha il grosso problema che rimane una macchina lenta.
una entry level SECONDO ME non può permettersi di penalizzare troppo la raffica per elaborare tutti quei dati (perché l'entri level, senza troppe pretese deve rimanere un minimo polivalente, a differenza di top di gamma che si spartiscono il mercato tra velocità e risoluzione), a meno che ovviamente non riescano a fare un buffer di memoria che porta la raffica ad almeno 4fps.

ora leggendo i vari rumors, si è visto anche di una ipotetica D400 (anche se probabilmente con la D7000 non c'e ne bisogno) potrebbe avere una evoluzione del 16 mpx, e sinceramente mi sembra alquanto improbabile che una professionale e una entry level condividano lo stesso sensore.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
Una APS-C da 24 mp entra in diffrazione ad f5.6

E diventa inutilizzabile da f16
Occhio alle macro....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >