FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
F3
nikon ecezzionale
Rispondi Nuova Discussione
envi12
Messaggio: #1
ciao ragaazzi, sono un nikonista da sempre. uso principslmente una d700 con obiettivi... importanti. Di recente ho avuto nostalgia della macchina fotografica di..ECELLENZA, così la considero. Ho avuto occasione di aqquistare una nikon fe2, bellissima e precisa, ma non era ciò che volevo. Il mio deiderio era una f3!! L'ho trovata,finalmente, da un signore di Genova che me l'ha venduta con obiettivi quali il 35mm e il 105mm, che dire..... semplicenente stupendi anche su d700. Macchina ben tenuta, praticamente nuova nonostante l'età. Ho poi aqquistato un mirino DW a pozzetto e annelli di prolunga PK11 12 e 13. montati con 80/200 AFS 2,8. sono rimasto di stucco per il risultato. Avuvo visto le foto di un GRANDE FOTOGRAFO ( del quale non ricordo il nome ) e mi ero sempre chiesto se sarei riuscito almeno ad avvicinarmi ai suoi risultati. L'atrezzatura mi ha permesso i risultati che avevo visto. Grazie mamma NIKON nonostante l'età. ( F£ in mio possessso anno 1980)
macromicro
Messaggio: #2
La possiedo anch'io F3HP per l'esattezza; gran macchina purtroppo l'ho confinata abbastanza da quando uso in prevalenza il digitale; ma un pò di nostalgia mi è rimasta
MaxF5
Messaggio: #3
Anch'io felice possessore di ben 2 F3 di cui una versione T nera, che dire, sulla F3 si è già scritto molto e l'abbiamo vista protagonista parecchie volte in mano a professionisti, portata in luoghi estremi del pianeta, una macchina splendida, un parco accessori che nessuna Nikon ha mai avuto, non ne faranno più cosi.
lampadione
Iscritto
Messaggio: #4
Semplicemente: la migliore reflex non autofocus* di sempre. Pollice.gif

* sì, lo so. c'è stata anche la AF.
giosanta
Messaggio: #5
Gran macchina come spesso gia è stato detto ma, permettimi, magari bastasse l'attrezzatura a fare il fotografo...
saveden
Nikonista
Messaggio: #6
Grande! Io possiedo una FM2new ma la F3 è sempre in testa alla mia lista dei desideri... rolleyes.gif
dottor_maku
Messaggio: #7
macchina di grande fascino, un vero carro armato indistruttibile. forse una delle migliori F assieme alla prima e alla f5.
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
QUOTE(giosanta @ Oct 10 2010, 11:17 PM) *
Gran macchina come spesso gia è stato detto ma, permettimi, magari bastasse l'attrezzatura a fare il fotografo...


l'attrezzatura non basta, ma io ho notato che quando hai l'attrezzatura che desideri avere, indipendentemete dal fatto che sia o no la migliore attrezzatura i risultati sono migliori perchè tu non ti senti costretto da un "mezzo" che non ti soddisfa e puoi fare quello che vuoi.
giosanta
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino @ Oct 15 2010, 12:20 AM) *
l'attrezzatura non basta, ma io ho notato che quando hai l'attrezzatura che desideri avere, indipendentemete dal fatto che sia o no la migliore attrezzatura i risultati sono migliori perchè tu non ti senti costretto da un "mezzo" che non ti soddisfa e puoi fare quello che vuoi.

Su questo concordo integralmente, anche perché non hai più scusanti.
DarioPer69
Nikonista
Messaggio: #10
la F3 è indubbiamente una ottima macchina ma il suo punto debole è il display lcd poco visibile. ed il peso. Personalmente possedendo anche una FM e una F301 reputo queste ultime più maneggevoli ed identiche sotto il profilo dei risultati (esposizione e scatto).
MaxF5
Messaggio: #11
[quote name='Darietto6' date='Oct 17 2010, 11:13 AM' post='2178999']
la F3 è indubbiamente una ottima macchina ma il suo punto debole è il display lcd poco visibile.


LCD poco visibile? ma sei sicuro?, io la uso da una vita e non me ne sono mai accorto. E' li in alto a sinistra, il mirino della F3 sembra uno schermo cinematografico, difficile non vederlo.
Powermac
Iscritto
Messaggio: #12
QUOTE(envi12 @ Oct 10 2010, 04:53 PM) *
.... Il mio deiderio era una f3!! L'ho trovata,finalmente...

Ciao,e complimenti per l'acquisto. Come tutti ti hanno scritto,la F3 è una slr eccezzionale!! Costruita senza compromessi,per poter funzionare sia a temperature sahariane che polari smilinodigitale.gif
Prima che uscisse di produzione,costava più di 5.000.000 di vecchie Lire!! Possiedo una F3Hp,permanentemente attaccata al suo motor drive Md4. Se non ti spaventa il peso,prenditi pure quello... Police.gif
MaxF5
Messaggio: #13
Nikon F3 + MD4, messi assieme diventano anche un'ottima arma da difesa cerotto.gif
Enrico59
Messaggio: #14
Beh ?! Nessuno menziona la leggendaria F2? Per me resta sempre la Nikon per antonomasia.
umbertomonno
Messaggio: #15
Immagine Allegata
QUOTE(Enrico59 @ Oct 18 2010, 06:21 PM) *
Beh ?! Nessuno menziona la leggendaria F2? Per me resta sempre la Nikon per antonomasia.

Ciao,
hai tutta la mia approvazione: la F2, nelle varie versioni, era, è e resterà la migliore reflex mai prodotta nel campo analogico.
umbertomonno
Messaggio: #16
QUOTE(drmaku @ Oct 12 2010, 02:12 PM) *
macchina di grande fascino, un vero carro armato indistruttibile. forse una delle migliori F assieme alla prima e alla f5.

Ciao,
ai tempi della F3 c'era la nemica F1; non affatto male come macchina tanto che solo quelli che l'avevano prodotta riuscirono ad affondarla.
1berto
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
giosanta
Messaggio: #17
"Nikon" è la F2.
Gian Carlo F
Messaggio: #18
Anche io ho la F3, un mito.
La mia prima Nikon è stata però la Nikkormat.

Le ho ancora entrambe e le tengo religiosamente, periodicamente eseguo alcuni scatti per evitare blocchi, magari un giorno acquisterò anche della pellicola... chissà.

La soddisfazione più bella comunque è poter usare i "vecchi" ma sempre nuovi AI e AIs sulla D700
Tony_@
Messaggio: #19
QUOTE(macromicro @ Oct 10 2010, 05:53 PM) *
La possiedo anch'io F3HP per l'esattezza; gran macchina purtroppo l'ho confinata abbastanza da quando uso in prevalenza il digitale; ma un pò di nostalgia mi è rimasta

rolleyes.gif anch'io la F3-HP come sopra.
Usata con piena soddisfazione con e senza mirino a pozzetto, comodissimo nelle riproduzioni e in macro con la sua lentina ribaltabile. La tengo come un gioiello anche se ormai non la uso per la comodità del digitale.

Ho anche un po' nostalgia delle due, ancora mie, FE2 nere. Anche loro mi hanno dato grandi soddisfazioni seguendomi quasi ovunque.

Tony.
MaxF5
Messaggio: #20
Mi sa che molti di noi a breve avranno nel mobiletto del salotto la mitica F3 in esposizione, purtroppo è la fine che prima o poi le nostre amate faranno.
Io per ora le uso più che posso, tanto per il digitale c'è sempre tempo.
mvaccarino
Iscritto
Messaggio: #21
QUOTE(MaxF5 @ Oct 19 2010, 11:25 PM) *
Mi sa che molti di noi a breve avranno nel mobiletto del salotto la mitica F3 in esposizione, purtroppo è la fine che prima o poi le nostre amate faranno.


E chi l'ha detto ? Ne sei proprio proprio sicuro ? dry.gif
Mah, io continuo per la vecchia strada , la mia F3 in prima linea su diapositiva, la Rolleiflex in bianco e nero e per il momento non mi manca nulla. messicano.gif
Ciao
Marco
MaxF5
Messaggio: #22
...sicuro non lo sono, di sicuro c'è soltanto la morte, ma molti di noi stanno pian piano passando al digitale e io mi riferivo a questo fatto.
Anche io continuo con la pellicola, diapo per F3 e F5 e Hasselblad per b/n e diapo, finchè c'è pellico si continua, per passare al digitale c'è sempre tempo.
umbertomonno
Messaggio: #23
QUOTE(mvaccarino @ Oct 20 2010, 01:28 PM) *
.......
Mah, io continuo per la vecchia strada , la mia F3 in prima linea su diapositiva, la Rolleiflex in bianco e nero e per il momento non mi manca nulla. messicano.gif
Ciao
Marco

Ciao,
grande Rollei è ancora l'unica che, in fatto di qualità, è in grado di far paura all'Hsselblad.
1berto
MaxF5
Messaggio: #24
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 21 2010, 03:56 PM) *
Ciao,
grande Rollei è ancora l'unica che, in fatto di qualità, è in grado di far paura all'Hsselblad.
1berto


Paura non direi, piuttosto sono ottime macchine ambedue, poi sicuramente c'è chi preferisce una o l'altra.
mvaccarino
Iscritto
Messaggio: #25
QUOTE(MaxF5 @ Oct 21 2010, 08:15 PM) *
Paura non direi, piuttosto sono ottime macchine ambedue, poi sicuramente c'è chi preferisce una o l'altra.


Infatti, da sempre vi è questa pseudo guerra Rollei/Hasselblad, ma vediamone il vantaggio : abbiamo avuto la possibilità di scegliere tra diverse filosofie ed evitare di avere una sola strada obbligata.
Io personalmente ho scelto la via del sistema SL66, pesante ma con caratteristiche uniche che per me hanno fatto pendere senza discussioni l'ago della bilancia verso Rolleiflex.
Ciao
Marco

Messaggio modificato da mvaccarino il Oct 22 2010, 01:15 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >