FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb800 Problemi Settaggi
Rispondi Nuova Discussione
gfirmani
Iscritto
Messaggio: #1
HO preso un SB800 usato. Il problema è che non riesco a farlo funzionare in TTL sulla D3 (ma neanche su altre). La parabola rimane fissa in M; malgrado abbia messo off su M Zoom. In ttl mi scatta sempre alla massima potenza (foto quasi bianche). In sostanza mi funziona solo su A. Il venditore mi assicura che funziona be e e che è solo problema di settaggi. Però il manuale e i settaggi li ho letti tutti e non trovo soluzione su come modificare il menù nei parametri che ho detto. Qualche consiglio utile?
eutelsat
Messaggio: #2
La prima cosa che mi viene in mente è il menu della fotocamera, prova a vedere se è in iTTL


Gianni
Cesare44
Messaggio: #3
QUOTE(gfirmani @ Jun 11 2012, 10:42 PM) *
HO preso un SB800 usato. Il problema è che non riesco a farlo funzionare in TTL sulla D3 (ma neanche su altre). La parabola rimane fissa in M; malgrado abbia messo off su M Zoom. In ttl mi scatta sempre alla massima potenza (foto quasi bianche). In sostanza mi funziona solo su A. Il venditore mi assicura che funziona be e e che è solo problema di settaggi. Però il manuale e i settaggi li ho letti tutti e non trovo soluzione su come modificare il menù nei parametri che ho detto. Qualche consiglio utile?


non è che per sbaglio hai attivato il blocco dei pulsanti?
spegni il flash, riaccendilo e prova a fare un reset.

ciao
gfirmani
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(Cesare44 @ Jun 11 2012, 10:53 PM) *
non è che per sbaglio hai attivato il blocco dei pulsanti?
spegni il flash, riaccendilo e prova a fare un reset.

ciao



segna solo ttl. pulsanti sbloccati. Resettato più volte

Messaggio modificato da gfirmani il Jun 11 2012, 10:14 PM
MrFurlox
Messaggio: #5
hai provato a pulire i contatti , sia del flash che della reflex ?


Marco
Cesare44
Messaggio: #6
QUOTE(gfirmani @ Jun 11 2012, 11:13 PM) *
segna solo ttl. pulsanti sbloccati. Resettato più volte

dato che, secondo il venditore, il flash funziona, spiegagli bene come vorresti settarlo.

Se il problema persiste, restituiscilo di corsa.

ciao
gambit
Banned
Messaggio: #7
visto che il venditore ti dice che funziona bene, vai dal venditore con l sb800 e la tua d3.
gfirmani
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(gambit @ Jun 12 2012, 01:26 AM) *
visto che il venditore ti dice che funziona bene, vai dal venditore con l sb800 e la tua d3.



Se non stesse a 500 km
eutelsat
Messaggio: #9
Hai eseguito le prove dei post precedenti? Contatti? Menu fotocamera?



Gianni
Antonio Canetti
Messaggio: #10
QUOTE(gfirmani @ Jun 11 2012, 10:42 PM) *
HO preso un SB800 usato. Il problema è che non riesco a farlo funzionare in TTL sulla D3 (ma neanche su altre).



QUOTE(gfirmani @ Jun 11 2012, 11:13 PM) *
segna solo ttl. pulsanti sbloccati. Resettato più volte



dedurrei che sei abbastanza pratico e sai dove mettere le mani e le impostazioni di base dell'SB800 sono abbastanza facili da trovare, se non ci riesci il problema è proprio il flash e sarebbe da contestare il venditore.


Antonio
nonnoGG
Messaggio: #11
Non avendo ben compreso quale tipo di reset è stato utilizzato, consiglio comunque di tentare con la procedura "hard":
1. flash staccato dalla fotocamera:
2. flash acceso;
3. rimuovere le batterie per un buon minuto;
4. reinserire le batterie;
5. flash spento;
6. rimuovere l'eventuale diffusore;
7. montarlo sulla slitat della D3 (lettura matrix o media ponderata) e ritentare...

Attendiamo fiduciosi: in bocca al lupo! smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

gfirmani
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(nonnoGG @ Jun 12 2012, 12:49 PM) *
Non avendo ben compreso quale tipo di reset è stato utilizzato, consiglio comunque di tentare con la procedura "hard":
1. flash staccato dalla fotocamera:
2. flash acceso;
3. rimuovere le batterie per un buon minuto;
4. reinserire le batterie;
5. flash spento;
6. rimuovere l'eventuale diffusore;
7. montarlo sulla slitat della D3 (lettura matrix o media ponderata) e ritentare...

Attendiamo fiduciosi: in bocca al lupo! smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Purtroppo mi sono persuaso che al flash non funziona qualche contatto con la macchina perché da solo si lascia impostare ompletamente, ma appena si monta sulla slitta non riesce a dialogare e non ne vuole sapere di andare a funzionare in ttl. Pare che il venditore si sia convinto a riprenderlo e io me ne cercherò un altro. Sapete se il 700 ha la funzione cmmander senza andare sul 900?
MrFurlox
Messaggio: #13
QUOTE(gfirmani @ Jun 12 2012, 06:35 PM) *
Purtroppo mi sono persuaso che al flash non funziona qualche contatto con la macchina perché da solo si lascia impostare ompletamente, ma appena si monta sulla slitta non riesce a dialogare e non ne vuole sapere di andare a funzionare in ttl. Pare che il venditore si sia convinto a riprenderlo e io me ne cercherò un altro. Sapete se il 700 ha la funzione cmmander senza andare sul 900?


si il 700 ha la funzione di commander .... ma prima di arrendermi proverei a pulire i contatti sia del flash che della reflex wink.gif


Marco
gfirmani
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(MrFurlox @ Jun 12 2012, 07:08 PM) *
si il 700 ha la funzione di commander .... ma prima di arrendermi proverei a pulire i contatti sia del flash che della reflex wink.gif
Marco



Sulla mia d3funzionano gli altri flash. Contatti del flash sembranao puliti. Comunque una ripassata posso dargliela
eutelsat
Messaggio: #15
QUOTE(gfirmani @ Jun 12 2012, 08:10 PM) *
Sulla mia d3funzionano gli altri flash. Contatti del flash sembranao puliti. Comunque una ripassata posso dargliela



Puliscili senza grattare nulla, in caso di reso fai in modo che il venditore non trovi scuse wink.gif



Gianni
nonnoGG
Messaggio: #16
Buongiorno...

Alcuni accoppiamenti D-200 e SB-800 creavano problemi dovuti all'impedenza contatto tra piedino e slitta, dovuti -in alcuni casi- all'ossidazione invisibile delle sbavature laterali della slitta del flash: è lì che va passata ripetutamente, ma con delicatezza, la gomma morbida (quella da matita).

Anche un normale panno di carta da cucina, assolutamente asciutto, è in grado di pulire quel tanto che basta.

Assicurarsi che il piedino del flash entri bene nella slitta... wink.gif

Dopo di che, non resta che restituirlo. Fulmine.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
Knight
Nikonista
Messaggio: #17
Anche a me è capitato che il mio SB800 non dialogasse correttamente con la macchina (all'epoca una D70S).

Mandato in assistenza in garanzia e tornato con lo zoccolo sostituito.

Dopo di che è andato sempre una meraviglia.

All'epoca (2005) mi pare di ricordare qualche discussione in cui si parlava di presunti difetti dello zoccolo che innescavano un lampeggio non richiesto quando montato su D200, ma non so essere più preciso...

Vedi tu...

Buone foto

Fabrizio
t_raffaele
Staff
Messaggio: #18
QUOTE(nonnoGG @ Jun 13 2012, 09:20 AM) *
Buongiorno...

Alcuni accoppiamenti D-200 e SB-800 creavano problemi dovuti all'impedenza contatto tra piedino e slitta, dovuti -in alcuni casi- all'ossidazione invisibile delle sbavature laterali della slitta del flash: è lì che va passata ripetutamente, ma con delicatezza, la gomma morbida (quella da matita).

Anche un normale panno di carta da cucina, assolutamente asciutto, è in grado di pulire quel tanto che basta.

Assicurarsi che il piedino del flash entri bene nella slitta... wink.gif

Dopo di che, non resta che restituirlo. Fulmine.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Salve nonno, riguardo ai contatti dell'sb800... (gran bel flash) Ricordo benissimo che più che un problema del flash,
era un problema della slitta della D200 ( ricordo tra l'altro, che più di una volta, mi bastava stringerla con una pinza,
e il tutto si risolveva).Poi togli e metti...togli e metti...e il problema di ripresentava, allora...altra stretta...fino a che,
non ho dovuto farla sostituire (la slitta porta flash della D200). messicano.gif

con cordialità

Raffaele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio