FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Custodia Sub Per La D70s
Rispondi Nuova Discussione
anthias
Nikonista
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho appena acquistato la custodia sub per la D70, è perfetta, ben fatta, qualità prezzo eccellenti,..vorrei sapere se qualcuno a già portato questa stupenda macchina sott'acqua e che cosa ne pensa!!
Morpheus
Messaggio: #2
Ciao , scusami ma potresti dirmi se è ordinabile su internet e quanto costa?
Anche io sarei interessato...

grazie.gif mille !!!

lucaoms
Messaggio: #3
quale custodia hai preso? consiglio:prima di portare sotto la piccola fai tutte le prove del caso utili ad assicurarti che non passi nulla......dipende molto da che prodotto hai acq ,quanti metri ti garantiscono?

ciao
anthias
Nikonista
Messaggio: #4
Ciao, la FD70 ossia la custodia per la D70s, è importata dalla Nital e quindi è già una garanzia, la sua profondità di utilizzo è di 60 metri, ho fatto fare una prova iperbarica prima di usarla e tutto OK, poi qualche giorno fà l'ho finalmente provata e deve dire che è stato veramente emozionante portare questa macchina in profondità e riguardo le prestazioni....,non ci sono parole....è entusiasmante,.portare sotto tutta questa tecnologia,per me che ero abituato ad un'anfibia motormarine, è il massimo.
Consiglio la custodia per il fatto che è una tra le migliori per qualita e prezzo, e poi basta vedere il prezzo di quella della SEA&SEA (2200 EURO), IKELITE (1800)a confronto di questa che ho pagato 860 euro e non ha nulla da invidiare è molto solida,compatta e manegevole.
E' in vendita anche su internet al costo di euro 990, quindi anche di più di quanto l'ho pagata io, comunque sarebbe bene acquistarla direttamente in un negozio per essere più tranquill
Ecco alcuni siti per informazioni: http://www.digitalcamera.it/catalog

www.fantasea.com
Se qualcuno la sta già usando saro lieto di scambiare consigli su l'uso, grazie!!
DiegoParamati
Messaggio: #5
Potresti postare qualche foto e dire cjhe flash aggiuntivi hai usato???
anthias
Nikonista
Messaggio: #6
Ciao, vorrei mandare appunto qualche foto, ma non mi si caricano i file, qualcuno sa aiutarmi?...Riguardo al flash uso un YS 50 TTL della SEA&SEA con attacco nikonos a 5 Pin,...(l'attacco a 5 Pin è quello che ha in dotazione la custodia, quindi si possono utilizzare flash con questo tipo di attacco.
Clik102
Messaggio: #7
QUOTE(anthias @ Jul 2 2005, 11:03 PM)
Ciao, vorrei mandare appunto qualche foto, ma non mi si caricano i file, qualcuno sa aiutarmi?...Riguardo al flash uso un YS 50  TTL della SEA&SEA con attacco nikonos a 5 Pin,...(l'attacco a 5 Pin è quello che ha in dotazione la custodia, quindi si possono utilizzare flash con questo tipo di attacco.
*



Per mandarli come allegato devono essere inferiori ai 100 K, altrimenti devi scaricarli su un altro server (tipo photo.net o altro) ed inserire qui il relativo link !!

Ciao e .. attendiamo di vedere i tuoi scatti.
anthias
Nikonista
Messaggio: #8
Alcuni scatti della prima entrata in acqua della D70s
anthias
Nikonista
Messaggio: #9
QUOTE(anthias @ Jul 3 2005, 11:35 PM)
Alcuni scatti della prima entrata in acqua della D70s
*



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
anthias
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(anthias @ Jul 3 2005, 11:55 PM)
QUOTE(anthias @ Jul 3 2005, 11:35 PM)
Alcuni scatti della prima entrata in acqua della D70s
*


*



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Clik102
Messaggio: #11
QUOTE(anthias @ Jul 3 2005, 11:55 PM)
QUOTE(anthias @ Jul 3 2005, 11:35 PM)
Alcuni scatti della prima entrata in acqua della D70s
*


*



A mio avviso, se gli dessi un po più di "vita" non guasterebbe !!!

user posted image
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #12
le vedo scarsamente a fuoco. micromosso ?
anthias
Nikonista
Messaggio: #13
In effetti vedo che è un pò sfocata, ma l'originale è perfettamente a fuoco, forse dipende dal ridimensionamento che ho fatto per inserirla....comunque sono alcune delle prime foto che ho fatto con questa nuova macchina, ripeto avevo un'anfibia motormarine, quindi credetemi non è facile come prima volta gestirla, soprattutto in acqua, dove la fotografia si differenzia molto da quella terrestre, luce, sospensione, difficoltà di assetto, ecc...
Comunque se qualcuno la sta usando in acqua come me, mi farebbbe piacere scambiare dei consigli e vedere qualche foto!! grazie.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #14
non la sto usando, ma sono molto curioso

uso la f100 scafandrata sott'acqua
Clik102
Messaggio: #15
QUOTE(anthias @ Jul 4 2005, 11:18 AM)
In effetti vedo che è un pò sfocata, ma l'originale è perfettamente a fuoco, forse dipende dal ridimensionamento che ho fatto per inserirla....comunque sono alcune delle prime foto che ho fatto con questa nuova macchina, ripeto avevo un'anfibia motormarine, quindi credetemi non è facile come prima volta gestirla, soprattutto in acqua, dove la fotografia si differenzia molto da quella terrestre, luce, sospensione, difficoltà di assetto, ecc...
Comunque se qualcuno la sta usando in acqua come me, mi farebbbe piacere scambiare dei consigli e vedere qualche foto!! grazie.gif
*



Il ridimensionamento non centra per nulla !
Lavora un briciolo con il micro-contrasto !!!
anthias
Nikonista
Messaggio: #16
Ciao, qualcuno sa indicarmi dove posso trovare informazioni in rete sulla fotografia digitale subacquea?...

P.S. SE QUALCUNO HA ACQUISTATO LA MIA STESSA CUSTODIA (FD70), SAREI LIETO DI SCAMBIARE CONSIGLII SULL'USO.
Evil_Jin
Messaggio: #17
qui ci sono diversi utenti che hanno postato foto subacquee , facendo un cerca magari trovi qualcosa !
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #18
vai su www.uwpmag.com
che pubblica una rivista in pdf in inglese con analisi di materiale e tecniche fotografiche

o su www.digideep.com
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio